PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stavo pensando: possibile che i due progetti siano Alan Wake 2 (l'AAA in preproduzione) e Alan Wake remaster (il progetto in scala minore basato sullo stesso franchise)? Secondo me ci può stare. :unsisi:

 
Stavo pensando: possibile che i due progetti siano Alan Wake 2 (l'AAA in preproduzione) e Alan Wake remaster (il progetto in scala minore basato sullo stesso franchise)? Secondo me ci può stare. :unsisi:
Io penso che uno dei due possa essere Alan Wake 2 o Alan Wake Remaster e il secondo un nuovo progetto stile Control o Quantum Break. Insomma classici giochi che tendono al paranormale.

 
Io penso che uno dei due possa essere Alan Wake 2 o Alan Wake Remaster e il secondo un nuovo progetto stile Control o Quantum Break. Insomma classici giochi che tendono al paranormale.
Entrambi i progetti fanno parte dello stesso franchise/IP, uno sarà un AAA vero e proprio mentre il secondo sarà a budget ridotto
 Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Entrambi i progetti fanno parte dello stesso franchise/IP, uno sarà un AAA vero e proprio mentre il secondo sarà a budget ridotto
 

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Però Alan Wake 2 non lo vedo un Tripla A.  :hmm:

 
Però Alan Wake 2 non lo vedo un Tripla A. 
Non é che ci vogliono cifre astronomiche e 5 anni per fare un AAA, Control é stato fatto in 3 anni e con un costo nettamente inferiore al super budget di QB


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Ma Control non è un AAA.  
Tecnicamente sí, però é comunque meglio di QB

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Sì Control è sotto la soglia minima tipica dei Tripla A (30M).

Inferiore al progetto precedente (e anche ad AW stesso credo) anche se c'è da dire che l'hanno gestito alla grande

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siamo lì, però considerato che i Remedy stessi parlavano non troppi anni fa degli SP come progetti dal costo ormai insostenibile é evidente che qualcosa deve essere cambiato a livello gestionale delle risorse e di efficienza e per mettere insieme un Control ai tempi probabilmente avrebbero preteso il doppio del budget e almeno 5 anni di lavoro per magari farlo uscire su una sola piattaforma.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
QB è costato molto (troppo?) soprattutto per la parte “serie TV”.

Ho adorato Alan Wake e da molto tempo desidero un sequel, però mi chiedo: ha spazio, oggi, una proposta di quel tipo?

Vedendo gli scarsi risultati, per stare nel genere, ad esempio di The Evil Within 2 ho seri dubbi.

Ma anche Resident Evil 2, nonostante abbia venduto credo molto, ed il nome che porta, è stato svaccato immediatamente con le offerte, io personalmente lo leggo come una difficoltà a trovare spazio nel mercato (se non, appunto, con continui e consistenti tagli di prezzo).

che ne pensate?

 
Tecnicamente sí, però é comunque meglio di QB


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Su questo nessun dubbio. :sard:  

Control sembra molto più AAA di Quantum, comunque hanno fatto un ottimo lavoro con il poco che avevano, l'avere già l'engine si vede che ha fatto molto. :sisi:  

QB è costato molto (troppo?) soprattutto per la parte “serie TV”.

Ho adorato Alan Wake e da molto tempo desidero un sequel, però mi chiedo: ha spazio, oggi, una proposta di quel tipo?

Vedendo gli scarsi risultati, per stare nel genere, ad esempio di The Evil Within 2 ho seri dubbi.

Ma anche Resident Evil 2, nonostante abbia venduto credo molto, ed il nome che porta, è stato svaccato immediatamente con le offerte, io personalmente lo leggo come una difficoltà a trovare spazio nel mercato (se non, appunto, con continui e consistenti tagli di prezzo).

che ne pensate?
Anche il fare l'engine. :sisi:  

Sulle gambe che possa avere non so rispondere, se dobbiamo guardare al passato non molto, ma è in generale la Remedy a non averle ormai, quindi a sto punto tanto vale chiudere il capitolo Alan, che comunque è rimasto per un decennio in gola ai giocatori e SH. Comunque vedremo, magari è, ancora, una nuova ip, chissà. :sisi:  

 
Stavo pensando: possibile che i due progetti siano Alan Wake 2 (l'AAA in preproduzione) e Alan Wake remaster (il progetto in scala minore basato sullo stesso franchise)? Secondo me ci può stare. :unsisi:
Per me può uscire anche sulle caffettiere basta che lo fanno!!!!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se devono fare AW 2, per forza di cose anche portare Alan Wake :predicatore: , per dare la possibilità di seguire la trama a chi non l'aveva giocato su xbox360 o PC.

American Nightmare non l'avevo giocato per esempio.

 
Ma non è che anche per Alan Wake Microsoft detiene i diritti di pubblicazione come per Sunset Overdrive? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top