PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma una cosa: le munizioni bisogna dosarle per bene altrimenti mi ritrovo col culo per terra?
Non proprio, è molto probabile che aprendo poi casse ecc troverai al 100% roba. Cosa che non trovi se sei pieno :sisi:
Post automatically merged:

A me è rimasta una pagina del manoscritto sospesa in aria in una stanza del salvataggio
Fortuna che l avevo presa, o almeno così credo…dopo l ho vista sospesa in aria
E alcune batterie per la torcia posizionate vicino al bordo di una cassa e che nn mi da modo di prendere
Questi sono i due bug che mi sono capitati
Ma mica cè un trofeo che chiede di prendere tutte le pagine ?
Nessun trofeo di quel tipo tranquillo, altrimenti diveniva prioritario correggerlo :asd: Comunque è una pagina che come prendi poi rimane in aria nella posizione in cui l'aveva il pg in mano prima che "sparisca". Ma la conta presa e ce l'hai.
Capita a tantissimi ma nessuno lo segnala perchè appunto è presa. Penso non lo sappiano :asd:
E' una cosa che m'è successa in AC Mirage con una bomba che avevo lanciato ed era rimasta per aria ma l'esplosione l'ha fatta dove l'avevo lanciata. Tornando lì la ho sempre. Non fa fisica comunque, bho.
 
Solo un pazzo o un genio può scrivere una roba del genere e trasportarla in un videogame :asd:
 
Nn vedo l ora di leggerti appena vedrai certe cose :coosaa:
C'è davvero tanta metanarrativa, non sarà facile da comprendere fino in fondo temo...

Comunque è chiaro che conoscere anche quanto avvenuto in Control è importante ai fini narrativi, mi riferisco al FBC Federal Bureau Control.
 
C'è davvero tanta metanarrativa, non sarà facile da comprendere fino in fondo temo...

Comunque è chiaro che conoscere anche quanto avvenuto in Control è importante ai fini narrativi, mi riferisco al FBC Federal Bureau Control.
Control l ho giocato
Mi mancava l espansione di wake
 
C'è davvero tanta metanarrativa, non sarà facile da comprendere fino in fondo temo...

Comunque è chiaro che conoscere anche quanto avvenuto in Control è importante ai fini narrativi, mi riferisco al FBC Federal Bureau Control.
Eh ma per tanti recensori “potete giocare Alan Wake 2 tranquillamente anche senza aver giocato gli altri titoli”
Cioè lo ha detto e Remedy ma mi aspettavo che almeno smentissero non che dicessero “ah beh c’è qualche riferimento ma niente di serio”
Alla faccia del “qualche riferimento” :sard:
 
Fatta tutta la parte con Alan nell’
Oceanview Hotel

Semplicemente incredibile, presentazione pazzesca, esplorazione estremamente soddisfacente e labirintica, atmosfera stupenda con il gioco che ti tiene costantemente in tensione con le musiche, il sound design e le location disturbanti.

Per non parlare poi dell’ “incontro” con
Thomas Zane :ivan:
 
Eh ma per tanti recensori “potete giocare Alan Wake 2 tranquillamente anche senza aver giocato gli altri titoli”
Cioè lo ha detto e Remedy ma mi aspettavo che almeno smentissero non che dicessero “ah beh c’è qualche riferimento ma niente di serio”
Alla faccia del “qualche riferimento” :sard:
Si non ha senso :asd:
 
Control l ho giocato
Mi mancava l espansione di wake
Eh ma per tanti recensori “potete giocare Alan Wake 2 tranquillamente anche senza aver giocato gli altri titoli”
Cioè lo ha detto e Remedy ma mi aspettavo che almeno smentissero non che dicessero “ah beh c’è qualche riferimento ma niente di serio”
Alla faccia del “qualche riferimento” :sard:
Adesso non ricordo con esattezza, Control lo giocai al day one e la trama, seguendola, alla fine la capivi.

Però è chiaro che l'FBC
studia e fa esperimenti sui fenomeni paranormali (gli AWE). Da quel che ricordo la macchina da scrivere di Alan era considerata come un catalizzatore di eventi soprannaturali.

Oltretutto anche in questo capitolo sono in mezzo alle scatole, difatti
le filastrocche a Cauldron Lake che prendono vita mi sembra sia un loro esperimento di narrativa che prende vita realmemte.
 
Ok, raga, finito e platino Spider-Man 2. È tempo di acquistare questo (ignorando bellamente tutti i giochi scontati per il Black Friday).

Una domanda: ad eccezione di Quantum Break, ho giocato tutti i titoli Remedy che fanno parte del Remedy-verse. Ovviamente Control lo giocai quando lo diedero col Plus. Non ricordo perfettamente tutti gli incastri con Alan Wake. Mi chiedo, esiste una guida riassuntiva di tutti gli eventi che si allacciano tra i due Alan Wake e Control (+ DLC)?
 
Appena fatti fuori

Thorton e Mulligan

Con Saga

Mi è piaciuta molto questa parte. Più di quella iniziale con lei.

Ora switcho con Alan
 
Ho visto un video sul canale Old Gen, su YouTube, in cui il sommelier synergo critica Alan Wake 2, dicendo che la roba mindfuck e onirica gli fa cagare. Inoltre, sempre secondo lui, The Order graficamente lo distrugge, essendo un gioco di 8 anni fa. :segnormechico: The Order è uno dei miei titoli preferiti, tecnicamente parlando, ed è vero che è invecchiato benissimo, ancora oggi. Ma cosa c'entra il paragone con AW2, soprattutto sul lato tecnico? :sard: sta gente è proprio comica. E la cosa preoccupante è che hanno pure un discreto seguito :tunak:
 
Ho visto un video sul canale Old Gen, su YouTube, in cui il sommelier synergo critica Alan Wake 2, dicendo che la roba mindfuck e onirica gli fa cagare. Inoltre, sempre secondo lui, The Order graficamente lo distrugge, essendo un gioco di 8 anni fa. :segnormechico: The Order è uno dei miei titoli preferiti, tecnicamente parlando, ed è vero che è invecchiato benissimo, ancora oggi. Ma cosa c'entra il paragone con AW2, soprattutto sul lato tecnico? :sard: sta gente è proprio comica. E la cosa preoccupante è che hanno pure un discreto seguito :tunak:
Bellissimo the order con quelle bande nere e i corridoi :sard: Immagino il livello di quelli che lo seguono.
 
Ho visto un video sul canale Old Gen, su YouTube, in cui il sommelier synergo critica Alan Wake 2, dicendo che la roba mindfuck e onirica gli fa cagare. Inoltre, sempre secondo lui, The Order graficamente lo distrugge, essendo un gioco di 8 anni fa. :segnormechico: The Order è uno dei miei titoli preferiti, tecnicamente parlando, ed è vero che è invecchiato benissimo, ancora oggi. Ma cosa c'entra il paragone con AW2, soprattutto sul lato tecnico? :sard: sta gente è proprio comica. E la cosa preoccupante è che hanno pure un discreto seguito :tunak:
anch'io l'ho visto e sono rimasto abbastanza scioccato dal confronto con the order,ma personalmente mi trovo sempre all'opposto delle sue idee (l'aveva anche annoiato god of war 2018 e il seguito non lo voleva manco cominciare :segnormechico:)
 
Ho visto un video sul canale Old Gen, su YouTube, in cui il sommelier synergo critica Alan Wake 2, dicendo che la roba mindfuck e onirica gli fa cagare. Inoltre, sempre secondo lui, The Order graficamente lo distrugge, essendo un gioco di 8 anni fa. :segnormechico: The Order è uno dei miei titoli preferiti, tecnicamente parlando, ed è vero che è invecchiato benissimo, ancora oggi. Ma cosa c'entra il paragone con AW2, soprattutto sul lato tecnico? :sard: sta gente è proprio comica. E la cosa preoccupante è che hanno pure un discreto seguito :tunak:
AW 2 penso sia una delle poche robe veramente NG viste fino adesso.

Parlo a livello di volti, animazioni, pulizia generale, dettaglio grafico, luci e ombre, effetti particellari ecc. (Qualità solo viste nelle grandi produzioni Sony). Purtroppo soffre di frequenti cali di frame.
Ma per il resto dire una cosa del genere vuol dire aver visto il gioco su YT e aver lasciato il render a 480p.

Offre inoltre buone soluzioni di gameplay
il poter modificare l'ambiente con la torcia Angelo mi ha ricordato il Girotempo di Dishonored 2
, pure queste sono idee NG. :asd:
Perché NG non è solo potenza grafica.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top