- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,278
- Reazioni
- 9,234
Online
Qualcuno lo ha provato o giocato su PS5? Come gira? Leggevo cattive cose riguardo alle prestazioni su Digital Foundry.
Su PS5 andava ottimamente, mi sembra strano ne parlino male.
Post automatically merged:
Finiti i DLC.
Tutto sommato a livello di meccaniche e situazioni di gioco si è vista qualche piccola novità in questi ultimi 2 episodi e devo dire che il DLC di chiusura probabilmente è l'episodio che più mi è piaciuto dell'intero gioco
Nel complesso comunque non cambia molto....come avevo già scritto è sicuramente un bel gioco che però causa un gameplay poco brillante non può raggiungere quello status di "grandissimo titolo" o giù di lì.
Riguardo al discorso trama invece c'è da fare un ragionamento a parte. A dire la verità non credo di aver capito tutto per bene e sicuramente mi servirà una seconda run per avere una visione più chiara.....per come è narrato, all'inizio mi ha catturato molto però mi sembra che a un certo punto la componente paranormale ha preso un pò troppo il sopravvento su quella psicologica...e questo me lo ha un pò smontato, perchè avrei preferito che fosse orientato in una direzione diversa.
Una cosa comunque va sicuramente dettai DLC in realtà non chiudono una beata minchia.....cioè dovevano far vedere/spiegare se Alan alla fine fosse riuscito a fuggire dal luogo oscuro giusto? Ebbene prima segui il segnale, poi fatti aiutare da Zane, poi raggiungi il faro ok ma alla fine? Alan si salva? Eh no questo lo saprai in Alan Wake 2
Cioè ma che cazz dai
Ora capisco perchè si è sempre parlato molto del suo seguito.....cioè ma davvero hanno concluso in quel modo per poi far passare più di 10 anni per annunciare il 2??
![]()
Se lo avessi giocato all'epoca, ammetto che mi sarei un "pelino" incazzato almeno
![]()
![]()
No, dovevano far vedere che fine avesse fatto Alan rimasto nel lago e iniziare poi a preparare la sua fuga dal Luogo Buio, prebtederr che fuggisse e poi magari sconfiggese l'oscurità in 2 DLC da una misera ora ciascuna mi pare troppo. 
Nessuno era incazzato all'epoca, solo alla sfasmodica attesa del seguito, visto che un finale così sospesi, con trama da continuare nel prossimo capitolo, se ne sono visto a decine, e non è né roba inedita né da incazzarsi, e si aspettato 10 anni perché nessuno gli voleva dare i soldi per farlo, riuscendo a fare solo American Nightmare che non è bastata come vetrina, e non perché sono stronz*, in Remedy o Lake è forse il franchise a cui tiene di più per quanto si è battuto negli anni per poter finalizzarne un seguito

Nessuno era incazzato all'epoca, solo alla sfasmodica attesa del seguito, visto che un finale così sospesi, con trama da continuare nel prossimo capitolo, se ne sono visto a decine, e non è né roba inedita né da incazzarsi, e si aspettato 10 anni perché nessuno gli voleva dare i soldi per farlo, riuscendo a fare solo American Nightmare che non è bastata come vetrina, e non perché sono stronz*, in Remedy o Lake è forse il franchise a cui tiene di più per quanto si è battuto negli anni per poter finalizzarne un seguito
Ultima modifica: