Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito il capitolo 4 oggi. La prte nel labirinto e nella fattoria molto belli. Sarebbe stato figo avere enigmi più complessi.
Storia molto bella e onestamente non ho idea di come possa finire…molto ben scritta secondo me…non so come fu accolta all epoca e cosa ne pensate voi a riguardo
Il fiore all'occhiello della produzione, insieme ad atmosfera, ambientazioni e qualcos'altro, che ha sempre fatto la fortuna del gioco, è sempre stata la storia, ieri come oggi, di altissimo livello.
Continua a piacermi tantissimo e fine capitolo 4 non sento nessun senso di ripetitività. Non perché non ci sia ma perché come sottolineavo prima, in un mercato pieno di giochi rpgizzati avere ancora perle come alan wake è una manna dal cielo. Ce ne vorrebbero molti di più. Unica amarezza, ma lo sapevo già, poteve essere decisamente piu horror o per lo meno survival. Troppo spesso troppe munizioni e la componente horror non esiste…ma magari non era neanche prevista eh…atmosfera da sbaaavvvvv e che belli i richiamo a steven king
Il gameplay ahimè io l'ho trovato veramente limitato. Non esiste nessuna gestione dell'inventario, il level design è praticamente un corridoio con qualche piccola diramazione per prendere oggetti extra, il gioco ti fornisce ciò di cui hai bisogno sempre per poi toglierti tutto a fine capitolo.
Peccato, perchè sarebbe bastato poco per renderlo più apprezzabile.
Il gameplay ahimè io l'ho trovato veramente limitato. Non esiste nessuna gestione dell'inventario, il level design è praticamente un corridoio con qualche piccola diramazione per prendere oggetti extra, il gioco ti fornisce ciò di cui hai bisogno sempre per poi toglierti tutto a fine capitolo.
Peccato, perchè sarebbe bastato poco per renderlo più apprezzabile.
Io la cosa che ho trovato un pò stupida nella gestione dell'inventario sono state le batterie.....non capisco perchè far trovare decine e decine di batterie in continuazione che però, non appena utilizzi il fascio di luce più potente, si scaricano dopo 1 minuto
Non capisco perchè farle durare così poco, quando potevano benissimo farle durare molto di più e al tempo stesso diminuire drasticamente il numero di tutte quelle che trovi lungo il cammino.....in questo modo sì che la gestione della torcia sarebbe stata molto più realistica
A me onestamente non ha colpito molto..finito un paio di mesi fa...credo sia invecchiato maluccio
Perche ormai molti giochi sono molto strutturati lato narrativo e quindi quello che poteva magari sorprendere 10-15 anni fa oggi non lo fa più
Mentre in tutto il resto tra gameplay super macchinoso con Alan che boccheggia ogni 3 secondi , e grossa ripetitiviya di fondo sia del setting che del gameplay che del world building ne fanno oggi un gioco solo poco piu che discreto secondo me
A me onestamente non ha colpito molto..finito un paio di mesi fa...credo sia invecchiato maluccio
Perche ormai molti giochi sono molto strutturati lato narrativo e quindi quello che poteva magari sorprendere 10-15 anni fa oggi non lo fa più
Mentre in tutto il resto tra gameplay super macchinoso con Alan che boccheggia ogni 3 secondi , e grossa ripetitiviya di fondo sia del setting che del gameplay che del world building ne fanno oggi un gioco solo poco piu che discreto secondo me
Concordo con i difetti da te citati. Io l’ho giocato solo di recente e posso dire che mi hanno dato un po’ di fastidio. Però bisogna ammettere che tutto il mondo di gioco ha il suo fascino. Le ambientazioni sono ben curate e l’atmosfera è ottima. Con il secondo capitolo sicuramente molte cose verranno migliorate.
Finito dlc compresi. Remastered ben fatta che non sfigura. I 4k con 60 fos fan miracoli.
Confermo le mie sensazioni. Atmosfera e trama di altissimo livello che la fanno da padrone. Gameplay sicuramente limitato ma nella sua semplicità per 15 ore è godibilissimo. Per me promosso e non vedo l’ora del seguito.
Concordo con i difetti da te citati. Io l’ho giocato solo di recente e posso dire che mi hanno dato un po’ di fastidio. Però bisogna ammettere che tutto il mondo di gioco ha il suo fascino. Le ambientazioni sono ben curate e l’atmosfera è ottima. Con il secondo capitolo sicuramente molte cose verranno migliorate.
A mio parere comunque un titolo molto sopravvalutato o comunque invecchiato male.... capisco che poteva essere molto particolare all'epoca lato narrativo con un atmosfera un po' alla twin peaks ma oggigiorno viene stracciato su tutti i fronti....anzi lato gameplay penso che fosse molto deficitario già per l'epoca
Per come se ne parlava mi aspettavo molto di piu,anche come sceneggiatura
A mio parere comunque un titolo molto sopravvalutato o comunque invecchiato male.... capisco che poteva essere molto particolare all'epoca lato narrativo con un atmosfera un po' alla twin peaks ma oggigiorno viene stracciato su tutti i fronti....anzi lato gameplay penso che fosse molto deficitario già per l'epoca
Per come se ne parlava mi aspettavo molto di piu,anche come sceneggiatura
Oddio, tolto TLOU 2 e altre eccezioni nel mondo degli indie, io di trame e sceneggiature così particolari e ben realizzate non le vedo oggigiorno, nemmeno nei tripla A...
Su tutto il resto è chiaro che ci sono produzioni migliori che al giorno d'oggi battano Alan Wake, ma parliamo comunque di un gioco uscito due generazioni fa e che è stato figlio di uno sviluppo molto travagliato visto che doveva essere un open world ma poi è stato ridimensionato.
Ho atteso anni prima di poter mettere le mani su questo gioco che ho sempre invidiato alla concorrenza. Quindi immaginate il mio entusiasmo quando è stato annunciato pure su PS4. E io ovviamente l'ho giocato e finito.
Era quello che mi aspettavo? Piu' o meno.
Intanto partiamo dall'atmosfera. Ottima e ben realizzata, con ambientazioni ispirate e una trama in fondo ben narrata. Sul lato gameplay purtroppo ha delle pecche. La breve corsa è quasi inutile, perchè, se si decide di fuggire dal nemico, è impossibile farlo, visto che i mostri ti stanno alle calcagna e devi forzatamente fronteggiarli. I mostri, appunto... beh, ce ne sono troppi. Ecco, non mi aspettavo una resa così action del titolo. Ci sono troppi combattimenti, i nemici ti circondano in gruppo e, nonostante la gran quantità di risorse a nostra disposizione, spesso per ucciderli sale la noia e la frustrazione. Sì, ho trovato il gioco un po' ripetitivo nei combattimenti. Tuttavia, esplorare le bellissime ambientazioni del titolo, colma un po' questa lacuna. Mentre la trama è risultata abbastanza coinvolgente. Interessanti pure i due DLC.
Tecnicamente siamo su livelli buoni, mentre il doppiaggio è discreto e altalenante. Purtroppo non fa paura. La tensione va scemando man mano che si va avanti, perchè appunto i nemici dopo qualche ora di gioco stancano.
In conclusione, Alan Wake è un bel titolo, lontano da come me lo aspettavo, ma piacevole e appassionante, e lo consiglio agli appassionati del genere horror/action
Secondo me è figlio dei tempi. Nel senso che era un gran bel gioco (mai perfetto, solo per i boxari di quel periodo) ma con evidente difetti. C'era l'atmosfera, la trama, l'ambientazione ma già all'epoca peccava in gameplay e varietà.
Se non è stato fatto un secondo capitolo subito dopo, un motivo ci sarà...
Buongiorno ragazzi, l'ho iniziato, finito il primo episodio e che dire, a questo servono le vere remastered! Non avendo mai avuto una console concorrente (e mai avrò ndr), sono stato contento di poter giocare a questo gioiello. Considerando che sia uscito quasi tre lustri fa, è davvero fatto bene. Ho avuto l'impressione di avere un gioco spartiacque, stile come Mafia. Esagero io? Vediamo come si evolve il gioco
Buongiorno ragazzi, l'ho iniziato, finito il primo episodio e che dire, a questo servono le vere remastered! Non avendo mai avuto una console concorrente (e mai avrò ndr), sono stato contento di poter giocare a questo gioiello. Considerando che sia uscito quasi tre lustri fa, è davvero fatto bene. Ho avuto l'impressione di avere un gioco spartiacque, stile come Mafia. Esagero io? Vediamo come si evolve il gioco
io l'ho giocato all'epoca , il gioco mi piacque fino al capitolo 3 poi dopo mi annoio molto(anche la storia non mi prese molto ) , una volta passato il stupore incominci a vedere i difetti
una cosa che mi deluse molto fu il ridimensionamento del progetto
Buongiorno ragazzi, l'ho iniziato, finito il primo episodio e che dire, a questo servono le vere remastered! Non avendo mai avuto una console concorrente (e mai avrò ndr), sono stato contento di poter giocare a questo gioiello. Considerando che sia uscito quasi tre lustri fa, è davvero fatto bene. Ho avuto l'impressione di avere un gioco spartiacque, stile come Mafia. Esagero io? Vediamo come si evolve il gioco
Finito dlc compresi. Remastered ben fatta che non sfigura. I 4k con 60 fos fan miracoli.
Confermo le mie sensazioni. Atmosfera e trama di altissimo livello che la fanno da padrone. Gameplay sicuramente limitato ma nella sua semplicità per 15 ore è godibilissimo. Per me promosso e non vedo l’ora del seguito.
Mah... questo alan wake remastered non sembra così mediocre come molti sostengono. Tra l'altro adesso si trova nuovo a 15 euro. Stavo per farci un pensierino ma dopo aver visto i primi 15 minuti di gameplay ho scelto di spendere 15 euro in Sigarette Birra e Patatine, e alla fine ho deciso di guardarmelo tutto su YouTube a 1080p e 60fps.
insomma... na' mmmerda luminaria
L'altro giorno ho finito Alan Wake, inclusi i due dlc.
Posso capire perché questo gioco si è affermato come cult.
lo storytelling è sicuramente la parte più affascinante...se da una parte il narrare la storia (anche nei suoi punti cruciali) attraverso varie fonti, alcune delle quali pure missabili, può essere sconfortante, dall'altro è un espediente che coinvolge il giocatore in maniera attiva, senza necessariamente essere criptico come un Souls (perché comunque una storia narrata tradizionalmente c'è ed è anche abbastanza lineare). Le pagine del manoscritto sono senza ombra di dubbio tra le trovate più geniali, esploravo con più curiosità del dovuto le mappe del gioco unicamente per quelle. Geniale la tecnica del "prevedere" cosa accadrà, poiché a volte gli eventi sono così decontestualizzati a frammentari che non è immediatamente facile immaginare quando e come si verificheranno (o se si sono già verificati). Sicuramente talvolta questo espediente porta a premonizioni inquietanti.
Dove il gioco brilla dunque secondo me è in questi aspetti, nell'atmosfera (più che altro nelle prime ore), nelle trovate e nelle "chicche" per così dire (ad esempio, non so quando siano stati introdotti, ma chiedo...
ma qual è la specifica funzione e il motivo per l'esistenza di quei codici QR per il mondo di gioco?? Ne ho trovato e utilizzato solo uno e ho visto cosa fa, wow che bella pensata, però...qual è il suo scopo reale?
Detto questo, il gioco è pesantemente penalizzato da una parte ludica estremamente povera. Innanzitutto la storia è pesantemente annacquata; visto quanto povero e ripetitivo sia lo shooting (complice il "bestiario" se così si può dire non esistente, con tipo 5 nemici in tutto di cui 3 della stessa tipologia), direi che molte sezioni potevano essere DECISAMENTE più snelle, soprattutto verso la fine del gioco. Sono arrivato a fine episodio 6 a dir poco esausto, il gioco non ha la struttura per reggere la sua durata. A questo si aggiunge una certa ripetitività di azioni e situazioni, che all'inizio non è subito visibile (ho giocato i primi due episodi con molto più entusiasmo degli ultimi), ma alla fine pesa.
Ciò non toglie che ci siano momenti molto interessanti
ho adorato il fatto che per i primi minuti di dialogo con il dottor Hartman si provi veramente a insinuare il dubbio nel giocatore riguardo alla follia di Alan. Molto belle anche alcune parti dei due dlc.
Complessivamente quindi un gioco di valore in particolare per la sua scrittura, ma molto rozzo in tutto il resto. Forse giocato anni fa avrei avuto un'altra prospettiva (complici anche i bug e le storture del remaster), in ogni caso però ho rivisto il trailer del 2 dopo aver giocato l'1, e sicuramente posso dire che mi ha attratto molto di più.
Concludo dicendo, la trama non è stata proprio mindblowing, cioè è più come viene raccontata a farsi piacere, che non il contenuto del racconto stesso (che alla fine risulta molto "classico", almeno secondo me).
Non ti cambierà granchè. Devi solo sperare che abbiano migliorato tutto nel seguito
Usa questa opportunità come occasione per rinfrescarsi la memoria e poi COMPRA il seguito. Punto
Di fatto è un salto di due gen, a qualcosa serviranno.
L'altro giorno ho finito Alan Wake, inclusi i due dlc.
Posso capire perché questo gioco si è affermato come cult.
lo storytelling è sicuramente la parte più affascinante...se da una parte il narrare la storia (anche nei suoi punti cruciali) attraverso varie fonti, alcune delle quali pure missabili, può essere sconfortante, dall'altro è un espediente che coinvolge il giocatore in maniera attiva, senza necessariamente essere criptico come un Souls (perché comunque una storia narrata tradizionalmente c'è ed è anche abbastanza lineare). Le pagine del manoscritto sono senza ombra di dubbio tra le trovate più geniali, esploravo con più curiosità del dovuto le mappe del gioco unicamente per quelle. Geniale la tecnica del "prevedere" cosa accadrà, poiché a volte gli eventi sono così decontestualizzati a frammentari che non è immediatamente facile immaginare quando e come si verificheranno (o se si sono già verificati). Sicuramente talvolta questo espediente porta a premonizioni inquietanti.
Dove il gioco brilla dunque secondo me è in questi aspetti, nell'atmosfera (più che altro nelle prime ore), nelle trovate e nelle "chicche" per così dire (ad esempio, non so quando siano stati introdotti, ma chiedo...
ma qual è la specifica funzione e il motivo per l'esistenza di quei codici QR per il mondo di gioco?? Ne ho trovato e utilizzato solo uno e ho visto cosa fa, wow che bella pensata, però...qual è il suo scopo reale?
Detto questo, il gioco è pesantemente penalizzato da una parte ludica estremamente povera. Innanzitutto la storia è pesantemente annacquata; visto quanto povero e ripetitivo sia lo shooting (complice il "bestiario" se così si può dire non esistente, con tipo 5 nemici in tutto di cui 3 della stessa tipologia), direi che molte sezioni potevano essere DECISAMENTE più snelle, soprattutto verso la fine del gioco. Sono arrivato a fine episodio 6 a dir poco esausto, il gioco non ha la struttura per reggere la sua durata. A questo si aggiunge una certa ripetitività di azioni e situazioni, che all'inizio non è subito visibile (ho giocato i primi due episodi con molto più entusiasmo degli ultimi), ma alla fine pesa.
Ciò non toglie che ci siano momenti molto interessanti
ho adorato il fatto che per i primi minuti di dialogo con il dottor Hartman si provi veramente a insinuare il dubbio nel giocatore riguardo alla follia di Alan. Molto belle anche alcune parti dei due dlc.
Complessivamente quindi un gioco di valore in particolare per la sua scrittura, ma molto rozzo in tutto il resto. Forse giocato anni fa avrei avuto un'altra prospettiva (complici anche i bug e le storture del remaster), in ogni caso però ho rivisto il trailer del 2 dopo aver giocato l'1, e sicuramente posso dire che mi ha attratto molto di più.
Concludo dicendo, la trama non è stata proprio mindblowing, cioè è più come viene raccontata a farsi piacere, che non il contenuto del racconto stesso (che alla fine risulta molto "classico", almeno secondo me).
Ho avuto esattamente le tue stesse sensazioni. I primi capitoli ricordo che mi erano volati e mi stavo entusiasmando, ma poi purtroppo diventa davvero ridondante e pesante.....solo nell'ultimo DLC c'è qualcosa di meglio.
Peccato perchè a livello di narrazione e atmosfera funziona egregiamente, ma la parte ludica finisce per stroncarlo quasi del tutto.......troppo troppo ripetitivo (e a me di solito la ripetitività non pesa molto, ma qui mi è pesata) e soprattutto troppa poca varietà di nemici e situazioni.
Il 2 a primo impatto sembra già di un livello parecchio superiore, peccato però che uscirà solo in digitale