Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Grazie! Sono d'accordo con quello che hai scritto. Ora si tratta di aspettare almeno i DLC per vedere se questa teoria è esatta.

Infatti. Tra l'altro, ho fatto caso che il sorriso potrebbe essere quello tipico di una marionetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Infatti. Tra l'altro, ho fatto caso che il sorriso potrebbe essere quello tipico di una marionetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per ora sembra l'ipotesi più plausibile, poi vedremo

 
Guai a voi se mi spoilerate il finale di Lost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunque

Ennesima riflessione sul finale (ormai è diventata un pò una malattia):

e se Mr Graffio non fosse l'Alan con cui giochiamo, ma l'Alan che tornerà dai suoi amici dopo il salvataggio di Alice? Mentre il vero Alan rimane nell'oscurità per impedirle di impossessarsi di Alice e finisce per essere posseduto? Proprio per questo scriverebbe la frase sul lago che è un oceano. Cos'ha questa ipotesi che non va?

si anche io sono daccordo con te, quindi sostanzialmente per quello che ho capito io: alan arriva a bright falls per colpa di alice che lo voleva fare curare dal dottore, quando arriva l'oscurità sopita si risveglia sentendo l'artista e quindi la possibilità di "rinascere", quindi alice viene rapita alan si getta per salvarla e rimane imprigionato per una settimana nel cottage scrive il manoscritto, ma rimane un pò cosciente e introduce una scappatoia per salvarsi che sarebbe quella specie di big daddy (che ancora devo capire chi è :wush:). insomma poi dopo tutta la vicenda torna per distruggere le ombre e ci riesce però rimane di nuovo imprigionato, e quindi crea (o viene creato dal big daddy?) una copia di se che tornerà alla vita normale: mr graffio. alan invece rimane bloccato nell'oscuratà, ovvero nel cottage. ho capito bene oppure l'ho male interpretato? la cosa che mi lascia più perplesso è il perché lui rimanga nel cottage, per non parlare dei vari interrogativi minori, ad esempio: cosa vuole l'agente dell'fbi da alan? perché il dottere vuole il manoscritto?perché i posseduti sono tutti uguali?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
si anche io sono daccordo con te, quindi sostanzialmente per quello che ho capito io: alan arriva a bright falls per colpa di alice che lo voleva fare curare dal dottore, quando arriva l'oscurità sopita si risveglia sentendo l'artista e quindi la possibilità di "rinascere", quindi alice viene rapita alan si getta per salvarla e rimane imprigionato per una settimana nel cottage scrive il manoscritto, ma rimane un pò cosciente e introduce una scappatoia per salvarsi che sarebbe quella specie di big daddy (che ancora devo capire chi è :wush:). insomma poi dopo tutta la vicenda torna per distruggere le ombre e ci riesce però rimane di nuovo imprigionato, e quindi crea (o viene creato dal big daddy?) una copia di se che tornerà alla vita normale: mr graffio. alan invece rimane bloccato nell'oscuratà, ovvero nel cottage. ho capito bene oppure l'ho male interpretato? la cosa che mi lascia più perplesso è il perché lui rimanga nel cottage, per non parlare dei vari interrogativi minori, ad esempio: cosa vuole l'agente dell'fbi da alan? perché il dottere vuole il manoscritto?perché i posseduti sono tutti uguali?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aggiungo un paio di cose che magari ti sono sfuggite.

Hartman a suo tempo è stato l'assistente di Zane ed è stato lui a convicerlo a riportare indietro Barbara. In questi anni, con la residenza di Cauldron Lake, ha cercato di trovare qualcuno che riuscisse come Zane a far prendere forma alle sue opere e Alan sembrerebbe essere la persona adatta.

Quando Alice viene trasportata nel lago lui si tuffa ma non riesce a recuperarla, a quel punto interviene Barbara che lo "tocca" e ne assume il controllo costringendolo a scrivere per una settimana il manoscritto. In un momento di lucidità(e grazie a Zane, il Big Daddy) riesce ad introdurre una scappatoia, una luce nel cottage che riesce a liberarlo. A quel punto inizia la parte giocata. Alla fine riesce a raggiungere il clicker con cui elimina Barbara. Lui rimane nel cottage perchè c'è bisogno di equilibrio, non può salvare Alice senza nulla in cambio(cosa che aveva cercato Zane) quindi lui è costretto a rimanere nel cottage

Riguardo Nightingale non si sanno le sue motivazioni.

I nemici sono tutti uguali perchè i programmatori hanno riciclato i modelli poligonali
 
Finito!! Bellissimo gioco, contento di aver preso la limited.. ma non sono sicuro di aver capito bene il finale, qualcuno che l'ha finito me lo puo spiegare in mp? xD

 
Aggiungo un paio di cose che magari ti sono sfuggite.
Hartman a suo tempo è stato l'assistente di Zane ed è stato lui a convicerlo a riportare indietro Barbara. In questi anni, con la residenza di Cauldron Lake, ha cercato di trovare qualcuno che riuscisse come Zane a far prendere forma alle sue opere e Alan sembrerebbe essere la persona adatta.

Quando Alice viene trasportata nel lago lui si tuffa ma non riesce a recuperarla, a quel punto interviene Barbara che lo "tocca" e ne assume il controllo costringendolo a scrivere per una settimana il manoscritto. In un momento di lucidità(e grazie a Zane, il Big Daddy) riesce ad introdurre una scappatoia, una luce nel cottage che riesce a liberarlo. A quel punto inizia la parte giocata. Alla fine riesce a raggiungere il clicker con cui elimina Barbara. Lui rimane nel cottage perchè c'è bisogno di equilibrio, non può salvare Alice senza nulla in cambio(cosa che aveva cercato Zane) quindi lui è costretto a rimanere nel cottage

Riguardo Nightingale non si sanno le sue motivazioni.

I nemici sono tutti uguali perchè i programmatori hanno riciclato i modelli poligonali
ok, ora è tutto più chiaro soprattuto per quanto riguarda l'equilibrio del racconto,però ancora non ho capito da cosa zane, ha portato indietro barbara, e chi è l'uomo che nel talk show che si vede nel ricordo durante il capitolo 6 siede accanto ad alan e poi il conduttore gli chiede di fare quel sorriso strano?
 
Finito ieri a notte fonda... un bel gioco... davvero... un'esperienza che non dimenticherò facilmente

 
ok, ora è tutto più chiaro soprattuto per quanto riguarda l'equilibrio del racconto,però ancora non ho capito da cosa zane, ha portato indietro barbara, e chi è l'uomo che nel talk show che si vede nel ricordo durante il capitolo 6 siede accanto ad alan e poi il conduttore gli chiede di fare quel sorriso strano?

Barbara era caduta nel lago ed annegata. Zane quindi ha cercato di sfruttare i poteri del lago per farla tornare in vita. C'è riuscito ma non avendo dato nulla in cambio quella che è tornata non è la vera Barbara ma una "versione oscura".

L'uomo che compare nel finale è Sam Lake di Remedy che ha scritto la storia di Max Payne e di Alan Wake e che ha dato il volto al primo Max Payne(la smorfia che fà è quella di Max Payne)

sampayne.jpg


max_payne_bemutato_01.jpg
 
Barbara era caduta nel lago ed annegata. Zane quindi ha cercato di sfruttare i poteri del lago per farla tornare in vita. C'è riuscito ma non avendo dato nulla in cambio quella che è tornata non è la vera Barbara ma una "versione oscura".

L'uomo che compare nel finale è Sam Lake di Remedy che ha scritto la storia di Max Payne e di Alan Wake e che ha dato il volto al primo Max Payne(la smorfia che fà è quella di Max Payne)

sampayne.jpg


max_payne_bemutato_01.jpg

ok grazie, cmq è proprio brutto max payne... xD
 
io ho l'impressione

che mr. graffio in realtà sia il personaggio che noi usiamo nei capitoli, alan è colui che vuole la tenebra, perchè lei è più furba, coem gli dice nel finale la vecchia "sono più vecchia di te, più vecchia della tua opera, DARO' NUOVO VOLTO ALL'OSCURITA', o qualcosa di simile. Alan per dare equilibrio deve stare nella tenebra ancora, non è un lago ma un oceano, nel senso che l'oscurità c'è ancora e molto più forte, però penso che TUTTO quello che abbiamo fatto sia un sogno, alla fine si sente alan svegliati, mi da dubbi, come mi da dubbi Zane, che nel gioco è la luce, il palombaro... Alan esiste? o è una sua invenzione ?
:.bip: questo gioco è fantastico soprattutto per il finale :kep88:

 
io ho l'impressione

che mr. graffio in realtà sia il personaggio che noi usiamo nei capitoli, alan è colui che vuole la tenebra, perchè lei è più furba, coem gli dice nel finale la vecchia "sono più vecchia di te, più vecchia della tua opera, DARO' NUOVO VOLTO ALL'OSCURITA', o qualcosa di simile. Alan per dare equilibrio deve stare nella tenebra ancora, non è un lago ma un oceano, nel senso che l'oscurità c'è ancora e molto più forte, però penso che TUTTO quello che abbiamo fatto sia un sogno, alla fine si sente alan svegliati, mi da dubbi, come mi da dubbi Zane, che nel gioco è la luce, il palombaro... Alan esiste? o è una sua invenzione ?
:.bip: questo gioco è fantastico soprattutto per il finale :kep88:

effettivamente anche io sono in dubbio su sto punto, però se fosse in questo modo non avrebbe senso il ricordo di alan della sua fuga dal cottage e non avrebbero senso i manoscritti lasciati sul percorso da zane, perché sarebbero come un manoscritto del manoscritto dentro il manoscritto:wush: invece il fatto che potrebbe essere un sogno è abbastanza probabile, però io sogni così complessi non li ho mai fatti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma il romanzo di alan wake parla della storia del gioco o è tipo il libro che è nella limited?

 
Ma ancora mi rimane il chiodo:

Perché sia Nightingale sia Clay Steward (libro della limited) fanno dei sogni "oscuri" ricorrenti e si sentono in qualche modo collegati ad Alan?

Comunque domani mi riguardo tutti i filmati per bene e cerco di dare una spiegazione...

E intanto Remedy se la ride sotto i baffi, maledetti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io continuo coi miei tentativi interpretativi.

Ecco dunque un'altra teoria:

Alan affronta la vecchia, la sconfigge, ma non può salvare Alice. Decide di scrivere nel finale qualcosa per riequilibrare le cose. Nel finale scrive che torna indietro nel tempo, a quando si tuffa per salvare Alice. Se ci fate caso, poco dopo dall'acqua fuoriesce Alice, che si è salvata. Invece Alan no, è rimasto lì. Ha pagato questo prezzo perchè non voleva commettere l'errore di Zane, che aveva voluto compiere sacrifici. O forse resta lì per impedire alla presenza oscura di distruggere Alice. Fatto sta che per completare il cerchio deve creare un suo sostituto che faccia ciò che lui prima aveva fatto, altrimenti la storia non avrebbe senso. Ecco dunque Mr Graffio che nasce nell'incidente con la macchina, col graffio, per l'appunto. E' un clone di Alan e sarà appunto lui a tornare dai suoi amici, la prima notte di gioco, cioè nel primo episodio

Atzlan ma sei un genio! O_o

 
Io continuo coi miei tentativi interpretativi.

Ecco dunque un'altra teoria:

Alan affronta la vecchia, la sconfigge, ma non può salvare Alice. Decide di scrivere nel finale qualcosa per riequilibrare le cose. Nel finale scrive che torna indietro nel tempo, a quando si tuffa per salvare Alice. Se ci fate caso, poco dopo dall'acqua fuoriesce Alice, che si è salvata. Invece Alan no, è rimasto lì. Ha pagato questo prezzo perchè non voleva commettere l'errore di Zane, che aveva voluto compiere sacrifici. O forse resta lì per impedire alla presenza oscura di distruggere Alice. Fatto sta che per completare il cerchio deve creare un suo sostituto che faccia ciò che lui prima aveva fatto, altrimenti la storia non avrebbe senso. Ecco dunque Mr Graffio che nasce nell'incidente con la macchina, col graffio, per l'appunto. E' un clone di Alan e sarà appunto lui a tornare dai suoi amici, la prima notte di gioco, cioè nel primo episodio

Atzlan ma sei un genio! O_o

La teoria del tornare indietro nel tempo da una parte avrebbe penso però non si verrebbe a creare un loop?
 
si anche io sono daccordo con te, quindi sostanzialmente per quello che ho capito io: alan arriva a bright falls per colpa di alice che lo voleva fare curare dal dottore, quando arriva l'oscurità sopita si risveglia sentendo l'artista e quindi la possibilità di "rinascere", quindi alice viene rapita alan si getta per salvarla e rimane imprigionato per una settimana nel cottage scrive il manoscritto, ma rimane un pò cosciente e introduce una scappatoia per salvarsi che sarebbe quella specie di big daddy (che ancora devo capire chi è :wush:). insomma poi dopo tutta la vicenda torna per distruggere le ombre e ci riesce però rimane di nuovo imprigionato, e quindi crea (o viene creato dal big daddy?) una copia di se che tornerà alla vita normale: mr graffio. alan invece rimane bloccato nell'oscuratà, ovvero nel cottage. ho capito bene oppure l'ho male interpretato? la cosa che mi lascia più perplesso è il perché lui rimanga nel cottage, per non parlare dei vari interrogativi minori, ad esempio: cosa vuole l'agente dell'fbi da alan? perché il dottere vuole il manoscritto?perché i posseduti sono tutti uguali?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il Big daddy è Zane, lo scrittore, che era anche sommozzatore. Quella era una tuta da sub.

Alan rimane nel cottage perchè se non lo facesse e tornasse nel mondo reale, insieme ad Alice, quest'ultima verrebbe posseduta dall'oscurità, che non ha più un corpo e ne ha bisogno. Sarebbe come ripetere lo stesso errore di Zane, che fece tornare in vita Barbara. Restando nel cottage, Alan può controllare l'oscurità. Ricordiamo, infatti, che Alan è capace di manovrarla, nei limiti della coerenza, impedendole di possedere Alice



Ma ancora mi rimane il chiodo:
Perché sia Nightingale sia Clay Steward (libro della limited) fanno dei sogni "oscuri" ricorrenti e si sentono in qualche modo collegati ad Alan?

Comunque domani mi riguardo tutti i filmati per bene e cerco di dare una spiegazione...

E intanto Remedy se la ride sotto i baffi, maledetti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io continuo coi miei tentativi interpretativi.

Ecco dunque un'altra teoria:

Alan affronta la vecchia, la sconfigge, ma non può salvare Alice. Decide di scrivere nel finale qualcosa per riequilibrare le cose. Nel finale scrive che torna indietro nel tempo, a quando si tuffa per salvare Alice. Se ci fate caso, poco dopo dall'acqua fuoriesce Alice, che si è salvata. Invece Alan no, è rimasto lì. Ha pagato questo prezzo perchè non voleva commettere l'errore di Zane, che aveva voluto compiere sacrifici. O forse resta lì per impedire alla presenza oscura di distruggere Alice. Fatto sta che per completare il cerchio deve creare un suo sostituto che faccia ciò che lui prima aveva fatto, altrimenti la storia non avrebbe senso. Ecco dunque Mr Graffio che nasce nell'incidente con la macchina, col graffio, per l'appunto. E' un clone di Alan e sarà appunto lui a tornare dai suoi amici, la prima notte di gioco, cioè nel primo episodio

Atzlan ma sei un genio! O_o
Mi dispiace dirlo, ma quella teoria alla fine l'ho eliminata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fondamentalmente,

nel libro si parla di un tizio uguale ad Alan che fa uno strano sorriso. Questo un anno dopo gli eventi di fine gioco. Ecco perchè Mr Graffio non è un sostituto di Wake nel passato, ma nel futuro. Anche perchè entrambi hanno un graffio, perchè chiamarlo Mr Graffio? Non è molto distintivo. E considera che Mr Graffio, se fosse un sostituto di Wake quando si risveglia nella macchina, non avrebbe già il cerotto, ma la fronte sanguinante. Mr Graffio è, nelle leggende nordiche, un nome del demonio. Infatti una leggenda parla di un certo Thomas Walker che fa un patto con Mr Graffio. E in fondo Mr Graffio è una marionetta di Alan fatta d'oscurità,come il demonio della leggenda. Il patto nel gioco è quello che fa Alan per salvare Alice


La teoria del tornare indietro nel tempo da una parte avrebbe penso però non si verrebbe a creare un loop?

Infatti l'ho abbandonata anche per questo: l'intera avventura di Alan dovrebbe cambiare, le parole dell'oscurità, tutto
 
Spero che il DLC di luglio sveli qualcosina in più sulla trama.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti l'ho abbandonata anche per questo: l'intera avventura di Alan dovrebbe cambiare, le parole dell'oscurità, tutto

Magari non è da escludere del tutto ma così com'è un ipotesi del genere credo che porterebbe ad un loop degli eventi. Avrebbe senso se tornando indietro gli eventi delle settimane successive non si verificassero ma così non è
 
Sì, mi sono convinto che sia una marionetta. Infatti Zane dice ad Alan "sarà Mr Graffio a tornare dai tuoi amici quando te ne sarai andato", all'incirca. Analizziamo la frase. Tempo usato: futuro, quindi azione posteriore al dialogo. Alan se ne sarà andato, dunque Graffio sarà altro, appunto una marionetta. Una marionetta oscura, perchè Alan viene posseduto.

Inoltre una cosa: il nome Mr Graffio. Mi sono convinto che non riguardi il graffio. Per quattro motivi: 1) anche ALan ha il graffio in faccia, dunque Zane avrebbe potuto chiamarlo Mr Sorriso e sarebbe stato più convincente, visto che è l'unica cosa che i due non hanno in comune; 2) Mr Graffio dovrebbe avere la ferita sanguinante, visto che il cerotto lo trova da fine episodio 1; 3) Mr Graffio è uno dei nomi del demonio nelle leggende nordiche (Remedy non può aver usato questo nome a caso); 4) il finale con Mr Graffio cattivo è simile a una cosa che ho visto in TV alla quale Remedy ha dichiaratamente attinto.

Perchè Alan rimane nel cottage? Per dominare l'oscurità e salvare Alice. Infatti dice che nella vita è importante "l'espiazione". Lui ha peccato contro la moglie, come si vede nei flashback e ora dovrà pagare. E' per bilanciare la storia, altrimenti l'oscurità prenderebbe il controllo di Alice come ha fatto con Barbara. Questo perchè, come dice Alan, i personaggi di un libro hanno una loro vita e finiscono con l'agire in maniera coerente col loro carattere. Insomma, Alan non potrebbe far tornare Alice senza che l'oscurità non tenti di impossessarsi di lei.

Ultima cosa: non è vero che nel filmato finale il graffio non si vede in qualche sequenza. Il volto di Alan è illuminato e, essendo il cerotto bianco, è quasi invisibile

A parte questo, vorrei ringraziarti, sei stato decisamente utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sei a un bivio: riflessione o azione? offline o anche online? trama difficile da comprendere ma affascinante o trama molto più semplice ma gradevole?

Mr Graffio è in uno dei filmati. Riguarda il penultimo filmato del capitolo 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mannaggia, come ho fatto a perdermelo !? avevo visto bene il filmato avevo dedotto ma non avevo sentito il particolare della frase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

comunque non cambia moltissimo la mia ipotesi solo che...

il lui che è rimasto non è il lui reale, però siamo sicuri che è realmente andato da alice e i suoi? avrà la stessa personalità o sarà controllato dall'eventuale alan nella casa?? ahahaha spettacolo stò finale!!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
sONO AL capitolo due, le solite domande da utontolone 30enne.

Alle volte per uccidere Luce + 2, max 3 colpi. Alle volte molti di +. Stessi bersagli

Qualche suggerimento per non sprecare colpi?

Ma alle volte si può anche fuggire senza sprecare colpi? Anche se ho visto che inseguono di brutto.....

Ma perchè dal cap. 1 al 2 non avevo + nell'inventario il lanciarazzi?

 
sONO AL capitolo due, le solite domande da utontolone 30enne.
Alle volte per uccidere Luce + 2, max 3 colpi. Alle volte molti di +. Stessi bersagli

Qualche suggerimento per non sprecare colpi?

Ma alle volte si può anche fuggire senza sprecare colpi? Anche se ho visto che inseguono di brutto.....

Ma perchè dal cap. 1 al 2 non avevo + nell'inventario il lanciarazzi?
Di munizioni se ne trovano in abbondanza(almeno fino a livello difficile, ad incubo non sò), al limite cerca di stare attento nell'usare flare, razzi e granate accecanti che in alcune situazioni sono fondamentali. Al limite puoi cercare la fuga ma sono veloci i nemici quindi devi trovare comunque un modo per rallentarli(ad esempio puoi lasciare un flare a terra).

Tra un capitolo e l'altro l'inventario viene quasi sempre resettato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top