A
Akudora
Offline
Sbaglio o non è moltissimo ?Rilasciati dati di vendita della 2° settimana: 91,366 unità vendute in tutto il mondo per un totale di 354,397 copie vendute complessivamente.
Pirati bastardi
.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sbaglio o non è moltissimo ?Rilasciati dati di vendita della 2° settimana: 91,366 unità vendute in tutto il mondo per un totale di 354,397 copie vendute complessivamente.
Pirati o non pirati, left 4 dead 2, annunciato solo tre mesi prima dell'uscita (non 5 anni), esclusiva pc e 360, dopo 1 mese ha venduto 3 milioni di copie (credo solo per 360, ma non ne sono certo). La pirateria inflluenza tutti i giochi, non solo alan wake. Devo dire che stupisce un dato così basso per un gioco che è di fatto un'alternativa a tutto il resto. Qualcosa di certo non ha funzionato, forse nel marketing...Sbaglio o non è moltissimo ?Pirati bastardi
.
Secondo me se n'è parlato poco, almeno mi sembra così. sarà pure da 5 anni in sviluppo. ma sinceramente sembra sbucato fuori dal nulla (dico per la gente meno attenta agli sviluppi dei giochi)Pirati o non pirati, left 4 dead 2, annunciato solo tre mesi prima dell'uscita (non 5 anni), esclusiva pc e 360, dopo 1 mese ha venduto 3 milioni di copie (credo solo per 360, ma non ne sono certo). La pirateria inflluenza tutti i giochi, non solo alan wake. Devo dire che stupisce un dato così basso per un gioco che è di fatto un'alternativa a tutto il resto. Qualcosa di certo non ha funzionato, forse nel marketing...
Sì, ma influenza le vendite di tutti i giochi, mica solo di alan wake.beh ragazzi ma voi dovete calcolare anche che esiste un mercato dell'usato e questa è una cosa che influenza comunque le vendite..
esattamente,e adesso che è uscito quindi molti puntano sulla convenienza dato che costa un botto...oppure c'è chi preferisce aspettare che il prezzo del gioco scenda...quindi secondo me è ancora presto per fare statistiche di vendita...Sì, ma influenza le vendite di tutti i giochi, mica solo di alan wake.
Ti do ragione sull'ultimo punto, ma sull'on line no. Anche mass effect non è on line, ma le cifre sono ben diverse. Forse semplicemente non è un gioco per tutti, ma adatto solo a chi ama le strutture di tipo narrativo. Forse solo ai buoni lettori, che in questo videogioco vedono un esperimento divertente, mentre chi non ama leggere ci vede un unitile e noioso tecnicismo. Io credo che anche la remedy e la microsoft abbiano creduto di poter vendere parecchio di più già nei primi giorni. in un eventuale seguito forniranno un uzi ad alan. Con mia infinita tristezza.Se non sbaglio, i giochi online la gente li prende originali, visto il rischio di ban. Inoltre il gioco è poco conosciuto al di fuori dell'ambiente dei forum. E dopo le recensioni molti hanno preferito aspettare. Senza contare, infine, che il gioco ha come punto forte la trama, che non è esattamente alla portata di tutti
Beh, considera comunque che Bioware è molto più famosa di Remedy. Sul resto del post concordo, anche perchè il gioco ha una storia che si basa sul potere della scrittura e sui problemi di uno scrittore. E' un pò troppo profonda e complessa per affascinare chi è abituato a trame più banaliTi do ragione sull'ultimo punto, ma sull'on line no. Anche mass effect non è on line, ma le cifre sono ben diverse. Forse semplicemente non è un gioco per tutti, ma adatto solo a chi ama le strutture di tipo narrativo. Forse solo ai buoni lettori, che in questo videogioco vedono un esperimento divertente, mentre chi non ama leggere ci vede un unitile e noioso tecnicismo. Io credo che anche la remedy e la microsoft abbiano creduto di poter vendere parecchio di più già nei primi giorni. in un eventuale seguito forniranno un uzi ad alan. Con mia infinita tristezza.
Rilasciati dati di vendita della 2° settimana: 91,366 unità vendute in tutto il mondo per un totale di 354,397 copie vendute complessivamente.
E' poco si cavolo !! Anzi direi pochissimo per un gioco che doveva essere di punta.direi pochino, rispetto all'hype assurdo che c'era fino ad un anno fa. Forse la gente si è stancata di tutti quegli incomprensibili slittamenti.
In realtà è stato proprio l'hype immotivato a compromettere il gioco, tenendo conto che è stato rimesso in discussione dagli stessi autori, ci siamo trovati un lavoro affascinante ma non certo brillante.E' poco si cavolo !! Anzi direi pochissimo per un gioco che doveva essere di punta.Il gioco non è mai stato slittato, si sapeva che era in sviluppo ma non hanno mai annunciato date e fatto più volte rinvii. La data è stata detta all'E3 del 2009 a grandi linee e cosi' è stato. Anzi', hanno anche anticipato di una settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un gioco che solitamente vende cosi' poco all'inizio comunque nel totale farà poco. Il gioco è troppo particolare per essere venduto a molti e nonostante la bassa difficoltà e componente action che han messo non è bastato.
Secondo me, sarà identico al primo, se esce...Ti do ragione sull'ultimo punto, ma sull'on line no. Anche mass effect non è on line, ma le cifre sono ben diverse. Forse semplicemente non è un gioco per tutti, ma adatto solo a chi ama le strutture di tipo narrativo. Forse solo ai buoni lettori, che in questo videogioco vedono un esperimento divertente, mentre chi non ama leggere ci vede un unitile e noioso tecnicismo. Io credo che anche la remedy e la microsoft abbiano creduto di poter vendere parecchio di più già nei primi giorni. in un eventuale seguito forniranno un uzi ad alan. Con mia infinita tristezza.
Il marketing è identico a quello di tutti gli altri titoli esclusivi della Microsoft, a quanto ho visto.Non hanno saputo far marketing! Nessuna pubblicità né in tv né sulla rete: questo è importante per far vendere!
Mass Effect 2, Fable 2 e Splinter cell sono stati tutti ben pubblicizzati:kep88:Il marketing è identico a quello di tutti gli altri titoli esclusivi della Microsoft, a quanto ho visto.
sul terzo dlc c'è stato un malinteso, non c'è nessuno terzo dlc per adesso.It’s a misunderstanding: Matias is talking about “The Writer,” our second DLC pack, when he says there’ll be a further one out this year, not about a third pack. Apparently they thought he was talking about a completely new DLC thing.
Certo che RDR ha inciso...lo sto giocando ora e spacca di brutto specie offline...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPiù che altro secondo me ha pagato l'hype e l'uscita rafficinata con RDR. Molti si aspettavano un capolavoro da 11 con certe caratteristiche e alle prime recensioni da 8 c'è stato un "fail" "lo prenderò a 10€ generale" "prendo RDR e per questo rimando".
La pubblicità può contare ma fino ad un certo punto. Per esempio Dead Space è stato un gioco arrivato in sordina, nessuno si aspettava nulla di che ed è comunque un titolo lineare e ripetitivo(2 critiche mosse ad AW), ma in quel caso l'effetto "sorpresa" e la curiosità dei giocatori gli ha permesso di arrivare al milione.
Mass Effect 2, Fable 2 e Splinter cell sono stati tutti ben pubblicizzati:kep88: