Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Quotone..comprese le limited che alla fine non sono limited..qualcuno però non l'ha ancora capito

infatti giriamo tutti in motorino col casco di halo 3 legandary edition.....

 
Quotone..comprese le limited che alla fine non sono limited..qualcuno però non l'ha ancora capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ehm, le limited "VERE LIMITED" esistono eccome..bisogna solo scucire tanto grano...

2948529622_eaafd8fc5d.jpg


 
Non era riferito a te ma evidentemente ti senti chiamato in causa..e comunque nessuno ti obbliga a scrivere..diventa pesante leggere 8 post su 10 di gente che si lagna perchè non ha ancora il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
uhm forse hai ragione...ho avuto un raptus di nervosismo perdòn...limiterò le miei lagne!

 
Quella di Alan Wake è una versione da collezionista, CE o Collector's Edition.

Le limited sono tutt'altre.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma non è che siccome ci sono degli spettri che ti inseguono con un'ascia allora è un horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è l'atmosfera che è determinante... in alan wake non c'è un'atmosfera da horror.. e oltretutto, c'è scritto pure sulla copertina e dietro che è un thriller, non so cos'altro dovrebbero fare gli sviluppatori per farvi capire che non è un horror e non lo vuole essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma certo che si,ci sono delle persone MORTE che non si sa come vengono impossessate da un aura oscura e ti inseguono con un ascia! Cosa ha di THRILLER una cosa del genere? Il thriller è quando c'è di mezzo un assassino,un serial killer. Non c'è di mezzo il paranormale. Nei THRILLER generalmente c'è investigazione,ci sono criminali,NON MORTI CHE CAMMINANO.

Da Wikipedia,definizione di thriller nella letteratura e nel cinema:

I thriller si fondono comunque spesso con il giallo in senso lato, ma sostanziali sono le differenze nella trama. In un thriller, il protagonista deve spesso fermare i piani criminali dell'antagonista e i crimini sono normalmente compiuti su larga scala: omicidi seriali o di massa, atti di terrorismo oppure rovesciamenti di governi. Il pericolo e gli scontri più o meno violenti sono spesso elementi fondamentali della trama. Mentre nel giallo classico il climax viene di solito raggiunto quando il mistero viene risolto, nei thriller viene raggiunto quando il protagonista, alla fine, riesce a battere l'antagonista, salvando la vita a sé stesso e molto frequentemente anche ad altri personaggi.
In un thriller, il protagonista dovrà sventare i piani di un nemico, piuttosto che scoprire un crimine che è già accaduto. Un film thriller medio, si sviluppa su una trama incentrata su casi di omicidio senza soluzione o risolti ma con lacune che sfociano nel finale. Vi sono anche i thriller politici, in cui ci si concentra su crimine di stato, insabbiamenti e operazioni militari top-secret.
Fa anche l'esempio di Scream,catalogandolo THRILLER-HORROR e non c'è nemmeno il paranormale di mezzo.

Ora,DEFINIZIONE DI HORROR:

La letteratura dell'orrore o horror è un genere romanzesco e rientra nella categoria più ampia della cosiddetta letteratura fantastica.
Tramite la commistione della realtà quotidiana con elementi di carattere soprannaturale o surreale o tramite l'inserimento inatteso di circostanze non razionali, la narrativa horror ipotizza situazioni che destabilizzano le sicurezze acquisite e suscitano in questo modo nell'animo e nella psicologia del lettore un sovrapporsi sensazioni di orrore, di repulsione, di spavento o di paura.

Che è ESATTAMENTE quello che succede ad Alan Wake! Nel gioco stesso ci sono un sacco di riferimenti a opere HORROR,viene citato Shining che è un film horror,la scusa delle lettere qualche pagina fa è una citazione ad un film horror,viene ripetutamente citato H.P. Lovecraft che è uno degli (se non lo) scrittori horror migliori di tutto il 900.
Ma ancora,le caratterische delle opere horror:

Il tipico racconto dell'orrore alimenta le paure ancestrali radicate nell'inconscio collettivo dell'essere umano, come quelle:
* per la morte e per le incognite che si celano nel mistero dell'esistenza,

* per il buio e per i luoghi inesplorati,

* per l'isolamento o per la perdita delle relazioni con le persone care,

* per il sovvertimento delle regole della scienza e della vita in società.
1) Ce l'abbiamo. Le persone muoiono e tornano in vita senza sapere come nè perchè.

2) Pure. Il buio è praticamente il fulcro della storia.

3) Ce l'abbiamo.

La moglie di Alan sparisce e noi dobbiamo ritrovarla.
4) Anche qui,a più riprese.

Ci sono oggetti inanimati che si animano,persone morte che tornano in vita.

Sulla copertina dei giochi ci scrivessero quello che vogliono,a me non può fregare di meno.

E' roba da marketing quella,non prendiamola per buona. Su pes nel retro c'è scritto che è il miglior simulatore di calcio,questo lo rende il miglior simulatore di calcio? No.

Mica è un film thriller. E' un gioco thriller, per questo ci sono i nemici che ti inseguono. A questo punto, dimmi perchè è horror se ci sono svariate fasi in cui non ci sono nemici e si parla con la gente e si passeggia amabilmente con loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma questa cosa non è vera,sono arrivato a metà gioco e per ora sono tutte fandonie..infatti cercavo proprio te per dirti che il famoso "gameplay che cambia da giorno a notte" è solo una storiella,è tutto falso:

Le parti in cui si parla "amabilmente" con loro funzionano semplicemente da "introduzione" agli incubi. Non si investiga nulla. Che ne so,tipo all'inizio del gioco devi andare in una stazione di servizio per ritirare le chiavi del cottage dove vai in vacanza,ma poi la situazione peggiora.

Non ci sono fasi free roaming,semplicemente la storia si svolge nel corso di tot giorni,ed è ovviamente inframezzata tra giorno e notte,e di giorno puoi stare tranquillo (non so se alla fine cambia qualcosa ma ne dubito). Ma questo non centra nulla,quando mai nei giochi/film horror c'è sempre tensione? E' giusto che il gioco alterni fasi calme a fasi tese.

Ma il gameplay non è vero che cambia dal giorno alla notte,non cambiano le meccaniche di gioco,assolutamente. Generalmente il giorno è l'introduzione al capitlo,e la notte è il capitolo stesso. Per dirti una percentuale,il giorno corrisponde al 15% del tempo di gioco,la notte il restante 85%.

Qui non si sta discutendo se il gioco è bello,non è una valutazione soggettiva ragazzi,il gioco è HORROR,e anche wikipedia mi da ragione.

 
Quella di Alan Wake è una versione da collezionista, CE o Collector's Edition.Le limited sono tutt'altre.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
aggiungo che le limited sono NUMERATE e chiudo l'OT

 
Ho visto che parlavate della Collector's di Alan Wake...dite che la trovo anche dopo l'uscita?Ho scelto di prenotare Red Dead, visto che tutti e 2 non riuscivo a prenderli. Però la Collector's di AW mi piace molto, perciò speravo di trovarla anche dopo un po' di tempo dall'uscita...

 
io spero di trovarlo venerdì o sabato... :hype:

 
c'è qualcuno che a firenze lo ha già preso (possibilmente in zona firenze sud)? se qualcuno di firenze lo ha già preso, mi faccia sapere!!!
lo stò cercando pure io... sapevo di un negozietto che lo vendeva, un mio amico l'ha preso li sabato scorso ma me lo ha detto ieri (il maledetto) e quindi oggi avevano già finito le scorte visto che èrano esigue :(

comunque l'ho provato una decina di minuti (da quell'amico purtroppo io non lo possiedo) e mi son dovuto bloccare, quindi non sono in grado di dire se il gioco sia ripetitivo o altro ma mi pare tutto molto bello, un gioco che domani ritento di cercare...

sarà un flop come dicano tante malelingue ma lo voglio assolutamente azz..

 
lo stò cercando pure io... sapevo di un negozietto che lo vendeva, un mio amico l'ha preso li sabato scorso ma me lo ha detto ieri (il maledetto) e quindi oggi avevano già finito le scorte visto che èrano esigue :(
comunque l'ho provato una decina di minuti (da quell'amico purtroppo io non lo possiedo) e mi son dovuto bloccare, quindi non sono in grado di dire se il gioco sia ripetitivo o altro ma mi pare tutto molto bello, un gioco che domani ritento di cercare...

sarà un flop come dicano tante malelingue ma lo voglio assolutamente azz..

ok peccato...cercherò anche io...spero di riuscire a trovare la limited edition...speriamo!!!

 
lo stò cercando pure io... sapevo di un negozietto che lo vendeva, un mio amico l'ha preso li sabato scorso ma me lo ha detto ieri (il maledetto) e quindi oggi avevano già finito le scorte visto che èrano esigue :(
comunque l'ho provato una decina di minuti (da quell'amico purtroppo io non lo possiedo) e mi son dovuto bloccare, quindi non sono in grado di dire se il gioco sia ripetitivo o altro ma mi pare tutto molto bello, un gioco che domani ritento di cercare...

sarà un flop come dicano tante malelingue ma lo voglio assolutamente azz..
il gioco in sè non sarà un flop.......il fatto è che inizialmente si pensava fosse un gioco con una più alta componente esplorativa......purtroppo o per fortuna questo è stato cambiato, alcuni giocatori non l'hanno presa molto bene....diciamo un pò come è accaduto con splinter cell ma questa è un'altra storia.....

 
non fraintendetemi... non dico che sarà un flop ma visto che non ha preso tutti 10 o 9 come altri giochi molti utenti hanno gridato allo scandalo...

io personalmente lo antendo, non vedo l'ora di poterlo giocare, perchè dal poco che ho visto, dai video che sono stati fatti etc. mi pare tutto molto bello, ma si tratta solo di una mia perosnale impressione

 
Solo perchè non ti danno un gioco 4 giorni prima dall'uscita ufficiale?
Sono ladri quelli del gamestop perchè ti fanno pagare un gioco circa 10 euro in più rispetto a un negozio normale (del tipo mediaworld) oltretutto vendendo le stesse cose (Collector sia da mediaworld che da GS).

59 a mediaworld 69 a gs.

Mai più prenoterò io a GS, oltretutto se non mi danno la skin faccio casino

 
non fraintendetemi... non dico che sarà un flop ma visto che non ha preso tutti 10 o 9 come altri giochi molti utenti hanno gridato allo scandalo...
io personalmente lo antendo, non vedo l'ora di poterlo giocare, perchè dal poco che ho visto, dai video che sono stati fatti etc. mi pare tutto molto bello, ma si tratta solo di una mia perosnale impressione


non prendere 9 o 10 non siginifica scarse vendite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ragazzi ho iniziato il quarto capitolo e c'è una parte davvero molto molto bella. Poi io che son metallaro e adoro il viking sto apprezzando da morire 'sta parte.

CHE FIGATA.

C - H - E F - I - G - A - T - A.

 
Ma certo che si,ci sono delle persone MORTE che non si sa come vengono impossessate da un aura oscura e ti inseguono con un ascia! Cosa ha di THRILLER una cosa del genere? Il thriller è quando c'è di mezzo un assassino,un serial killer. Non c'è di mezzo il paranormale. Nei THRILLER generalmente c'è investigazione,ci sono criminali,NON MORTI CHE CAMMINANO.

Da Wikipedia,definizione di thriller nella letteratura e nel cinema:

Fa anche l'esempio di Scream,catalogandolo THRILLER-HORROR e non c'è nemmeno il paranormale di mezzo.

Ora,DEFINIZIONE DI HORROR:

Che è ESATTAMENTE quello che succede ad Alan Wake! Nel gioco stesso ci sono un sacco di riferimenti a opere HORROR,viene citato Shining che è un film horror,la scusa delle lettere qualche pagina fa è una citazione ad un film horror,viene ripetutamente citato H.P. Lovecraft che è uno degli (se non lo) scrittori horror migliori di tutto il 900.
Ma ancora,le caratterische delle opere horror:

1) Ce l'abbiamo. Le persone muoiono e tornano in vita senza sapere come nè perchè.

2) Pure. Il buio è praticamente il fulcro della storia.

3) Ce l'abbiamo.

La moglie di Alan sparisce e noi dobbiamo ritrovarla.
4) Anche qui,a più riprese.

Ci sono oggetti inanimati che si animano,persone morte che tornano in vita.

Sulla copertina dei giochi ci scrivessero quello che vogliono,a me non può fregare di meno.

E' roba da marketing quella,non prendiamola per buona. Su pes nel retro c'è scritto che è il miglior simulatore di calcio,questo lo rende il miglior simulatore di calcio? No.

Ma questa cosa non è vera,sono arrivato a metà gioco e per ora sono tutte fandonie..infatti cercavo proprio te per dirti che il famoso "gameplay che cambia da giorno a notte" è solo una storiella,è tutto falso:

Le parti in cui si parla "amabilmente" con loro funzionano semplicemente da "introduzione" agli incubi. Non si investiga nulla. Che ne so,tipo all'inizio del gioco devi andare in una stazione di servizio per ritirare le chiavi del cottage dove vai in vacanza,ma poi la situazione peggiora.

Non ci sono fasi free roaming,semplicemente la storia si svolge nel corso di tot giorni,ed è ovviamente inframezzata tra giorno e notte,e di giorno puoi stare tranquillo (non so se alla fine cambia qualcosa ma ne dubito). Ma questo non centra nulla,quando mai nei giochi/film horror c'è sempre tensione? E' giusto che il gioco alterni fasi calme a fasi tese.

Ma il gameplay non è vero che cambia dal giorno alla notte,non cambiano le meccaniche di gioco,assolutamente. Generalmente il giorno è l'introduzione al capitlo,e la notte è il capitolo stesso. Per dirti una percentuale,il giorno corrisponde al 15% del tempo di gioco,la notte il restante 85%.

Qui non si sta discutendo se il gioco è bello,non è una valutazione soggettiva ragazzi,il gioco è HORROR,e anche wikipedia mi da ragione.
Beh, se lo dice wikipedia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella è una definizione che vale per cinema e letteratura. Ma comunque..

Un horror si basa sulla paura, un thriller su altro. Non per forza qualcosa di razionale.

Le parti diurne so che occupano il 15-20% di gioco e so molto bene che non sono investigative, ma sono delle parti in cui si parla amabilmente e non c'è freeroaming.

Ora faccio un confronto:

Alan Wake è un action con ambientazione horror e parti da film thriller.

E' action perchè le munizioni abbondano, non bisogna concentrarsi sul sopravvivere e i nemici sono a frotte.

Come in Eternal Darkness, altro action horror,il gioco non fa paura, proprio perchè in entrambi i casi l'attenzione si focalizza su trama,ambientazioni e atmosfera

Comunque i tuoi commenti mi invogliano a prendere il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top