Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
ma quindi per chi ha ordinato il gioco dal gs o al bb deve aspettare la settimana prossima perche gli arrivi?

 
Son curioso di sapere in quanti troveranno il finale abbastanza scialbo e che lascia l'amaro in bocca...io sto un pò senza parole e anche un pò incazzato...bho secondo me poteva essere gestito meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

prima di dire flop giocatelo, cristo :bah!:

@Devil concordo abbestia, quella parte mi ha gasato assai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
non prendere 9 o 10 non siginifica scarse vendite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ma se leggi quello che ho scritto vedi bene che non sono io che definisco il gioco un flop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

lo devo ancora giocare, anzi, me lo devo ancora procurare

 
Beh, se lo dice wikipedia... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuella è una definizione che vale per cinema e letteratura. Ma comunque..

Un horror si basa sulla paura, un thriller su altro. Non per forza qualcosa di razionale.
E' vero,wikipedia sui temi caldi sbaglia spesso,roba scientifica a non finire,ma in questo caso è affidabile e anzi,mi vergogno pure a dover spiegare a ragazzi adulti e vaccinati che i non morti sono il tipico clichè della storia horror. Poi spiegami perchè una storia se utilizzata in un film deve essere un horror,mentre per un videogioco debba trasformarsi magicamente in un thriller. Perchè la catalogazione cambia? Alan Wake è un gioco horror,ed è indiscutibile. E ripeto,ci sono un SACCO di rimandi alla filmografia/bibliografia horror.

(ultimo: i frame di persone misteriose che compaiono per millesimi di secondo nelle scene..cose utilizzate in..indovina...l'esorcista. Film horror per definizione.)



Le parti diurne so che occupano il 15-20% di gioco e so molto bene che non sono investigative, ma sono delle parti in cui si parla amabilmente e non c'è freeroaming.
Ora faccio un confronto:

Alan Wake è un action con ambientazione horror e parti da film thriller.

E' action perchè le munizioni abbondano, non bisogna concentrarsi sul sopravvivere e i nemici sono a frotte.

Come in Eternal Darkness, altro action horror,il gioco non fa paura, proprio perchè in entrambi i casi l'attenzione si focalizza su trama,ambientazioni e atmosfera

Comunque i tuoi commenti mi invogliano a prendere il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Falso. Le parti diurne non sono "parti thriller",sono introduzioni agli incubi: faccio un esempio pratico inventato da me.

Immaginiamo che il protagonista ferma la macchina ad un benzinaio dopo ore di viaggio. Quindi,fa benzina,entra nel bar,si beve un caffè,legge il giornale,fa due chiacchiere con la barista e infine va in bagno.

Ecco,mentre va in bagno cala una nube oscura che si impossessa di tutti coloro che c'erano lì,gli spaccano la macchina e provano ad ucciderlo. Quindi il protagonista ora deve uccidere tutte le persone che fino a 10 minuti prima erano normali. Senza un mezzo,deve camminare per 3 miglia fino alla città piu vicina. Nella camminata tramite strade,stradine e parti di campagna troverà diversi ostacoli e persone che vorranno ucciderlo.

Durata parte diurna: 10 minuti. Durata incubo: un ora. Come puoi dire che una storia così sia un thriller?

Il thriller è un sotto-genere polizesco che vede spesso e volentieri poliziotti/investigatori alle prese con serial killer. Non ci sono parti del gioco thriller,perchè non ci sono parti del gioco investigative,easy.

Vuoi un gioco thriller? Gioca ad Heavy Rain. Ne vuoi un altro? Still Life. Un altro ancora? Still Life 2.

Alan Wake non è nemmeno action,perchè i giochi/film/romanzi d'azione si basano su due concetti: adrenalina e frenesia. Uncharted è un tps d'azione,mega esplosioni,salti di 10 metri,sparatorie al fulmicotone. Così come i Rambo è un film d'azione. Alan Wake è fatto di camminate silenziose nei boschi con gruppetti di 2-3 persone armati di ascia che ti vogliono fare secco. Raramente sono gruppi da 5-6. Non centrano NULLA le cose.

Poi oh,se vi basta una frase scritta su una copertina per mandare completamente a pùttane la vostra capacità di giudizio critico non so che dirvi.

a sto punto se scrivevano che è un porno casalingo d'azione e secondo me vi convincevate tutti che lo fosse.

 
raga ma a roma nn si sa niente del blockbuster???e il fatto ke ti regalano una torcia è vero,oppure certe catene di blockbuster possono anche nn darla,bisogna richiederla,o c***i vari ???

un'ultima cosa,qnd sn andato a prenotare alan wake dal block (xke usavo la promozione gold e silver di gamerush) mi hanno detto ke le collector's nn c'erano piu.....-.-

è possibile???da qll ke so le collectors sono in una quantita assai spropositata,e poi nn ci vedo tanta gente ke va a prenotare alan wake ,e proprio la collector's,non è mica cosi famoso come Halo o chicchessia...spero ke al giorno del D1 (perchè BB e GR nn lo rompono MAI) me ne daranno una.....a qualcuno di voi è mai successo quindi di aver prenotato la versione normale (al BB o al gamestop) e il giorno del D1 è riuscito a prendere la collectors ?(magari glie ne sono arrivate di +,o qlcn ha disdetto la prenotazione)

 
E' vero,wikipedia sui temi caldi sbaglia spesso,roba scientifica a non finire,ma in questo caso è affidabile e anzi,mi vergogno pure a dover spiegare a ragazzi adulti e vaccinati che i non morti sono il tipico clichè della storia horror. Poi spiegami perchè una storia se utilizzata in un film deve essere un horror,mentre per un videogioco debba trasformarsi magicamente in un thriller. Perchè la catalogazione cambia? Alan Wake è un gioco horror,ed è indiscutibile. E ripeto,ci sono un SACCO di rimandi alla filmografia/bibliografia horror.
(ultimo: i frame di persone misteriose che compaiono per millesimi di secondo nelle scene..cose utilizzate in..indovina...l'esorcista. Film horror per definizione.)






Falso. Le parti diurne non sono "parti thriller",sono introduzioni agli incubi: faccio un esempio pratico inventato da me.

Immaginiamo che il protagonista ferma la macchina ad un benzinaio dopo ore di viaggio. Quindi,fa benzina,entra nel bar,si beve un caffè,legge il giornale,fa due chiacchiere con la barista e infine va in bagno.

Ecco,mentre va in bagno cala una nube oscura che si impossessa di tutti coloro che c'erano lì,gli spaccano la macchina e provano ad ucciderlo. Quindi il protagonista ora deve uccidere tutte le persone che fino a 10 minuti prima erano normali. Senza un mezzo,deve camminare per 3 miglia fino alla città piu vicina. Nella camminata tramite strade,stradine e parti di campagna troverà diversi ostacoli e persone che vorranno ucciderlo.

Durata parte diurna: 10 minuti. Durata incubo: un ora. Come puoi dire che una storia così sia un thriller?

Il thriller è un sotto-genere polizesco che vede spesso e volentieri poliziotti/investigatori alle prese con serial killer. Non ci sono parti del gioco thriller,perchè non ci sono parti del gioco investigative,easy.

Vuoi un gioco thriller? Gioca ad Heavy Rain. Ne vuoi un altro? Still Life. Un altro ancora? Still Life 2.

Alan Wake non è nemmeno action,perchè i giochi/film/romanzi d'azione si basano su due concetti: adrenalina e frenesia. Uncharted è un tps d'azione,mega esplosioni,salti di 10 metri,sparatorie al fulmicotone. Così come i Rambo è un film d'azione. Alan Wake è fatto di camminate silenziose nei boschi con gruppetti di 2-3 persone armati di ascia che ti vogliono fare secco. Raramente sono gruppi da 5-6. Non centrano NULLA le cose.

Poi oh,se vi basta una frase scritta su una copertina per mandare completamente a pùttane la vostra capacità di giudizio critico non so che dirvi.

a sto punto se scrivevano che è un porno casalingo d'azione e secondo me vi convincevate tutti che lo fosse.
sono daccordo tranne sul fatto che raramente trovi 5-6 taglialegna assassini che vogliono farti la pelle,io so che spesso e volentieri sono 5-6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Raga scrivete troppo in questo topic, uno vorrebbe anche interessarsi...però ogni post è dai 700 caratteri in su..ti passa proprio la voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma poi se a giochi come resident evil 5, dove ci sono infetti che vanno in giro di giorno, si dà la definizione di survival horror;non vedo il motivo di dire che alan wake sia un thriller.......che poi tra thriller ed horror c'e un abbisso.......

 
più ci gioco e più mi viene voglia di giocarci..però per non bruciarmelo mi sono imposto di non giocare più di un'ora per sessione di gioco..

 
più ci gioco e più mi viene voglia di giocarci..però per non bruciare la console mi sono imposto di non giocare più di un'ora per sessione di gioco..
Fix'd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fix'd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
ma poi se a giochi come resident evil 5, dove ci sono infetti che vanno in giro di giorno, si dà la definizione di survival horror;non vedo il motivo di dire che alan wake sia un thriller.......che poi tra thriller ed horror c'e un abbisso.......
su una cos aè vero:

di giorno a quanto so è tutto guidato..non fai nulla di che..e la sostanza è tutta di notte,certo è il suo genere però comunque anche la fase di giorno potevano renderla più esplorativa e più utile..

 
sono daccordo tranne sul fatto che raramente trovi 5-6 taglialegna assassini che vogliono farti la pelle,io so che spesso e volentieri sono 5-6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ma ci stai giocando o te lo han detto?

Può essere che nei capitoli 5-6,essendo la fine e forse piu difficile aumentino. Ma in linea di massima ti attaccano quasi sempre in gruppi da 3.

 
Dove collocheresti questo titolo?
Non si tratta di collocare il titolo, ma di quantificare la "limited".

ho visto situazioni pietose nei negozi al lancio dei titoloni. alcuni giochi, come gow2, al lancio trovavi piu "limited" che normale... è un controsenso.

Una limited non si puo ORDINARE o PRENOTARE con l attuale facilita...è una contraddizione.

Ora non so questo gioco quanti tipi di limited abbia (xkè siamo arrivati anche a questo livello...)..

io parlarei di versioni diverse del gioco, e non di limited. Le versioni piu oggetti contengono e piu costano, piu costano, piu diminuira la gente che se le farà... ma in un certo senso è il mercato a determinare ciò. Limited a 5 euro in piu della normal mi fan sorridere...

è un discorso che va al di la di alan wake... che magari non rientra in quanto ho detto

 
su una cos aè vero:
di giorno a quanto so è tutto guidato..non fai nulla di che..e la sostanza è tutta di notte,certo è il suo genere però comunque anche la fase di giorno potevano renderla più esplorativa e più utile..
ti lascio ad uno stralcio di intervista ad uno del team remedy.........

Un elemento che abbiamo cambiato nel corso dello sviluppo è stata l’idea di mondo di gioco aperto, al quale abbiamo lavorato per ben sei mesi. Ci siamo resi conto che non avrebbe funzionato con un thriller necessariamente story-driven, perché avevamo bisogno di controllare più da vicino il procedere degli eventi, i picchi emotivi. Abbiamo perso sei mesi di lavoro, ma guardando indietro adesso, mi rendo conto che il videogioco è comunque costruito su una struttura da mondo aperto: nel gioco si trovano moltissimi contenuti esplorabili e il giocatore non è limitato. Anche in un contesto lineare, avrete la possibilità di muovervi in lungo e in largo. Il panorama è molto vasto: durante le ore diurne avrete una vista che spazia per oltre otto chilometri, mentre in quelle notturne la visuale è di uno o due chilometri, a seconda di quanta oscurità e nebbia ci sono. Lì dove abbiamo deciso che bisognava seguire un percorso preciso, abbiamo per esempio posizionato da un lato un precipizio e dall’altro una montagna; il giocatore non si troverà mai di fronte a una parete invisibile che gli impedisce di andare avanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top