Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Seconda giornata e fine del 2° episodio.

Sinceramente mi sta già calando l'entusiasmo e mi sto tremendamente avvicinando al pensiero Devil Dark Slayer.

Per carità: trama, personaggi e ambientazione mi sembrano ok ma avete presente quella sensazione in cui giocando a un gioco pensate ad altri giochi? Ecco: questo è quello che mi sta succedendo con Alan Wake in cui praticamente penso a Silent Hill, Obscure, Resident Evil, Forbidden Siren, Cursed Mountain, Lost, Twin Peaks, Shining e persino gli Uccelli di Alfred Hitchcock . La mia impressione è quella che questo gioco si sia "ispirato troppo" a tal punto da finire per non avere una identità propria e sinceramente, per un gioco atteso da anni, è un peccato.

Ovviamente questo è un giudizio puramente parziale basato sul mio personale modo di giocare: magari domani cambia tutto.

Notte a tutti.

 
si hai un giorno di tempo per cambiarlo.ma riportare alan wake al gamestop il giorno dopo è una bestemmia:asd:qui si parla di capolavoro.io ancora devo giocarlo ma sò per certo che sarà un capolavoro.non capisco chi è rimasto deluso,cosa vi aspettavate?da quello che ho letto il gameplay è buono,la grafica anche e la storia è bellissima.che altro si può volere da un videogioco?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusami eh,ma chi parla di capolavoro? Dove? Quando? Anche la critica che si sa,è sempre esageratamente buona con i giochi lo ha "penalizzato",dandogli solo 84 come media (su metacritic)

Su un esclusiva di peso come questa si pensava ad una media di 90 o anche di più.

Leggiti tutti i miei post e capisci perchè questo gioco è lontano un miglio da essere un capolavoro.

In sostanza ha deluso le vostre aspettative quei pochi che l'hanno già giocato? se non mi piace ho tempo un giorno per cambiarlo al gamestop con un altro gioco della stessa cifra?
E' sicuramente un gioco da avere e da giocare,sopratutto perchè va premiato il fatto che è un genere che sta quasi scomparendo. Non al d1,ma se l'hai pagato,a sto punto giocalo e rivendilo sul mercatino.

Seconda giornata e fine del 2° episodio.Sinceramente mi sta già calando l'entusiasmo e mi sto tremendamente avvicinando al pensiero Devil Dark Slayer.

Per carità: trama, personaggi e ambientazione mi sembrano ok ma avete presente quella sensazione in cui giocando a un gioco pensate ad altri giochi? Ecco: questo è quello che mi sta succedendo con Alan Wake in cui praticamente penso a Silent Hill, Obscure, Resident Evil, Forbidden Siren, Cursed Mountain, Lost, Twin Peaks, Shining e persino gli Uccelli di Alfred Hitchcock . La mia impressione è quella che questo gioco si sia "ispirato troppo" a tal punto da finire per non avere una identità propria e sinceramente, per un gioco atteso da anni, è un peccato.

Ovviamente questo è un giudizio puramente parziale basato sul mio personale modo di giocare: magari domani cambia tutto.

Notte a tutti.
La penso anche io come te. Tra l'altro l'ispirazione di Gli Uccelli viene detta nel gioco stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ecco,il riferisci ad eventi reali mi è piaciuta come idea!

 
Intendo che su tutti e 2 tv full HD si vede perfettamente, ma sono 2 samsung e avendolo finito non ho riscontrato nessun problema con alan wake. Il problema forse sta proprio nella marca della tv, i samsung fanno miracoli anche con la Wii, anche una play3 sta meglio con un samsung che con un sony...

per Majin veget: significa che su schermo c'è tantissimo ma se ti avvicini agli oggetti molte sono le texture in bassa risoluzione...

 
-2 e finalmente la Limited //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Mah, non sarà un horror (e sono il primo a dirlo) ma a me per ora ha fatto più paura di Dead Space, per dirne uno. E ho appena finito il capitolo 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mah, non sarà un horror (e sono il primo a dirlo) ma a me per ora ha fatto più paura di Dead Space, per dirne uno. E ho appena finito il capitolo 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
siamo allo stesso punto amove, che spettacolo quando devi

bruciare gli uccelli sopra la casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
 
appena qualcuno lo finisce mi spiega il finale?? lo sto rivedendo, ma non so se ho capito...

ps: perchè su un full HD tenete la 360 impostata so 720p??

 
io non so cosa vi aspettavate, ma dopo aver fatto il primo e un pezzo del sec capitolo, posso dire di essere soddisfatto, e non poco oserei dire.

Non sto e non voglio entrare nel discorso di catalogarlo come horror, thriller, action o chessia, per me resta una storia, raccontata mentre te Giochi , con una buona "regia" e OTTIMA atmosfera. Un gioco di stampo "ibrido" mi sembra per ora, non è nè action, nè survival, è un action con atmosfera horror E storia malata da survival //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif boh.. chissene, STUPENDO !!!

Insomma mi sento di dire che è uno spettacolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Questo weekend sarà in parte occupato :.bip:

 
appena qualcuno lo finisce mi spiega il finale?? lo sto rivedendo, ma non so se ho capito...
ps: perchè su un full HD tenete la 360 impostata so 720p??
Perchè alan wake a 1080p fa un doppio upscaling cn il filtro AA x4 ke ha

Girando ad una risoluzione assurda di 984xqualcosa,è meglio farlo girare per la sua risoluzione nativa di 720p...

Cmq proprio nn capiscio,a me si vede veramente di m3rd4

 
Perchè alan wake a 1080p fa un doppio upscaling cn il filtro AA x4 ke haGirando ad una risoluzione assurda di 984xqualcosa,è meglio farlo girare per la sua risoluzione nativa di 720p...

Cmq proprio nn capiscio,a me si vede veramente di m3rd4
beh, non condivido affatto quello che dici in quanto l'impostazione 1080p serve solo ad impostarlo per il televisore come massimo da raggiungere, quindi se il gioco è 720p va a 720p se 1080 va a 1080, quindi ti consiglierei di impoatarlo 1080p, forse è quello che ti causa il difetto...

 
Assolutamente no. Non vorrei andare OT, ma FFXIII non è un capolavoro.
Questo per dire che Alan Wake sarà senza dubbio un buon gioco, però evidentemente c'è gente che se lo aspettava come il "gioco perfetto", cosa che, ovviamente, non è. E' saggio non avere troppe aspettative da un gioco, poichè finirà per deluderti.

Comunque, sé il gioco è troppo facile, ovviamente il problema è semplice: imposta un livello di difficoltà maggiore, io probabilmente lo farò a difficile.
sono daccordo su tutto

 
Mah, non sarà un horror (e sono il primo a dirlo) ma a me per ora ha fatto più paura di Dead Space, per dirne uno. E ho appena finito il capitolo 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idem per me, Dead Space mi ha fatto paura all'inizio e prima dei titoli di coda.. tutto il resto no. Qui invece...

io ho una tv fullhd pero' la xbox l ho impostata a 720p. Dite che lo vedro' una m3rd4 ?
Perchè non 1080p?

 
Seconda giornata e fine del 2° episodio.Sinceramente mi sta già calando l'entusiasmo e mi sto tremendamente avvicinando al pensiero Devil Dark Slayer.

Per carità: trama, personaggi e ambientazione mi sembrano ok ma avete presente quella sensazione in cui giocando a un gioco pensate ad altri giochi? Ecco: questo è quello che mi sta succedendo con Alan Wake in cui praticamente penso a Silent Hill, Obscure, Resident Evil, Forbidden Siren, Cursed Mountain, Lost, Twin Peaks, Shining e persino gli Uccelli di Alfred Hitchcock . La mia impressione è quella che questo gioco si sia "ispirato troppo" a tal punto da finire per non avere una identità propria e sinceramente, per un gioco atteso da anni, è un peccato.

Ovviamente questo è un giudizio puramente parziale basato sul mio personale modo di giocare: magari domani cambia tutto.

Notte a tutti.
Queste ispirazioni non sono volute? A tuo parere si tratta di mancanza di idee o di realizzare un gioco citazionista? Del resto, a quanto ho capito, è lo stesso autore che lo dice in più di un caso

 
In sostanza ha deluso le vostre aspettative quei pochi che l'hanno già giocato? se non mi piace ho tempo un giorno per cambiarlo al gamestop con un altro gioco della stessa cifra?
deluso?? ma se è uno spettacolo di gioco!!

 
Finito.

Prima di tutto voglio rassicurare tutti, il finale c'è ed è molto, molto particolare. Prima di esprimermi al riguardo voglio leggermi il libro.

Gioco stupendo, uno dei più belli di questa generazione, è un crescendo di emozioni e colpi di scena.

La sceneggiatura è scritta in modo sublime e si ammalgama perfettamente con il particolarissimo sistema di narrazione, splendida la divisione in capitoli/puntate in cui è diviso il gioco, sembra di essere davanti ad una serie televisiva da questo punto di vista. Mi è piaciuta tanto la gestione dei flashback del protagonista, stile Lost, che permette di capire diverse cose sul passato di Alan e la moglie. Tantissime chicche sparse per il gioco, quella che mi è piaciuta di più la troverete all'inizio del sesto capitolo in uno dei flashback di Alan guardando la TV.

Cura dei dettagli certosina, nessuna incongruenza durante tutta la durata del gioco e cura maniacale anche nel ricreare l'atmosfera di una piccola cittadina americana di montagna di giorno e boschi e quant'altro di notte.

Ecco atmosfera, qui si tocca vette mai viste prima in un videogioco, purtroppo l'atmosfera non è visibile come una texture, per cui sembra una cosa troppo astratta se non si prova sulla propria pelle.

Per me Alan Wake è un gioiello di inestimabile valore nel panorama videoludico, nulla che possa avvicinarlo, proprio perché non esiste un gioco che racconti e ti faccia vivere un'avventura nel medesimo modo.

Ci saranno giochi tecnicamente uguali o anche superiori, con un gameplay simile e tutto quello che volete, ma nessun gioco si avvicina minimamente al modo in cui Alan Wake ti fa vivere la storia, a mio modo di vedere reinventa il modo in cui la sceneggiatura e la narrazione devono essere sviluppati e fatte vivere al giocatore.

Alan Wake è un capolavoro perché è unico in molti aspetti ed innova, eccome se innova, non nel gameplay come molti si aspettavano, ma nel modo in cui fa vivere le emozioni davanti allo schermo.

Ps. Ovviamente domani lo ricomincio.

 
Finito.Prima di tutto voglio rassicurare tutti, il finale c'è ed è molto, molto particolare. Prima di esprimermi al riguardo voglio leggermi il libro.

Gioco stupendo, uno dei più belli di questa generazione, è un crescendo di emozioni e colpi di scena.

La sceneggiatura è scritta in modo sublime e si ammalgama perfettamente con il particolarissimo sistema di narrazione, splendida la divisione in capitoli/puntate in cui è diviso il gioco, sembra di essere davanti ad una serie televisiva da questo punto di vista. Mi è piaciuta tanto la gestione dei flashback del protagonista, stile Lost, che permette di capire diverse cose sul passato di Alan e la moglie. Tantissime chicche sparse per il gioco, quella che mi è piaciuta di più la troverete all'inizio del sesto capitolo in uno dei flashback di Alan guardando la TV.

Cura dei dettagli certosina, nessuna incongruenza durante tutta la durata del gioco e cura maniacale anche nel ricreare l'atmosfera di una piccola cittadina americana di montagna di giorno e boschi e quant'altro di notte.

Ecco atmosfera, qui si tocca vette mai viste prima in un videogioco, purtroppo l'atmosfera non è visibile come una texture, per cui sembra una cosa troppo astratta se non si prova sulla propria pelle.

Per me Alan Wake è un gioiello di inestimabile valore nel panorama videoludico, nulla che possa avvicinarlo, proprio perché non esiste un gioco che racconti e ti faccia vivere un'avventura nel medesimo modo.

Ci saranno giochi tecnicamente uguali o anche superiori, con un gameplay simile e tutto quello che volete, ma nessun gioco si avvicina minimamente al modo in cui Alan Wake ti fa vivere la storia, a mio modo di vedere reinventa il modo in cui la sceneggiatura e la narrazione devono essere sviluppati e fatte vivere al giocatore.

Alan Wake è un capolavoro perché è unico in molti aspetti ed innova, eccome se innova, non nel gameplay come molti si aspettavano, ma nel modo in cui fa vivere le emozioni davanti allo schermo.

Ps. Ovviamente domani lo ricomincio.
Bel post spero di trovare lo stesso thriller (emozione)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top