Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Era stato più volte annunciato dai programmatori che il gioco aveva preso una piega più lineare,quindi non so prechè vi aspettavate un free roaming...


Beh semplicemente perche' hanno sbandierato questa liberta' dall'inizio poi per mia ignoranza non ho piu' seguito il diario di sviluppo e fino a l'altro ieri ero ancora convinto di questa liberta', sicuramente essendo stati in pochi programmatori a svilupparlo, hanno visto che non ce l'avrebbero fatta a fare un 'ambientazione esplorabile,per mancanza di risorse umane che un gioco necessita e l'hanno "castrato" della sua esplorabilita'(la parte piu' importante per questo tipo di gioco) ma concentrando tutto sulla trama ed eventi scriptati quasi facendolo diventare un survival horror alla RE o alla Alone in the Dark con una bellissima trama raccontata.

Mie impressioni ovviamente, che domani daro' definitivamente con gioco alla mano.

 
si parlava di mezzo free roaming o comunque di gioco che godesse di una certa libertà, che non vuol dire segui il sentiero di montagna per finire il livello... e poi quella mappa di bright falls che hanno diffuso...a che pro? è del tutto inutile.
saluti
nn si parlava di mezzo free roaming ma di un titolo totalmente lineare.. a meno ke nn siete rimasti aggiornati allo sviluppo del gioco a 5 anni fà

 
nn si parlava di mezzo free roaming ma di un titolo totalmente lineare.. a meno ke nn siete rimasti aggiornati allo sviluppo del gioco a 5 anni fà
ah quindi era stato detto libertà zero?...ok, allora mi scuso.

in questo caso: 10 su 10!!!!!!

saluti

 
nn si parlava di mezzo free roaming ma di un titolo totalmente lineare.. a meno ke nn siete rimasti aggiornati allo sviluppo del gioco a 5 anni fà
Allora mi sa di si', ho la brutta abitudine di una volta annunciato un gioco, non seguire piu' nulla e sedermi ad aspettare la sua uscita!:patpat:

 
ah quindi era stato detto libertà zero?...ok, allora mi scuso.
in questo caso: 10 su 10!!!!!!

saluti
sì lo dissero che per loro scelta hanno deciso di abbandonare l'idea del free roaming per renderlo un gioco lineare. ma è stata una loro scelta perchè hanno voluto puntare tutto sull'atmosfera e sull'immersione, e io nn posso ke essere totalmente d'accordo.

Allora mi sa di si', ho la brutta abitudine di una volta annunciato un gioco, non seguire piu' nulla e sedermi ad aspettare la sua uscita!:patpat:
guarda, fai bene xkè così nn ti spoileri nulla.... xò può capitare una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Preso l'altro ieri sera a "La Chioccia",a Roma...Limited Edition a 65 euro... :kappe:

Ho finito i primi 2 episodi...che dire?

Bello bello bello!Esattamente come me lo aspettavo!

Tecnicamente l'impatto è ottimo,con ambientazioni ed effetti di luce di alto livello...anche i modelli poligonali dei personaggi sono realizzati più che bene(soprattutto i volti)...

Il gameplay fondamentalmente è un misto tra un adventure/survival horror,e un tps...niente di rivoluzionario,ma dannatamente divertente!

Remedy inoltre,come al solito,ci regala una perla di narrazione thriller,con una sceneggiatura,e dei dialoghi davvero degni di Hollywood...in questo però il doppiaggio italiano non aiuta di certo,visto che la qualità della traduzione vocale risulta solamente discreta...

Concludendo,direi che Alan Wake fa pienamente centro in quello che era il suo obiettivo...raccontarci una storia ricca d'atmosfera facendo continui e nemmeno troppo velati riferimenti ai clichè del genere,e capace di catturare il nostro inconscio...

Giocatelo,non ve ne pentirete...il titolo oggettivamente parlando vale,non si può affermare il contrario,e chi non è d'accordo,lo fa solamente a gusto(rispettabilissimo per carità) personale...

Voto personale finora: 8,5 tendente al 9

Complimenti Remedy!

 
a me il doppiaggio italiano sta piacendo!! è di ottima qualità!!

all'inizio, all'intro, ankio ho pensato "maròò cos'è sta cosa" invece poi mi sn ricreduto.....

 
Beh semplicemente perche' hanno sbandierato questa liberta' dall'inizio poi per mia ignoranza non ho piu' seguito il diario di sviluppo e fino a l'altro ieri ero ancora convinto di questa liberta', sicuramente essendo stati in pochi programmatori a svilupparlo, hanno visto che non ce l'avrebbero fatta a fare un 'ambientazione esplorabile,per mancanza di risorse umane che un gioco necessita e l'hanno "castrato" della sua esplorabilita'(la parte piu' importante per questo tipo di gioco) ma concentrando tutto sulla trama ed eventi scriptati quasi facendolo diventare un survival horror alla RE o alla Alone in the Dark con una bellissima trama raccontata.Mie impressioni ovviamente, che domani daro' definitivamente con gioco alla mano.

Sicuramente un po di verità in quello che dici c'è, ma penso che abbiano scelto di togliere la componente free roam. per mantenere l'atmosfera che altrimenti sarebbe andata persa.

 
Guarda, finchè ci sono riferimenti intesi come omaggi ci può stare ma, almeno fin dove ho visto io, qua vedo un buon 60-70% del gioco completamente fatto con la carta carbone.Che poi preciso: non deve essere per forza un male questo aspetto perchè sono cmq rimandi graditi, il problema è che sto ancora aspettando un qualcosa "da Alan Wake" (qualcosa che sono cmq sicuro di trovare andando più avanti).

Per il resto sono cmq soddisfatto dell'atmosfera: in una gen completamente povera di survival horror e troppo piena di fps questo è un titolo che ci voleva. Poi se lo hanno chiamato "thriller di azione psicologico" o pincopallino poco importa.
Uhm.. Beh, a me non importa di avere o meno un gioco originale, l'importante è che abbia una bella trama e una bella atmosfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ah quindi era stato detto libertà zero?...ok, allora mi scuso.
in questo caso: 10 su 10!!!!!!

saluti


Allora mi sa di si', ho la brutta abitudine di una volta annunciato un gioco, non seguire piu' nulla e sedermi ad aspettare la sua uscita!:patpat:
E' anche per questo che diverse recensioni hanno assegnato voti meno alti del previsto: vedendo gli ambienti vasti, nei quali però bisognava seguire un percorso obbligato, oppure le fasi in macchina, hanno pensato che fosse un free roaming mancato. E in effetti lo è, anche se c'è da dire che in un freeroaming la narrazione sarebbe stata molto meno presente. Poi lo studio dei Remedy è abbastanza piccolo e, nel corso degli anni, hanno dovuto cambiare idea sull'impostazione del gioco perchè troppo ambiziosa. Naturalmente, per un eventuale secondo episodio ci metteranno molto meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
a me il doppiaggio italiano sta piacendo!! è di ottima qualità!!all'inizio, all'intro, ankio ho pensato "maròò cos'è sta cosa" invece poi mi sn ricreduto.....
Idem ... e non capirò mai i discorsi legati al doppiaggio, chissà magari gli inglesi lo mettono in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq a me ha fatto un impatto incredibile stogioco, erano ANNI che non vedevo tanta ispirazione !! marò SPETTACOLARE !!

PS . è inconcepibile il free roaming in un gioco così suvvia, cosa e come raccontano poi ?

 
Idem ... e non capirò mai i discorsi legati al doppiaggio, chissà magari gli inglesi lo mettono in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cmq a me ha fatto un impatto incredibile stogioco, erano ANNI che non vedevo tanta ispirazione !! marò SPETTACOLARE !!

PS . è inconcepibile il free roaming in un gioco così suvvia, cosa e come raccontano poi ?
te l'avevo dettooooooooooooo

quoto il ps. e x fortuna i remedy se ne sn accorti in tempo. poteva uscirne davvero una boiata.

 
te l'avevo dettooooooooooooo
quoto il ps. e x fortuna i remedy se ne sn accorti in tempo. poteva uscirne davvero una boiata.
cmq mi sono fatto 2000 risate quando alla fine del primo episodio

esce la scritta alan wake ed è partita la musichetta .. e quando l'amico agente all'inizio del secondo capitolo dice " Al spari ad uno e mi dici che poi è sparito, hai bevuto , SEI FATTO? AL ? e continua a straparlare ogni volta che entri in saletta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif meraviglioso

è UN TELEGIOCO quetso, mezzo gioco e mezzo telefilm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me il doppiaggio italiano sta piacendo!! è di ottima qualità!!all'inizio, all'intro, ankio ho pensato "maròò cos'è sta cosa" invece poi mi sn ricreduto.....
Ascoltati dei pezzi di gioco, magari anche solo l'introduzione in inglese e lo svaluterai...anche la "recitazione" dei dialoghi ha la sua parte nel creare atmosfera e in italiano...ci riesce decisamente molto meno a mio avviso.

Comunque vorrei domandarvi una cosa, avete notato anche voi che l'audio non è fatto bene nelle scene in cui si combatte ?

A parte il fatto della discutibile scelta di cambiar musica poco prima di uno scontro che ti fa capire prima quando devi aspettarti un combattimento, io ho notato che in questi passaggi tra fase quieta e di combattimento la musica parte e smette a casaccio ed in modo brusco, senza avere un effetto "dissolvente". Per non parlare poi del fatto che alcune volte solo perchè un nemico si è allontanato di un po' (ma su schermo lo si vede) la musichetta più "paurosa" scompare a favore di quella più tranquilla per poi ripresentarsi dopo qualche passo...boh a me non è piaciuto sotto questo aspetto.

 
Idem ... e non capirò mai i discorsi legati al doppiaggio, chissà magari gli inglesi lo mettono in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cmq a me ha fatto un impatto incredibile stogioco, erano ANNI che non vedevo tanta ispirazione !! marò SPETTACOLARE !!

PS . è inconcepibile il free roaming in un gioco così suvvia, cosa e come raccontano poi ?
Beh ragazzi...è innegabile che la qualità del doppiaggio italiano sia notevolmente inferiore a quello originale...poi per carità,non stiamo parlando di un livello scadente,ma assolutamente più che discreto(così come ho ampiamente argomentato nella mia breve recensione)...comunque a me questo titolo fa impazzire,è davvero il mio genere!

 
Ciao gente,

il mio tv, se premo info, mi dice che lavora a 1080.

E' solo una mia impressione o non mi sembra il massimo dal punto di vista grafico. Nessuna guerra o altro semplicemente da come ne parlavano mi aspettavo altro graficamente. Ho notato anche una certa legnosita' nel muovere il protagonista, ma qui potrebbe essere solo una questione di prenderci la mano. Finora ho giocato solo un'oretta, quindi molto poco, ma ho piu' volte notato piccoli scatti. C'e' qualche impostazione da fare? meglio giocarlo a 720 in quanto e' quella la risoluzione nativa?

Grazie a tutti per i consigli e le dritte. Ricordo che la mia e' solo una lista delle cose che ho riscontrato e non una critica o spunto per litigi e altro, grazie.

Akira

Ciao Bigni,

che modello hai di tv? mi passi eventualmente le tue impostazioni che faccio delle prove con il mio samsung LE55B650 e verifico se il gioco mi da sempre scatti e altro?

Grazie

Akira

 
Idem ... e non capirò mai i discorsi legati al doppiaggio, chissà magari gli inglesi lo mettono in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cmq a me ha fatto un impatto incredibile stogioco, erano ANNI che non vedevo tanta ispirazione !! marò SPETTACOLARE !!

PS . è inconcepibile il free roaming in un gioco così suvvia, cosa e come raccontano poi ?
certo per atmosfera e suspance, il free roaming non è adattissimo, ma per il racconto...mi pare che grand theft auto IV racconti più che egregiamente.

sempre imho poi...

saluti

 
non so se serve a qualcosa, ma ho mandato una mail di protesta al servizio clienti gamestop dicendo che ogni volta è sempre la stessa storia che solo nella zona di Napoli si rifiutano di vendere e che i punti Blockbuster ad esempio non si fanno questo problema..e li ho minacciati quindi di non prenotare mai più da loro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top