A me sono durati entrambi un paio d'ore, in modalità "difficile"... ma sono uno che esplora alla perfezione ogni angolino!Come sta messo l'ultimo DLC "The Writer" in quanto a longevità :morristend: ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A me sono durati entrambi un paio d'ore, in modalità "difficile"... ma sono uno che esplora alla perfezione ogni angolino!Come sta messo l'ultimo DLC "The Writer" in quanto a longevità :morristend: ?
eh. anche perchè se no faccio prima a prenderli "adesso" dal live //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSpero lo facciano ma senza codici da grattare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ultimo dlc merita il suo spazio su disco.
Ma infatti il free roaming non è stato accantonato per limiti tecnici, ma per il genere di appartenenza... e sinceramente un thriller "guidato" lo preferisco a un free roaming. Se poi in Alan Wake c'è un po' di ripetitività e piattezza è dovuto proprio alla indecisione iniziale sul dafarsi. Ora che gli sviluppatori hanno deciso che strada intraprendere, non ha senso tornare indietro e ricominciare dacapo. Devono semplicemente proseguire su questa strada, senza più i mille dubbi che hanno avuto per questo primo capitoloIl mio primo gioco che finisco al 100% 1500/1500G, nonostante non sia sicuramente un capolavoro, mi ha spinto a scoprire tutto e arrivare al sudato 100%.
Se mai ci sarà un seguito (e ho forti dubbi) spero che le meccaniche siano rinfrescate, magari più free roaming di quello che è adesso (giusto la possibilità di girare allegramente per tutta bright falls senza limitazioni apparenti), e credetemi non è impossibile, visto che il motore di gioco riesce senza impiccio a gestire ambienti immensi.
Provate a pensare alla cittadina completamente esplorabile, senza limitazioni, dove parli con personaggi, entri in negozi, indaghi, o semplicemente ti fai un giro per ammirare il paesaggio, intervallando queste sezioni diurne (qualche oggetto da raccogliere, qualche mini enigma, o semplicemente vai dal punto "a" al punto "B"), con una distinta fase di notte dove il classico vai dal punto "a" al punto "b" rimane, come rimane il più spiccato ammazza e gira, ma non una cosa forzata, tutto esplorabile senza limitazioni, cioè avere la sensazione di poter andare dove ci pare anche se è chiaramente molto lineare.
Cioè come è ora, ma con la sensazione che tutta il paese sia esplorabile, rendendo l'esperienza ancora più misteriosa di quanto non è adesso.
naturalmente un free roaming, molto semplice, ma che serve giusto per immedesimarsi in una delle migliori atmosfere di sempre.
Magari per il prossimo capitolo, si potrebbe inventire le parti
Controllare alice al posto di wake, nelle fasi diurne o in capitoli alterni, iniziando proprio con lei l'avventura e alla ricerca del compagno, mentre negl'altri capitoli, controllare wake alla ricerca del ritorno alla luce, 2 storie opposte che si incontrano nella fase finale del gioco (o anche prima), magari lasciare a alice le caratteristiche esplorative e più soft diurne e a wake quelle belliche e più prettamente tps, per smorzare i ritmi a alternanza e rendere l'esperienza meno ripetitiva
Per me no invece, si sarebbe persa del tutto la componente "narrativa" (che poi, imho, è stata fatta malissimo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).Non son un amante dei free-roaming ma secondo me un Alan Wake più free roaming sarebbe stato migliore
Cioè la componente narrativa è fatta malissimo solo perchè non sei riuscito a capire il finale?Per me no invece, si sarebbe persa del tutto la componente "narrativa" (che poi, imho, è stata fatta malissimo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). cioè, finisci il gioco, e ancora non capisci com è finito.
perchè vorresti dire che è fatta bene la componente narrativa di alan wake scusa?Cioè la componente narrativa è fatta malissimo solo perchè non sei riuscito a capire il finale?Wow, sono senza parole![]()
Mah secondo questo ragionamento allora ogni film, o gioco, o libro che sia con un finale "aperto" ha una narrazione superficiale? Ma anche no.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperchè vorresti dire che è fatta bene la componente narrativa di alan wake scusa?un gioco che quando finisce ti lascia più domande di quando inizia, ha una buona componente narrativa?
forse mi sono espresso male. è strutturata benissimo, questo si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma non puoi dire che è fatta bene.
la narrazione degli eventi è pessima dai....
No bè ferma un secondo..finisci il gioco e TU non capsci com'è finito...è diverso!Per me no invece, si sarebbe persa del tutto la componente "narrativa" (che poi, imho, è stata fatta malissimo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). cioè, finisci il gioco, e ancora non capisci com è finito.
In effetti una goty ci starebbe..anch'io vorrei riprenderlo, sperèm :cat:voglio assolutamente ricomprarmelo per provare a fare 1000, ma sto aspettando di vedere se annunciano una bella versione "complete" con i due dlc... uffffffff
hai centrato il punto, si è incentrato tutto sulla trama e sulla linearità ma la storia non è granchè e la linearità è eccessiva, peccato perchè le ambientazioni erano veramente affascinanti e sarebbe stato bello esplorare bene il gioco invece che andare dal punto A al punto BPer me no invece, si sarebbe persa del tutto la componente "narrativa" (che poi, imho, è stata fatta malissimo lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). cioè, finisci il gioco, e ancora non capisci com è finito.
peccato che lo finii tempo fa e non mi ricordo tutti i particolari, altrimenti mi sarebbe piaciuto discutere con te sul finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifNo bè ferma un secondo..finisci il gioco e TU non capsci com'è finito...è diverso!
ancora non gioco the writer, ma almeno fino a the signal a me è piaciuto molto. Poi è proprio la tipologia di quel genere che vuole che ci siano enigmi insoluti.... e poi mi dici ste cose te che hai l'avatar di Heavy Rain?perchè vorresti dire che è fatta bene la componente narrativa di alan wake scusa?un gioco che quando finisce ti lascia più domande di quando inizia, ha una buona componente narrativa?
forse mi sono espresso male. è strutturata benissimo, questo si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma non puoi dire che è fatta bene.
la narrazione degli eventi è pessima dai....
Guarda prima cosa appena puoi scarica The Writer perchè è una bomba atomica! Consiglio da amico!ancora non gioco the writer, ma almeno fino a the signal a me è piaciuto molto. Poi è proprio la tipologia di quel genere che vuole che ci siano enigmi insoluti.... e poi mi dici ste cose te che hai l'avatar di Heavy Rain?
Guarda che può essere guidato pure se mantiene elementi free roaming (pensa a mafia 2, che è sia lineare che con componenti marginali free roaming), la struttura c'è già non è un cambiamento radicale (non si cambia genere o tipo di gioco), basta fare sezioni completamente esplorabili invece che solo guidate, esempio:Ma infatti il free roaming non è stato accantonato per limiti tecnici, ma per il genere di appartenenza... e sinceramente un thriller "guidato" lo preferisco a un free roaming. Se poi in Alan Wake c'è un po' di ripetitività e piattezza è dovuto proprio alla indecisione iniziale sul dafarsi. Ora che gli sviluppatori hanno deciso che strada intraprendere, non ha senso tornare indietro e ricominciare dacapo. Devono semplicemente proseguire su questa strada, senza più i mille dubbi che hanno avuto per questo primo capitolo
ancora non gioco the writer, ma almeno fino a the signal a me è piaciuto molto. Poi è proprio la tipologia di quel genere che vuole che ci siano enigmi insoluti.... e poi mi dici ste cose te che hai l'avatar di Heavy Rain?
Guarda prima cosa appena puoi scarica The Writer perchè è una bomba atomica! Consiglio da amico!Cavolo poi è vero...con l'avatar di Heavy Rain come si fà a parlar male della trama di Alan Wake!
Concordi con me che quell'alone di "nè carne nè pesce" rovina un po' l'esperienza e per questo sarebbe bene prendere un indirizzo specifico. E Alan Wake sembra proprio che voglia dirigersi sull'action puro. Ok, un po' di esplorazione e soprattuto di inventiva nel risolvimento degli enigmi non guasterebbe... ma passare da ciò a un free roaming stile Mafia, la vedo una cosa abbastanza ambiziosa. Magari sarebbe carino lasciare libertà nell'esplorazioni di alcune aree, ma il sistema pilotato a me non è dispiaciuto. Almeno per me un thriller deve essere serrato e coivolgente e probabilmente una diluizione eccessiva avrebbe rovinato l'esperienzaGuarda che può essere guidato pure se mantiene elementi free roaming (pensa a mafia 2, che è sia lineare che con componenti marginali free roaming), la struttura c'è già non è un cambiamento radicale (non si cambia genere o tipo di gioco), basta fare sezioni completamente esplorabili invece che solo guidate, esempio:nel primo capitolo, entri nel bar dove poi troverai le chiavi del cottage, bene, li invece di andare obbligatoriamente nell'unica sezione disponibile, avere la possibilità di girare tutta la cittadina, non essere obbligati a stare soltanto li dentro, uno se vuole si fa un giro e poi va dove deve andare.
NON UN GTA, non si rubano le macchine, o si comprano i panini, o si molestano le persone, oppure miliardi di auto in movimento, è pur sempre una cittadina di montagna.
cioè avere un mondo completamente esplorabile ma che poi alla fine devi solo andare dal punto a al punto b, così com'è adesso è sprecato il motore di gioco, perchè muove troppo per semplici scenari così lineari.
Proseguire questa strada? e quale sarebbe scusa? il più grosso difetto di alan wake è proprio quello di non avere un identità chiara la strada da seguire è un altra, o free roaming o azione, questo misto, ne carne ne pesce, è il più grande difetto del gioco (la possibilità di guidare i veicoli, gli scenari immensi, ma allo stesso tempo la linearità e gli scenari chiusi)
Ma guarda, i DLC sono sicuramente ben fatti e aggiungono dettagli alla storia, ma a mio avviso la conclusione originale del videogame è già sufficiente per alcuni aspetti. Molti misteri restano irrisolti, ma è fatto di proposito per un seguitoragazzi allora, facciamo chiarezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifprobabilmente mi sono espresso male io. Poichè sono stato il primo che mentre giocava ad AW si è emozionato tantissimo con la sua trama, molto articolata (forse anche troppo, PER I MIEI GUSTI eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ).
Il gioco mi ha dato proprio la sensazione di un film, ma semplicemente io avrei narrato la storia in maniera diversa. (non il fatto che sia "strutturata" a puntate, ma proprio la storia, l'avrei fatta un pò più chiara, e soprattutto mi sarebbe piaciuto da parte degli sviluppatori, che anche i giocatori nabbi come me, che non amano le difficoltà più elevate, potessero svelare TUTTI gli enigmi del gioco, senza poi spendere altri soldi, oltre i 70€ iniziali in DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Sarà anche il fatto che mentre giocavo ad AW mi si ruppe la 360 e dovetti cambiarla, e lo ripresi dopo una decina di giorni.
Ho capito va, lo devo rigiocare...purtroppo l'ho prestato e quindi non posso rigiocarmelo subito, ma appena me lo restituiscono, me lo rifinisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif (e giocherò anche i DLC).
P.S. : piccola curiosità personale, ma quali sarebbero sti enigmi irrisolti di heavy rain scusa? O_O alla fine ti svela tutto per filo e per segno.