Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Fosse stato un pochino più vario e meno semplice sarebbe stato una bomba, purtroppo non hanno sfruttato tutto il potenziale.In questo senso entrambi i dlc sono molto promettenti per il futuro.
Il gioco ha un storia veramente bella, intrecciata e ben strutturata. Mai banale e ben sviluppata. La storia è proprio l'elemento portante del gioco, e la sua enorme qualità più che sopperisce al lato "ludico" vero e proprio: a ben vedere, si tratta infatti di andare avanti in maniera molto lineare e anche discretamente facile.
Il gioco non rappresenta, almeno a livello "difficile" -ad incubo vedremo, una vera e propria sfida per il giocatore. D'altro canto, però, ti coinvolge sin dall'inizio e ti incuriosisce, mettendo molta inquietudine per il contesto in cui si sviluppa il tutto.
Ci sono alcune cosette che non mi sono troppo piaciute: i momenti action/di lotta sono sottolineati da una musica diversa. Ora, questo è sicuramente molto bello in quanto crea pathos, ma a ben vedere la fine della stessa musica è un chiaro segnale di "cessato pericolo", e questo a mio parere fa scemare la tensione. Ho apprezzato molto che questa cosa, però, nell'ultimo capitolo non avviene... e l'ultimo capitolo diventa un'unico viaggio fino alla fine.
Altra cosa che non mi è piaciuta, appunto l'assenza di un vero e proprio coefficente di difficoltà, tanto negli avversari da fronteggiare quanto nei "mini enigmi" da risolvere.
Realizzazione tecnica non sempre all'altezza: volti molto schematizzati, movimenti non sempre naturali. Ambientazione discreta, non bellissima.
Musica meravigliose, telecamera veramente efficiente, parte action molto ben fatta, buona varietà di soluzioni di attacco.
Particolare merito alle luce ed alle ombre, sempre all'altezza.
In definitiva, Alan Wake è esattamente quello che vuole essere: una vera e propria sceneggiatura.
Gioco che può non piacere, ma che è comunque studiato molto bene.
Voto: 8
Ed ora, l'angolo delle chicche... ovvero le cose che più mi sono piaciute:
ROCK'N ROLL! Grandissimi Old Gods of Asgard;
Night Spring, molto bello;
Le frasi dei posseduti, inquietanti e coinvolgenti;
Il finale, VERAMENTE bello;
Il gioco di luci ed ombre;
Il momento in cui le idee si realizzano... GENIALE!;
"Ground Controlo to Major Tom" il gioco merita anche solo per questo.
il Buldozzer si risveglia e diventa cattivo.Come faccio a sconfiggerlo,cerco di aprire il cancello,ma o arrivano nemici o il Buldozzer mi investe sempreConsigli????
che chiede di raggiungere l'ingresso del faro senza usare armi si deve non sparare dall'inizio del capitolo a quando si arriva al faro oppure, come ho visto in tutte le videoguide che ho trovato su youtube, non sparare nell'ultima parte, quella in cui c'è il faro che gira e ci sono le rocce da abbattere puntando la torcia sulle scritte?
ho caricato per la prima volta microsoft points proprio per scaricare questo secondo dlc, ma ancora non l'ho scaricato...mi devo muovere perchè mi intriga molto, visto che tutti dicono che è anche molto bello!!!
Non ho capito se sei sarcastico, ma qualche parte è un po' più impegnativa... comunque il tasso di difficoltà è abbassato soprattutto dalla rigenerazione della vita
Non sono sarcastico e non mi ritengo un mago dei videogame. Sono morto 7-8 volte (la metà di queste perchè alcune volte sono caduto come un pirla nei burroni) e solo i "piccioni" in alcuni frangenti mi hanno dato qualche fastidio, per il resto se conosci il gioco e sai come districarti con l'arsenale a tua disposizione, ci riesci benissimo e senza fatica.