Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Ma proprio si invece. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Con capolavoro si indica un qualcosa di diverso dal solito, qualcosa di rivoluzionario (anche in piccolo) Alan Wake è la scopiazzatura di più giochi (e non solo), per tutta la durata del gioco sembra di stare sempre nello stesso punto per quanto è monotona l'ambientazione (salvo giusto 2/3 punti).

 
Con capolavoro si indica un qualcosa di diverso dal solito, qualcosa di rivoluzionario (anche in piccolo) Alan Wake è la scopiazzatura di più giochi (e non solo), per tutta la durata del gioco sembra di stare sempre nello stesso punto per quanto è monotona l'ambientazione (salvo giusto 2/3 punti).
Dimentichi che il concetto di capolavoro è assimilabile alla percezione di ciascun individuo, pertanto anche Alan Wake può essere un capolavoro.

 
Dimentichi che il concetto di capolavoro è assimilabile alla percezione di ciascun individuo, pertanto anche Alan Wake può essere un capolavoro..
Esattamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Comunque aspetto qualcuno che mi spieghi meglio il finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dimentichi che il concetto di capolavoro è assimilabile alla percezione di ciascun individuo, pertanto anche Alan Wake può essere un capolavoro.
Ah ok, allora a questo punto anche Call of duty può essere un capolavoro

 
Con capolavoro si indica un qualcosa di diverso dal solito, qualcosa di rivoluzionario (anche in piccolo) Alan Wake è la scopiazzatura di più giochi (e non solo), per tutta la durata del gioco sembra di stare sempre nello stesso punto per quanto è monotona l'ambientazione (salvo giusto 2/3 punti).
Beh allora come fa Unchrated 2 ad essere considerato capolavoro?

Persino Alan Wake introduce più elementi caratteristici del titolo ND come una particolare regia della telecamera ad esempio.

Comunque purtroppo considerare il titolo Remedy un capolavoro è arduo più che altro per la ripetitività del gameplay.

Sarebbe bastato aggiungere una maggior variante di nemici (magari non so anche animali tipo orsi posseduti ecc.) o di situazioni senza scopiazzare troppo dalle sue fonti di ispirazione cinematografica.

Comunque è un titolo con una certa classe e curato ma ha sofferto troppo lo sviluppo travagliato ed il cambio di genere.

 
Beh allora come fa Unchrated 2 ad essere considerato capolavoro?Persino Alan Wake introduce più elementi caratteristici del titolo ND come una particolare regia della telecamera ad esempio.

Comunque purtroppo considerare il titolo Remedy un capolavoro è arduo più che altro per la ripetitività del gameplay.

Sarebbe bastato aggiungere una maggior variante di nemici (magari non so anche animali tipo orsi posseduti ecc.) o di situazioni senza scopiazzare troppo dalle sue fonti di ispirazione cinematografica.

Comunque è un titolo con una certa classe e curato ma ha sofferto troppo lo sviluppo travagliato ed il cambio di genere.
Uncharted è un ottimo titolo, ma proprio come Alan Wake non può essere considerato capolavoro, ma c'è da dire il gioco dei Naughty Dog riesce a raggiungere il suo obbiettivo, divertire grazie alla sua -comunque ristretta- varietà e alle diverse situazioni.

 
Ricordo che qui parliamo di Alan Wake. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Può avere anche dei difetti ovvio, ma ciò non toglie che merita moltissimo e che per me resti un capolavoro.

Ad ogni modo aspetto ancora qualcuno che mi spieghi un po' meglio il finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ma proprio si invece. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque l'ho appena finito, che dire, un vero capolavoro.

Filmati davvero emozionanti e bellissimi, scene davvero cinematografiche...

Ora però qualcuno mi spiega un po' meglio il finale ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Uno dei gameplay più noiosi, banali e ripetitivi della generazione, e già questo basta e avanza per smontarlo. Ma capisco che la buona trama ed atmosfera possa offuscare la vista.

 
Esattamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Comunque aspetto qualcuno che mi spieghi meglio il finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono sintetico anche perchè a distanza di un anno i dettagli li si dimenticano

Alan capisce che per salvare Alice deve continuare a scrivere il manoscritto, ma soprattutto di scriverlo in maniera coerente e senza buchi di sorta. Perchè? Perchè Thomas Zane, che ha vissuto vicende simili a quelle di Alan, ha cercato di "barare" e l'esito non è stato dei migliori. Allora Alan comprende che deve esserci equilibrio e che se vuole cacciare Alice del luogo buio deve sacrificare qualcuno e quel qualcuno è lui. Quindi, alla fine Alice ritorna nel mondo reale e Alan resta intrappolato in questo mondo oscuro alternativo.

Se vuoi ti dico anche che altro si scopre nei DLC, che aggiungono pochi dettagli sicuramente non necessari... se hai intenzione di giocarli, invece, ne riparliamo quando li finisci, ok?

 
Uno dei gameplay più noiosi, banali e ripetitivi della generazione, e già questo basta e avanza per smontarlo. Ma capisco che la buona trama ed atmosfera possa offuscare la vista.
quote.

I primi due capitoli sono stati veramente uno strazio; lo considero comunque un buon titolo che si lascia giocare (dal capitolo tre in poi). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono sintetico anche perchè a distanza di un anno i dettagli li si dimenticano
Alan capisce che per salvare Alice deve continuare a scrivere il manoscritto, ma soprattutto di scriverlo in maniera coerente e senza buchi di sorta. Perchè? Perchè Thomas Zane, che ha vissuto vicende simili a quelle di Alan, ha cercato di "barare" e l'esito non è stato dei migliori. Allora Alan comprende che deve esserci equilibrio e che se vuole cacciare Alice del luogo buio deve sacrificare qualcuno e quel qualcuno è lui. Quindi, alla fine Alice ritorna nel mondo reale e Alan resta intrappolato in questo mondo oscuro alternativo.

Se vuoi ti dico anche che altro si scopre nei DLC, che aggiungono pochi dettagli sicuramente non necessari... se hai intenzione di giocarli, invece, ne riparliamo quando li finisci, ok?
Ok, ho capito, grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

La frase alla fine del filmato finale cosa significa ? Non è un lago. E' un oceano.

Comunque i DLC mi li devo giocare, si. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
questo gioco per ora, è il mio preferito tra tutti quelli che ho giocato in questa gen!!!

aspetto fiducioso Alan Wake 2!!!

 
Ok, ho capito, grazie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

La frase alla fine del filmato finale cosa significa ? Non è un lago. E' un oceano.

Comunque i DLC mi li devo giocare, si. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

è riferito al luogo buio... che nasce in un lago, ma si rivela di essere immenso.

Ora gioca i DLC che hanno un gameplay più vario e sono malatissimi

 
è riferito al luogo buio... che nasce in un lago, ma si rivela di essere immenso.

Ora gioca i DLC che hanno un gameplay più vario e sono malatissimi
Ok, intanto gioco Il Segnale che ho già riscattato ed era incluso gratis nel gioco, poi compro anche Lo Scrittore, che è pure scontato ora ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Iniziato da pochissimo e mi sta piacendo abbastanza,magari non molto action ma figo al punto giusto,non so a voi ma mi ricorda un mix tra Max payne e il classico gioco alla Silent hill.

 
Ho finito Alan Wake. Esperienza di gioco davvero particolare: penso sia uno dei titoli più "discontinui" che abbia mai giocato. I primi due capitoli sono piatti e poco interessanti, sia in termini di storia sia di gameplay. Nel terzo capitolo si iniziano a intravedere le potenzialità del titolo, mentre dal quarto in poi è un crescendo di emozioni e divertimento. Tutto sommato ho apprezzato molto il gioco nella sua totalità, anche se penso che un valore aggiunto lo abbiano dato i tanti riferimenti a cose che amo, come film, romanzi, programmi televisivi ecc.

Probabilmente se il proprio immaginario è comune a quello del gioco, quest'ultimo guadagna parecchi punti, altrimenti non mi sentirei di consigliarlo a scatola chiusa. Per quanto mi riguarda, comunque, sono felice di averlo finalmente giocato.

 
vorrei prendermi i due dlc di aw, gioco che ho amato, ma posso installarli su una penna usb visto che nel mio hd da 20 gb non c'è piu spazio? e poi meritano davvero, a me interesso soprattutto la trama, nel senso questi due dlc vanno a completarla?
si, vanno a completarla

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top