L
LOL & Stitch
Offline
Penso tu possa farlo caricando il salvataggio a inizio gioco.Come faccio per vedere a quante ore di gioco sto?
Grazie
Inviato da Galliani con un parametro zero
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Penso tu possa farlo caricando il salvataggio a inizio gioco.Come faccio per vedere a quante ore di gioco sto?
Grazie
Grazie, sono curioso perchè dovrei essere al capitolo 10 e mi sta durando davvero tanto, magari tutti così i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPenso tu possa farlo caricando il salvataggio a inizio gioco.
Inviato da Galliani con un parametro zero
Alien propone un modello di stazioni di salvataggio molto vecchia scuola, certo alcuni possono dire che è una scomodità assurda, ma quando mai è scritto che ogni gioco debbba essere comodo da giocare? La stazione di salvataggio fissa non è un "cambiamento" come dici tu, perchè non l'ha di sicuro inventata Alien (fra i giochi che hai citato, Dead Space stesso la usava, guardacaso con DS3 l'ha rimossa ed ha subito delle crociate, a volte cadiamo in contraddizioni belle e buone). E' semplicemente una scelta concettuale, che io mi trovo a condividere in pieno, tu no.tutti i gioconii single player strastimati di rivoluzionario non hanno un bel niente, sono fatti bene e basta.
cosa che è rivoluzionaria, per certi versi, in quanto rara (specialmente avere cura di tutti i dettagli).
bioshock - the last of us - half life - mgs - dead space, etc...
cosa hanno di rivoluzionario?
sono fatti a regola d'arte, non ad cazzum, fine.
nessuno di questi giochi si appoggia ad un elemento e basta, è l'insieme che funziona, ne fanno crociate per sbandierare novità che portano come se fossero dei messia.
è proprio questa società che ha la mania di dover cambiare tutto, è una malattia addirittura.
però come mai questi giochi apprezzati sono quelli che meno hanno cambiato?
si vuole giustificare con voli pindarici e filosofici quel che io vi posso dire in 5 secondi schiettamente (ma tanto vengono cancellate le cose che dico)
che questa struttura non è un granchè e meglio era fare con i ceckpoint come tutti i giochi sopraccitati.
è come l'europa, è una evidente merd.a di sistema, ma se non funziona è perchè ci vuole più europa, più vasellina.
il videogame non deve cambiare per forza, deve divertire possibilmente, se mentre cerchi di divertire hai una buona idea, allora questa, se piace diventa un cambiamento.
qui si fa al contrario, si impongono cambiamenti che fanno pena e che nessuno ha mai richiesto.
non ho mai sentito nessuno dire: in the last of us ci sono quei maledetti ceckpoint, facciamolo che se raccogli un portamonete nel primo capitolo ti devi rifare 68 ore di gioco per le conseguenze.
ripigliamoci.
Non l'avevo proprio vista in questo modo. Cioè dici che è fatto per dare la sensazione che
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifci siano più Xenomorfi
BRADIPODOC ormai si è capitato che il gioco per vari motivi ti fa cacarea me sfiora perchè lo volevo finire e invece così non ci riesco e forse lo venderò incompleto.
dipende, forse ce la faccio a finirlo, credo di essere al 14 o 15, spero che sia finito ormai che non ne posso più.
ho proprio lo stress di rifarmi dieci minuti di nulla per una di quelle morti casuali che potevi evitare con l'ennesima paranoia sull'alieno, rifare l'esplorazione per gli oggetti, etc... rifare la costruzione dei pastrocchi.
sembra di lavorare in fabbrica.
stress è la parola che mi viene.
mi basta una morte e mi passa la voglia di ritentare, è un gioco che è strutturato per morire spesso e però non si capisce per quale motivo dovresti avere voglia di rigiocarlo se continuamente quel che vedi è quell'unica cosa, tanto più che il gioco a me pare estremamente lineare.
dato che è lineare, infilavano un ceckpoint spesso, lo finivi e lo rivendevi per altro.
E' molto bello anche su PS3 ma è innegabile che il sistema di illuminazione della versione PS4 aggiunga tanto all'atmosferaLe differenze tra la versione ps3-ps4 sono marcate o si può tranquillamente prendere la versione old gen senza perdersi molto dal punto di vista tecnico? grazie
come ho risposto ad altriLe differenze tra la versione ps3-ps4 sono marcate o si può tranquillamente prendere la versione old gen senza perdersi molto dal punto di vista tecnico? grazie
- - - Aggiornato - - -la distanza da un punto di vista grafico non è abissale, fondamentalmente per PS4 son migliori l'illuminazione, i particellari, etc.tuttavia la versione current è sicuramente più rifinita da un punto di vista tecnico, in primis sul versante framerate: nelle versioni old infatti a volte zoppica più del dovuto.
non che la versione current sia la migliore eh, anche lei non è impeccabile, da quel punto di vista la versione PC la ara.
però per la differenza che passa a livello di prezzo tra le versioni PS3 e PS4 e considerando che hai entrambe le console, ti suggerisco di prenderlo per PS4, dove sicuramente ti godrai un'esperienza più rifinita. se poi quelle limitazioni della versione PS3 non ti toccano più di tanto, puoi comunque risparmiare quel deca e prendere la versione PS3: è perfettamente giocabile e l'esperienza ludica è la stessa.
Lo trovi su un tavolo, è normale che non ce l'hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifIo invece sono arrivato al punto dove devo usare la torcia al plasma potenziata. Indovinate? Mi manca il potenziamento. Come faccio ora? Sono nello stabilimento gemini. E quel ***** di Xenomorfo mi sta facendo da ombra ormai! Manco fossi l unico verginello in galera!
Tavolo dove?? GrazieLo trovi su un tavolo, è normale che non ce l'hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Figata!! dovrò provarla sta cosa!Puntare l'alien con il lanciafiamme dopo averlo già colpito un po' di volte lo costringe ad avvicinarsi camminando. Nel frattempo puoi indietreggiare cercando un emergency overlock chiudendolo fuori.
peccato l' Alien abbia cosi poca memoria....è brutto saperle ste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngNah se rimani abbassato quando ti cammina vicino (che sia fuori o dentro un condotto) e se cammini in piedi senza correre quando è lontano o comunque non attaccato vai tranquillissimo.Non morirai mai perché ha deciso di ucciderti ma solo se rimani troppo a lungo in una stanza o se fai troppo rumore.
Inoltre ho scoperto che se vuole scendere da un determinato condotto ma tu guardi al suo interno lui non scenderà da li ma da quello più lontano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Attenzione però è una cosa da fare rapidamente prima che il gioco carichi la sua animazione di uscità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png basta dare un occhiata al rilevatore e lo anticipi sempre (mi raccomando non usarlo troppo spesso, se è vicino ti sente!)
Comunque devo dirlo... l'Alien non è cosi intelligente come si crede.
Il suo sistema di memoria non è avanzatissimo... se hai usato da poco un razzo ti basta usare una cassa acustica e già si scorda che il razzo era una fregatura.
Il lanciafiamme ti salva sempre! a volte magari richiede più fiammate ma l'Alien scapperà sempre (al massimo vi da una botta e se ne va ma non vi uccide).
Il lanciafiamme è purtroppo il motivo per la quale la seconda metà del gioco scorre più tranquillamente.
su questo son d'accordissimo, mega quotone assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifè come l'europa, è una evidente merd.a di sistema, ma se non funziona è perchè ci vuole più europa, più vasellina.