PS4 Alien: Isolation

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono alla terza missione, l'ho iniziato a difficile, che dite potevo iniziarlo anche a livello di difficoltà più alto di difficile?!?PS: i primi due capitoli mi hanno fatto pensare a Dead Space.

PPS: Sonoro molto curato e d'impatto!
Mi sembra ci sia anche la difficoltà incubo. Comunque va giocato minimo a difficile perché l alieno in quel caso da il massimo della sua bastardaggine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bo a me l alieno ha fatto ridere soprattutto dopo aver preso il lanciafiamme non mi ha fatto piu' paura.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifbo a me l alieno ha fatto ridere soprattutto dopo aver preso il lanciafiamme non mi ha fatto piu' paura.
Gioca a incubo e ne riparliamo....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma già sfruttare il lanciafiamme, imho è moralmente disonesto nei confronti dello xenomorfo. Usato una singola volta in tutta la run, solo ed esclusivamente per testarlo.

 
Non a tutti piace questo gioco, io ho fatto veramente fatica a finirlo. Non mi ha mai preso.

A parte il

flashback di alien 1
.

 
Vebbeh ognuno ha i suoi gusti, nessun gioco piace a tutti.

E' necessario però riconsocere l'intrinseca qualità di un prodotto del genere, soprattutto nel contesto del genere in cui è inserito.

 
Vebbeh ognuno ha i suoi gusti, nessun gioco piace a tutti.E' necessario però riconsocere l'intrinseca qualità di un prodotto del genere, soprattutto nel contesto del genere in cui è inserito.
Vero, considerando anche che i titoli decenti basati su pellicola, si contano davvero sulle dita di una mano. Non era per nulla facile riprodurne le atmosfere, IA a parte, il gran lavoro è stato soprattutto quello.

 
Ho finito il cap. 5. Ma il gioco è tutto così? Cioè sempre nascondi e scappa dall'alieno? No perché spesso l'ho trovato frustrante (lo sto giocando a difficile) e la meccanica di gioco nn mi sta facendo impazzire, poi se il gioco è tutto incentrato a fare a nascondino, la trama nn è nulla di che (già si è capito), allora viene meno anche l'atmosfera per quanti mi riguarda.

 
Ho finito il cap. 5. Ma il gioco è tutto così? Cioè sempre nascondi e scappa dall'alieno? No perché spesso l'ho trovato frustrante (lo sto giocando a difficile) e la meccanica di gioco nn mi sta facendo impazzire, poi se il gioco è tutto incentrato a fare a nascondino, la trama nn è nulla di che (già si è capito), allora viene meno anche l'atmosfera per quanti mi riguarda.
Si più o meno è tutto così.

 
Ho finito il cap. 5. Ma il gioco è tutto così? Cioè sempre nascondi e scappa dall'alieno? No perché spesso l'ho trovato frustrante (lo sto giocando a difficile) e la meccanica di gioco nn mi sta facendo impazzire, poi se il gioco è tutto incentrato a fare a nascondino, la trama nn è nulla di che (già si è capito), allora viene meno anche l'atmosfera per quanti mi riguarda.
Il titolo è strettamente collegato al primo film, dove principalmente si giocava a nascondino.

E' in casi come questo che recensioni e video youtube tornano utili, prima dell'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ho iniziato una nuova run due giorni fa a incubo, arrivato liscio liscio fino al centro medico dove son crepato 5 volte e ho spento , tacci sua ad HARD me lo son mangiato io a lui , ora mi sta facendo a pezzi e si adatta a tutto troppo velocemente, non posso gia piu usare gli armadietti e i tavoli e i razzi ed ho solo una cassa acustica data la enorme rarita di trovare i materialie la vorrei tenere per piu avanti visto l'andazzo :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono rimaste le ultime 2 missioni per portarlo a termine, che dire, il gioco alla fine mi ha coinvolto ad un certo livello, forse il livello di sfida, forse per la curiosità di vedere come va a finire.

Il gioco merita, sicuramente è originale grazie alle fasi stealth con l'Alien, anche se alla fine le meccaniche di gioco mi hanno ricordato troppo Bioshock.

Globalmente il gioco lo si potrebbe quasi paragonare a Siren (con le dovute differenze), cioè un survival horror stealth con il quale condivide anche la difficoltà ( Siren è ancora meno permissivo).

In attesa di finirlo sono già molto soddisfatto, per ora merita un 8 pieno.

 
Io l'ho iniziato ieri invece. Per ora posso solo dire che il sound design è uno dei migliori visti negli ultimi anni. Una qualità davvero eccezionale, molto fedele anche a quella del film.

 
Finito oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Probabilmente uno dei più grandi omaggi all'opera di Ridley Scott. Ambienti, silenzi, colonna sonora, tensione, tutto fedele all'originale. I momenti migliori sono quelli con l'alien. Si viene a creare una tensione pura in questo eterno nascondino a base di stealth e sopravvivenza. Il mostro è imprevedibile, con una I.A. che ad ogni morte elabora nuovi percorsi e punti di partenza. Un gameplay semplice ma allo stesso tempo basato sulla pazienza. Anche il più piccolo passo può rivelarsi fatale e le poche armi a disposizione poco servono contro questo temibilissimo avversario, capace di ucciderti con un solo colpo e allo stesso tempo impossibile da seminare.

Graficamente è stato fatto un grandissimo lavoro. Gli ambienti sono curati e credibili. Ti senti davvero nello spazio, in questa tecnologia futuristica a base di acciaio, luci e condotti. Un viaggio visivo che non punta sull'horror, ma sulla tensione e sul sound design, che da solo rappresenta l'aspetto più riuscito del gioco. Rumori, passi, porte che si aprono, musiche che fortificano perfettamente i momenti più forti del gioco. E' tutto studiato a meraviglia. L'unica pecca di questa versione è l'aliasing che in determinati punti rovina un pò il meraviglioso lavoro svolto dagli sviluppatori. Si poteva ridurre ulteriormente, sopratutto su una versione next-gen.

Oltre questo, non ho trovato difetti strutturali degni di nota. Magari si poteva variare un pò di più, alla fine stringi stringi nel gioco fai sempre la stessa cosa, e la trama poco esaltante di certo non aiuta in questo senso. Però è una cosa che varia da giocatore a giocatore. A chi piace la tensione e l'esplorazione lenta a base di survival e stealth non pesa di certo questo tipo di struttura.

Come voto sto sull'8,5/9. I fan del film e del survival possono ritenersi soddisfatti. L'alieno è tornato!

 
Per non tornare più :rickds: vista la delusione delle vendite da parte di SEGA, probabilmente..
:blbl:
Purtoppo è così. Regna il *** denaro. Non credo ci saranno seguiti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Finito e Platinato, voto: 8.

Dopo il trauma e la frustrazione iniziale avuti nel livello 5 (forse il più impegnativo), sono riuscito ad apprezzare fino in fondo il gioco, anche la preoccupazione di avere un titolo alla lunga ripetitivo è svanita con poche ore di campagna. Il livello di sfida è forse uno dei punti forte del gioco, ho capito che bisogna come imparare delle regole inamovibili per apprezzare a fondo il gameplay e sfuggire all'alieno: non fare rumore, non farti vedere, rimani nascosto, non correre, sii prudente sempre. Nel gioco sono presenti anche livelli dove non c'è l'alieno, in quelle situazioni si prova come un senso di sicurezza nonostante le altre avversità presenti su Sevastopol; l'alieno è opprimente, onnipresente, invulnerabile, veloce e letale, nei suoi confronti bisogna essere dei topi, ogni azione ostile nei suoi confronti equivale a morire.

Volendo fare un paragone con Dead Space (entrambi ambientati nello spazio), ho trovato in quest'ultimo atmosfera e ambientazione più affascinanti, cmq di ottima fattura anche in questo Alien Isolation. Ho preferito la USG Ishimura e la stazione Titan (DS 2) rispetto a Sevastopol station.

PS: sbaglio o il genere survival horror è ripartito alla grande grazie a questo Alien Isolation, e The Evil Within?

 
Ultima modifica:
Finito e Platinato, voto: 8.
Dopo il trauma e la frustrazione iniziale avuti nel livello 5 (forse il più impegnativo), sono riuscito ad apprezzare fino in fondo il gioco, anche la preoccupazione di avere un titolo alla lunga ripetitivo è svanita con poche ore di campagna. Il livello di sfida è forse uno dei punti forte del gioco, ho capito che bisogna come imparare delle regole inamovibili per apprezzare a fondo il gameplay e sfuggire all'alieno: non fare rumore, non farti vedere, rimani nascosto, non correre, sii prudente sempre. Nel gioco sono presenti anche livelli dove non c'è l'alieno, in quelle situazioni si prova come un senso di sicurezza nonostante le altre avversità presenti su Sevastopol; l'alieno è opprimente, onnipresente, invulnerabile, veloce e letale, nei suoi confronti bisogna essere dei topi, ogni azione ostile nei suoi confronti equivale a morire.

Volendo fare un paragone con Dead Space (entrambi ambientati nello spazio), ho trovato in quest'ultimo atmosfera e ambientazione più affascinanti, cmq di ottima fattura anche in questo Alien Isolation. Ho preferito la USG Ishimura e la stazione Titan (DS 2) rispetto a Sevastopol station.

PS: sbaglio o il genere survival horror è ripartito alla grande grazie a questo Alien Isolation, e The Evil Within?
Hai cambiato idea nel giro di 10 giorni? Difficile far ripartire un genere con un paio di titoli, che restano comunque di nicchia.

 
Hai cambiato idea nel giro di 10 giorni? Difficile far ripartire un genere con un paio di titoli, che restano comunque di nicchia.
Al milione di copie se non sbaglio ci sono arrivati entrambi. Proprio nicchia non direi...

 
Hai cambiato idea nel giro di 10 giorni? Difficile far ripartire un genere con un paio di titoli, che restano comunque di nicchia.
No, ho valutato integralmente il gioco... Ha venduto oltre due milioni Alien: Isolation.

PS: ti sembro uno che cambia idea sulle cose?

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top