Alien (Saga)

  • Autore discussione Autore discussione Lateralus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono fra i 50 minuti più intensi e viscerali della storia dello sci-fi.... cmq de gustibus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Non dico che sono brutti, ma che non mi hanno detto niente. Proprio niente.

 
Il primo Alien è stato un colpo da maestro, atmosfera da dieci e lode aiutata da effetti speciali all'avanguardia per l'epoca. Sceneggiatura cupa, tesa ed inquieta . È a tutt'oggi il mio film preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e sono in trepidante attesa per Prometheus , che getterà luce su molti aspetti misconosciuti dell'universo.


Il secondo è inferiore al primo ma è comunque una buonissima pellicola : una regia che si conforma in modo quasi naturale alle esigenze della sceneggiatura , le atmosfere sono inquiete pur non raggiungendo i picchi di paura che si trovavano nel primo. Il desing degli xenomorfi guardiani mi è un po' ostile rispetto a quello degli operai, ma è comunque creativo. La Regina è poi un badass di un film con Bruce Willis trasposto in una pellicola fantascientifica


 


Il terzo è da 6- , atmosfere simili a quelle del primo ma non per questo è un film che ne ricalca i picchi qualitativi. Dal punto di vista della sceneggiatura mi ha fatto storgere il naso il modo con cui il dramma di


Ripley
sia stato sbrigato con così tanta freddezza . Buona la fotografia , interpreta uno stile dall'inizio alla fine : mi piacciono i film che , fotograficamente, si mantengono costanti per tutta la loro durata.Ovviamente non TUTTI i film. Mi è piaciuto il modo con cui sono state messe in scena le atmosfere di un penitenziario in mezzo ad una landa desolata.

 


Il quarto è marda con i piselli dentro. Avete presente quando andate a fare la cacca e poi guardate dentro la tazza per constatare la qualità del vostro alvo ? Ecco, è un film contorniato da un certo fascino ma che schifa. Mica per il gore di alcune scene, parlo proprio di scelte della sceneggiatura.



Cito solo il chest burster che "nasce" e perfora il cranio di un personaggio con la testa situata giusta giusta ad altezza ostetrica. Ma dai.


 


Il "certo fascino" l'ho usato perchè è il film di una serie fantascientifica le cui origini a livello di sceneggiatura sono un po' oscure.Space Jockeys , chi ha creato gli Xenomorfi etc.


 


---------- Post added at 18:49:28 ---------- Previous post was at 18:47:12 ----------

 




Quel pezzo, insieme alle mutande di Ripley, sono l'unica cosa che per me si salva nel film. Nei primi 50 minuti non succede assolutamente nulla.
E il chestburster ? Ok ,potevi sapere che in Alien c'era un organismo che nasceva da un uomo, ma scontato non mi pare. E poi lo Space Jockey nel relitto sull' LV-426 ? Scontatissimo no ?

 
Ultima modifica:
mi piace il paragone con la cacca, approvo.

 
Io personalmente dopo lunghe analisi ho rivalutato molto Aliens. All'inzio come tanti vivevo con l'idea: Alien, il vero capolavoro, è solo il primo, il secondo è un ottimo film d'azione tamarro.
La realtà dei fatti è un'altra a mio avviso. Mentre nel primo film è l'uomo, solo, nello spazio, il secondo è un film corale di impatto emotivo devastante, una sorta di Vietnam trasposto nello spazio profondo, ed ha a stessa importnaza storica di un Full metal jacket per dirne uno. I militari non sono solo stereotipi, sono una incanazione di micro società che combatte per la sopravvivenza in un mondo ostile e totalmente sconosciuto. Una sorta di selezione darwiniana della specie all'interno di gerarchie prettamente horror-belliche, con gli Alieni minaccia totale ed aberrante, finalmente inquadrati in pieno nella loro totale informità e mostruosità, resi grotteschi anche nello stesso atto della riproduzione (la regina). Insomma il "nemico" per eccellenza.

Io dico che Cameron, volente o nolente ha sfornato il film sci fi definitvo. Anche se rimango totalmente innamorato della solitudine siderale ed asettica del primo grande capolavoro di Scott.
Quoto ogni singola parola scritta!

Al 3 manca proprio la tecnologia che aveva contraddistinto i primi 2, di fantascientifico oltre agli alien ha ben poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif IMHO qui la fotografia è la peggiore dei 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il 4 invece è da tanto che non lo rivedo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prometheus, insieme a the hobbit, è il film che più attendo in assoluto....hype monumentale!

 
Votato Alien

Forse perchè di film di SF ne ho visti tanti, ma Alien ha introdotto l'elemento della quotidianeità dello spazio, i protagonisti non sono "astronauti" non sono eroi dello spazio o forze Imperiali o ribelli , sono OPERAI , sostanzialmente MINATORI il cui orizzonte principale , se non l'unico sono le paghe , la minaccia di Dallas per farli obbedire non è la corte marziale , è la perdita delle GRATIFICHE , la Nostromo è un'astronave comune , tecnologia base , niente di superfico, i serbatoi perdono , il sistema di refrigerazione fa schifo, dentro ci si suda , l'astronave è sporca.

Alien era un film RIVOLUZIONARIO quando è uscito , Ripley che tutti date per scontata era un personaggio fantastico, un'eroina credibile punto di riferimento per tutte le eroine cinematografiche , lei non è migliore degli altri perchè è una donna cazzuta, lo è anche, ma sopratutto perchè ha cervello , è lei che non vuole aprire il portello per non mettere in pericolo la nave anche se poi nessuno se la fila , perchè? Perchè è donna e si è fatta prendere dall'isterismo , invece è proprio lei l'unica lucida , il colpo da maestro di Scott è stato questo, lui non ha spinto sull'essere badass di Ripley il suo modo di comportarsi è normale , intelligente, lucido , la sua evoluzione col lanciafiamme il fatto che sia l'unica sopravissuta avviene naturalmente , lei è l'unica lucida lì dentro , è questo che la rende super , ed alla fine il buon Scott ce la mostra in mutandine mentre indossa la tuta spaziale e ci dice :guardate che questa non solo è donna , ma è pure gnocca .

Gran parte del successo del film si deve a Ripley e a come viene proposta , niente di sessuale .

In Aliens invece le fanno fare la dura , la combattente , ma di nuovo viene riproposta la sua femminilità addirittura il suo senso materno alla fine lei protegge Newt la bambina , esattamente come l'Aliena , è il confronto fra due madri che proteggono i propri figli anche se una non è la madre naturale e l'altra depone uova , Aliens è l'esaltazione della femminilità di Ripley, mi sembra addirittura palese.

 
Concordo con Dorsai e aggiungo che la figura dell'Alien è quanto di più erotico si sia mai visto in un film del genere. Una creatura mostruosa e sensuale allo stesso tempo.

 
Uhm, è difficile scegliere. Il terzo episodio lo trovo particolarmente sottovalutato: lasciando magari stare la base della trama che forse era un po' scontata, l'ho trovato forse quello più psicologico dei quattro. Dal punto di vista stilistico è quello che alla fine si avvicina più alle atmosfere del primo, a differenza dei più "caciaroni" secondo e quarto. Nonostante tutto anche il secondo ha il suo fascino, ma ho sempre trovato Cameron un po' troppo fissato con gli effetti speciali e con poca voglia di creare una trama interessante (Terminator a parte). Il quarto invece prende uno spunto interessante, ma poco elaborato. Alla fine è un pop-corn movie. Se devo proprio votare direi il primo, ma più per un punto di vista emotivo, dato che la prima volta lo vidi a 12 anni e mi introdusse allo sci-fi, ma anche all'horror. E poi la fotografia di quel film è divina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ripley è stata per anni una dei miei personaggi preferiti ù_ù Ho la serie in DVD, ma spero di poter recuperare quella in Blue-Ray dato che è una delle mie saghe preferite.

 
Riassumendo:

Alien: Un capolavoro immortale che potrebbe rientrare in diversi generi e fare scuola per tutti! Lo considero una tappa fondamentale nel percorso di un appassionato di cinema. Oltretutto ci sono alcune battute che hanno fatto storia: "I can't lie about your chances, but you have my sympathies"

Aliens: E' un bellissimo FPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma a mio avviso non riesce a trattare con la stessa intelligenza le tematiche del primo episodio, né tanto meno nel tentativo di emularne l'atmosfera.

Alien 3: Una porcata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Alien 4: Non all'altezza dei primi, ma comunque un action divertente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alien di Scott è inarrivabile. Troppo valore affettivo per giudicare razionalmente.

Sicuramente il terzo è quello meno riuscito.

 
Visto il primo Alien... devo dire che mi aspettavo di più, fin troppo prevedibile. L'atmosfera ci sarebbe ma è un troppo lento, quindi la tensione cala parecchio.
Nel 2012 ogni cosa è fin troppo prevedibile.

 
Visto il primo Alien... devo dire che mi aspettavo di più, fin troppo prevedibile. L'atmosfera ci sarebbe ma è un troppo lento, quindi la tensione cala parecchio.
Davvero pensi che Scott nel 1979 avesse avuto in mente un film per i gusti di un manipolo di persone del 2012 ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel 2012 ogni cosa è fin troppo prevedibile.

Davvero pensi che Scott nel 1979 avesse avuto in mente un film per i gusti di un manipolo di persone del 2012 ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me, che l'ho visto per la prima volta nel 2012, si è rivelato prevedibile. Questo non vuol dire metterne in dubbio l'inconfutabile valore storico nel cinema fantascientifico e non solo.

 
Ma i film della saga Predator, sono collegati a quella di Alien? Non guardandoli mi perdo anche il minimo accenno di trama generale?

Prima di vedere Prometheus vorrei vedere tutto quello che c'è da vedere sugli Aliens senza perdermi nulla.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top