PS5 Alone in the Dark

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me non sta piacendo molto devo dire. Tolto il combat che è veramente terribile e legnoso (e per fortuna per ora si combatte poco) salvo solo leggermente l'atmosfera. Ma ne trama ne personaggi ne lore mi stanno prendendo.
 
Che infame l'enigma
della cassaforte nella società mercantile.
:morty:
Sono arrivato anche io lì. L’ho superato stamattina. Incredibile la traduzione italiana dell’indizio che ti manda fuori strada. L’ho risolto grazie a quello in inglese.
 
A me non sta piacendo molto devo dire. Tolto il combat che è veramente terribile e legnoso (e per fortuna per ora si combatte poco) salvo solo leggermente l'atmosfera. Ma ne trama ne personaggi ne lore mi stanno prendendo.
Per me tutto il contrario: adoro la sua atmosfera. Il combat system non mi sembra nemmeno così tremendo, per il tipo di gioco va bene, non è che un Silent Hill abbia un combat tanto migliore alla fine, l'unica cosa davvero scomoda è la gestione degli oggetti da lanciare.
 
Per me tutto il contrario: adoro la sua atmosfera. Il combat system non mi sembra nemmeno così tremendo, per il tipo di gioco va bene, non è che un Silent Hill abbia un combat tanto migliore alla fine, l'unica cosa davvero scomoda è la gestione degli oggetti da lanciare.
Concordo. I combattimenti non sono così terribili, le sparatorie poi sono gestibili.
 
Sono arrivato anche io lì. L’ho superato stamattina. Incredibile la traduzione italiana dell’indizio che ti manda fuori strada. L’ho risolto grazie a quello in inglese.
Alla fine ha senso in tutte e due le lingue, ho provato anche le altre lingue per vedere in che direzione andassero, ma sono in linea con la traduzione italiana.
Bisogna contare le lettere delle parole, torna comunque anche se hanno due testi completamente diversi.
 
Per me tutto il contrario: adoro la sua atmosfera. Il combat system non mi sembra nemmeno così tremendo, per il tipo di gioco va bene, non è che un Silent Hill abbia un combat tanto migliore alla fine, l'unica cosa davvero scomoda è la gestione degli oggetti da lanciare.
Mai detto che quelli di SH sono belli ma quello è un remake di un gioco di 20 anni fa è più di così non potevano fare :asd: e li l'atmosfera mi piaceva un sacco, oltre alla lore, design dei mostri ecc. Qua per essere un gioco del 2024 sembra piuttosto indietro su tutti i fronti. Tirerò le somme alla fine ma visto che fino ad ottobre non escono horror belli me lo faccio andare bene :sard:
 
Mai detto che quelli di SH sono belli ma quello è un remake di un gioco di 20 anni fa è più di così non potevano fare :asd: e li l'atmosfera mi piaceva un sacco, oltre alla lore, design dei mostri ecc. Qua per essere un gioco del 2024 sembra piuttosto indietro su tutti i fronti. Tirerò le somme alla fine ma visto che fino ad ottobre non escono horror belli me lo faccio andare bene :sard:
Beh in Silent Hill 2 il combat l'hanno cambiato rispetto all'originale. Hanno inserito la schivata e le inquadrature si rifanno all'era moderna.
A me Alone piace proprio per il suo stile da survival horror classico: belle location, enigmi, mistero... Ogni tanto qualche combattimento.
E' un gioco che mi riporta ai bei vecchi tempi.
 
Alla fine ha senso in tutte e due le lingue, ho provato anche le altre lingue per vedere in che direzione andassero, ma sono in linea con la traduzione italiana.
Bisogna contare le lettere delle parole, torna comunque anche se hanno due testi completamente diversi.
Ok, però il fatto che in italiano facesse riferimento ai punti cardinali mi ha mandato fuori strada :asd: In inglese rende meglio.
 
Finito in quasi 10 ore! Più della media, questo perché ho esaminato ogni stanza e letto tutti i documenti.
Che dire, un gioco ingiustamente bistrattato. I difetti ci sono e sono evidenti: non fa paura, tecnicamente non eccelso (le espressioni facciali sono bruttine), mostri poco caratterizzati, protagonisti e personaggi privi di carattere.
Ma al di là di questo… atmosfera a pacchi. Esplorare Villa Derceto coinvolge. Location davvero ben fatta, ricca di dettagli, di stanze da esplorare. Le altre location (ce ne sono parecchie) non sono da meno. I combattimenti non sono tanti, il gioco si basa più sull’esplorazione, sulla lettura di documenti e sulla risoluzione di enigmi (per risolverli dovete molto spesso leggere i vari file). Enigmi non esattamente complessi, ma abbastanza intuitivi.
La trama non brilla di certo, ma fa il suo dovere. Ho finito il gioco con la donna, ma sicuramente lo riprenderò più avanti con Edward.
Bella la boss fight finale, nulla di difficile comunque. I comandi non sono poi così imprecisi, perlomeno io non ho avuto problemi.
Il gioco non mi ha annoiato neanche per un istante, anzi, mi spronava ad andare avanti. E questa non è roba da poco.
Consigliato a chi ama le avventure, ma non consideratelo come un horror vero e proprio. Si lascia giocare piacevolmente, nonostante non abbia il graficone.
Una gradita sorpresa. Il migliore comunque resta il quarto capitolo della serie uscito su PS1 e PS2.

VOTO: 7,5
 
Sono arrivato anche io lì. L’ho superato stamattina. Incredibile la traduzione italiana dell’indizio che ti manda fuori strada. L’ho risolto grazie a quello in inglese.
Anche io sono arrivato li e inizialmente ero stranito :asd: ma poi ho capito leggendo in inglese come voi. Anche se inizialmente pensavo
Fosse il numero di volte da muovere la levetta e non mettere il numero specifico
comunque non mi prende proprio la storia. Lo sto continuando per inerzia. Quanto manca più o meno alla fine da quel punto?
 
L'ho finito praticamente in 3 giorni,è stato il mio primo gioco della serie e devo dire che mi è piaciuta l'atmosfera in stile anni 30 con ambientazioni tipiche da horror ormai superate ma per me intramontabili,mi ha stupito la realizzazione tecnica degli ambienti perchè hanno messo tanta passione nel farli.Il gameplay è molto limitato ma pazienza, punta più sui puzzle/investigazioni,però per me l'ultima boss fight mette in mostra proprio i limiti delle fasi shooting perchè nei spazi piccoli con tanti nemici/confusione si fa molta fatica a gestire la situazione essendo che è molto molto ingessato il personaggio. È stato piacevole,soprattutto visto che l'hanno regalato
 
Anche io sono arrivato li e inizialmente ero stranito :asd: ma poi ho capito leggendo in inglese come voi. Anche se inizialmente pensavo
Fosse il numero di volte da muovere la levetta e non mettere il numero specifico
comunque non mi prende proprio la storia. Lo sto continuando per inerzia. Quanto manca più o meno alla fine da quel punto?
A che capitolo sei?
La storia non è tra le migliori, ma il resto l’ho trovato piacevole.
 
Finito. Direi un 6.5 alla fine. Il boss finale è da galera per come lo hanno ideato :sard: Qualche momento carino lo ha avuto
Pezzo nel deserto, o la gestione della villa
però in generale per me è come non devi fare un Horror.
 
Finito. Direi un 6.5 alla fine. Il boss finale è da galera per come lo hanno ideato :sard: Qualche momento carino lo ha avuto
Pezzo nel deserto, o la gestione della villa
però in generale per me è come non devi fare un Horror.

Infatti non lo considero un horror, ma un action/adventure dai toni cupi. Però non è un brutto gioco, da quello che leggevo in giro mi aspettavo di molto peggio.
 
Infatti non lo considero un horror, ma un action/adventure dai toni cupi. Però non è un brutto gioco, da quello che leggevo in giro mi aspettavo di molto peggio.
Sisi ma se a uno piace poi la trama e le ambientazioni (a me no) rimane un discreto gioco. Il problema è veramente il combat brutto brutto in quel caso e basta. E' un gioco che mi ha lasciato poco ecco. Ma in attesa di Cronos e Silent Hill è stato passabile.
 
Sono al boss finale, molto evocativo a vedersi ma decisamente odioso nella seconda fase... Però del gioco non posso che parlarne bene, al di là di qualche problema tecnico ho adorato tutti i suoi momenti "calmi", l'esplorazione della villa, le musiche alla Badalamenti, la storia e i suoi personaggi ambigui. Perde un pò quando scatta troppa azione, si vede che non nasce per quello, ma finchè c'è da affrontare qualche creatura per me ci sta alla grande.
Un gioco dannatamente elegante con degli enigmi in cui ho dovuto prendere "appunti" con il cellulare.
 
Finito. Confermo tutte le mie impressioni.
Appena ho tempo inizio la seconda run con l'investigatore, tra l'altro mi ha sbloccato l'ng+.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top