PS5 Alone in the Dark

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Hell

Horror Maniaco
Iscritto dal
2 Dic 2008
Messaggi
19,609
Reazioni
939
Offline
Atari ha recentemente rinnovato il marchio Alone in the Dark, riaccendendo le speranze dei fan di vedere una nuova incarnazione della celebre saga orrorifica. E di riabbracciare così il caro investigatore Edward Carnby su PC e console, o addirittura sul piccolo schermo. Dopo aver proposto ai gamer lo sfortunato - e ben poco accattivante, ad essere buoni - Alone in the Dark: Illumination nel 2015, Atari potrebbe allora riprovarci, seguendo magari quella ventata di rinnovamento scelta da Capcom per rilanciare Resident Evil con il riuscitissimo settimo capitolo. Permettendo di conseguenza al ''padre'' dei survival horror di terrorizzare anche le nuove generazioni di appassionati. Il marchio Alone in the Dark sarebbe allora stato rinnovato dalla società lo scorso febbraio. E se molti sperano in un nuovo capitolo videoludico, presentato magari tra le luci e i colori del prossimo E3 di Los Angeles, altri puntano invece ad una serie televisiva. Sc La notizia risale a fine Aprile, non ho trovato topic a riguardo, in caso unite. Amo questa saga, anche l'ultimo uscito su console, a mio parere sottovalutato. Presentava delle meccaniche originali e un livello di coinvolgimento molto alto. Spero che annunceranno un nuovo capitolo (la serie tv non mi interessa).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma magari... non ho giocato l'ultimo uscito perché non ne ho sentito parlare benissimo ma un nuovo capitolo sulla falsariga del new nightmare non mi dispiacerebbe.

 
....me lo ricordo bene il primo. Cos'era...? Il 93/94, madonna sembra passata una vita..! Che ansia il primo mostro che saltava dentro dalla finestra..! Che giocone e che nostalgia...! :tragic: :tragic: :tragic:

 
Un gioco con le stesse meccaniche di questo e sono stracontento



[video=youtube_share;mvlqv-aq_tY]



Comprerei pure una rimasterizzazione al volo :asd:

Hell hai ragione, troppo sottovalutato.

 
Infatti Daniele.

Recuperate AitD Inferno, è un gioco davvero ben fatto, se amate il genere survival, di quelli abbastanza complicati, vi piacerà.

 
Infatti Daniele.Recuperate AitD Inferno, è un gioco davvero ben fatto, se amate il genere survival, di quelli abbastanza complicati, vi piacerà.
Sicuro? Ricordo che quando l'ho giocato era una mattonata, legnoso a dir poco e con un sistema di shooting che mi faceva accapponare la pelle col puntamento che switchava in prima persona... per non parlare delle sezioni in auto.

 
Un gioco con le stesse meccaniche di questo e sono stracontento



[video=youtube_share;mvlqv-aq_tY]


ho ancora la mia limited per 360 :gab:

aveva dei difetti, ma era un buonissimo gioco passato però molto sottotono

 
Sicuro? Ricordo che quando l'ho giocato era una mattonata, legnoso a dir poco e con un sistema di shooting che mi faceva accapponare la pelle col puntamento che switchava in prima persona... per non parlare delle sezioni in auto.
Sì, ha i suoi difetti nel gameplay, infatti avevo scritto nel post precedente che è un survival abbastanza complicato. È tutta questione di abitudine e pazienza, ma se riesci a passare sopra ai difetti potrebbe piacerti se ami il genere.

 
The New Nightmare l'ho apprezzato tantissimo per PS1, ottimo survival horror vecchio stampo che ancora ricordo con affetto. Inferno invece l'ho trovato una mezza ciofeca, tanti problemi e imprecisioni oltre a un sacco di idee evitabilissime, c'era pure la selezione capitoli già sbloccata dall'inizio per lasciar saltare un sacco di sezioni :asd:

Se lo riprendono in grande stile potrei anche perdonarli per l'ultima schifezza inguardabile che ci hanno fatto con quel nome :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -



I brividi :sisi:

 
L'ultimo,illumination non esiste :sisi:,aveva dellebuone idee minate da una realizzazione molto altalenante.

Migliorare quel concept non sarebbe male e l'effetto nostalgia di una saga storica è sempre potente.

 
The New Nightmare l'ho apprezzato tantissimo per PS1, ottimo survival horror vecchio stampo che ancora ricordo con affetto. Inferno invece l'ho trovato una mezza ciofeca, tanti problemi e imprecisioni oltre a un sacco di idee evitabilissime, c'era pure la selezione capitoli già sbloccata dall'inizio per lasciar saltare un sacco di sezioni :asd:
Se lo riprendono in grande stile potrei anche perdonarli per l'ultima schifezza inguardabile che ci hanno fatto con quel nome :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -


Diciamo che Inferno era strutturato proprio come un dvd, con scene che potevi saltare o riavvolgere, ma la cosa era opzionale comunque. Riguardo i problemi tecnici, è vero, ma ci sono anche tanti titoli di grosso spessore che li hanno e comunque in Inferno ciò che emergeva era altro, come la varietà di situazioni, le ambientazioni, le musiche e alcune scelte di gameplay apprezzabili (come rompere una porta con un estintore, invece di trovare la classica chiave, per fare un esempio).

Poi, certo, il 4o capitolo rasentava la perfezione ed è uno dei miei horror preferiti.

 
Di inferno io ho proprio ricordi terrificanti, soprattutto venendo dal new nightmare che ho trovato stupendo, ricordo che ci rimasi proprio male nel vedere come lo avevano stravolto... il successivo manco l'ho calcolato, è quello che aveva anche la coop, giusto?

 
Di inferno io ho proprio ricordi terrificanti, soprattutto venendo dal new nightmare che ho trovato stupendo, ricordo che ci rimasi proprio male nel vedere come lo avevano stravolto... il successivo manco l'ho calcolato, è quello che aveva anche la coop, giusto?
Beh, Inferno in effetti sembra un altro gioco rispetto al quarto capitolo, che ovviamente ho apprezzato di più.

Di Illumination non so praticamente nulla, so solo che era un giochino che non aveva nulla a che fare con la serie.

Spero che il rinnovo del marchio serva a qualcosa.

 
Magari un bel ritorno di Alone in the Dark, mi andrebbe bene anche un remake ben fatto :bruniii:
 
Mmmh, per AITD ho dei bei ricordi. Me lo ricordo come un titolo che mi segnò pochi anni primi di RE. (poi vabè, quando uscì RE'96 fu amore a prima vista)
Che in realtà segno anche la serie stessa di Capcom, dato che è stato fondamentale per Resident Evil.

Ma ricordo fin troppo bene questo capitolo, ancora oggi è uno spettacolo :asd:



Clamoroso :gogogo:
Non fondamentale come il primo di Raynal (grande designer!), ma di altissimo livello in quegli anni.

Dopo questo, ho giochicchiato il 3, e naturalmente il The New Nightmare su PS1. L'ultimo per lo meno degno della serie :sisi:

Il film di Uwe Boll invece è meglio non commentarlo nemmeno :rickds:



Quindi insomma, sono un minimo curioso. :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top