Ufficiale Altri Accessori e Dispositivi: Fitness band, Smart Speaker, TV Sticks

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non so se ė la giusta sezione ma vorrei acquistare uno smartwatch e mi son imbattuto nell'Amazfit Band 5. L'uso che ne farei ė semplicemente per attività fisica, quindi contapassi ecc..niente di troppo complesso insomma. L'amazfit si può inoltre sincronizzare con il samsung? Pareri sullo smartwatch o altro simile a questo da consigliare?
 
Non so se ė la giusta sezione ma vorrei acquistare uno smartwatch e mi son imbattuto nell'Amazfit Band 5. L'uso che ne farei ė semplicemente per attività fisica, quindi contapassi ecc..niente di troppo complesso insomma. L'amazfit si può inoltre sincronizzare con il samsung? Pareri sullo smartwatch o altro simile a questo da consigliare?
Io non ho mai provato i loro prodotti, ma ho sempre sentito buone opinioni, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo
 
Non so se ė la giusta sezione ma vorrei acquistare uno smartwatch e mi son imbattuto nell'Amazfit Band 5. L'uso che ne farei ė semplicemente per attività fisica, quindi contapassi ecc..niente di troppo complesso insomma. L'amazfit si può inoltre sincronizzare con il samsung? Pareri sullo smartwatch o altro simile a questo da consigliare?
Un amico ha preso l’amazfit gts 2 mini e si sta trovando molto bene, tieni conto però che è un dispositivo con cui puoi solo visualizzare le notifiche e non interagirci. Se devi solo usarlo per attività fisica non dovresti avere problemi anche con la band. La compatibilità credo sia estesa a tutti i telefoni Android tramite app, per il fit migliore con un Samsung la scelta dovrebbe ricadere su un loro smartwatch ma il prezzo è molto più elevato. Altre band di cui ho sentito parlare sono la xiaomi mi band, honor e huawei ma non ho mai approfondito più di tanto :asd:
 
 
Quali sono i migliori smartwatch per il monitoraggio del battito cardiaco? Sto cercando qualcosa di molto accurato perchè mi servirà indossarlo a scopo medico.

Ho uno smartphone android posso valutare anche gli Apple Watch o non sono compatibili?
 
Ultima modifica:
Quali sono i migliori smartwatch per il monitoraggio del battito cardiaco? Sto cercando qualcosa di molto accurato perchè mi servirà indossarlo a scopo medico.

Ho uno smartphone android posso valutare anche gli Apple Watch o non sono compatibili?
No, gli Apple Watch non sono compatibili.
Comunque evita di usare questi dispositivi a scopo medico. Lo sconsigliano anche coloro che li producono, perché i dati non sono mai accurati.
 
No, gli Apple Watch non sono compatibili.
Comunque evita di usare questi dispositivi a scopo medico. Lo sconsigliano anche coloro che li producono, perché i dati non sono mai accurati.
Mi ha consigliato l'acquisto proprio il medico. Dice che non c'è più grande differenza fra i dispositivi professionali e certi smartwatch, con il vantaggio che quest'ultimi essendo facilmente indossabili, al contrario dei dispositivi medici che sono ingombranti/scomodi, permettono un comodo monitoraggio per lunghi periodi.

Ovviamente serve per evidenziare possibili anomalie che qualora venissero registrate verrebbero approfondite con tutta la strumentistica medica del caso.

Per l'appunto mi serve un dispositivo il più possibile accurato che tenga lo storico dell'intera giornata registrando la forma dell'ondina (ECG). Apple Watch dovrebbe essere il top come credibilità ma per l'appunto senza possedere un iPhone è da escludere.

Mi sto arrovellando dietro a recensioni ma non trovo quello che fa per me:

-Galaxy Watch 4 è quello che mi piace di più: leggero, comodo da indossare a lungo, sobrio per tutte le occasioni, smart al pari di un Apple Watch, pare avere tutti i sensori del caso di buona affidabilità. Il problema è che la parte ECG è consultabile solo su smartphone Samsung (ho un Honor9) ma ho letto che c'è un modo di aggirare la cosa facendo un po' di magheggi con gli apk (qualcuno ha mai provato? Funziona bene?) e la durata della batteria è di solo 1 giorno e 1 notte.

Huawei GT3 ha una durata della batteria ottima (pare14 giorni addirittura) però è più pesante da portare al polso H24 e come interfaccia mi piace meno del Samsung ed anche lui ha qualche castrazione se usato senza smartphone Huawei (ma mi pare di capire che faccia ECG con tutte le marche).

TicWatch3Pro è quello che dovrebbe essere compatibile con tutti gli smartphone per tutte le funzioni, batteria leggermente più duratura del Galaxy Watch 4, ma il peggiore dei tre come interfaccia, navigazione.

Ci sono altri modelli da tenere in considerazione? Non trovo nessun dispositivo che mi convince fino in fondo☹️
 
Ultima modifica:
Mi ha consigliato l'acquisto proprio il medico. Dice che non c'è più grande differenza fra i dispositivi professionali e certi smartwatch, con il vantaggio che quest'ultimi essendo facilmente indossabili, al contrario dei dispositivi medici che sono ingombranti/scomodi, permettono un comodo monitoraggio per lunghi periodi.

Ovviamente serve per evidenziare possibili anomalie che qualora venissero registrate verrebbero approfondite con tutta la strumentistica medica del caso.

Per l'appunto mi serve un dispositivo il più possibile accurato che tenga lo storico dell'intera giornata registrando la forma dell'ondina (ECG). Apple Watch dovrebbe essere il top come credibilità ma per l'appunto senza possedere un iPhone sono castrato.

Mi sto arrovellando dietro a recensioni ma non trovo quello che fa per me:

-Galaxy Watch 4 è quello che mi piace di più: leggero, comodo da indossare a lungo, sobrio per tutte le occasioni, smart al pari di un Apple Watch, pare avere tutti i sensori del caso di buona affidabilità. Il problema è che la parte ECG è consultabile solo su smartphone Samsung (ho un Honor9) ma ho letto che c'è un modo di aggirare la cosa facendo un po' di magheggi con gli apk (qualcuno ha mai provato? Funziona bene?) e la durata della batteria è di solo 1 giorno e 1 notte.

Huawei GT3 ha una durata della batteria ottima (pare14 giorni addirittura) però è più pesante da portare al polso H24 e come interfaccia mi piace meno del Samsung ed anche lui ha qualche castrazione se usato senza smartphone Huawei (ma mi pare di capire che faccia ECG con tutte le marche).

TicWatch3Pro è quello che dovrebbe essere compatibile con tutti gli smartphone per tutte le funzioni, batteria leggermente più duratura del Galaxy Watch 4, ma il peggiore dei tre come interfaccia, navigazione.

Ci sono altri modelli da tenere in considerazione? Non trovo nessun dispositivo che mi convince fino in fondo☹️
Come dici tu, Apple Watch dovrebbe essere il migliore. Gli smartwatch Android non mi hanno mai convinto, perché spesso sono legati al brand (es. Galaxy Watch funziona sicuramente meglio con gli smartphone Samsung). Se dovessi comprarne uno, aspetterei il Pixel Watch che arriverà in autunno.
 
Come dici tu, Apple Watch dovrebbe essere il migliore. Gli smartwatch Android non mi hanno mai convinto, perché spesso sono legati al brand (es. Galaxy Watch funziona sicuramente meglio con gli smartphone Samsung). Se dovessi comprarne uno, aspetterei il Pixel Watch che arriverà in autunno.
Il problema è che mi serve subito☹️
 
Il problema è che mi serve subito☹️
A questo punto più che uno smartwatch, punterei ad un orologio fitness (che ormai sono molto simili). Tipo Garmin dovrebbe essere molto affidabile a livello di dati sanitari campionati. Perdi un po' le funzionalità smart (ma nemmeno tanto), però ci guadagni sull'affidabilità dei dati sanitari.
 
Sono parecchio indeciso se compare chromecast ora a 24€ o aspettare il prime day e comprare il fire stick probabilmente allo stesso prezzo.
Da una parte chromecast mi pare più comodo col suo cavetto inoltre lo pagherei certamente 24 oggi, inoltre leggo che ha più app, ma che devo utilizzare il telefono per farlo funzionare e non ho ben capito se i 4GB di storage servono esclusivamente per mettere video/audio/img o se ci posso mettere anche app (mi pare di aver letto che le app devonp stare su telefono), dall'altra parte fire stick mi pare si aver capito che è un sistema più chiuso per cui se decidono di smettere di supportare qualcosa lo prendo in quel posto, però nei suoi 8GB ci scarichi le app di streaming e poi usi il telecomando, tenendo libero il telefono, inoltre supporta hdr ed alcuni cose audio e video che chromecast non supporta.
Ho letto che chromecast nel mirroring ha qualche microscattino ogni tanto, fs non saprei.

Voi cosa consigliate?
La mia tv è un vecchio bravia full hd 60hz che fa ancora il suo dovere
 
Sono parecchio indeciso se compare chromecast ora a 24€ o aspettare il prime day e comprare il fire stick probabilmente allo stesso prezzo.
Da una parte chromecast mi pare più comodo col suo cavetto inoltre lo pagherei certamente 24 oggi, inoltre leggo che ha più app, ma che devo utilizzare il telefono per farlo funzionare e non ho ben capito se i 4GB di storage servono esclusivamente per mettere video/audio/img o se ci posso mettere anche app (mi pare di aver letto che le app devonp stare su telefono), dall'altra parte fire stick mi pare si aver capito che è un sistema più chiuso per cui se decidono di smettere di supportare qualcosa lo prendo in quel posto, però nei suoi 8GB ci scarichi le app di streaming e poi usi il telecomando, tenendo libero il telefono, inoltre supporta hdr ed alcuni cose audio e video che chromecast non supporta.
Ho letto che chromecast nel mirroring ha qualche microscattino ogni tanto, fs non saprei.

Voi cosa consigliate?
La mia tv è un vecchio bravia full hd 60hz che fa ancora il suo dovere
Se hai uno smartphone Android consiglierei il Chromecast per la sua migliore integrazione con tutto il sistema operativo. Se hai iPhone è più o meno indifferente. Sì, su Chromecast devi usare le app da telefono da quanto ne so. Firestick avendo anche il telecomando puoi installarle direttamente all'interno della stick.
 
A questo punto più che uno smartwatch, punterei ad un orologio fitness (che ormai sono molto simili). Tipo Garmin dovrebbe essere molto affidabile a livello di dati sanitari campionati. Perdi un po' le funzionalità smart (ma nemmeno tanto), però ci guadagni sull'affidabilità dei dati sanitari.
Io ho il forerunner 245 ed è ottimo
 
Se hai uno smartphone Android consiglierei il Chromecast per la sua migliore integrazione con tutto il sistema operativo. Se hai iPhone è più o meno indifferente. Sì, su Chromecast devi usare le app da telefono da quanto ne so. Firestick avendo anche il telecomando puoi installarle direttamente all'interno della stick.
È che boh, ho un vecchio S7 con la memoria sempre al limite, se prendo chromecast mi sa che devi prendere anche una micro SD, inoltre mi chiedo se la mancanza di alcuni codec ed hdr possano essere problemini o problemoni.
La mia tv non credo sfrutti hdr (un bravia del 2010 o giù di lì), però magari la cosa viene accentuata.
Infine ho letto che con chromecast ci sono ogni tanto dei microscatti nello stream, non so se fire stick soffra dello stesso problema o no
 
È che boh, ho un vecchio S7 con la memoria sempre al limite, se prendo chromecast mi sa che devi prendere anche una micro SD, inoltre mi chiedo se la mancanza di alcuni codec ed hdr possano essere problemini o problemoni.
La mia tv non credo sfrutti hdr (un bravia del 2010 o giù di lì), però magari la cosa viene accentuata.
Infine ho letto che con chromecast ci sono ogni tanto dei microscatti nello stream, non so se fire stick soffra dello stesso problema o no
Io con Chromecast non ho mai avuto problemi (ne ho 3). Il Firestick hai il vantaggio che è più autonomo. A livello di performance penso che siano praticamente identici.
 
 
Raga un buon smartwatch che però sia dotato di altoparlante (quindi possibilità di rispondere alle chiamate), possibilità di rispondere ai messaggi etc?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top