Ufficiale ...altrimenti ci arrabbiamo!

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

jack84

A Hideo Kojima game
Iscritto dal
12 Gen 2010
Messaggi
9,188
Reazioni
308
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: ...altrimenti ci arrabbiamo!

Genre: Azione, Commedia

Director: Niccolò Celaia, Antonio Usbergo

Cast: Alessandro Roja, Edoardo Pesce, Alessandra Mastronardi, Christian De Sica, Massimiliano Rossi

Release: 2022-03-23

Plot: Carezza e Sorriso, fratelli molto diversi tra loro e in lite fin dall’infanzia, dovranno mettere da parte le loro controversie per recuperare la mitica Dune Buggy, un tempo appartenuta al loro amato papà e ora sottrattagli da Torsillo, uno speculatore edilizio senza scrupoli, e da suo figlio Raniero. Nel farlo, stringeranno un’insolita alleanza con una comunità di circensi, capeggiata dalla bella e pericolosa Miriam e minacciata dagli affari poco puliti di Torsillo. Tra inseguimenti rocamboleschi, scazzottate memorabili e delicati pasti a base di birra e salsicce, riusciranno i due fratelli a ritrovare la loro amata macchina?

 
non lo so' il trailer pare anche figo, però onestamente non capisco, da un lato si prende dannatamente sul serio dall'altro lato ci sono le scazzottate con effetti sonori alla bud e terence, poi ci sono scene cringe tipo il tizio in frigo.... boh

sicuramente il binomio bud e terence bucava lo schermo, gli atteggiamenti di uno le risposte e gli sguardi dell'altro che anticipavano le aspettative degli spettatori, tutto si gioca su come saranno i protagonisti, tutto verte sulle loro capacità espressiva e la capacità di conquistare lo spettatore, non è che i film della storica coppia brillassero per trama o complessità, ma tutto il contorno èra dannatamente ben costruito e fatto
 
M'ha fatto male al cuore vedere sto trailer.

Hanno preso un cult e ne hanno stravolto i toni in ogni maniera possibile.
 
Ma perché? Quei film funzionavano all'epoca e soprattutto perché quella coppia funzionava alla grande. Boh, valli a capire :asd:
 
Personalmente dopo aver visto il trailer "Sono già arrabbiato":facepalm:
 
solo una domanda: perchè?
 
ma la produzione come ha solo pensato potesse essere un buon investimento? perchè hanno il motivetto e de sica?
 
nostalgia all'italiana:asd: ho qualche dubbio sui toni quasi seri ma almeno si osa più della solita commedia
 
L'unica cosa di bello di questo trailer è Pesce e Roia che tornano a lavorare assieme dopo "Romanzo Criminale - la serie"... per il film sbagliato, però. :facepalm:
 
yt40jRlEkpx34XbxlZqvotFRGzW.jpg


Titolo: ...altrimenti ci arrabbiamo!

Genere: Azione, Commedia

Regista: Niccolò Celaia, Antonio Usbergo

Cast: Alessandro Roja, Edoardo Pesce, Alessandra Mastronardi, Christian De Sica, Massimiliano Rossi

Data di pubblicazione: 2022-03-23

Trama: Carezza e Sorriso, fratelli molto diversi tra loro e in lite fin dall’infanzia, dovranno mettere da parte le loro controversie per recuperare la mitica Dune Buggy, un tempo appartenuta al loro amato papà e ora sottrattagli da Torsillo, uno speculatore edilizio senza scrupoli, e da suo figlio Raniero. Nel farlo, stringeranno un’insolita alleanza con una comunità di circensi, capeggiata dalla bella e pericolosa Miriam e minacciata dagli affari poco puliti di Torsillo. Tra inseguimenti rocamboleschi, scazzottate memorabili e delicati pasti a base di birra e salsicce, riusciranno i due fratelli a ritrovare la loro amata macchina?



 
Ma perché? :facepalm:
L'originale è il mio film preferito di Bud e Terence :sadfrog:
 
Io sono discretamente curioso, potrebbe essere un buon film, gli attori son di tutto rispetto, vedremo.
 
Ovviamente non necessario a una prima occhiata, ma in se sticazzi, se è buono o qualcosa da dire bene, altrimenti niente, verrà dimenticato in 2 settimane e l'originale rimarrà lì intonso, da vedere e rivedere. Questo detto da film del film e da fan di molti film del duo, non tutti ma molti.
 
Visto su Netflix e ho terminato la visione dopo mezzora di film, mi stavano cascando le palle a terra da quello che stavo vedendo sulla tv. :bah:

Un accozzaglia di scene montate come direbbero in Boris "a cazzo de cane", e con una recitazione da recita all'oratorio di fine anno.

De Sica poi è un villain inutile, sprecato a dire due battute in croce tanto per far capire che è lui il cattivo del film.

Dulcis in fundo, le tristissime risse, fatte a rallenty e che tentano goffamente di strizzare l'occhio a chi conosce a memoria i film di Hill e Spencer, senza averne però l'epicità di fondo. :unsisi:

Non basta il citazionismo quasi stucchevole a salvare questa schifezza colossale di film, non ho avuto il coraggio di finirlo e mi succede raramente.

Spero abbia floppato al cinema così evitano altri stupri del cinema anni 70. :uhmsisi:
Post automatically merged:

ma la produzione come ha solo pensato potesse essere un buon investimento? perchè hanno il motivetto e de sica?
Sono disperati per la crisi enorme del cinema italiano e stanno scavando a fondo pescando cult da stuprare nel 2022, non capendo che funzionavano negli anni 70 e non sono replicabili nel 2022. :unsisi:
 
Ultima modifica:
ero schifato dal trailer, ma visto che è su netflix ho provato a guardarlo....
io mi chiedo: quando uno è saltato su dicendo: facciamo altrimenti... ma chi gli ha detto si?!
brutto, noioso, girato da schifo, recitato peggio, al pari se non peggio della serie di resident evil...
mi chiedo con che coraggio si possa fare una roba simile
 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top