Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
se volessi leggere qualcosa di spiderman senza spendere molto e qualcosa di riperibile...cosa mi consigliate? Mi è stato detto di leggere il ciclo di straczinsky che per adesso comprende la collection 1 e 3...confermate?
Ti faccio una piccola lista delle cose più economiche nei vari anni

- Potresti recuperare almeno il primo Masterworks, con le origini del personaggio, 25€

- Run di Romita degli anni 80, si trova in 4 volumi Marvel Saga da 6€ l'uno

- La morte di Jean Dewolf che trovi nel volume unico Marvel Gold, 15€

- L'ultima caccia di Kraven l'hanno stampata di recente su cartonato, 22€, oppure potresti cercare qualche vecchia edizione Star Comics

- La Run di Straczynski e Romita puoi vedere se trovi i vecchi 100% Marvel, oppure te la fai grazie alla collection che sta uscendo

- Doctor octopus anno 1, che trovi in edizione Best Seller a 6€

- La run di Millar la trovi in due volumi da 15€ l'uno, belle storie

- Spider-man il regno, stupenda storia ambientata in un futuro immaginario, la trovi sempre a 6€ in edizione Best Seller

- Della run di Slott prima del Marvel Now hanno fatto 3 volumi 100% Marvel, se proprio vuoi prenderli ti consiglio ''Nessuno morirà più''

- Da qui in poi c'è il rilancio Marvel Now, con Superior Spider-man (che stanno stampando anche in volume) e gli spillati recenti da edicola

La collection comunque è un buon modo per iniziare a leggere qualcosa di ottimo. Speriamo che ristampino anche vecchie storie meritevoli come ad esempio Spider-man Blue o l'uomo che collezionava l'uomo ragno che meritano senz'altro di essere riportati sugli scaffali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io consiglio di recuperare tutti i mastrework. :asd:

E la collection che sta andando avanti ovviamente.

 
Io consiglio di recuperare tutti i mastrework. :asd:E la collection che sta andando avanti ovviamente.
Non li ho messi tutti perchè ha detto che non vuole spendere moltissimo, costicchiano sti master :sad2:

Però si, resta comunque un ottimo investimento. A me è piaciuto anche l'omnibus di Michelinie e pure CW, però ovviamente bisogna spenderci cifre molto più importanti.

La collection di Morales Ultimate pure è molto carina :fiore:

Panini, sgancia sti omnibus di Ultimate, please :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
con Masterworks avrei l'inizio dell'uomo ragno? quanti volumi sono? sono facilmente trovabili?

 
con Masterworks avrei l'inizio dell'uomo ragno? quanti volumi sono? sono facilmente trovabili?
Si è tutta la gestione di Lee. Per ora sono usciti 8 volumi, il 9 uscirà a marzo mi pare.

I primi 3 li hanno ristampati da poco quindi dovresti riuscire a recuperare tutto senza problemi.

Per una gestione più moderna invece va benissimo la run di Straz che sta uscendo nella collection.

 
con Masterworks avrei l'inizio dell'uomo ragno? quanti volumi sono? sono facilmente trovabili?
Sì tutto l'inizio con le intramontabili e grandiose storie della run di Stan Lee e J. Romita. Solo a sentire nominare questi due insieme ogni amante dei comics si bagna quindi benvenuto nel team del

# C A C C I A I S O L D I

:ivan:

- - - Aggiornato - - -

Si è tutta la gestione di Lee. Per ora sono usciti 8 volumi, il 9 uscirà a marzo mi pare.I primi 3 li hanno ristampati da poco quindi dovresti riuscire a recuperare tutto senza problemi.

Per una gestione più moderna invece va benissimo la run di Straz che sta uscendo nella collection.
Se è un neofita occhio a consigliare la run dello stracchino. :asd:

Per neofiti consiglio sempre di iniziare dalla run di Stan Lee ma se non possono (comprensibile) o non vogliono (oltraggio) leggere quelle storie allora un buon starting point moderno è Brand New Day.

Se ha già letto Spidey allora lo starting point adatto è Straz. :sisi:

 
Se è un neofita occhio a consigliare la run dello stracchino. :asd: Per neofiti consiglio sempre di iniziare dalla run di Stan Lee ma se non possono (comprensibile) o non vogliono (oltraggio) leggere quelle storie allora un buon starting point moderno è Brand New Day.

Se ha già letto Spidey allora lo starting point adatto è Straz. :sisi:
E' una run difficile secondo te? io al tempo iniziai più o meno da li e non mi trovai così male, era tutto abbastanza chiaro e scorrevole.

Certo, le origini restano sempre il modo migliore per iniziare, però dipende pure dall'età secondo me. Sono comunque storie dal tratto e la narrazione abbastanza lontani dai canoni odierni. Anche se devo dire che questa gestione di Lee su spidey in particolare è invecchiata benissimo.

 
Lo Spidey di Strac non è difficile per un neofita. Anche perchè di Spider-Man basta conoscere come per tutti i poteri e la sua origine, per il resto si può benissimo partira da qui.

Tra l'altro come run è più godibile per un nuovo lettore che non per un lettore navigato di Spidey. Non è raro che venga considerata brutta dai vecchi lettori e dopo un po' si perde e va a rovinarsi. Ci sono diverse scelte pessime, vuoi che sia Strac, vuoi alcuni ordini dei piani alti, ma è una run tutt'altro che magnifica o dall'essere tra le migliori del personaggio. Spesso è molto esaltata perchè o si è iniziato da qui, o per deinigrare facilmente quella di Slott che è meno oscura e più leggera.

 
Non a caso infatti panini ha aperto la collana proprio con questa run, segno che comunque è molto più moderna e godibile.

Io l'ho riletta di recente e mi è comunque piaciuta molto. E' vero che ho pure il ricordo degli esordi, però come disegni e storie più dedicate a Parker devo dire che resta tra le mie preferite.

 
Non a caso infatti panini ha aperto la collana proprio con questa run, segno che comunque è molto più moderna e godibile.Io l'ho riletta di recente e mi è comunque piaciuta molto. E' vero che ho pure il ricordo degli esordi, però come disegni e storie più dedicate a Parker devo dire che resta tra le mie preferite.
La stessa Panini che poi ha detto che al tempo ricevevano un sacco di critiche dai lettori più vecchi per questa run (come oggi si fa spesso con Slott) e la deriva mistica che aveva preso Spidey in aggiunta a roba come Peccati dal Passato che è il peggio del peggio che si sia mai fatto.

Tra un 10-15 anni probabilmente si criticherà il nuovo e Slott sarà ricordato come un grandissimo, colui di una delle run più lunghe e varie, ecc :rickds:

Alla fine spesso funziona così, soprattutto negli step dove subrentrano nuovi lettori cui trovandosi qualcosa di tutto nuovo, non possono che esserne ammaliati maggiormente di uno che invece ha già letto molto sul personaggio.

Alla fine sono tematiche cui mi sono posto io stesso tempo fa e c'ho riflettuto. Alla fine sono giunto ad una maturazione che mi ha aiutato a crescere come lettore e a distanziare di più il mio giudizio reale per la singola storia a quello mischiato un po' dalla nostalgia che ne altera sempre le effettive qualità.

 
Come spiegato da Stracchino attraverso le parole dei suoi personaggi, Spider-Man ha sempre avuto una deriva mistica, però nessuno scrittore l'ha mai voluta trattare. Altrimenti come si spiega il senso di ragno?

- - - Aggiornato - - -

Se è un neofita occhio a consigliare la run dello stracchino. :asd: Per neofiti consiglio sempre di iniziare dalla run di Stan Lee ma se non possono (comprensibile) o non vogliono (oltraggio) leggere quelle storie allora un buon starting point moderno è Brand New Day.

Se ha già letto Spidey allora lo starting point adatto è Straz. :sisi:
Io iniziai a leggere Spidey proprio da Stracchino e non me ne pento. Mi ha preso subito.

Brand New Day è terrificante imho :asd:

 
Non dico che sia difficile, ma farei iniziare un neofita sempre con il trio magico (Lee, Stern, DeMatteis) perché tutte le altre storie su Spider-man sono sotto queste. Ah anche la run di David. :asd:

L'ordine d'inizio io lo metto per bellezza un po' ovunque.

 
La stessa Panini che poi ha detto che al tempo ricevevano un sacco di critiche dai lettori più vecchi per questa run (come oggi si fa spesso con Slott) e la deriva mistica che aveva preso Spidey in aggiunta a roba come Peccati dal Passato che è il peggio del peggio che si sia mai fatto.Tra un 10-15 anni probabilmente si criticherà il nuovo e Slott sarà ricordato come un grandissimo, colui di una delle run più lunghe e varie, ecc :rickds:

Alla fine spesso funziona così, soprattutto negli step dove subrentrano nuovi lettori cui trovandosi qualcosa di tutto nuovo, non possono che esserne ammaliati maggiormente di uno che invece ha già letto molto sul personaggio.

Alla fine sono tematiche cui mi sono posto io stesso tempo fa e c'ho riflettuto. Alla fine sono giunto ad una maturazione che mi ha aiutato a crescere come lettore e a distanziare di più il mio giudizio reale per la singola storia a quello mischiato un po' dalla nostalgia che ne altera sempre le effettive qualità.
Peccati del passato nemmeno la considero, per me la run di Straz è fino al pre-ezekiel, basta :rickds:

Giusto back in black e un pò la parte dei capitoli in CW mi sono piaciute un pò di più dopo quella run.

 
Come spiegato da Stracchino attraverso le parole dei suoi personaggi, Spider-Man ha sempre avuto una deriva mistica, però nessuno scrittore l'ha mai voluta trattare. Altrimenti come si spiega il senso di ragno?
- - - Aggiornato - - -

Io iniziai a leggere Spidey proprio da Stracchino e non me ne pento. Mi ha preso subito.

Brand New Day è terrificante imho :asd:
È un errore che fanno tanti, sei perdonato. :.bip:

Anche per Brand New Day (# F R E E S L O T T). :.bip:

- - - Aggiornato - - -

Per la run in sè, è bella fino a quando non manda a donnine tutto quello che aveva fatto. Ha avuto poche palle secondo me.

Ad esempio, nel complesso, la run di Slott distrugge il buon Stracchino. Poi ovvio che Tornando a Casa sia una storia splendida.

Se uno vuole vedere lo Spider-man moderno, Brand New Day. Se uno vuole vedere Spider-Man, Lee-Stern-DeMatteis secondo me. :ahsisi:

 
Peccati del passato nemmeno la considero, per me la run di Straz è fino al pre-ezekiel, basta :rickds:Giusto back in black e un pò la parte dei capitoli in CW mi sono piaciute un pò di più dopo quella run.
Idem, a gusti lo stesso vale per me, ma penso un po' per tanti.

Adesso non vedo l'ora di leggere la nuova saga di Slott. Con l'ANAD alla fine non è così malaccio come era in precedenza in diversi story arc. Dalle uscite italiane manca da un bel po' tra l'altro. Poi spero che col futuro rilancio che faranno dopo Marvel Now! Si cambi finalmente gestione.

 
Idem, a gusti lo stesso vale per me, ma penso un po' per tanti.
Adesso non vedo l'ora di leggere la nuova saga di Slott. Con l'ANAD alla fine non è così malaccio come era in precedenza in diversi story arc. Dalle uscite italiane manca da un bel po' tra l'altro. Poi spero che col futuro rilancio che faranno dopo Marvel Now! Si cambi finalmente gestione.
E Slott passa a FF che tornano in pompa magna e mi bagno. :bruniii:

Il sogno. :ivan:

Marvel please, lascia perdere le cagate pop che non s'incula nessuno. :rigoreee:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io Slott lo vedrei bene sui Guardiani con lo stile dei film e in particolare sui personaggi tipo Rocket Racoon o Squirrel Girl.

Nel versante F4 solo nella controparte della Fondazione Futuro, non direttamente coi Fantastici Quattro.

Su Spidey vorrei Spencer e a seguire uno tra Waid o Aaron. Ai disegni invece spero di poter vedere un giorno Manapul.

 
È un errore che fanno tanti, sei perdonato. :.bip:Anche per Brand New Day (# F R E E S L O T T). :.bip:

- - - Aggiornato - - -

Per la run in sè, è bella fino a quando non manda a donnine tutto quello che aveva fatto. Ha avuto poche palle secondo me.

Ad esempio, nel complesso, la run di Slott distrugge il buon Stracchino. Poi ovvio che Tornando a Casa sia una storia splendida.

Se uno vuole vedere lo Spider-man moderno, Brand New Day. Se uno vuole vedere Spider-Man, Lee-Stern-DeMatteis secondo me. :ahsisi:
Ma Big Time di Slott mi piaceva.

Il problema era il Brand New Day che si colloca tra Stracchino e Big Time.

 
Su spidey non mi dispiacerebbe un ritorno alla stile del Knight. Non per molto però perchè comunque deve essere un personaggio solare (ma problematico), per un bel blocco di storie non mi dispiacerebbe. Diciamo un 28 e passa capitoli.

Come stile narrativo ci vedrei benissimo Kirkman invece, peccato che sia impegnato solo con le sue produzione, ma secondo me con i super di questo tipo ci sa fare benissimo. E' semplice, ma riesce ad intrattenerti in un modo unico. Potrebbe portare una svecchiata al personaggio niente male.

Non disdegno ovviamente autori dallo stile più noir e introspettivo. E' un personaggio con cui puoi giocare in molti modi, seri e non.

Male che va ci becchiamo Bendis che lo fa ritornare a scuola tramite un collasso temporale di mefisto :rickds:

 
Pensate se Bendis diventasse editor Marvel, cosa più vicina al vero che al falso.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top