Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
È la mini che faceva da tie-in a Original Sin. Niente di che, fossi in voi mi terrei i soldi per qualcosa di valido.

 
È la mini che faceva da tie-in a Original Sin. Niente di che, fossi in voi mi terrei i soldi per qualcosa di valido.
Si colloca alla fine di All new marvel now?

Ho capito comunque di che si tratta. Sarebbero quei volumetti tie-in che uscivano anche su altre testate regolari. Nel periodo dell'evento.

Chissà che cavolo faranno con il ciclo all new, se lo ristamperanno tutto oppure no.

 
Si colloca alla fine di All new marvel now? Ho capito comunque di che si tratta. Sarebbero quei volumetti tie-in che uscivano anche su altre testate regolari. Nel periodo dell'evento.

Chissà che cavolo faranno con il ciclo all new, se lo ristamperanno tutto oppure no.
Si è All New Marvel Now, dal #5 della nuova rinumerazione di Amazing post Superior.

Comunque sarà un volume fatto per sfruttare il film. In sostanza c'è una recton si vedono le origini di un nuovo amico/nemico di Spidey. Clayton Cole che diventa Clash.

 
Ragazzi avete una vaga idea di quanti numeri manchino ancora per la fine della Saga Del Clone ? :morristend:

 
Ragazzi avete una vaga idea di quanti numeri manchino ancora per la fine della Saga Del Clone ? :morristend:
Una decina se non più. E' uscita fuori una collana bella lunga.

 
Una decina se non più. E' uscita fuori una collana bella lunga.
Già già :sisi: E dire che in fumetteria dei ragazzi che l'hanno cominciata con me dicevano "vai tranquillo, non più di sette numeri" :asd: Ci hanno visto lungo.

 
Già già :sisi: E dire che in fumetteria dei ragazzi che l'hanno cominciata con me dicevano "vai tranquillo, non più di sette numeri" :asd: Ci hanno visto lungo.
No ma è tantissimo materiale, si sapeva già dall'annuncio. Anzi hanno pure tagliato delle cose disse l'utente Rabun, quindi poteva venire addirittura più lunga :asd:

 
Ragazzi avete una vaga idea di quanti numeri manchino ancora per la fine della Saga Del Clone ? :morristend:
Io ho letto che sono 12 volumi. Quindi ne dovrebbero mancare 4 in teoria.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Oggi dopo una vita sono riuscito a passare in fumetteria e ho notato una cosa strana, stavo guardando il volume dei superiori nemici di spiderman per vedere se c'erano anche le parti che all'epoca erano incluse nello spillato spiderman universe e ho notato che in copertina c'è un quote scritto da CM Punk ma è il wrestler ?

 
punk ha scritto anche delle introduzioni a diversi volumi se è per quello, è un grande fan dei comics

 
punk ha scritto anche delle introduzioni a diversi volumi se è per quello, è un grande fan dei comics
Anche la recente mini su Drax l'ha scritta lui.

Qualcuno segue ancora lo spillato?

Anche se estenderei la domanda in generale all'universo Marvel, cui ho quasi la percezione che sia rimasto da solo a seguirla.

Dal prossimo capitolo parte Oltre la Morte, mentre nell'ultimo uscito si è concluso il mini story arc di Giochi di Potere, con un capitolo finale banalissimo e infantile in stile Slott.

 
Dell'anad seguo solo qualcosa, ma delle testate più famose non mi attira niente, infatti non le prenderò nemmeno in volume. Devil pure dite che non è il massimo, e in genere lui e spidey li seguo sempre.

 
Daredevil pare essere carino quest'ultimo arco narrativo col serie killer che uccide in stile opere d'arte.

C'è da vedere come finirà, potrebbe essere una boiata, come uno story arc carino. Tutta la parte precedente è sicuramente deludente.

Questo Spidey sinceramente, non è peggio di tutto lo story arc di Superior, almeno nel bene o nel male è Spider-Man. Poi Slott è così, ha buone idee, ma sviluppate non sempre bene, e che finiscono in modo superficiale, ma sono cose che ormai si conoscono bene.

Prevedo un aumento di prezzi per Panini e Lion, non per pensare male, ma ormai su più portali, ho la sensazione che i lettori siano sempre meno, e che quei pochi preferiscano andare sul sicuro senza sperimentare da se stessi le letture.

Spero proprio di sbagliarmi. Non sono mai belli gli aumenti che pesano sui pochi appassionati per sopperire alla mancanza di interesse generale.

 
Anche la recente mini su Drax l'ha scritta lui.

Qualcuno segue ancora lo spillato?

Anche se estenderei la domanda in generale all'universo Marvel, cui ho quasi la percezione che sia rimasto da solo a seguirla.

Dal prossimo capitolo parte Oltre la Morte, mentre nell'ultimo uscito si è concluso il mini story arc di Giochi di Potere, con un capitolo finale banalissimo e infantile in stile Slott.
Io sto seguendo giusto gli x-men per inerzia e Capitan America, ma quello mi piace :sisi:

 
Rebirth sembra andare molto meglio, quasi tutte le testate attirano, se ne parla bene, molti le provano, c'è una buona pubblicità da parte di RW. Con la marvel pure io sto notando un costante declino, le varie testate attirano poco e sempre più lettori stanno tagliando mensili e quindicinali (aggiungendo magari un rebirth XD).

Ma credo che sia dovuto all'appeal delle storie, siamo lontani dal rilancio Marvel now che portò una bella fetta di nuovi utenti anche su testate come avengers, thor ecc (me compreso, che ho sempre seguito solo quel paio di personaggi e basta). L'hype maggiore infatti sta proprio sul prossimo rilancio post secret empire, in cui molti sperano di ritrovare una Marvel più accattivante per i propri gusti.

 
Col Rebirth c'è da vedere. Quando ci sono rilanci col #1 c'è sempre gente che è curiosa, parte in quarta comprando tutto e pure le variant, poi dopo 4-5 numeri si è già rotta le palle e aspetta il prossimo rilancio supereroistico, per ricominciare il ciclo da capo :rickds: Non capirò mai molto chi fa così, evidentemente non sono interessati al genere, o gli pesa sbattersi un minimo per prenderci la mano e capire, su FB una volta uno li definitì "i pesaculo" :rickds: Come purtroppo lo sono alcuni miei amici, che dopo 2 numeri "non ci capisco niente, chi sono tutti questi personaggi?", eh belli miei, tornatevene a vedere i film se volete avere tutto pronto dopo 2 numeri con quei 3 personaggi contati.

Io sono dell'idea che le cose andrebbero sempre provate se interessano un pochino e non perchè se ne sente parlare tanto, poi ovviamente si valuta da soli. Vale per tutto, ma soprattutto per gli spillati che costano relativamente poco. Prendere o non prendere in base all'opinione che va per la maggiore, serve spesso a privare la persona singola di qualcosa o a fargli buttare tempo e denaro per qualcosa che potenzialmente non gli interessa realmente.

Il pregio del Rebirth (vale la stessa cosa per il New 52, solo che il Rebirth rimettendo la continuity pre Flashpoint, ha accontentato anche i lettori più datati) per me è aver dato quello che molti lettori volevano e si aspettavano dai supereroi e dai loro personaggi.

Un supereroismo di stampo più classico. Buoni nei loro panni canonici. Nemici che fanno i nemici. Supereroi che combattono il male e nel mezzo supereroismo classico di intrattenimento. Senza menate politiche e sociali, senza dover per forza di cose inserire in messaggio e senza forzare la mano con cambiamenti radicali e mal inseriti. Un esempio recente molto riuscito di questo anche in Marvel? La run di Hickman su Avengers/New Avengers, quello per me è stato supereroismo classico.

La Marvel invece di contro, ha perso un po' questo stile, che va bene fare serie incentrate su argomenti attuali della cultura pop, ma senza esagerare troppo.

Ora io parlo per me, ma penso di non essere affatto l'unico a pensarla così. Se leggo certi personaggi supereroistici, è perchè mi aspetto di leggere loro, nel senso che se leggo Iron Man, è perchè voglio leggere Tony Stark. Se leggo Daredevil è perchè mi piace Matt Murdock, soprattutto in Marvel dove leggendo da anni, uno si affezzionato più al personaggio sotto la maschera, che non alla maschera stessa come invece era più facile fare in DC.

La Marvel con l'ANAD ha peccato a mio modo di vedere su più fronti. Gli eventi che servono per inserire ad altri eventi e che sono diventati frequentissimi, serie dei singoli personaggi che ogni 3-4 numeri devono in parte stoppare la narrazione per inserire 2-3 capitoli tie-in. Story arc che tra loro nella singola testata sembrano troppo slegati gli uni dagli altri (non su tutte le serie, ma sulla maggioranza). Troppo personaggi sostitutivi e tutti insieme che sono andati indigesti.

Troppo politicamente corretto anche in personaggi secondari/terziari e in battute di sfondo nelle storie. Troppe serie teen che sono teen per l'età dei personaggi, ma che come temi si ripetono l'una con l'altra, alzandone una che ne esce bene, ma finendo per averne 4-5 che vengono schiacciate nella mediocrità.

In sostanza per me c'è stato troppo cambiamento che è uscito un po' dagli schemi di quello che un lettore magari vuole da certi personaggi. (come detto, è tutto un mio pensiero personale, pensiero che è normale sia anche influenzato dalla propria esperienza personale e da tanti anni di lettura, un lettore magari più giovane di me come età e come lettore Marvel avrà un pensiero molto diverso).

Sul post Secret Empire sinceramente non so cosa speri molta gente, cui potenzialmente molti saranno gli stessi che si romperanno le scatole dopo 3-4 numeri non capendoci niente e cui tutto il discorsone precedente ha poco senso, visto che il problema di fondo è spesso un altro.

Dal mio punto di vista, quello che c'è oggi nell'ANAD è una diretta conseguenza del progetto partito a suo tempo col Marvel Now, infatti come qualità e stile Marvel, io dal Marvel Now tiro una bella riga di demarcazione, e sempre personalmente, preferivo la Marvel precedente, anche se logicamente, ogni rilancio ha avuto le sue belle serie che però via via calavano di numero, ad ogni nuovo rilancio, arrivando al minimo con l'evento ANAD attuale, almeno per i miei gusti.

Io sto seguendo giusto gli x-men per inerzia e Capitan America, ma quello mi piace :sisi:
Straordinari di Lemire è leggibile, ma all'inizio mi sarei aspettato che andando avanti migliorasse, ed invece pare peggiorata per ora.

Incredibili mi piace, è lontana dalle storie Mutanti pre Marvel Now, ma è quella che al momento di difende di più.

Nuovissimi X-Men è proprio brutta, una serie inutile che poteva benissimo essere evitata (come non poche dell'ANAD). Cap Rogers è bella, non mi piace vedere Cap così, ma la storia è molto interessante e mette interesse sul numero successivo. Sam Wilson invece mi piace poco, sarà che non digerisco troppo nei supereroi, quando le storie vogliono fare un po' troppo politica sociale. Preferisco più lo stile classico nei supereroi.

 
Ultima modifica:
a me l'arco post secret wars sta facendo abbastanza schifo sinceramente...salvo solo spiderman 2099

altra cosa proprio spiderverse e superior che mi avevano fatto credere in un nuovo miglioramento delle storie

cmq sto leggendo cose ASSURDE su quello che sta succedendo in america con spiderman

mah...sinceramente continuerò perchè li ho tutti però booooh nn sanno proprio + che inventarsi spoiler pesante

resuscitare really
ma non potevano ritirar dentro

kaine
che è un personaggio 100 volte migliore???? :bah!:

ho come l'impressione che torneremo ai livelli di "assurdità" della vecchia saga del clone...

 
a me l'arco post secret wars sta facendo abbastanza schifo sinceramente...salvo solo spiderman 2099
altra cosa proprio spiderverse e superior che mi avevano fatto credere in un nuovo miglioramento delle storie

cmq sto leggendo cose ASSURDE su quello che sta succedendo in america con spiderman

mah...sinceramente continuerò perchè li ho tutti però booooh nn sanno proprio + che inventarsi spoiler pesante

resuscitare really
ma non potevano ritirar dentro

kaine
che è un personaggio 100 volte migliore???? :bah!:

ho come l'impressione che torneremo ai livelli di "assurdità" della vecchia saga del clone...
L'ho detto pure io più volte che da quanto è tornato, Spider-Man 2099 è il miglior ragno presente, anche se va detto, lo story arc che ho concluso oggi di Civil War 2099 è stato bruttarello e con un finale proprio merdoso.

Il ciclo attuale di Amazing è sufficiente per me, non è peggio di Superior che tolto un buon inizio, ho trovato ripetitivo e sottotono nella seconda parte e con un finale indegno, sia nella reazione di alcuni personaggi chiave, sia nalla risoluzione della vicenda.

Ragno-Verso invece l'ho trovato tutto brutto, il finale come quasi sempre capita con Slott è proprio frettoloso e infantile. L'unica cosa che salvo dell'evento sono i disegni di Coipel.

Kaine è dalla fine di Rango-Verso che non lo vedo in giro, la sua serie in cui si traferì a Houston era pure buona.

Really purtroppo è la tipica mossa nostalgia di chi non sa più che pesci pigliare e spera di fare qualche vendita così, tra l'altro dopo le grosse lamentele del costume, sono subito corsi ai ripari sistemandolo. A momenti ci sono in giro più ragni che Mutanti nell'universo Marvel :asd:

 
Che bello il lavoro di Leonardi su Spider-man 2099. Molto scuola Farlane e molto anni 90, un lavoro grafico eccezionale questa serie. Su alcune cose non mi è piaciuto molto, con origini un pò frettolose e qualche capitolo un pò moscio. Bello il costume del ragno e l'azione. Calibrando un pò meglio il ritmo dei dialoghi forse poteva dare ancora di più, però resta una serie consigliata per i fan dello stile anni 90. I nuovi non so, credo più di no.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top