Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
saga di electro super sayan no?anche lì, ma i dialoghi di otto/peter con la gatta:facepalm:
Perchè le reazioni della Cooper ed MJ alla fine di Goblin Nation?

Cooper: "Io sapevo che non eri più tu, ma adesso mi sono rotto le natiche e me ne vado, così da sparire nel nulla per chissà quanti anni prima di fare qualche ricomparsa e finira male"

MJ: "Non eri tu? Ecco eprchè mi trattavi così male. Però fa niente, vado a farmi infarcire dal bel pompiere stile Full Monty, tu porti solo guai. Ciao ciao."

O anche in precedenza nella saga con Hobgoblin col capo dell'azienda in cui lavorava Peter, che non risale all'identità con un ragionamento infantilissimo.

Anche nella saga attuale, dovresti vedere la lite tra Iron Man e Spider-Man, roba del tipo "io sono più bravo di te" "no meglio io" "tu esci con MJ?" buffettini, botte, il tutto mentre il Reggente (un nemico) fa quel azzo che vuole.

W Slott, lo vorrei troppo a condurre la Melevisione (esiste ancora? A me piaceva veramente)

 
Il numero dopo della collection sarà la vendetta dei sinistri 6, mi sa che questa volta è quella storia che sta nell'omnibus che ti dicevo tempo fa :asd:
visto, sì stavolta sono quelle:asd:

 
Ma sicuramente ascoltano la richiesta. Nei fumetti non credo che l'utenza in rete sia una nicchia come accade per i vodeogame, è un mercato molto più piccolo, quindi una stima di lettori credo che puoi fartela anche tramite i commenti in rete.
Questi alla fine sono i volumi che preferisco in queste iniziative, perchè vanno a ristampare roba bella e difficile da trovare, in quel caso il volume lo prendi eccome. Potrebbe essere buono pure per chi ha vecchissimi albi star comics ormai logorati dal tempo, i materiali e la conservazione di un tempo di certo non è come quella di oggi, che tra volumi più robusti e buste protettive ha fatto passi in avanti enormi.

Come altre storie vorrei solo qualcosa degli anni 70, magari un bel volume con tutte le ''morti'' storiche del brand e qualche classico di DeMatteis. Per il resto ho bene o male coperto molti buchi. Qualcosa di più moderno come Back in Black e altre storie di quel periodo pure sarebbe gradito.
Back in Black lo faranno sicuramente, ormai è troppo richiesta.

- - - Aggiornato - - -

Perchè le reazioni della Cooper ed MJ alla fine di Goblin Nation?
Cooper: "Io sapevo che non eri più tu, ma adesso mi sono rotto le natiche e me ne vado, così da sparire nel nulla per chissà quanti anni prima di fare qualche ricomparsa e finira male"

MJ: "Non eri tu? Ecco eprchè mi trattavi così male. Però fa niente, vado a farmi infarcire dal bel pompiere stile Full Monty, tu porti solo guai. Ciao ciao."

O anche in precedenza nella saga con Hobgoblin col capo dell'azienda in cui lavorava Peter, che non risale all'identità con un ragionamento infantilissimo.

Anche nella saga attuale, dovresti vedere la lite tra Iron Man e Spider-Man, roba del tipo "io sono più bravo di te" "no meglio io" "tu esci con MJ?" buffettini, botte, il tutto mentre il Reggente (un nemico) fa quel azzo che vuole.

W Slott, lo vorrei troppo a condurre la Melevisione (esiste ancora? A me piaceva veramente)
Questo post merita la nuova pagina. Le vergogne devono essere messe in mostra :rickds:

 
Ma che fine ha fatto la run di Stracchino e Romita? Fino a luglio siamo coperti con la Spider-Man Collection, mi sono perso qualcosa?

Perchè le reazioni della Cooper ed MJ alla fine di Goblin Nation?
Cooper: "Io sapevo che non eri più tu, ma adesso mi sono rotto le natiche e me ne vado, così da sparire nel nulla per chissà quanti anni prima di fare qualche ricomparsa e finira male"

MJ: "Non eri tu? Ecco eprchè mi trattavi così male. Però fa niente, vado a farmi infarcire dal bel pompiere stile Full Monty, tu porti solo guai. Ciao ciao."

O anche in precedenza nella saga con Hobgoblin col capo dell'azienda in cui lavorava Peter, che non risale all'identità con un ragionamento infantilissimo.

Anche nella saga attuale, dovresti vedere la lite tra Iron Man e Spider-Man, roba del tipo "io sono più bravo di te" "no meglio io" "tu esci con MJ?" buffettini, botte, il tutto mentre il Reggente (un nemico) fa quel azzo che vuole.

W Slott, lo vorrei troppo a condurre la Melevisione (esiste ancora? A me piaceva veramente)
Sì, è vero, Spider-Man e Iron Man sembrano due bambini piccoli in quel frangente. :rickds: Non toccarmi la Melevisione però. :rickds:

 
Ho provato vergogna io per Slott leggendo quelle sequenze :imfao:

La Melevisione era bella, la vedevo spesso, anche se non ero più piccolissimo, quando ero piccolo vedevo l'Albero Azzurro :rickds:

Il problema è che certi dialoghi da under 12, sono proprio osceni su Spider-Man :rickds:

Da gente affidabile, ho sentito che pure il finale di Clone Cospiracy è una mezza cagatina :asd:

Dovrebbero mettere me editor, come mi disse un disegnatore Marvel ad un mio commento, in modo simpatico "ti voglio come editor" :rickds:

 
Editor per la mia domanda sopra sai qualcosa? :ahsisi:

Clone Cospiracy mi ispira solo per Immonen :tragic:

 
Editor per la mia domanda sopra sai qualcosa? :ahsisi:
Clone Cospiracy mi ispira solo per Immonen :tragic:
Spirale si può proprio saltare, a me non è dispiaciuta, è una mini abbastanza classica e a chi piaceva il ragno di un tempo l'apprezzerà. Però ai fini della continuity slottiana non serve proprio a niente.

Comunque si, uscì più o meno verso al fine del ciclo Slott, dopo c'è la serie Secret Wars con MJ come moglie e la figlia May.

Il ciclod i Slott chiuse con Turno di Notte che era in mini story arc post Ragno-Verso.

- - - Aggiornato - - -

Immonen viene dopo Clone Conspiracy se non sbaglio, esordisce sul numero 25. Clone Cnospiracy mi pare sia di Cheung.

 
Ok grazie!

Ma davvero costa 40€ lo speciale per i 30 anni dell'uomo ragno? Che ci sta dentro quel volume, un pelo vaginale di MJ? :sad2:

 
Mamma mia, ste cagate non le ho mai comprese, soldi buttati via per i miei gusti :asd:

Come il cofanetto che aveva tutte le variant del numero #600 :asd:

 
rl9Z5co.jpg

Ecco perchè il finale della prima serie mi lasciò quel dubbio enorme. Era tutto programmato :predicatore:



 
Ho letto lo spillo italiano #23 contenente Amazing #16 in cui inizia il prologo Oltre la Morte

Inizia qui il prologo "Oltre la Morte".

Il numero per come si struttura è buono.

Jay malato che rischia la morte. Medici che offrono una nuova cura sperimentale e molto efficace.

Spidey che soccorre una sua azienda in fiamme dopo un'esplosione salvando tutti

tranne un uomo che sta per morire a causa dell'intossicazione da prodotti chimici, ciò lo spingerà a ricorrere alla cura sperimentale per quell'uomo, salvo poi avvertire il senso di ragno, segno che qualcosa non va.

Alla fine veniamo a sapere che questa cura altro non è che

la nuova mossa dell'uomo con la maschera di Anubi (che già avevamo visto in numeri precedenti in compagnia anche di una psudo Gwen Stacy. Dopo aver fatto tornare in vita (sarà vero? Dove sta l'inghippo? ennesimi cloni da Sciacallo?) Francine che morì baciata da Electro, è anche la volta di Marla, la moglie di Jameson morta tempo fa a causa dell'Ammazzaragni, che il povero JJJ si trova davanti ai suoi occhi.

Buon inizio per ora, come spesso capita con Slott, spero che almeno questa volta non ci sia un peggioramento avanzando nella storia, con scelte discutibili e superficiali, per concludere poi con un finale un po' rushato e deludente viste le premesse iniziali.

Una cosa che continua a convincermi poco è questo Spider-Man troppo batmaniano. Auto, moto (con cui arriva sulla scena dell'esplosione di una sua azienda), occhi che vedono attraverso i muri e tutto il resto della troppa tecnologia unita a vagonate di soldi tanto da avere pure un jet personale. Questa piega mi convicerà sempre poco, capisco l'evolsersi, ma così si snatura un po' il personaggio a mio modo di vedere.

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE IL NUMERO 5 DELLA COLLECTION

BWiD0KH.jpg


Contiene: Amazing Spider-Man #1-1.1/1.5

Ma questa storia in che rilancio si colloca? Prima dell'all new? Dai capitoli non riesco a capire.

Inoltre, è canonica oppure non centra niente con la continuity?



 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vorrei dire una cavolata, ma dovrebbe essere post superior e pre anad. Nello specifico non so come si chiami quella fase, se sia canonica o meno. Mi ricordo se non erro che era il #1 di Amazing, che ricominciava la numerazione da capo dopo il #700 e aveva fatto record di preorder e vendita. Ma potrei sbagliarmi

Edit: dovrebbe chiamarsi all new Marvel now ed essere la fase pre secret wars

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una parte che uscì in parallelo con Superior in cui c'era una sorta di recton con l'inserimento di Clayton Cole, ossia Clash.

La serie che inizia dopo Superior è un'altra.

 
Vorrei avvicinarmi a Spider Man, ho letto di Spidey che viene quasi considerato un reboot e punto di partenza per i neofiti, qualcuno lo segue? Pareri?

 
Vorrei avvicinarmi a Spider Man, ho letto di Spidey che viene quasi considerato un reboot e punto di partenza per i neofiti, qualcuno lo segue? Pareri?
È solo una mini per far avvicinare la gente che ha visto Spider-Man nel film Capitan America - Civil War, io lascerei perdere.

Se vuoi avvicinarti a Spider-Man il mio consiglio è o partire dall'inizio cercando i Masterworks che sono ancora godibilissimi oggi nonostante il tempo, oppure sfrutta la collection che stanno uscendo ora che parte da Tornando a Casa, la run di Stracz e Romita Jr.

Sconsiglio assolutamente di non iniziare da Superior Spider-Man o dagli spillati attuali se non hai mai letto nulla del personaggio, perchè ti troveresti davanti nel primo, non Peter Parker e nel secondo, una versione molto diversa da quella canonica.

 
Vorrei avvicinarmi a Spider Man, ho letto di Spidey che viene quasi considerato un reboot e punto di partenza per i neofiti, qualcuno lo segue? Pareri?
Se non hai letto proprio niente potresti puntare sulle collane ''Io sono'', che danno un'infarinatura generale ai nuovi lettori. Io ho preso quello sui guardiani della galassia che mi piacciono molto e sono rimasta soddisfatta.

http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/miosm001isbn-it-marvel-io-sono-spider-man-io-sono-spider-man-n-2.html

Non sono una fan del ragno, però se lo trovi ad un mercatino a poco prezzo potrebbe essere un buon punto da cui iniziare, senza spenderci per forza un capitale. Se proprio ti appassiona passi a dei blocchi di storie più lunghe. Spidey sembra più una testata per ragazzi giovanissimi (13/16), però se non hai più di 17/18 anni potrebbe anche essere un acquisto carino da fare per familiarizzare un pò con il personaggio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top