Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Sub-city #1/2, mini con Morbius, spidey per l'occasione rimette il costume nero per agire meglio nell'oscurità. Niente di che, mi ha detto poco.

Il Fattore mutante dura un solo capitolo, e vediamo Peter alle prese con un grosso dilemma: il suo gene porterà dei rischi ad una futura gravidanza di MJ? In questa piccola avventura parlerà della cosa con Bestia degli X-men, e capirà parte del dramma che tutti i giorni i mutanti devono sopportare. Storia interessante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
spider-man-amazing-308-slap.jpg

:shady:

Maschilismo

ASM-300-03.png
eperchè la scena dove è segregata dallo stalker?

a volte mi chiedo cosa avrebbero dato certi autori del passato per avere le libertà che si hanno oggi(che gli autori di oggi invece cedono spesso per compiacere i #SJW mannaggia a loro)

 
eperchè la scena dove è segregata dallo stalker?a volte mi chiedo cosa avrebbero dato certi autori del passato per avere le libertà che si hanno oggi(che gli autori di oggi invece cedono spesso per compiacere i #SJW mannaggia a loro)
Bisogna capire se oggi gli scrittori sono effettivamente liberi senza rischiare di farsi bollare come maschilisti, femministi o razzisti.

Sabotaggio #1/2, storia con il Fenomeno e gli X-force. La tamarrata dell'albo, per i puristi dell'azione tra mutanti. Le storie del ragno che meno digerisco.

La vendetta dei sinistri sei #1/6, seguito della saga dei sinistri scritta dallo stesso Larsen. Non capisco perchè queste storie siano entrate addirittura in una collection, non mi dicono proprio niente e non sono nulla di eccezionale. I disegni nemmeno mi fanno impazzire, sopratutto come storytelling, fin troppo incasinato e stancante da seguire. Farlane mi piace molto di più, pulito e chiaro. Salvo la parte in cui MJ deve partecipare a una scena di nudo in un film con Schwarzenegger, e a Peter ovviamente brucia il **** :rickds:

Queste due storie chiudono anche il secondo Omnibus di Farlane. A parte queste due finali, è una raccolta che sa intrattenere, senza però raggiungere i livelli dell'altro omnibus, che solo con l'arrivo di Venom risulta ben più memorabile e avvincente. Un buon albo che chi vuole leggere gli ultimi lavori di Farlane sul ragno, ma per tutti gli altri c'è decisamente di meglio.

 
Bisogna capire se oggi gli scrittori sono effettivamente liberi senza rischiare di farsi bollare come maschilisti, femministi o razzisti.
Alle due major no, soprattutto in Marvel.

Io con Rabum qualche annetto fa feci questo paragone.

Disney sta alla Marvel come EA sta a BioWare. (anche se EA un po' con tutti i propri team non solo Bio)

Entrambe puntano molto al politicamente corretto e sono accerchiate dai SJW che per quanto mi riguarda sono uno dei mali di quest'epoca per quanto riguarda la libertà d'espressione.

 
Il bambino dentro #1/6 + cap bonus

Sono morto dentro, storia molto drammatica e atipica. Tutta la sofferenza di Peter, Harry ed Edward nella stessa storia. Un viaggio nella profondità dei bambini presenti in ognuno di noi. Quei bambini che non riusciamo a lasciare, perchè ci servono per nascondere o dimenticare le nostre colpe, perchè abbiamo paura di affrontare le conseguenze, paura di affrontare una vita da adulti e responsabilità. Ma quel bambino ci ricorda anche che siamo degli uomini, che abbiamo bisogno di affetto e sicurezza. Le maschere dei nostri eroi servono a nascondere le loro debolezze e paure, senza di esse rimarranno dei semplici e fragili uomini.

Storia scritta magnificamente, con didascalie riuscitissime, utili per entrare nella mente disturbata di questi personaggi raffigurati come folli e instabili. Quell'urlo di Peter credo che mi rimarrà impresso a vita, merito anche di uno stile di disegno che porta all'eccesso le singole espressioni e movimenti.

Consigliato a tutti, anche chi non segue spider-man e vuole leggere una drammatica visione dell'eroe mascherato.

Memorabile.

 
Il bambino dentro #1/6 + cap bonus
Sono morto dentro, storia molto drammatica e atipica. Tutta la sofferenza di Peter, Harry ed Edward nella stessa storia. Un viaggio nella profondità dei bambini presenti in ognuno di noi. Quei bambini che non riusciamo a lasciare, perchè ci servono per nascondere o dimenticare le nostre colpe, perchè abbiamo paura di affrontare le conseguenze, paura di affrontare una vita da adulti e responsabilità. Ma quel bambino ci ricorda anche che siamo degli uomini, che abbiamo bisogno di affetto e sicurezza. Le maschere dei nostri eroi servono a nascondere le loro debolezze e paure, senza di esse rimarranno dei semplici e fragili uomini.

Storia scritta magnificamente, con didascalie riuscitissime, utili per entrare nella mente disturbata di questi personaggi raffigurati come folli e instabili. Quell'urlo di Peter credo che mi rimarrà impresso a vita, merito anche di uno stile di disegno che porta all'eccesso le singole espressioni e movimenti.

Consigliato a tutti, anche chi non segue spider-man e vuole leggere una drammatica visione dell'eroe mascherato.

Memorabile.
Non l'avevi mai letto quindi?

In quel periodo erano diverse le storie d'altissimo livello di Spidey, ma anche della Marvel in generale.

Spidey avrebbe proprio bisogno di tornare alla qualità di un tempo, anche solo avvicinarsi.

 
Non l'avevi mai letto quindi?In quel periodo erano diverse le storie d'altissimo livello di Spidey, ma anche della Marvel in generale.

Spidey avrebbe proprio bisogno di tornare alla qualità di un tempo, anche solo avvicinarsi.
No avevo letto solo una parte che viene dopo, nemici del cuore se non ricordo male. Ma ho pochissimi ricordi, l'avevo letta a scrocco.

Ho speranze nel nuovo Spectacular (il bambino dentro uscì proprio su questa testata, no la classica), ma non mi dispiacerebbero nemmeno storie più intime e urbane tipo tornando a casa o buon compleanno. Capisco però che le storie più calme e senza grossi eventi ed esplosioni potrebbero un pò annoiare mensilmente, sono cambiati proprio i ritmi. Superior pure ha tantissima azione, nonostante affronti di tanto in tanto la psiche interiore di Octo. Ma è tutta roba oscurata in gran parte dagli scontri, con un ritmo da serial televisivo per ragazzi.

 
No avevo letto solo una parte che viene dopo, nemici del cuore se non ricordo male. Ma ho pochissimi ricordi, l'avevo letta a scrocco.Ho speranze nel nuovo Spectacular (il bambino dentro uscì proprio su questa testata, no la classica), ma non mi dispiacerebbero nemmeno storie più intime e urbane tipo tornando a casa o buon compleanno. Capisco però che le storie più calme e senza grossi eventi ed esplosioni potrebbero un pò annoiare mensilmente, sono cambiati proprio i ritmi. Superior pure ha tantissima azione, nonostante affronti di tanto in tanto la psiche interiore di Octo. Ma è tutta roba oscurata in gran parte dagli scontri, con un ritmo da serial televisivo per ragazzi.
Pensavo che Il Bambino Dentro fosse contenuta anche in qualche Masterworks.

Le serie migliori per me sono quelle che mixano avventura, combatimenti, ma sanno anche prendersi i giusti tempi per capitoli più personali in cui il protagonista prende il suo tempo e si relaziona coi vari comprimari, lo stesso vale per le serie di gruppo, anzi, qui è ancora più importante la parte ralazionaria tra componenti.

Alla fine i ragazzini non so nemmeno quanto leggano ancora, Spidey è ora di farno tornare a come era prima, Slott nel complesso per me ha fatto un grosso danno a livello di immagine di Spider-Man e dell'Uomo Ragno, tralasciando le vendite che con Spidey cono assicurate già solo per il personaggio come pure per Batman, al di là della qualità totale del prodotto.

Superior per me alla fine è uno story arc sempliciotto, niente di speciale, magari per gli standard Slott è tra i meno peggio, ma a livello generale per le storie del personaggio è molto meh per quanto mi riguarda.

Spero che con Spectacular si torni un po' alle atmosfere vecchie, ma spero anche che su Amazing arrivi un nuovo scrittore e che si faccia un po' tabula rasa di quanto avvenuto ora, hanno fatto One More Day per svecchiare Peter e separarlo da MJ, a questo punto spero facciano anche qualcosa per toglierlo dall'essere una sorta di Batman/Iron Man 2.0, è vero che c'è Miles Morales per uno Spidey più terra terra, ma sticazzi a me di Morales frega poco e nulla è Peter Parker che merita di tornare ad avere storie in linea con la sua essenza e che si fa forza dei comprimari che ha intorno.

 
Pensavo che Il Bambino Dentro fosse contenuta anche in qualche Masterworks.Le serie migliori per me sono quelle che mixano avventura, combatimenti, ma sanno anche prendersi i giusti tempi per capitoli più personali in cui il protagonista prende il suo tempo e si relaziona coi vari comprimari, lo stesso vale per le serie di gruppo, anzi, qui è ancora più importante la parte ralazionaria tra componenti.

Alla fine i ragazzini non so nemmeno quanto leggano ancora, Spidey è ora di farno tornare a come era prima, Slott nel complesso per me ha fatto un grosso danno a livello di immagine di Spider-Man e dell'Uomo Ragno, tralasciando le vendite che con Spidey cono assicurate già solo per il personaggio come pure per Batman, al di là della qualità totale del prodotto.

Superior per me alla fine è uno story arc sempliciotto, niente di speciale, magari per gli standard Slott è tra i meno peggio, ma a livello generale per le storie del personaggio è molto meh per quanto mi riguarda.

Spero che con Spectacular si torni un po' alle atmosfere vecchie, ma spero anche che su Amazing arrivi un nuovo scrittore e che si faccia un po' tabula rasa di quanto avvenuto ora, hanno fatto One More Day per svecchiare Peter e separarlo da MJ, a questo punto spero facciano anche qualcosa per toglierlo dall'essere una sorta di Batman/Iron Man 2.0, è vero che c'è Miles Morales per uno Spidey più terra terra, ma sticazzi a me di Morales frega poco e nulla è Peter Parker che merita di tornare ad avere storie in linea con la sua essenza e che si fa forza dei comprimari che ha intorno.
No i master ricopriranno gli anni 60. Il mese prossimo ne esce pure uno nuovo. Per gli anni 70 credo che sfrutteranno qualche volume della collection. Uno sulle morti dei pg importanti è d'obbligo. Della run di Romita pure potrebbero prendere qualcosa, tipo Nessuno può fermare il Fenomeno.

 
Il retaggio degli Osborn

La lotta continua, questa volta su uno scenario ''particolare''. Il finale è bellissimo,

la risata e la cattiveria di Harry mentre viene portato via incatenato dalla polizia mi hanno ricordato Joker
 
Nemici del cuore

L'ultimo tassello della grande lotta iniziata con il bambino dentro. Un capitolo che è quasi una persecuzione,

Harry bracca costantemente Peter, ovunque, come una maledizione. Ma cosa vuole realmente? Forse solo ricordare a se stesso che sta lottando con un amico, l'unico e solo.
Il finale ha una delicatezza e un dramma unici, ti lascia bene e male allo stesso tempo. Una storia che è un inno all'amicizia. Perchè tutto si può odiare, anche un amico.

Grazie Dematteis, non lo dimenticherò.

 
Adesso quasi ogni cosa è buona per dire maschilismo, sessismo, razzismo, ecc :rickds:
Nell'ultima apparizione di MJ, ha praticamente salvato le chiappe a Peter e Tony contro il Reggente, mettendosi il costume di Iron-Spider, quello tipo di Peter durante la prima Civil War.

Peter e Tony le stavano prendendo con tutta la loro esperienza, arriva lei e puff, a momenti batte il Reggente :rickds:
mamma mia che cagata mega atomica quella storia :rickds::rickds::rickds::rickds: mai letto niente di peggiore in vita mia su spiderman :imfao: oltretutto quell'armatura nn ha nemmeno poteri ragneschi mi pare

cmq pure la saga nuova sui cloni mi sta facendo abbastanza schifo e ho odiato in civil war 2

tutto lo spazio che hanno dato a quel cretino di morales eclissando completamente peter (fortuna che al momento silk è in secondo piano)

tutti sti ragnacci in mezzo alle balle mi infastidiscono...un conto è una mega saga unica tipo ragnoverso un altro è trovarseli praticamente sempre tra le scatole, spiderman è uno solo per dinci, ma quando gli entrerà in testa?!?!

tra l'altro pure

iron woman nera
è inguardabile :asd:

 
Concluso Superior (anzi ri-concluso, ma questa volta in volume)

Devo dire che

il ritorno di Peter
non l'ho trovato molto efficace, non ho sentito quel pathos, quell'hype,

Octo sembra quasi dire ''ok peter, ritorna che mi sono rotto''. Questa cosa secondo me stona un pò con l'idea di ''superior''. In fondo quella di Goblin è stata la prima vera minaccia grossa per Octo, e sembra arrendersi subito, quasi a dire ''oh la serie deve chiudere, facciamo tornare tutto come prima.
Non so se sbaglio io o se c'è effettivamente un problema nella scrittura, però mi ha dato questa sensazione.

I disegni e lo scontro mi sono piaciuti. La mia parte preferita è quando

Peter fa la battuta della borsetta e Goblin dice ''sei TU'', segno che è tornato l'unico e solo Spidey, quello dalla battuta facile e intelligente, l'unico e solo avversario degno di nota.

Poverina invece

Maria, viene lasciata proprio senza pietà, chissà se rivedrà peter e se faranno finta che non sia mai successo niente tra loro.

La parte finale invece mi ha fatto innervosire non poco. Mentre peter

sta spiegando il fatto di octo, MJ lo stoppa e dice ''si si ok non me ne frega niente, ti mollo perchè sei solo un pericolo, tanti saluti a mai più rivederci.''

Non so, una cosa proprio banale e fuori personaggio, con un

Peter che viene trattato come lo zimbello della situazione.
Rispetto verso i personaggi zero in questa parte. Venire dagli anni 90 di Farlane a questo ti metto proprio di pessimo umore.

Non so se è dovuto al solito fatto di One more, però l'ho trovato un dialogo veramente assurdo. Ha un senso tutto sommato,

gli umani che non vogliono più far parte della vita pericolosa del personaggio,
però si poteva mettere un pò più di cuore nella stesura del dialogo.

Che altro dire su Superior, una maxi serie che parte bene, in modo anche originale, con bei disegni nel complesso e parti action ben fatte. Gli manca però quella caratterizzazione tipica tra i vari personaggi, che tolto un pò

il viaggio mentale di Peter che cerca di ritornare,
offre davvero poca roba.

 
Letto Spider-Woman - Agente dello SWORD

Storiella semplice, lineare e con tanta azione. Bella per passare un pò il tempo senza troppi fronzoli, ma la coppia ha scritto cose decisamente migliori. Maleev devo dire che nel complesso l'ho trovato un pò svogliato in questo volume. Tanti volti sembrano foto ritoccate con dei filtri, pochi sfondi, colori che vanno un pò troppo per i fatti loro. Perfino nelle soluzioni è altalenante, alcune facce che ha ricopiato paro paro sono belle da vedere, altre invece sono più abbozzare e con delle soluzioni diverse, molto più sporche e grezze. Nell'insieme l'effetto finale è buono, lo stile autoriale si vede sempre, però ha dato di meglio e ha ricalcato in modo meno evidente.

Gli do un 7 nemmeno tanto pieno. Buon volume ma non imperdibile.

 
Il Complotto del Clone #1

Bello, mi è piaciuto un bel po'.

L'inizio col

funerale di Jay; Peter che trova sostegno in Anna Maria essendo una delle poche con cui confidarsi in merito ai dubbi sulla New U.

Peter che decide di vederci chiaro per scoprire poi che

c'è un simil Sciacallo che sta riportando in vita un po' tutti i personaggi della vita di Peter, sia buoni che non; compresa la stupenda ed unica Gwen Stacy. Tutti una sorta di cloni coi ricordi fino al punto di morte.


La storia retcon con Gwen poi è toccante, anche se mi ha un po' infastidito,

lei che nei momenti finali aveva capito che Spidey fosse Peter, incolpandolo quindi della morte del padre. Questa parte l'ho trovata un po' fastidiosa.

Vedremo adesso come proseguirà; Slott si conferma ancora una volta bravo ad aprire grosse storie, speriamo che questa volta sappia però continuarle bene e soprattutto finirle bene e non in modo deludente.

Amazing Spider-Man #20

Si riprende dal finale del primo numero de Il Complotto del Clone

all'inizio dello scontro tra Spidey e Octopus
; in cui vediamo come

Otto sia ritornato dentro al suo corpo, o per meglio dire, a quello ricostruito simil clone dal simil Sciacallo

Un piano abbastanza a lunga gittata dopo essere stato per diverso tempo

dentro il corpo robotico del Cervello Vivente.


Prowler #1

Primo numero di questa mini abbastanza insipido, tutto si collega ovviamente alla saga de Il Complotto del Clone, ritrovando un Hobie Brown che dopo essere

stato ucciso dalla donna Elektro è stato riportato in vita dallo "Sciacallo"; passando da sgherro di quest'ultimo dopo che era stato dipendente di Spidey.

I tutto fa uscire subito i suoi dubbi esistenziali e morali.

Di altro non c'è stato nulla, un primo numero molto veloce e rapido, vediamo come proseguirà.

 
Inarrestabili queste collane da edicola, dal 6 luglio una tutta nuova dedicata a Spider-man. Dovrebbero essere 30 uscite. Poi posto tutto nel topic delle collane da edicola.

 
Ormai ad ogni film ci marciano sopra nella speranza di attirare più interessati possibili.

Io preferirei che invece fossero più rapidi nelle ristampe e nella selezione dei formati per fumetterie; le collane da edicola non le prendo più dai tempi di quella nera che usciva con Spider-Man.

 
Ormai ad ogni film ci marciano sopra nella speranza di attirare più interessati possibili.Io preferirei che invece fossero più rapidi nelle ristampe e nella selezione dei formati per fumetterie; le collane da edicola non le prendo più dai tempi di quella nera che usciva con Spider-Man.
Si infatti ci stanno tante storie che ho già, e partono proprio dalla run di Straz. Ci sarà pure Blue e affari di famiglia. Purtroppo sono ottime solo per chi inizia adesso, ma tutti gli altri troveranno parecchi doppioni.

Sembra anche un'edizione di lusso, sono cartonati da 10€, non male.

- - - Aggiornato - - -

Prime info!

30 uscite settimanali

1° uscita 4,99 (con poster in omaggio) - uscite successive 9,99 (2° uscita con albo di 32 pagine in regalo)

Qui i primi 10 titoli:

J.M. Straczynskì

Tornando a casa

Uscita N°1

Joe Kelly

Spider Man nemici per la pelle

Uscita N°2

Jeph Loeb

Spider Man Blue

Uscita N°3

Contro l'avvoltoio

Uscita N°4

Affari di famiglia

Uscita N°5

Contro Shocker

Uscita N°6

Ferocia

Uscita N°7

Primo giorno di scuola

Uscita N°8

Spider Man e Iron Man

Uscita N°9

Gli Uomini Ragno

Uscita N°10

 
Inarrestabili queste collane da edicola, dal 6 luglio una tutta nuova dedicata a Spider-man. Dovrebbero essere 30 uscite. Poi posto tutto nel topic delle collane da edicola.
Tutti contentissimi che sia cartonata :asd:

""All'appassionato"" basta che gli cartonati qualsiasi cosa e gli sta bene, anche fosse merd° cartonata sarebbe ottimo lo stesso :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ormai ad ogni film ci marciano sopra nella speranza di attirare più interessati possibili.Io preferirei che invece fossero più rapidi nelle ristampe e nella selezione dei formati per fumetterie; le collane da edicola non le prendo più dai tempi di quella nera che usciva con Spider-Man.
Molte volte queste collane fanno ottimi recuperi dal punto di vista qualità prezzo, oppure ristampano roba mai ristampata o qualche volta anche inediti, in se sono roba buonissima e giusta :asd:

 
Si il cartonato è stato inaspettato, in genere hanno fatto sempre TP in questi mesi :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top