Ufficiale Amazon Prime Video | Topic generale sulla piattaforma di streaming Amazon

ufficiale
Pubblicità
Direi che è un discorso che abbiamo affrontato in lungo e in largo, e ribadisco il mio concetto. Ognuno vale quello che costa, con Amazon che è sicuramente migliorato quest'anno. Ma a livello di produzioni interne c'è un abisso, come quantità e qualità, quindi il costo di Netflix è giustificato.

Ognuno infatti resterà sulle proprie opinioni, che poi in questo caso dipendono pure da gusti e preferenze rispetto a quello che offrono i cataloghi.

Poi netflix sarà un servizio migliore, anche solo per il fatto, almeno nel mio caso, di avere tutti i titoli con audio in v.o.

Ma, non è così migliore da giustificare il fatto che un anno di netflix costi 5 volte quello che costa un anno di amazon.
 
Ognuno infatti resterà sulle proprie opinioni, che poi in questo caso dipendono pure da gusti e preferenze rispetto a quello che offrono i cataloghi.

Poi netflix sarà un servizio migliore, anche solo per il fatto, almeno nel mio caso, di avere tutti i titoli con audio in v.o.

Ma, non è così migliore da giustificare il fatto che un anno di netflix costi 5 volte quello che costa un anno di amazon.
Ma certo, ci mancherebbe pure e non è manco per un tentativo di "conversione". È per confrontarsi alla fine, tutto qui :asd:

Però secondo me alcune cose sono oggettive, Netflix investe nettamente di più sulla produzione interna e alla fine i soldi degli abbonamenti vanno lì. Va da sé che i tuoi gusti non vengono soddisfatti, il costo è troppo alto e fai benissimo a preferire altre soluzioni.

Per quanto riguarda Amazon, sai quanto sia stato critico ma devo dire quest'anno hanno migliorato molto (anche il sito è migliore è più facile da navigare e fruire).
 
Aggiunto Palm Springs su Prime, visione consigliata :sisi:

Devo dire che devo rimangiarmi diverse critiche mosse al servizio, quest'anno tanta roba.
Molto carino Palm Springs, per essere un argomento già trattato svariate volte hanno tirato fuori un film piacevolissimo
Protagonisti azzeccatissimi tra l'altro, ottimo feeling
 
Ma certo, ci mancherebbe pure e non è manco per un tentativo di "conversione". È per confrontarsi alla fine, tutto qui :asd:

Però secondo me alcune cose sono oggettive, Netflix investe nettamente di più sulla produzione interna e alla fine i soldi degli abbonamenti vanno lì. Va da sé che i tuoi gusti non vengono soddisfatti, il costo è troppo alto e fai benissimo a preferire altre soluzioni.

Per quanto riguarda Amazon, sai quanto sia stato critico ma devo dire quest'anno hanno migliorato molto (anche il sito è migliore è più facile da navigare e fruire).
Più che altro a Netflix sarò stato abbonato almeno per 3 anni di seguito, c'erano intere settimane e qualche volta pure mesi in cui facevo fatica trovare nel catalogo anche una singola cosa che mi ispirasse.

Sicuro il fatto che non sono patito di serie ha influito, però sul catalogo film il mio giudizio cerca di essere il più obiettivo possibile, perché a fronte di un irish man o un diamanti grezzi ci sono decine di produzioni originali che veramente si vedono giusto perché uno non ha niente di meglio da fare.

Alla fine sono arrivato alla conclusione che netflix è ottimo se si alternano almeno un paio di mesi di pausa e uno o due mesi di abbonamento.
In questo modo dai tempo al catalogo di rimpolparsi con sicuro qualche titolo dal buono in su, e senti che il costo dell'abbonamento vale ogni singolo centesimo.

Per dire ho riattivato a novembre l'abbonamento dopo forse quattro mesi di pausa (in cui ho usato prime) e da allora praticamente ho la fotta di vedermi qualcosa ogni sera.

Poi qualcosa si è rilevata una mezza delusione (tipo bly manor) o addirittura una cacata (le terza di dark o suburra), ma quello è un altro discorso :asd:
 
Beh decisamente sì, visto che per la maggior parte si basa su serie tv, anime e cartoni animati
Però non è che netflix si propone come la piattaforma di riferimento per serie tv, anime e cartoni animati.
Anzi, il marchio si sta legando parecchio ai film, visto quanto investe nelle produzioni originali.
Quindi è giusto che mi aspetti che quella parte del catalogo non sia inferiore alle altre.

Diverso sarebbe, per dire, se mi abbono a disney+ e poi mi lamento che non ci sono horror, visto che quella piattaforma dichiara apertamente cosa offre e a chi si rivolge.
 
Però non è che netflix si propone come la piattaforma di riferimento per serie tv, anime e cartoni animati.
Anzi, il marchio si sta legando parecchio ai film, visto quanto investe nelle produzioni originali.
Quindi è giusto che mi aspetti che quella parte del catalogo non sia inferiore alle altre.

Diverso sarebbe, per dire, se mi abbono a disney+ e poi mi lamento che non ci sono horror, visto che quella piattaforma dichiara apertamente cosa offre e a chi si rivolge.
Ma infatti come film Originals non c'è veramente paragone, c'è una qualità media che Amazon si sogna. Oltre a un calendario vasto e variegato. Ma come già detto, son gusti ed evidentemente non ti trovi.

Tornando ad amazon, è ciclico che ogni tot mi facciano bestemmiare in aramaico. Non so se avete notato che hanno aggiunto diversi pacchetti a pagamento per arricchire l'offerta Prime (Starz, Mubi, Raro Video, ecc.). Ecco controllatevi le liste video, che sicuramente un bel po' di roba è passata a pagamento. Tipo, hanno tolto praticamente tutto Bergman, e altre cose che per me davano spessore. Avrò levato tipo 20/25 film.
 
Alex Rider com'è? Qualcuno la sta guardando? Vidi il film (Stormbreaker) ai tempi quindi la storia la conosco, le premesse per una bella serie ci sono tutte ma ho paura sia una roba molto teen-trash :asd:
 
Alex Rider com'è? Qualcuno la sta guardando? Vidi il film (Stormbreaker) ai tempi quindi la storia la conosco, le premesse per una bella serie ci sono tutte ma ho paura sia una roba molto teen-trash :asd:

Ho finito di vederla ieri.
Non ho visto Stombreaker ma vedendo il trailer e leggendo la trama posso dirti che la serie è meno spettacolare ed è basata sul libro Point Blanc (senza essere troppo fedele) quindi la missione è diversa tranne che per
L'incipit dello Zio ucciso che si rivela una spia e il successivo arruolamento di Alex da parte dei corpi speciali.

In sostanza nulla di rivoluzionario ma si lascia guardare abbastanza tranquillamente, se il trailer ti incuriosisce dagli una possibilità ;)
 
Alex Rider com'è? Qualcuno la sta guardando? Vidi il film (Stormbreaker) ai tempi quindi la storia la conosco, le premesse per una bella serie ci sono tutte ma ho paura sia una roba molto teen-trash :asd:

Ho finito di vederla ieri.
Non ho visto Stombreaker ma vedendo il trailer e leggendo la trama posso dirti che la serie è meno spettacolare ed è basata sul libro Point Blanc (senza essere troppo fedele) quindi la missione è diversa tranne che per
L'incipit dello Zio ucciso che si rivela una spia e il successivo arruolamento di Alex da parte dei corpi speciali.

In sostanza nulla di rivoluzionario ma si lascia guardare abbastanza tranquillamente, se il trailer ti incuriosisce dagli una possibilità ;)

Io ho visto le prime due puntate e, seppur ovviamente non mi sia strappato i capelli, mi ha intrigato abbastanza da convincermi a proseguire a guardarla. :ahsisi:
 
Tra le aggiunte più recenti, consiglio Come to daddy, nero ma anche divertente.

Peccato sempre per la mancanza della v.o. perché ci stanno un paio di attori che secondo me meritavano.
 
Ma non è vero :asd: Io uso VPN per vedere quello americano e cambia tutto, non dipende dal tuo account prime :nono:
Anche io, ma il Prime USA o Canada non me li fa vedere accedo solo a pochi spesso inferiori a quello Italiano , per esempio quello Indiano è farcito di produzioni locali recitati in diverse lingue, hai capito non doppiati , non c'è il cambio di lingua fra le opzioni è proprio lo stesso film recitato dagli stessi attori in una lingua diversa tipo uno in Hindi ed uno in Tamil o in Inglese (accentatissimo peraltro) , oppure il Giappone, ma da un anno circa e forse più hanno rimosso le lingue occidentali dai telefilms molti sono solo in Giapponese con sottotitoli in Giapponese , per esempio avevo visto 4 Stagioni di Chicago Fire nel Catalogo Italiano, la Quinta stagione è in quello Giapponese, ma appunto è solo in Giapponese mentre invece 3 anni fa ci avevo visto la sesta stagione di The Americans che però era in Inglese
 
Cavolo hanno aggiunto Sons of Anarchy.
Se solo mi ricordassi a che puntata ero arrivato all'epoca a guardarlo potrei anche pensare a riprenderne la visione .....
 
Usate TVTime, è un'app meravigliosa!
Certo che la uso e infatti lì è segnato. Rimane il fatto che non mi ricordo :ahsisi: Nel senso che non mi ricordo proprio più il punto in cui ero, nel senso che la puntata a cui ero arrivato la riscopro anche qual'è così al volo (anche senza controllare il diario TVTIME) però dovrei farmi un ripassone generale della situa ecco per così dire....
E poi penso che la medesima operazione la dovrei fare anche per The Americans.... che ovviamente ha la priorità assoluta, ma è ancora lì da finire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top