PS4 Amnesia: The Bunker

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Va beh, questi giochi non hanno bisogno di essere longevi, piuttosto coinvolgenti e ricchi di atmosfera
 
L’atmosfera è ottima! Mi piace.
 
Terzo rinvio:facepalm2:
Ma poi escluso il primo adesso lo stanno rinviando di 1-2 settimane alla volta, cioè decidetevi.

 
7,7 da SpazioGames

Post automatically merged:

78 su Opencritic

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
OP
 
Promette benissimo. E poi sembra davvero spaventoso.
 
Ma non ho capito, non esiste una versione PS5 ? :morristenda:
 
Iniziato e provato mezz'oretta. Atmosfera a pacchi. Graficamente così, così. Lato ludico per ora non ho visto come funziona bene. Stasera lo continuo .
 
Iniziato stamattina, devo dire che l’atmosfera è ottima. Rispetto ai precedenti, ha un gameplay più vario, ci sono persino le armi da usare. Per adesso mi piace, spero in un gioco spaventoso almeno quanto il primo capitolo.
 
Andato avanti, continua a piacermi, anche se non ho ancora incontrato il nemico. Atmosfera notevole, lugubre. La mappa non è lineare, c’è parecchia esplorazione e il gameplay mi piace. Il bunker dove si svolge il gioco è ricco di dettagli e documenti da leggere, oltre che di orrore e morte. L’area sarebbe totalmente buia se non fosse per una torcia, che si può ricaricare all’infinito ma che si spegne dopo qualche secondo ogni volta che si ricarica.
 
Oddio, certo che la “bestia” (penso l’unico nemico in tutto il gioco), non ti lascia tregua. Peggio dell’Alien in Alien Isolation :asd: Ti dà la caccia in continuazione e la sua IA è ben realizzata.
Metti poi che il bunker è buio e labirintico, ciò crea un po’ di confusione e frustrazione. Il gioco comunque crea un senso di ansia notevole: il senso di smarrimento, la tensione, la torcia che si spegne ogni minuto (bisogna sempre ricaricarla tirando la levetta), rendono questo horror abbastanza terrificante. L’ambientazione è realizzata ottimamente. Lo sto trovando più difficile degli altri due capitoli.
 
Oddio, certo che la “bestia” (penso l’unico nemico in tutto il gioco), non ti lascia tregua. Peggio dell’Alien in Alien Isolation :asd: Ti dà la caccia in continuazione e la sua IA è ben realizzata.
Metti poi che il bunker è buio e labirintico, ciò crea un po’ di confusione e frustrazione. Il gioco comunque crea un senso di ansia notevole: il senso di smarrimento, la tensione, la torcia che si spegne ogni minuto (bisogna sempre ricaricarla tirando la levetta), rendono questo horror abbastanza terrificante. L’ambientazione è realizzata ottimamente. Lo sto trovando più difficile degli altri due capitoli.
All'inizio, quando non si conoscono bene le meccaniche può sembrare un po' confusionario e che la morte sia a volte inevitabile, ma il fatto di poter salvare quante volte si vuole controbilancia questa cosa e dà quel senso di tornare nella save room di Resident Evil nei momenti dove la morte è dietro l'angolo, andando avanti tutto sarà sempre più gestibile (senza mai abbandonare quel senso di minaccia mortale) e per i più esigenti c'è anche una modalità custom per bilanciare ogni aspetto del gioco compresa l'IA della bestia secondo le proprie preferenze.
 
All'inizio, quando non si conoscono bene le meccaniche può sembrare un po' confusionario e che la morte sia a volte inevitabile, ma il fatto di poter salvare quante volte si vuole controbilancia questa cosa e dà quel senso di tornare nella save room di Resident Evil nei momenti dove la morte è dietro l'angolo, andando avanti tutto sarà sempre più gestibile (senza mai abbandonare quel senso di minaccia mortale) e per i più esigenti c'è anche una modalità custom per bilanciare ogni aspetto del gioco compresa l'IA della bestia secondo le proprie preferenze.
Sì, i saves sono fondamentali. Comunque il gioco mi sta piacendo parecchio. Ho notato che lo spazio nell’inventario è davvero limitato, ma lo stesso vale pure per il baule, dove si possono conservare pochi oggetti (e io l’ho già riempito). Sto lasciando indietro molti oggetti perché non so più dove metterli, considerando pure che spreco pochissime risorse :asd:
 
Sì, i saves sono fondamentali. Comunque il gioco mi sta piacendo parecchio. Ho notato che lo spazio nell’inventario è davvero limitato, ma lo stesso vale pure per il baule, dove si possono conservare pochi oggetti (e io l’ho già riempito). Sto lasciando indietro molti oggetti perché non so più dove metterli, considerando pure che spreco pochissime risorse :asd:
Gli oggetti in eccesso puoi lasciarli direttamente nella stanza del save (dove vuoi), attento solo a chiudere bene le uscite e più avanti dico solo di evitare di lasciare un certo oggetto fuori dal baule ma che non ti svelo.
Potresti intuire quale, ma se proprio vuoi saperlo..

Sicuro?
I topi adorano la carne :ahsisi:
 
Gli oggetti in eccesso puoi lasciarli direttamente nella stanza del save (dove vuoi), attento solo a chiudere bene le uscite e più avanti dico solo di evitare di lasciare un certo oggetto fuori dal baule ma che non ti svelo.
Potresti intuire quale, ma se proprio vuoi saperlo..

Sicuro?
I topi adorano la carne :ahsisi:
Ho letto lo spoiler ma sapevo già della cosa, l’avevo letto in qualche documento. Per adesso l’ho usata solo una volta e mi è stata utile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top