Amsterdam

Pubblicità
anch'io ero in quella zona, da lì alla stazione l'ho fatta a piedi diverse volteanche perché molte delle cose che mi interessavano erano in zona dam (quindi abbastanza prima della stazione)
Capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Dall'aeroporto è facile trovare il tram o l'autobus che ti porta fino alla piazza dei musei?

 
Capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Dall'aeroporto è facile trovare il tram o l'autobus che ti porta fino alla piazza dei musei?
intendi dalla stazione o dall'aeroporto?

il tram mi pare fosse il 5, ma al massimo chiedi a qualche poliziotto fuori dalla stazione che ne trovi sempre

in realtà ero in una parte più interna rispetto alla museumplein, ma suppongo che il tram fosse lo stesso

 
intendi dalla stazione o dall'aeroporto?il tram mi pare fosse il 5, ma al massimo chiedi a qualche poliziotto fuori dalla stazione che ne trovi sempre

in realtà ero in una parte più interna rispetto alla museumplein, ma suppongo che il tram fosse lo stesso
Intendevo dall'aeroporto, comunque chiaro, grazie!

 
dall'aeroporto devi prendere il treno per la stazione centrale, per il tram invece, se vuoi spostarti molto, ti conviene usare i biglietti da 24 ore, costano 7 euro ma sono molto comodi se ci si ricorda di fare check in e check out ogni volta

 
dall'aeroporto devi prendere il treno per la stazione centrale, per il tram invece, se vuoi spostarti molto, ti conviene usare i biglietti da 24 ore, costano 7 euro ma sono molto comodi se ci si ricorda di fare check in e check out ogni volta
Che vuol dire check in e check out?

 
Ci DEVO andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Possibilmente prima di Ibiza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma come siamo messi con la storia che vogliono vietare il "turismo della droga" limitando la clientela dei coffee a chi ha la cittadinanza olandese?

 
Ma come siamo messi con la storia che vogliono vietare il "turismo della droga" limitando la clientela dei coffee a chi ha la cittadinanza olandese?
da questo punto di vista male, nel senso che quando mi ritrovavo i menu davanti esordivo con un "minchia" che non lasciava spazio a fraintendimenti sulle mie origini terrone, eppure acquistavo senza problemi

per dire che ad amsterdam è impossibile mettere limiti di questo tipo, in altre città più piccole magari si, ma comunque non è una questione che riguarda amsterdam per il momento

comunque la legalizzazione è croce e delizia della città, perde e acquista fascino per lo stesso motivo

 
Presi i biglietti per il 19 Marzo pagato 60€ andata e ritorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif Ora manca l'hotel o ostello che sia: consigli? Non roba da sceicchi eh!! Dobbiamo solo dormire e magari fare colazione

 
appena tornato, per l'esattezza sono stato a Breda, e ad amsterdam ci ho fatto solo una giornata, ma bella, merita!

 
Visto che ci vado ad aprile per la prima volta avete da consigliarmi qualche posto da visitare assolutamente? Qualcosa che non ci si può perdere per nessuna ragione. Inoltre so che c'è il Van Gogh Museum, merita? (tenendo conto che io non ne capisco na mazza)

 
Visto che ci vado ad aprile per la prima volta avete da consigliarmi qualche posto da visitare assolutamente? Qualcosa che non ci si può perdere per nessuna ragione. Inoltre so che c'è il Van Gogh Museum, merita? (tenendo conto che io non ne capisco na mazza)
Guarda io sono andato con la ragazza ad amsterdam, lei appassionata d'arte, io ignorante incompetente in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ci sono entrato nel museo e mi ha fatto piacere riconoscere e vedere quei quadri che si studiano e vedono spesso sui libri, il prezzo di ingresso è 14€ e l'audioguida facoltativa costa 5€, vedi tu.

Io in 3 giorni ho visitato Breda, Amsterdam, Heerlen, Kinderdijk e una fuitina ad Aachen (aquisgrana).

Di must ti dico Amsterdam e Aachen (con il treno ci arrivi in 2 ore da Amsterdam), quest'ultima mi è piaciuta particolarmente;

per cogliere l'essenza dell'Olanda ti direi anche Kinderdijk, zona con i classici mulini olandesi per il drenaggio dell'acqua.

Purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscito ad andare a Maastricht che in parecchi mi hanno detto essere la vera capitale olandese.

 
Guarda io sono andato con la ragazza ad amsterdam, lei appassionata d'arte, io ignorante incompetente in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCi sono entrato nel museo e mi ha fatto piacere riconoscere e vedere quei quadri che si studiano e vedono spesso sui libri, il prezzo di ingresso è 14€ e l'audioguida facoltativa costa 5€, vedi tu.

Io in 3 giorni ho visitato Breda, Amsterdam, Heerlen, Kinderdijk e una fuitina ad Aachen (aquisgrana).

Di must ti dico Amsterdam e Aachen (con il treno ci arrivi in 2 ore da Amsterdam), quest'ultima mi è piaciuta particolarmente;

per cogliere l'essenza dell'Olanda ti direi anche Kinderdijk, zona con i classici mulini olandesi per il drenaggio dell'acqua.

Purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscito ad andare a Maastricht che in parecchi mi hanno detto essere la vera capitale olandese.
Be se il prezzo del biglietto è all'incirca quello al museo ci vado.

Per quanto riguarda il girare posti limitrofi che mi hai elencato anche se mi piacerebbe non credo che lo farò, i miei amici non sono propensi ad uscire dalla città, quindi se conosci qualche monumento/piazza/museo/qualsiasi cosa di folkloristico all'interno della città dimmi pure.

 
Be se il prezzo del biglietto è all'incirca quello al museo ci vado.Per quanto riguarda il girare posti limitrofi che mi hai elencato anche se mi piacerebbe non credo che lo farò, i miei amici non sono propensi ad uscire dalla città, quindi se conosci qualche monumento/piazza/museo/qualsiasi cosa di folkloristico all'interno della città dimmi pure.
uhm peccato vi perdete un bel pezzo di tedeschia ed olanda :morris82:

In amsterdam comunque oltre al museo io ho visto la casa di anna frank (7€), il quartiere a luci rosse, la via dove tutte le bancarelle vendono fiori (l'olanda è conosciuta anche per le sue coltivazioni di tulipani), la piazza dove c'è il palazzo della regina che mi sfugge il nome, e poi vagabondato random per la città. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top