- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,942
- Reazioni
- 81,075
Offline
Quoto, quoto e quoto..Il quinto capitolo è molto molto bello! Eredin poi :cuore: Sapkowski ha creato un personaggio migliore dell'altro!
Ma poi trovo che gli epiteti usati dagli Unicorni siano perfetti: Avalac'h è una volpa, infido e furbo, più abile nel manipolare che nell'attaccare a testa bassa; invece Eredin è uno sparviero, forte, fiero e crudele attacca dall'alto senza alcuna pietà..
Sono incredibilmente insidiosi ma in modi diversi.. E ho la sensazione che Auberon si sia trovato nel mezzo, e abbia finito per essere una bambola nelle mani di Elfi ben più forti e furbi di lui..
Sono incredibilmente insidiosi ma in modi diversi.. E ho la sensazione che Auberon si sia trovato nel mezzo, e abbia finito per essere una bambola nelle mani di Elfi ben più forti e furbi di lui..
Comunque arrivato or ora al Capitolo 9 (inizio).. Capitolo 7:
Il Capitolo 7, come tutto i capitoli "Ciriani", è stato immenso.. Mi ha trasmesso per molti versi le sensazioni del Korath.. Mi spiego: anche qui Ciri vagabonda, anche qui per un certo periodo ha la compagnia di Cavallino, anche qui ha una crisi di solitudine, anche qui le insidie sono ad ogni passo (e che insidie), anche qui permane il senso di "mancanza di una meta", anche qui ritornano le stelle (che l'avevano guidata nel deserto), e anche qui vi è il ritornare indietro e la sensazione di Non avanzare (in questo caso non torna alla piccola oasi, ma al mondo bosco con le 2 lune, che ritiene "sicuro")//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Detto ciò è stato spettacolare.. Tra mondi fantastici, passati, presenti e futuri.. Ma soprattutto tra immagini allucinanti e grottesche (tra l'altro mi è piaciuto tantissimo che l'aneddoto della Pulce, ha trovato spiegazione solo alla fine del Capitolo 8, con la breve spiegazione della Piaga di Catriona.. Un bellissimo esempio di "Effetto Farfalla" o causalità.. E al contempo così agghiacciante :morristend:
Menzione d'orrore (sì non ho sbagliato a scrivere) per (rullo di tamburi): il vecchietto, pedofilo, stupratore, cannibale di bambini.. Credo che il Sap si sia superato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ma Cristo almeno avvisare quando ci sono sequenze del genere.. Altro che libro fantasy, sembra più un libro dell'Orrore... Scena raccapricciante, che supera in disgusto per sino lo scenario del paese martoriato dalla Piaga di Catriona...
Come ho detto: Capitolo affascinante e grottesco..
Commovente l'avvicinarsi di Ciri a Geralt e a Vizima, finendo fregata dalla troppa foga :tragic: Ma soprattutto commoventissima (scena da oscar), Nimue che di fretta e furia illumina il palazzo e tra le lacrime indica la direzione alla Leoncina, che finalmente si dirige verso il suo destino.. Quell'ultima scena è di sollievo tanto a Nimue quanto al lettore... Finalmente Ciri sta per ricongiungersi a Geralt e Yennefer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Resto curioso di capire cosa sia la fantomatica Spirale, sulla quale ha dominio Eredin e Deargh Ruadri.:morris82:
Detto ciò è stato spettacolare.. Tra mondi fantastici, passati, presenti e futuri.. Ma soprattutto tra immagini allucinanti e grottesche (tra l'altro mi è piaciuto tantissimo che l'aneddoto della Pulce, ha trovato spiegazione solo alla fine del Capitolo 8, con la breve spiegazione della Piaga di Catriona.. Un bellissimo esempio di "Effetto Farfalla" o causalità.. E al contempo così agghiacciante :morristend:
Menzione d'orrore (sì non ho sbagliato a scrivere) per (rullo di tamburi): il vecchietto, pedofilo, stupratore, cannibale di bambini.. Credo che il Sap si sia superato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ma Cristo almeno avvisare quando ci sono sequenze del genere.. Altro che libro fantasy, sembra più un libro dell'Orrore... Scena raccapricciante, che supera in disgusto per sino lo scenario del paese martoriato dalla Piaga di Catriona...
Come ho detto: Capitolo affascinante e grottesco..

Commovente l'avvicinarsi di Ciri a Geralt e a Vizima, finendo fregata dalla troppa foga :tragic: Ma soprattutto commoventissima (scena da oscar), Nimue che di fretta e furia illumina il palazzo e tra le lacrime indica la direzione alla Leoncina, che finalmente si dirige verso il suo destino.. Quell'ultima scena è di sollievo tanto a Nimue quanto al lettore... Finalmente Ciri sta per ricongiungersi a Geralt e Yennefer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Resto curioso di capire cosa sia la fantomatica Spirale, sulla quale ha dominio Eredin e Deargh Ruadri.:morris82:
Il Capitolo 8, mi ha sopreso in positivo, in una maniera indescrivibile
Temevo che come già accaduto, passare da Ciri ad altro mi avrebbe annoiato, ed invece il Capitolo è stato bellissimo.. In primis Jarre non ha avuto (come speravo) i riflettori su di sé (se non per quale breve sezione), ma anzi l'attenzione è andata tutta alla Battaglia di Brenna in ogni sua forma: la posizione dei Medici Chirurghi (costretti a gestire e vedere scene da incubo, e ha fare decisioni difficili), la crudeltà ingiustificata degli Elfi (che sono costetti a fermarsi quando capiscono che l'ospedale alla fin fine non parteggia per nessuno, cura soltanto gli ammalati e i feriti), la posizione della bassa manovalanza come la Fanteria che alla fin fine è in grado di cambiare le sorti della guerra se ben gestita, la posizione delle "razze inferiori" (prime fra tutti i nani, che alla fin fine hanno lottato come belve), e soprattuto la posizione dei due schieramenti (mi è piaciuto vedere l'attenzione in parte dal lato del Nord, in Parte dal Lato del Sud)..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Insomma una rappresentazione della Battaglia (o della guerra in generale), incredibilmente varia e ricca di sfumature, come mai mi sarei aspettato.. Temevo un eccesso di azione, ma invece questa è stata dosata il giusto (quanto basta per darti in pasto scene crude, sporche, e faticose, così da farti percepire il clue della battaglia), e controbilanciata egregiamente con scenari molto vari..
Lieto della vittoria del Nord: alla fine quegli zucconi di Temeria, Redania, Kaedwen, (etc) ce l'hanno fatto ad unirsi insieme.. Una vittoria clamorosa, che fa vacillare ancora di più l'Impero, dopo troppo troppo tempo di supremazia incontrastata..
Insomma una rappresentazione della Battaglia (o della guerra in generale), incredibilmente varia e ricca di sfumature, come mai mi sarei aspettato.. Temevo un eccesso di azione, ma invece questa è stata dosata il giusto (quanto basta per darti in pasto scene crude, sporche, e faticose, così da farti percepire il clue della battaglia), e controbilanciata egregiamente con scenari molto vari..
Lieto della vittoria del Nord: alla fine quegli zucconi di Temeria, Redania, Kaedwen, (etc) ce l'hanno fatto ad unirsi insieme.. Una vittoria clamorosa, che fa vacillare ancora di più l'Impero, dopo troppo troppo tempo di supremazia incontrastata..
Dopo mi addentro con comodo nel capitolo 9... Ma già dalle primissime due pagine ho capito che siamo probabilmente di fronte ad uno dei capitoli più fighi di tutto il libro :morris82: