Ufficiale Andrzej Sapkowski - Witcher Saga letteraria

ufficiale
Pubblicità
Sono circa a metà del guardiano degli innocenti,

Geralt che si fa la figlia della regina, Pavetta :rickds:

mi sta facendo morir dal ridere sto libro :rickds: alcuni dialoghi sono geniali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Geralt: "non sei un mostro" - mostro: "ah no? e cosa sono? una torta ai mirtilli forse? :rickds:

Non vedo l'ora di proseguire :hype:
Cos.. Com.. Quand..? Non ricordo nulla di tutto ciò o_o

Comunque sì l'umorismo è sempre un punto forte in tutti i libri.. E anzi si passa spesso da umorismo e volgarità, a momenti tragici e cupi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Intanto Finito il Capitolo 10 di The Lady of The Lake, e iniziato l'11 (immagino sia l'ultimo) che finirò sta sera :tragic:

Bello il capitolo 10.. Non al livello del precedente, ma va b'è non si può chiedere tutto..

Belle le celebrazioni e le varie disquisizioni di re e ambasciatori.. Mi hanno ricordato quando i Re del Nord disquisirono in merito a Nilfgaard, tanto, tantissimo tempo fa... E ora sono tutti riuniti, chi ingoia un rospo, chi gioisce, chi fa buon viso a cattivo gioco.. E in tutto questo le maghe della Loggia vigilano e plasmano il destino..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Interessante rivedere anche Emhyr come sempre (come già detto) a metà strada tra l'umano e il divino.. Mantiene sempre quel velo di superiorità e una vena intrinseca di crudeltà, ma alla fin fine il suo lato umano prevale sempre e comunque (al punto di far pensieri su Ciri, sua figlia, e al punto da graziare la Fake Ciri, riconoscendola come moglie e evitandole una brutta fine)... Alla fine in sto modo coesistono come Yin-Yang il suo lato umano (che grazia e salva la ragazza innocente), e il suo lato superiore (spacciandola per Ciri, l'Impero ci guadagna comunque sull'annessione).

Allucinante la fine fatta fare alla Brigata Vriheed.. Disgustosa la scelta di usare gli Scoia'tael alleati di Nilfgaard e della Dol Blathanna come capri espiatori.. Questo tra l'altro indirettamente spiega perché in TW-TW2 i tafferugli tra Scoiattoli e Umani siano ripresi.. Hanno ben ragione di non deporre le armi dopo che sono stati usati, brutalizzati e incolpati mentre il resto del mondo dormiva sonni tranquilli.. Addirittura traditi dalla loro stessa gente.. (tra l'altro scena molto toccante quando la banda sopravvissuta di Scoiattoli riceve il cibo da Jarre e company, e malgrado tutto scoppiano in lacrime... Una dimostrazione di quanto alla fine uomini ed elfi siano identici).. In tutto questo sono contentissimo che il Lupo di Ferro si sia salvato..

Contento anche per il "salvataggio in extremis" di Dijkstra sarebbe stata una perdita enorme.. Anche lui è l'incarnazione di un uomo fiero, votato ad una causa (la Redania), usato e poi sacrificato sull'altare del bene comune... E azzeccata la scelta di chiamarsi col nome di Reuven, un omaggio ad un amico che l'ha accompagnato nelle peripezie che hanno portato alla vittoria sul Nilfgaard...

Bellissime tutte le parti del capitolo in cui lo strambo trio parla.. Alla fine sono proprio l'incarnazione della stupidità e inutilità di questa guerra.. Uomini di potere: uno di Nilfgaard (alleato col potente Skellen, e quindi invischiato nei suoi sotterfugi), uno a capo degli Scoiattoli (quindi un ribelle), e uno a capo di una delle più potenti nazioni del Nord (la Redania).. Tutti molto diversi, ma così simili alla fin fine.. A tal proposito

[spoiler TW3, non aprite se non volete sapere]


In TW3 è saltato fuori di recente il nome Sigi Reuven, nomignolo di Dijkstra..... Dite che è lecito sperare di vedere anche i suoi compagni bizzarri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Plaese CDPR make it happen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif



E sta sera si finisce, questa magica esperienza :tragic:

 
Geralt si fa Pavetta? :morristend:
beh si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

proprio alla fine del capitolo quando si salutano Geralt fa: "...Duny, io vi chiedo ciò che già possedete e di cui non sapete ancora. Tra sei anni tornerò a Cintra per verificare se il destino mi sarà stato benevolo"

"Pavetta! non sarai.." esclamo Duny spalancando gli occhi.

"Pavetta! tu...tu sei..." gridò Calanthe. La principessa abbassò lo sguardo e arrossì. Poi rispose.

o almeno, io l'ho intesa così, poi magari è stato Duny ma non credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
 
beh si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

proprio alla fine del capitolo quando si salutano Geralt fa: "...Duny, io vi chiedo ciò che già possedete e di cui non sapete ancora. Tra sei anni tornerò a Cintra per verificare se il destino mi sarà stato benevolo"

"Pavetta! non sarai.." esclamo Duny spalancando gli occhi.

"Pavetta! tu...tu sei..." gridò Calanthe. La principessa abbassò lo sguardo e arrossì. Poi rispose.

o almeno, io l'ho intesa così, poi magari è stato Duny ma non credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Metto sotto spoiler, perché comunque è giusto che tu lo scopra da te.. Ma la verità è che:

E' stato Duny;p
 
Metto sotto spoiler, perché comunque è giusto che tu lo scopra da te.. Ma la verità è che:

E' stato Duny;p

e allora perché Geralt ha detto così? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif se il figlio non è suo perché dovrebbe tornare dopo sei anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
e allora perché Geralt ha detto così? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif se il figlio non è suo perché dovrebbe tornare dopo sei anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la stessa ragione per cui Duny è tornato per la mano di Pavetta.. E' il premio per il lavoro svolto:

Duny salva il Re -> Premio la bambina di cui la moglie è incinta

Geralt salva la baracca e rompe la maledizione -> Premio la bambina di cui Pavetta è incintra

E' la legge della sorpresa.. Per un atto eroico si chiede il figlio concepito, e non un altro tipo di premio.. In tal modo se vi è l'accordo delle parti il destino del bambino/a si lega indissolubilmente alla persona che ha compiuto l'atto eroico (Duny/Geralt)

Chiariamo subito

Nel caso di Duny l'interesse era per la mano di Pavetta; mentre per Geralt l'interesse non è quello, ma piuttosto per una figlia:sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la stessa ragione per cui Duny è tornato per la mano di Pavetta.. E' il premio per il lavoro svolto:

Duny salva il Re -> Premio la bambina di cui la moglie è incinta

Geralt salva la baracca e rompe la maledizione -> Premio la bambina di cui Pavetta è incintra

E' la legge della sorpresa.. Per un atto eroico si chiede il figlio concepito, e non un altro tipo di premio.. In tal modo se vi è l'accordo delle parti il destino del bambino/a si lega indissolubilmente alla persona che ha compiuto l'atto eroico (Duny/Geralt)

Chiariamo subito

Nel caso di Duny l'interesse era per la mano di Pavetta; mentre per Geralt l'interesse non è quello, ma piuttosto per una figlia:sisi:
ho capito, chiarissimo grazie, avevo completamente frainteso allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:birra:

 
Finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Bellissimo tutto..

Carino il capitolo 11, con il ritrovo con Ranuncolo, che immancabilmente non è riuscito a restare fedele alla contessa, rischiando così la decapitazione :rickds::rickds: Tutta la scena dell'escuzione è dannatamene tragicomica, e divertentissima.. Il ritrovo Geralt - Ranuncolo per quanto non approfondito nei minimi dettagli, l'ho trovato comunque ricco di commozione..

Bello il ritorno di Ciri nelle location del suo passato, a Gelosia a rendere omaggio ai Ratti (e soprattutto a Mistle), da Houvenagel a distruggere il suo "parco giochi sadico" (ho goduto come un matto), e tutto il resto... Questo chiude perfettamente la crescita della Rondine, da bambina viziata, ad orfana, a vendicatrice, a Striga in grado di perdonare, e infine riparatrice degli errori fatti... Per me, Ciri è un PG da 10/10... Il più articolato, commovente, e coinvolgente PG del Sap :morris82:

Bello anche l'"ultimo" incontro della Loggia, che finalmente vede il gruppo al completo.. Bello vedere come le Maghe si sono relazionate a Ciri, e quanto orgoglio reciproco tra madre e figlia ci sia tra Yen e Ciri... Bellissimo incontro, che chiude anche le vicende che vedono Ciri legata alla Loggia..

Infine Capitolo 11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Per carità aver giocato TW e TW2 prepara psicologicamente alla fine.. O per meglio dire: spoilera brutalmente il finale..... Maaaa questo non lo rende meno commovente..

L'arrivo a Rivia, l'incontro coi due vecchi amici nani, la decisione di abbandonare la professione (con l'abbandono del tanto amato e simbolico Sihil di Zoltan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif)... E infine il pogrom: la manifestazione della stupidità umana, che persino in tempi di pace riesce a creare morte sulla base del nulla.. Una millantata diversità di razze, là dove è palese che tanti i non umani sono in grado di generare orrori (vedasi gli Scoiattoli, o ancora peggio gli Elfi di Tir na Lia), tanto quanto lo sono gli umani (gli stermini di Nilfgaard, gli omicidi dei regni del nord, e i pogrom della gente comune)...

Commovente l'arrivo di Ciri, e la corsa contro il tempo.. Commovente la lotta strenua e disperata di Yenna... E gasante il coraggio di Triss, che finalmente tira fuori la forza interiore che ha dentro, mettendo fine fisicamente e simbolicamente al Pogrom con una magia di potenza inaudita...

Ciò detto: la scena finale con la "morte" di Geralt tra le braccia di Yenna, e l'abbandono di questa di tutte le sue energie nel tentativo di usare magie curative ormai futili, è stato devastante mentalmente e psicologicamente.. Malgrado ciò ho apprezzato il riutilizzo della tecnica del flashback pre morte, come già fatto coi compagni di Geralt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

La scena di "Cavallino" e della Barca è quanto di più criptico ci sia.. Bella l'immagine complessiva, il cavallo, la barca, la nebbia (l'immagine della vecchia compagnia che aiuta Ranuncolo a portare il corpo di Yen........ *** quanto mi mancano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif), ed infine il risveglio in un luogo misterioso... E in tutto questo le lacrime di Ciri nel dialogo con Galahad... Lacrime che possono essere di gioia, o, come più probabile nell'interpetazione del Sap, di tristezza... Ma me ne sbatto della logica, e mi accosto all'interpretazione dei CDPR: Geralt e Yenna sono vivi, in extremis in qualche luogo dimensionale astruso, salvati da Ciri :hype: Non me ne frega della canonicità è così.... Non accetterò altre interpretazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Scena finale con Ciri e Galahad e il suo entrare di diritto nel Ciclo Arturiano, mi è piaciuto moltissimo.. In primis chiude la storia cornice di Galahad (e questa è struttura a cornice è bene o male una ripresa della prima opera del Sap), e in secondo luogo mostra una Ciri che "cambia" e si sente finalmente pronta a cambiare, in un mondo di possibilità, un mondo vivo, in cui lei vuole essere attrice e non burattino.... Finale bellissimo e commovente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Dispiace solo per questioni che avrei voluto vedere più approfondite: mi riferisco agli Elfi, alla Caccia, et similia... In quest senso ringrazio i CDPR che hanno deciso di imboccare questa strada cosa da andare ad approfondire probabilmente tali temi (anche se non canonicamente)... In questo senso capisco come hanno potuto innestare le storie dei 3 TW, visto che il finale per quanto abbastanza chiaro, lascia comunque uno spiraglio di possibilità.... E noi nostalgici, ci affidiamo a quello spiraglio..... Eh sì perché dopo tutta sta fatica e ste peripezie, sarà stereotipato ma io lo pretendo l'Happy Ending..

Opera complessivamente bellissima.. Il libro lo giudicherò al meglio una volta riletto in ITA, ma se non ci sono sorprese, prevedo che sarà il mio preferito della saga..

Nel complesso: è stata una grande avventura, mi sono goduto la saga, a volte andando a passo rapido e a volte a passo lento, spalmandola nel corso di questo ultimo anno (2014-2015), è stato magnifico... Una lettura che va a nobilitare di riflesso il prodotto dei CDPR, ma che presa per sé stessa è commovente, coinvolgente ed emozionante... E come ho ripetuto sempre, vanta dei PG immensi, perché questo è il vero pezzo forte del Sap, i PG :hype:

Contento comunque di sapere che c'è ancora SoS che presto o tardi dovrò leggere... Per quanto la saga sia finita, le avventure dello Strigo non sono concluse ancora.. Grazie Sap per SoS (e chissà, magari altro ancora), e grazie CDPR per aver scelto questa magica storia come base per le vostre opere... Avventura meravigliosa in ogni sua forma, che consiglio a tutti... Ma proprio tutti tutti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Elaine mi usa come messaggera per dirvi che vorrebbe commentare i post di zaza e Charles ma che non può perchè ha ancora qualche problema con l'email! :cat:

Per carità aver giocato TW e TW2 prepara psicologicamente alla fine.. O per meglio dire: spoilera brutalmente il finale..... Maaaa questo non lo rende meno commovente..
hai detto benissimo zaza! Quando lessi Lady of the Lake avevo già giocato (ripetutamente) Tw1&2, sapevo benissimo che c'era stato il pogrom e che Geralt era morto lì...beh leggere quella parte è stato comunque toccante e anzi mi sono ritrovata a sperare che andasse tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'ultimo libro è quello dove si concentrano gli avvenimenti più significativi: gli Aen Elle, Auberon che muore e Ciri che riesce a fuggire iniziando il suo viaggio tra i mondi, l'assalto a Castel Stygga con le morti sia dei compagni di Geralt sia di Bonhart e Vilgefortz, le rivelazioni di Duny/Emhyr, la Battaglia di Brenna, la Pace di Cintra e la fine della Brigata Vrihedd (grazie Sap per avermi risparmiato Isengrim xD) e per finire il pogrom di Rivia. Insomma è un susseguirsi di eventi essenziali e dal forte impatto narrativo!

L'ultima parte del libro (dal cap. 9 in poi) è stata, per me, la più commovente di tutta la saga: i personaggi a cui ci eravamo affezionati sono morti, la guerra è stata brutale e le conseguenze fortissime (le Razze Antiche, gli elfi in primis, non ne sono uscite bene)...eppure, non avrei voluto l'happy ending, avrebbe stonato troppo e ne sarei stata (probabilmente) delusa!

Concludo velocemente dicendo che a questo pezzo ero, ormai, in un mare di lacrime, la frase di Ciri è esattamente quello che direbbe il lettore!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

'So what happened next?''The normal,' she snorted. 'They got married.'

'Tell me.'

'What's to tell? The celebrate with a big wedding. They invited everyone - Dandelion, Mother Nenneke, Iola and Eurneid, Yarpen Zigrin, Vesemir, Eskel... Coen, Milva, Angouleme... And Mistle. I was there too, and we were drinking wine and mead. And they, Yennefer and Geralt, built a house and the live there happily ever after. Like in a fairytale. Do you understand?'

'Why are you crying, Lady of the Lake?'
 
Adoro questo genere di "cattivi", sarà che ormai c'è penuria, perché tutti devono avere delle ragioni, tutti devono avere dei traumi, tutti devono avere delle motivazioni superiori.. No Vilgefortz è un sadico, pazzo, egomaniaco, che adoro sé stesso..
Leggi Abercrombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Elaine mi usa come messaggera per dirvi che vorrebbe commentare i post di zaza e Charles ma che non può perchè ha ancora qualche problema con l'email! :cat:
hai detto benissimo zaza! Quando lessi Lady of the Lake avevo già giocato (ripetutamente) Tw1&2, sapevo benissimo che c'era stato il pogrom e che Geralt era morto lì...beh leggere quella parte è stato comunque toccante e anzi mi sono ritrovata a sperare che andasse tutto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'ultimo libro è quello dove si concentrano gli avvenimenti più significativi: gli Aen Elle, Auberon che muore e Ciri che riesce a fuggire iniziando il suo viaggio tra i mondi, l'assalto a Castel Stygga con le morti sia dei compagni di Geralt sia di Bonhart e Vilgefortz, le rivelazioni di Duny/Emhyr, la Battaglia di Brenna, la Pace di Cintra e la fine della Brigata Vrihedd (grazie Sap per avermi risparmiato Isengrim xD) e per finire il pogrom di Rivia. Insomma è un susseguirsi di eventi essenziali e dal forte impatto narrativo!

L'ultima parte del libro (dal cap. 9 in poi) è stata, per me, la più commovente di tutta la saga: i personaggi a cui ci eravamo affezionati sono morti, la guerra è stata brutale e le conseguenze fortissime (le Razze Antiche, gli elfi in primis, non ne sono uscite bene)...eppure, non avrei voluto l'happy ending, avrebbe stonato troppo e ne sarei stata (probabilmente) delusa!

Concludo velocemente dicendo che a questo pezzo ero, ormai, in un mare di lacrime, la frase di Ciri è esattamente quello che direbbe il lettore!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Edito, ma cambio solo il riferimento (Elaine -> Kerri), perché ovviamente vige la proprietà commutativa :rickds:

Guarda Kerri quoto pressoché tutto... Molte delle cose non c'è neanche bisogno che le riciti, ma mi soffermo sul commento "al finale"..

Sono d'accordissimo, e trovo che sia una lettura molto corretta in merito alle parole di Ciri... Sono proprio le parole che direbbe il lettore, le parole che vorremmo sentire, le parole che servono a tirare avanti.. Quella piccola menzogna, che spera vanamente di ingannare sé stessi, ma che in fondo in fondo non ci riesce e che anzi provoca l'effetto contrario (il pianto di Ciri)... Per quanto mi piaccia (da sentimentalone) la lettura ottimistica, è chiaro che una scelta del genere avrebbe cozzato con quanto fatto fino ad allora dal Sap..

In fondo un Happy Ending c'è.. Ciri ha avuto una riunione felice coi suoi "genitori", Geralt e Yen hanno si sono ritrovati... Insomma Sap ci ha dato a modo suo un finale felice, ma al contempo ha "dovuto" mantenere il canone grigio del suo mondo... Un mondo in cui tutto va a male, in cui il bene non è mai veramente bene, e il male non è mai pienamente male... Un mondo in cui uno Strigo assassino di mostri, finisce ucciso da dei popolani... Un mondo in cui infondo è la malvagità umana (inteso in senso lato: sia di umani, sia delle altre razze) a permeare tutto...

Un Finale felice, per molti versi avrebbe cozzato con la morte dei vari PG della banda.. Morti veloci, sporche, poco epiche.. No non fraintendete sono bellissime: ma non muoiono contro 1000 nemici, non muoiono salvando della gente da un incendio, muiono in modi terribili veloci e privi di un riflettore puntato su di loro... Muoiono in modo realistico, perché nella vita 5 persone contro 1000 NON possono farcela... E lo stesso vale per Geralt.. Alla fine il finale è drammatico, lascia quello spiraglio di dubbio, ma in realtà chiude alla perfezione un'avventura che non poteva finire in altro modo..

Fatto sta che da nostalgico, quale sono, l'interpretazione dei CDPR mi scalda il cuore... E sono convintissimo che anche il Sap si sia scaldato il cuore a rivedere i suoi personaggi tornare alla vita... Anche se non lo ammetterà mai :rickds::rickds:


Leggi Abercrombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie mille del consiglio (adoro alla follia quel genere di Villain), provvedo immediatamente a prenderne i libri, visto che ora non ho niente in libreria di fantasy..:morris82:

Come sempre grazie a tutti per consigli, e dritte, sono graditissime...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In primis grazie mille Kerri per il post di Elaine, così posso rispondergli

Guarda Elaine quoto pressoché tutto... Molte delle cose non c'è neanche bisogno che le riciti, ma mi soffermo sul commento "al finale"..

Sono d'accordissimo, e trovo che sia una lettura molto corretta in merito alle parole di Ciri... Sono proprio le parole che direbbe il lettore, le parole che vorremmo sentire, le parole che servono a tirare avanti.. Quella piccola menzogna, che spera vanamente di ingannare sé stessi, ma che in fondo in fondo non ci riesce e che anzi provoca l'effetto contrario (il pianto di Ciri)... Per quanto mi piaccia (da sentimentalone) la lettura ottimistica, è chiaro che una scelta del genere avrebbe cozzato con quanto fatto fino ad allora dal Sap..

In fondo un Happy Ending c'è.. Ciri ha avuto una riunione felice coi suoi "genitori", Geralt e Yen hanno si sono ritrovati... Insomma Sap ci ha dato a modo suo un finale felice, ma al contempo ha "dovuto" mantenere il canone grigio del suo mondo... Un mondo in cui tutto va a male, in cui il bene non è mai veramente bene, e il male non è mai pienamente male... Un mondo in cui uno Strigo assassino di mostri, finisce ucciso da dei popolani... Un mondo in cui infondo è la malvagità umana (inteso in senso lato: sia di umani, sia delle altre razze) a permeare tutto...

Un Finale felice, per molti versi avrebbe cozzato con la morte dei vari PG della banda.. Morti veloci, sporche, poco epiche.. No non fraintendete sono bellissime: ma non muoiono contro 1000 nemici, non muoiono salvando della gente da un incendio, muiono in modi terribili veloci e privi di un riflettore puntato su di loro... Muoiono in modo realistico, perché nella vita 5 persone contro 1000 NON possono farcela... E lo stesso vale per Geralt.. Alla fine il finale è drammatico, lascia quello spiraglio di dubbio, ma in realtà chiude alla perfezione un'avventura che non poteva finire in altro modo..

Fatto sta che da nostalgico, quale sono, l'interpretazione dei CDPR mi scalda il cuore... E sono convintissimo che anche il Sap si sia scaldato il cuore a rivedere i suoi personaggi tornare alla vita... Anche se non lo ammetterà mai :rickds::rickds:
Nono il post è mio non di Elaine, appena potrà commenterà anche lei! Non ho fatto caso che mettendo così in effetti il post sembra suo :rickds:

 
Nono il post è mio non di Elaine, appena potrà commenterà anche lei! Non ho fatto caso che mettendo così in effetti il post sembra suo :rickds:
Ah :rickds::rickds:

In realtà la sostanza del mio post non cambia... Quoto pienamente il tuo punto di vista sul finale..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un'opera magica che IMHO ha saputo mantenere una grande coerenza stilistica, sia nei momenti felici sia in quelli tristi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sì come l'avevi posta, sembrava che riportassi le parole di Elaine :rickds:

Allora ti attendiamo (pluralia maiestatis) Elaine.. Curioso di sentire le tue opinioni..

 
Grazie mille del consiglio (adoro alla follia quel genere di Villain), provvedo immediatamente a prenderne i libri, visto che ora non ho niente in libreria di fantasy..:morris82:
Come sempre grazie a tutti per consigli, e dritte, sono graditissime...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molto meglio di Vilgefortz, secondo me. Anche perché, l'hai detto, Vilgefortz in fin dei conti è un perdente, colui di cui parlo io non solo è un vincente, ma prende pure per il **** quelli a cui lo mette nel didietro :rickds:

È un personaggio davvero adorabile, ma mi fermo qui perché il rischio spoiler è alto.

 
Molto meglio di Vilgefortz, secondo me. Anche perché, l'hai detto, Vilgefortz in fin dei conti è un perdente, colui di cui parlo io non solo è un vincente, ma prende pure per il **** quelli a cui lo mette nel didietro :rickds:
È un personaggio davvero adorabile, ma mi fermo qui perché il rischio spoiler è alto.
Grazie mille Ensi, questi consigli mi tornano utilissimi..

I cattivi "stronzi" per quanto mi riguarda sono una vera manna dal cielo coi tempi che corrono (e mi riferisco a tutti i media in generale)..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sì alla fine Vilgefortz

è un perdente bene o male, e anche troppo poco presente all'interno dei romanzi (eccetto il finale della Torre e Lady of The Lake).. Lo avrei voluto vedere più spesso..
 
Ormai ho paura ad entrare qui dentro e aprire gli spoiler, non ci sto capendo più niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Why? :morristend:

Tutto ciò che è sotto spoiler, è legato a Lady of The Lake, il resto sta fuori, penso...

In effetti forse sarebbe meglios crivere sopra ogni spoiler, in merito a cosa tratta, visto che spesso si mettono sotto spoiler anche discussioni su libri già usciti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ormai ho paura ad entrare qui dentro e aprire gli spoiler, non ci sto capendo più niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Colpa nostra che non abbiamo più specificato, scusa Voky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ormai ho paura ad entrare qui dentro e aprire gli spoiler, non ci sto capendo più niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Ormai noi siamo la maggioranza, non ti resta che soccombere. Apriti anche tu al magico mondo delle traduzioni amatoriali :kep88:

 
Giammai!!!
Tanto da qui a ottobre ne ho di libri da leggere :rickds:
Allora spero che TW3 ti spoileri tutto lo spoilerabile, se non sei con noi sei contro di noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top