Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:mwaha:

Verissimo. Al di là della componente "gestionale" (compra, espandi, etc.) se ci piazzano tante mini attività e mini giochi, e l'online annesso il concept base del gioco può espandersi enormemente... Giocando da soli (per quanto una fetta importante del gioco sia single player) ci si annoierebbe prima, ma potendo potenzialmente interagire online con un intelligenza umana le cose risulterebbero molto più frizzanti :sisi:  
già.... cambio la mia banana con la tua pesca se mi vinci a biliardo :sisi:

 
e un gioco dove vivi in un paesino e interagisci con i suoi abitanti, per guadagnare raccogli frutta, catturi insetti, peschi, cerchi fossili, fai regali ricevi regali, tutto molto ripetitivo però ha un non so che di appagante, nel contempo migliori e personalizzi la tua abitazione, ridefinisci l'identità del paese e via dicendo costruendo ponti, srate e piccole strutture, ogni tanto c'è un evento che ti porta qualcosina, nel lungo andare ci saranno differenze nelle stagoni e nelle stagioni .... non è un gioco per tutti però è rilassante anche se richiede costanza e tempo

sicuramente per renderlo migliore, come hanno detto altri, dovrebbero rendere piu interattivi alcuni oggetti e aprire a qualche mini gioco 
Ho capito, quindi un classico gioco gestionale comunque che ovviamente richiede tempo per fare crescere il paese. Immagino ci siano missioni da fare per sbloccare edifici, oggetti ecc

Come single player è divertente? Perché i classici gestionali come the sims, sim city sono divertenti ma anche allo stesso tempo un po' ripetitivi e stancanti dopo un po'. C'è una sensazione strana quando gioco a quei tipi di gioco, di divertimento ma anche quasi frustrazione allo stesso tempo. Non so bene come spiegare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
:mwaha:

Verissimo. Al di là della componente "gestionale" (compra, espandi, etc.) se ci piazzano tante mini attività e mini giochi, e l'online annesso il concept base del gioco può espandersi enormemente... Giocando da soli (per quanto una fetta importante del gioco sia single player) ci si annoierebbe prima, ma potendo potenzialmente interagire online con un intelligenza umana le cose risulterebbero molto più frizzanti :sisi:  
Io francamente di raccattare erbacce, insetti o conchiglie non ho voglia :asd:  Però anche un'attività così insulsa se fatta in 2 potrebbe essere divertente :sisi:  Tutto è meglio in 2 :trollface:  

 
già.... cambio la mia banana con la tua pesca se mi vinci a biliardo :sisi:
Una Banana per una Pesca? Challenge accepted  :megahype:

Concordo con le tue definizioni gioco "non per tutti", ma "molto rilassante" :asd:  

 
Ho capito, quindi un classico gioco gestionale comunque che ovviamente richiede tempo per fare crescere il paese. Immagino ci siano missioni da fare per sbloccare edifici, oggetti ecc

Come single player è divertente? Perché i classici gestionali come the sims, sim city sono divertenti ma anche allo stesso tempo un po' ripetitivi e stancanti dopo un po'. C'è una sensazione strana quando gioco a quei tipi di gioco, di divertimento ma anche quasi frustrazione allo stesso tempo. Non so bene come spiegare :asd:
non è divertente nel senso classico del termine perchè le attività sono ripetitive e monotone, quello che ti spinge a cercare insetti, fossili simili o piantare fiori (che poi devi curare o appassiscano) e alberi ha poi uno scopo collezionistico e  di personalizzazione dell'ambiente, quindi alla fine se non ci sei portato per certi giochi è meglio lasciar perdere eprchè rischi veramente che ti caschino le palle, la cosa ****, a mio modo di vedere, è che se ti piace c'è veramente un senso di accrescimento della comunità, con personaggi che sviluppano antipatie e simpatie tra gli uni e glia altri con alcuni che cominceranno ad affibbiarti sopranomi e simili, e man mano si gioca aumentano gli eventi come i mercati del sabato, le gare per chi prende certi esemplari di animali o un museo che man mano và ad arricchirsi di cose e oggetti in base a quanti ne doni, sicuramente una maghiore interazione migliorerebbe il tutto e switch i mezzi per aprire a vari mini giochi, seppur in maniera basilare, i mezzi li ha, rispetto a the sims dove bisogna stare attenti a tante cose sulla gesitone del pg come fame, sonno e noia i ritmi sono meno pressanti 

comunque per rispondere sulle erbacce, è possible attivare una specifica ordinanza nel gioco 3ds (non ricordo se  c'era la stessa cosa su uello nds)  per il verde pubblico e farsi aiutare dai cittadini a raccogliere rifiuti quindi senza la necessità di stare ogni mezz'ora ad accendere la console epr ripulire il tutto 

 
Era ora che lo annunciassero, dopo 350 ore in New Leaf non vedo l'ora di ricominciare ancora una volta, e non sono ironico :asd: Spero in tantissime novità, soprattuto nuovi oggetti e mobili collezionabili, anche per l'esterno! E ovviamente anche in nuove attività :predicatore:

 
Probabilmente mi ucciderete, ma sono l'unico a non vedere nulla di speciale in questo videogioco? I giochi Nintendo mi piacciono assai, ma quando vedo queste cose, solo dallo stile artistico mi viene contro. 

 
Probabilmente mi ucciderete, ma sono l'unico a non vedere nulla di speciale in questo videogioco? I giochi Nintendo mi piacciono assai, ma quando vedo queste cose, solo dallo stile artistico mi viene contro. 
Ma chi ti uccide  :asd:
Sappiamo benissimo che non è un titolo per tutti.

 
Probabilmente mi ucciderete, ma sono l'unico a non vedere nulla di speciale in questo videogioco? I giochi Nintendo mi piacciono assai, ma quando vedo queste cose, solo dallo stile artistico mi viene contro. 
Guarda ti dirò, anche io ero scettico però Mediaworld mise il capitolo 3ds in offerta a 9.99 se non sbaglio e lo comprai. È un gioco che ti prende tantissimo, più che altro perché non ti accorgi che fra un attività e l'altra impieghi un sacco di tempo, 10 ore di gioco volarono via senza che me ne accorgessi :ahsisi:

 
Guarda ti dirò, anche io ero scettico però Mediaworld mise il capitolo 3ds in offerta a 9.99 se non sbaglio e lo comprai. È un gioco che ti prende tantissimo, più che altro perché non ti accorgi che fra un attività e l'altra impieghi un sacco di tempo, 10 ore di gioco volarono via senza che me ne accorgessi :ahsisi:
È uno dei più grandi misteri di AC, inizi, lo stile magari non ti convince del tutto, dopo un po' pensi "che palle" alzi il capo e sono passate 4 ore come per magia... O almeno é quello che é successo a me la prima volta che ho giocato :asd:

 
Ho capito, quindi un classico gioco gestionale comunque che ovviamente richiede tempo per fare crescere il paese. Immagino ci siano missioni da fare per sbloccare edifici, oggetti ecc

Come single player è divertente? Perché i classici gestionali come the sims, sim city sono divertenti ma anche allo stesso tempo un po' ripetitivi e stancanti dopo un po'. C'è una sensazione strana quando gioco a quei tipi di gioco, di divertimento ma anche quasi frustrazione allo stesso tempo. Non so bene come spiegare :asd:
tutto richiede tempo, non ottieni mai niente nell'immediato ma devi sempre aspettare almeno il giorno dopo

ad esempio vuoi piantare fiori o alberi? Devi aspettare che crescano

hai finito di pagare il mutuo per ingrandire la casa? Troverai la casa ingrandita il giorno dopo

sono le 10 di sera e vuoi vedere che oggetti sono in vendita al negozio? Chiuso, devi passare il giorno dopo

non è semplice descrivere AC, di sicuro merita di essere provato visto che ha tanti estimatori

io sul capitolo 3DS ci ho fatto 270 ore, per dire

 
Spero che in questo capitolo sia possibile decidere dove mettere le case dei cittadini, per una volta mi piacerebbe avere un villaggio con la disposizione delle abitazioni fatta come si deve  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero sfruttino l’ovvasione per rendere il gioco meno ripetitivo a lungo andare e che inseriscano molte innovazioni 

 
Guarda ti dirò, anche io ero scettico però Mediaworld mise il capitolo 3ds in offerta a 9.99 se non sbaglio e lo comprai. È un gioco che ti prende tantissimo, più che altro perché non ti accorgi che fra un attività e l'altra impieghi un sacco di tempo, 10 ore di gioco volarono via senza che me ne accorgessi :ahsisi:
Immaginavo infatti. Mi ricorda, come tipo di "droga", Stardew Valley, al quale mai pensavo di poter dedicare così tanto tempo.

 
Ho infartato quando c'è stato l'annuncio di Fuffy in Smash, fortuna che Tom Nook ha salvato la situazione :ahsisi:

In ogni caso, HYPE  :predicatore:  Ho aspettative altissime per questa versione Switch, speriamo ci siano novità rispetto ai precedenti  :nev:

 
Ho amato New Leaf passandoci quasi 800 ore, ma si vedeva che era molto limitato, seppure abbia portato moltissime novità. Colpa del 3DS forse, ora che arriverà su Switch non voglio scuse, voglio vedere miglioramenti NETTI :asd:

 
Si rumoreggia una uscita verso Aprile :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top