Switch Animal Crossing: New Horizons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Appena messo e sto vedendo il pg raccogliere frutta e scavare buche per terra. 

Come fa la gente a passare centinaia di ora su una cosa simile non lo capirò mai. Wild Wolrd e New Leaf mi hanno massacrato le palle dopo manco venti ore. 

 
Dopo aver visto il treehouse sempre più convinto che sia un rimando tattico alla Yoshi  :asd:

 
Appena messo e sto vedendo il pg raccogliere frutta e scavare buche per terra. 

Come fa la gente a passare centinaia di ora su una cosa simile non lo capirò mai. Wild Wolrd e New Leaf mi hanno massacrato le palle dopo manco venti ore. 




sono giochi che ho ti prendono o no. c'è poco da fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra un AC fedele allo spirito classico degli AC. Mi fa molto piacere.

E dal canto mio, il rinvio tattico (perché questo è :asd:  ), può essere utile.

 
Mi piace molto...da amante di animal crossing lo stile è quello dei primi animal crossing, tanta manodopera e piccoli sacrifici quotidiani per dare soddisfazioni a lungo termine (parer mio dal trailer visto che i video gameplay li guardo meno possibile) 

unica mazzata la data...aspetto questo titolo da troppo tempo...un altro anno praticamente :sil:

 
Mi piace molto la nuova meccanica del crafting...

...quindi dovremmo dare la caccia agli animali per sopravvivere nell'isola? :trollface:

 
A new Life avrò fatto 200 ore, ero in hype per vedere come è il gioco e il trailer m'ha distrutto tutto. Non mi piace prorpio la location "tropicale" :sadfrog:

 
A cura di Stefania Tahva Sperandio
 
Animal Crossing: New Horizons, il prossimo episodio del celebre franchise che sbarcherà il 20 marzo 2020 su Nintendo Switch, non potrà contare sul salvataggio in cloud che è incluso per gli abbonati al servizio Nintendo Switch Online. Dietro a questa decisione c’è una precisa scelta degli sviluppatori del gioco, che intendono salvaguardarne le meccaniche.

Il producer Higashi Nogami ha infatti rivelato, nel corso di un’intervista concessa ai colleghi francesi di Gamekult, che il team di sviluppo ha deciso di non supportare il salvataggio e il backup in cloud per impedire che venissero compromessi i riferimenti al tempo reale del giocatore – che sono una delle caratteristiche chiave dell’esperienza di Animal Crossing.


New Horizons non sarà compatibile con i backup in cloud per evitare delle possibili manipolazioni del tempo, che rimane uno dei concetti cardine della nostra serie.





Vi ricordiamo che Animal Crossing si svolge effettivamente in tempo reale, prendendo come riferimento la data e l’orario reali del giocatore: in base all’impostazione della console, sarà impostata anche quella della vostra avventura all’interno del gioco.

 
Manipolazione del tempo? 

Uso il potere segreto delle impostazioni di ora/data :facepalm:

Altre paranoie che faranno danni a chi tiene davvero al proprio save

 
Manipolazione del tempo? 

Uso il potere segreto delle impostazioni di ora/data :facepalm:

Altre paranoie che faranno danni a chi tiene davvero al proprio save
Che poi manco è un titolo competitivo per cui si manipolerebbero dei dati "importanti" :rickds:

Come sempre su ste cose Nintendo sceglie sempre il metodo più semplice :facepalm:

Un po' come Splatoon, quando il bello è che i dati del rank sono pure nei server ma li legge dalla console quando giochi 

 
Un po' capisco voler impedire l'abuso dei "viaggetti" come succedeva su New Leaf... ma hanno totalmente cannato il modo per tentare di fermarli :asd:

Sul serio, i time travel su 3Ds mica funzionavano manipolando il save... ma proprio chiedendo a Fuffi di cambiare data/ora :rickds:

 
non basterebbe salvare solo i progressi della partita per non perdere le cose fatte fino ad allora? 

 
non basterebbe salvare solo i progressi della partita per non perdere le cose fatte fino ad allora? 


Anche se hanno specificato "manipolazione del tempo" credo intendessero impedire all'utente di abusare del cloud save per recuperare oggetti importanti persi. Insomma, quello per cui Resetti rompeva sempre le palle :asd: Dal NON RESETTARE è ora un NON RISCARICATE IL SAVE IN CLOUD PER RECUPERARE OGGETTI PERSI. Solo che qui ci vanno di mezzo giocatori "onesti" (tra virgolette perchè non è che si faccia chissà quale crimine a fare ste cose...) che si ritroverebbero fregati in caso di rottura dello Switch

 
Probabilmente lo hanno fatto perché hanno in mente eventi in determinate date dell'anno e robe così, altrimenti se ne fregherebbero se tizio o caio cambia la data 

 
Probabilmente lo hanno fatto perché hanno in mente eventi in determinate date dell'anno e robe così, altrimenti se ne fregherebbero se tizio o caio cambia la data 


Continuo a non capire. I time travel non si impediscono bloccando il back up del save :asd: Si saran spiegati male e vogliono semplicemente evitare i vecchi "reset" (che non esisteranno più con la storia dell'autosave). Ad esempio chessò, se per qualche motivo rompi un fiore raro, compri un quadro falso ecc. il giocatore poteva cheattare appunto resettando. I time travel non ti impedisce nessuno a farli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top