Annuario 2014 | Ognuno fa come ***** gli pare

Pubblicità
bon inauguro l'annuario

1)All is Lost,J.C. Chandor - B-

2)12 Years a Slave,Steve McQueen - C+

3)American Hustle,David O. Russell - C-

4)Enough Said,Nicole Holofcener - C+

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inherent vice.

Paul Thomas Anderson Director + Detective story + Joaquin Phoenix protagonista + Owen Wilson + Josh Brolin = Best film ever.

 
Inherent vice.
Paul Thomas Anderson Director + Detective story + Joaquin Phoenix protagonista + Owen Wilson + Josh Brolin = Best film ever.
+ thomas pynchon

 
bon inauguro l'annuario
1)All is Lost,J.C. Chandor - 7.9
visto anch'io, non capisco le valutazioni così alte. one man show, uomo contro natura-destino-fatalità senza grossi picchi tranne il finale che è davvero una pregevole intuizione; film che si lascia vedere ma è roba standard, che poggia tutto sull'empatia di chi guarda, Roby Redford non proprio credibilissimo come skipper, c'avessero messo un Pelaschier sarebbe stato anche meglio.

 
visto anch'io, non capisco le valutazioni così alte. one man show, uomo contro natura-destino-fatalità senza grossi picchi tranne il finale che è davvero una pregevole intuizione; film che si lascia vedere ma è roba standard, che poggia tutto sull'empatia di chi guarda, Roby Redford non proprio credibilissimo come skipper, c'avessero messo un Pelaschier sarebbe stato anche meglio.
Redford è al top della forma, e il film ha il pregio di riuscire a rimanere algido e distaccato per tutto il tempo, senza cadere in ricerche empatiche (vedi che noi non sappiamo nulla del protagonista)

pensa che a me la parte che ha convinto meno è proprio il finale

sono rimasto sorpreso anche dal grande cambio di registro fatto da Chandor, che è passato da un'opera con un mega-cast (Margin Call) a questa

 
Redford è al top della forma, e il film ha il pregio di riuscire a rimanere algido e distaccato per tutto il tempo, senza cadere in ricerche empatiche (vedi che noi non sappiamo nulla del protagonista)pensa che a me la parte che ha convinto meno è proprio il finale

sono rimasto sorpreso anche dal grande cambio di registro fatto da Chandor, che è passato da un'opera con un mega-cast (Margin Call) a questa
più che al passato del protagonista di cui non sappiamo nulla ma di cui possiamo intuire sia padre di famiglia (magari anche numerosa) dalle prime parole e dalla lettera messa nel vaso di vetro, mi riferivo all'empatia durante questo resoconto documentario di una grave disavventura; non un brutto film, ma non riesco a vederci nulla che possa elevarlo così tanto, mi pare l'ennesimo one man show con contro uomo-natura/destino/fatalità, ma anche (e forse sopratutto?) se stesso e i proprio limiti. boh, per me strappa un 6 stiracchiato.

Margin call purtroppo non l'ho visto ma ne ho sentito gran bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crudele mickes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Anche margin call era bello,se non ricordo male si svolgeva tutto in una notte.

 
Per me Jonze, Nolan, McQueen, PT Anderson e Fincher.

 
Ultima modifica da un moderatore:
più che al passato del protagonista di cui non sappiamo nulla ma di cui possiamo intuire sia padre di famiglia (magari anche numerosa) dalle prime parole e dalla lettera messa nel vaso di vetro, mi riferivo all'empatia durante questo resoconto documentario di una grave disavventura; non un brutto film, ma non riesco a vederci nulla che possa elevarlo così tanto, mi pare l'ennesimo one man show con contro uomo-natura/destino/fatalità, ma anche (e forse sopratutto?) se stesso e i proprio limiti. boh, per me strappa un 6 stiracchiato.
Margin call purtroppo non l'ho visto ma ne ho sentito gran bene.
margin call te lo consiglio

beh, però di one man show uomo vs natura con questo tasso di freddezza non ne ho mai visti

adesso mi vengono in mente into the wild e 127 hours, entrambi film patinati per certi versi, o comunque film "paraculi"

io di all is lost ho apprezzato proprio questo; ossia che è un film molto netto e pragmatico. forse senza la parte iniziale (lui che legge la lettera ad alta voce) avrebbe guadagnato qualche punto in più

stasera ho visto american hustle

piaciuto poco. semplicemente l'intreccio non funziona a dovere, si perde nelle due ore e passa di film e non riesce mai a creare un vero registro

mi viene da pensare che senza quel super bale come protagonista il risultato sarebbe stato quasi disastroso

 
Margin call IHMO è davvero poca.roba, sceneggiatura mediocre osannata, regia statica, bravini gli attori

 
Quest anno punto a vedere poco ma di qualità(si spera),anzi sarebbe meglio scrivere che guarderò solo quello che m interessa.

 
5)Dallas Buyers Club,Jean-Marc Vallée - C+

6)Short Term 12,Destin Cretton - B

 
Ultima modifica da un moderatore:
7)The Wolf of Wall Street,Martin Scorsese - B+

8)August:Osage Country,John Wells - B-

9)In a World,Lake Bell - C+

 
Ultima modifica da un moderatore:
10)The Immigrant,James Gray - C+

11)Dead Man's Burden,Jared Moshe - C

12)Her,Spike Jonze - A-

 
Ultima modifica da un moderatore:
se dunque ho capito le regole, valgono i film usciti nel 2014 in italia, o usciti nel 2014 ma che poi da noi non arrivano, no? quindi se nebraska vale, inizio la mia lista per il 2014:

nebraska, di alexander payne - 8

american hustle, di david o. russell - 6

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok è arrivato il momento di sbavare un po' per il nuovo anno cinematografico. quali sono i film che aspettate di più?
alcuni pezzi grossi che se solo metà non deludono già è una grande annata

american-hustle-la-locandina-italiana-293764_medium.jpg
c-era-una-volta-a-new-york-il-poster-italiano-294804_medium.jpg
nebraska-la-locandina-del-film-285997_medium.jpg
the-wolf-of-wall-street-la-nuova-locandina-del-film-293364_medium.jpg
monuments-men-nuovo-poster-289863_medium.jpg
inside-llewyn-davis-la-locandina-italiana-295550_medium.jpg
12anni-schiavo-il-poster-ufficiale-italiano-295551_medium.jpg
the-grand-budapest-hotel-nuovo-poster-295321_medium.jpg
her-la-locandina-del-film-282425_medium.jpg
labor-day-nuovo-poster-288708_medium.jpg
the-nymphomaniac-part-1-una-locandina-collettiva-293187_medium.jpg
1) Wolf of Wall Street

Di Caprio purtroppo lo amo a prescindere, al punto che anche se facesse 20 film orribili di fila, li vedrei tutti al cinema, due volte.

Inoltre parliamo sempre di Scorsese, che ormai considero un regista che ha fatto breccia nel mio corazòn.

2) Nymphomaniac

Si preannuncia un film catafrattissimo, ne ho parlato a sufficienza nel thread dedicato.

3) A proposito di Davis

I Coen sono una garanzia di qualità

 
Daje, a breve dovrei vedere Scorsese e tra una settimana Nymphomaniac.

 
Vai mi metto anch'io a fare aggiornamenti alla Hushabye maniera:rickds:

1) Capitan Harlock, Shinji Aramaki - 5

2) American Hustle, David O. Russel - 7 (penso di essere l'unico a cui è piaciuto:rickds:)

3) 12 Year a Slave, Steve McQueen - 8

4) Her, Spike Jonze - 9

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top