Annuario 2014 | Ognuno fa come ***** gli pare

Pubblicità
Ma bisogna mettere solo i film usciti nel 2014?

The wolf of Wall Street 9

Captain Phillips 8

Her 9

12 years a slave 7

(non so se siano 2014 o fine 2013, comunque sono alcuni tra quelli che ho visto per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Captain Phillips è uscito nel 2013 da noi.Gli altri vanno bene,ma non farti problemi leggi il titolo della discussione e fregatene.

 
No aspetta:asd:Così vai troppo indietro nel tempo.

Vanno inseriti film che escono nel 2014(Italia o resto del mondo),si può chiudere un occhio(o anche più di uno)per dei film usciti nel 2013 ma visti nel 2014.

I rewatch di film di 10 anni e passa fa non valgono:nonso:

 
Ultima modifica da un moderatore:
aggiungo her e wolf of wall street:

nebraska, di alexander payne - 8

american hustle, di david o. russell - 6

her, di spike jonze - 8

the wolf of wall street, di martin scorsese - 9

 
13)A.C.O.D,Stu Zicherman - E

14)Cutie and the Boxer,Zachary Heinzerling - B-

15)Nebraska,Alexander Payne - B-

16)Afternoon Delight,Jill Soloway - C-

17)I Used to Be Darker,Matt Porterfield - C

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque avendo io visto Nymphomaniac per ora sono automaticamente il re del topic :.bip:

 
classifica aggiornata, riordinate un po' le gerarchie

1. Her (Spike Jonze) - 8,5/10

2. 12 Years a Slave (Steve McQueen) - 8/10

3. The Wolf of Wall Street (Martin Scorsese) - 7,5/10

4. The Counselor (Ridley Scott) - 7/10

5. The Broken Circle Breakdown (Felix von Groeningen) - 7/10

6. August: Osage County (John Wells) - 7/10

7. Disconnect (Henry Alex Rubin) - 7/10

8. Fruitvale Station (Ryan Coogler) - 7/10

9. Dallas Buyers Club (Jean-Marc Vallée) - 7/10

10. American Hustle (David O. Russell) - 6,5/10

11. Il Capitale Umano (Paolo Virzì) - 6,5/10

 
Ci provo anch'io dai, non vado quasi mai al cinema ma quest'anno voglio provare a migliorarmi.

Indicativamente i voti stanno per:

**** : Eccellente.
*** : Molto buono.
** : Discreto - Buono
* : Trascurabile
- : Insufficiente.
Le cinque stelle per me sono un voto di valenza estremamente soggettiva e tendenzialmente non lo do mai alla prima visione, quindi probabilmente in questo elenco non comparirà.

Classifica aggiornata:

01. ****
The wolf of Wall Street
- Martin Scorsese
02. ****
Her
- Spike Jonze
03. ***
The raid 2: Berandal
- Gareth Evans
04. ***
Tir
- Alberto Fasulo
05. ***
Anime nere
- Francesco Munzi
06. ***
Le cose belle
- Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
07. ***
Inside Llewin Davis
- Ethan Coen e Joel Coen
08. ***
Finding Vivian Maier
- John Maloof e Charlie Sisken
09. ***
Soshite chichi ni naru
- Hirozaku Koreeda
10. ***
Nebraska
- Alexander Payne
11. ***
The Grand Budapest Hotel
- Wes Anderson
12. ***
Mommy
- Xavier Dolan
13. ***
Perfidia
- Bonifacio Angius
14. **
The american hustle
- David O. Russel
15. **
Interstellar
- Christoper Nolan
16. **
Dallas Buyers Club
- Jean-Marc Vallée
17. **
Maps to the stars
- David Cronenberg
18. **
Gone girl
- David Fincher
19. **
Smetto quando voglio
- Sydney Sibilia
20. **
Ana Arabia
- Amos Gitai
21. **
Il capitale umano
- Paolo Virzì
21. **
Tango libre
- Frédéric Fonteyne
22. **
Gebo et l'ombre
- Manoel De Oliveira
23. *
Le meraviglie
- Alice Rohrwacher
24. *
Godzilla
- Gareth Edwards
25. *
Doragon bōru Z: Kami to kami
- Masahiro Hosoda
26. -
Muppets most wanted
- James Bobin
27. -
The counselor
- Ridley Scott
28. n.c.
Italy in a day
- Gabriele Salvatores
Da recuperare: Dragon trainer 2, Due giorni una notte, Frances Ha, Ida, Incompresa, In grazia di ***, I nostri ragazzi, Oltre il guado, Pelo malo, Si alza il vento, Synecdoche New York, The congress.

 
Ultima modifica da un moderatore:
18)Run & Jump,Steph Green - C-

19)Inside Llewyn Davis,Coen - C

20)Grand Piano,Eugenio Mira - C-

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento!

1. The Wolf Of Wall Street - Martin Scorsese. ****

2. Inside Llewin Davis - Ethan Coen, Joel Coen. ***

3. American Hustle - David O. Russel. **

4. Dragon Ball Z: La Battaglia Degli Dei - Masahiro Hosoda. **

5. The Counselor - Ridley Scott. *

I ,5 non li sopporto esteticamente, eppure li trovo indispensabili. Dite che raddoppiare è un'idea del cazzo?
I ',5' saranno brutti, ma secondo me i voti in ventesimi lo sono ancora di più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Personalmente a me piace usare '½'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ehi ehi ehi,manca l'n.d. : non ci provare!:l4gann:
;P

Il famigerato 'n.d.' lo uso solamente quando non sono in grado di collocare adeguatamente un film nel contesto storico cui si riferisce o nel suo genere di appartenenza. Quindi con film attuali non dovrei averne bisogno, spero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
aggiorno anch'io con Nebraska visto l'altro giorno, piaciuto molto davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

The wolf of Wall street, Martin Scorsese - **** (8,5)

Lei, Spike Jonze - ***½ (8)

Nebraska, Alexander Payne - ***½ (7,5/8)

Dallas buyers club, Jean-Marc Vallée - *** (7/7,5)

Il capitale umano, Paolo Virzì - *** (7)

Disconnect, Henry Alex Rubin - *** (7)

Lo sguardo di Satana - Carrie, Kimberly Peirce - **½ (6,5)

All is lost - Tutto è perduto, J.C. Chandor - ** (5)

mercoledì prossimo imprevisti permettendo i Coen :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho deciso di passare al sistema americano

A+ outstanding 10

A 9.5

A- excellent 9-

B+ very good 8.5

B to 8

B- good 8-/7.5

C+ satisfactory 7+

C to 7

C- adequate 6.5/6+

D 6-/5

-F Ins/fail -4-3
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga' una curiosità: ma voi tutti i film che vedete al cinema li andate a vedere da soli o ogni volta riuscite a convincere amici conoscenti familiari o chi per loro?
Il mio miglior amico è appassionato di musica/cinema/videogiochi quanto me, le uscite più "pesanti" le andiamo a vedere insieme, per esempio nei prossimi giorni andiamo a vedere A proposito di Davis. Se no se si tratta di roba più leggera o appetibile da tutti (tipo Nolan o Scorsese) ci vado con il solito gruppetto di amici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio miglior amico è appassionato di musica/cinema/videogiochi quanto me, le uscite più "pesanti" le andiamo a vedere insieme, per esempio nei prossimi giorni andiamo a vedere A proposito di Davis. Se no se si tratta di roba più leggera o appetibile da tutti (tipo Nolan o Scorsese) ci vado con il solito gruppetto di amici.
Prestami il tuo amico ogni tanto. :tragic:

Finora io sono riuscito a portarli a vedere quello che più o meno mi interessava, speriamo duri ancora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
io di solito ci vado con la mia ragazza, raramente con amici (però due li ho convinti a vedere gravity), fratello (rush) o mamma (la grande bellezza)

altrimenti da solo, ad esempio dubito che porterà la mia ragazza a vedere nymphomaniac

 
Raga' una curiosità: ma voi tutti i film che vedete al cinema li andate a vedere da soli o ogni volta riuscite a convincere amici conoscenti familiari o chi per loro?
Appena posso, vado solo. Se poi c'è il filmone atteso, mi piego all'uscita di gruppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top