Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mr. Turner è buono buono per essere un biopic. Visivamente è grandioso, veramente un quadro in movimento, e fotografia ottima. Narrativamente è molto concentrato sulla figura di Turner, sull'arte, piuttosto che narrare delle vicende specifiche. Leigh ha deciso di privilegiare certi rapporti piuttosto che altri, però avrei gradito un maggiore focus sugli ultimi anni e relativa produzione. Altro appunto, secondo me dura un pelo troppo.

 
Narrativamente è molto concentrato sulla figura di Turner, sull'arte, piuttosto che narrare delle vicende specifiche.
Questo per me è il punto focale. La "figura di Turner" come viene usata? E più quella specie di manichino isterico che piace tanto ai trailer o qualcos'altro? Che sia un pelo lungo mi fa sperare per l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io di Mike Leight non ho visto nulla, cos'ha fatto di bello?
io ho visto

Segreti e bugie ****

Il segreto di Vera Drake ***½

Another year ***½

Naked ***½

La felicità porta fortuna - Happy go lucky ***

 
io ho vistoSegreti e bugie ****

Il segreto di Vera Drake ***½

Another year ***½

Naked ***½

La felicità porta fortuna - Happy go lucky ***
un sacco di belle cose :zeno:

 
Questo per me è il punto focale. La "figura di Turner" come viene usata? E più quella specie di manichino isterico che piace tanto ai trailer o qualcos'altro? Che sia un pelo lungo mi fa sperare per l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La parte nevrotica è sicuramente quella che emerge di più, ma alla fine era un istrione. C'è comunque altro, per dire a me è piaciuto il rapporto con la comunità artistica del tempo e come la sua figura è stata rappresentata. Dagli un'opportunità se puoi, secondo me ti potrebbe piacere.

 
Dagli un'opportunità se puoi, secondo me ti potrebbe piacere.
Lo dessero nel mio cinema lo vedrei pure stanotte... Dovrò aspettare ma non credo molto.

 
50 shades of grey F

The Guest B-

The Gambler B-

Tutto quello che volete su the gambler ma l'ho adorato, è semplicemente godibile. The guest invece bellino ma un'occasione sprecata. Riuscito però il personaggio principale. Geniale come è stato venduto.

 
Ma The Guest esce anche da noi?

 
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

Whiplash,Damien Chazelle - [A]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B/B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B/B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - D+

 
Ultima modifica da un moderatore:
Update //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

01. Calvary [John McDonagh] - B

02. Whiplash [Damien Chazelle] - A

03. The Drop [Michaël R. Roskam] - C-

04. Force Majeure [Ruben Östlund] - C

05. Still Alice [Richard Glatzer e Wash Westmoreland] - C+

06. A Most Violent Year [J.C. Chandor] - B+

07. The Theory of Everything [James Marsh] - C-

08. Big Eyes [Tim Burton] - C-

09. Foxcatcher [bennett Miller] - B-

10. Loitering with Intent [Adam Rapp] - D

11. Appropriate Behavior [Desiree Akhavan] - C+

12. The Disappearance of Eleanor Rigby: Him [Ned Benson] - B+

13. The Disappearance of Eleanor Rigby: Her [Ned Benson] - B-

14. Love is Strange [ira Sachs] - C+

15. '71 [Yann Demange] - B-

16. Mr. Turner [Mike Leigh] - C

17. Cake [Daniel Barnz] - D

18. Birdman [Alejandro González Iñárritu] - A-

19. Wetlands [David Wnendt] - C-

20. Tokyo Tribe [sono Sion] - B-

 
Si trova gia Tokyo Tribe? Lo devo guardare:rickds:

The Tribe è interessantissimo come concetto e anche quello volevo vederlo:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante, ma Sion Sono lo venero proprio. Forse riesco anche a beccarmi il suo nuovo film (il primo di tre :rickds:) a fine maggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si trova gia Tokyo Tribe? Lo devo guardare:rickds:
The Tribe è interessantissimo come concetto e anche quello volevo vederlo:sisi:
Si, si trova da un pò ormai. Una roba folle :rickds:

 
Io di Sion Sono ho visto solo Suicide Club, Guilty Of Romance, Love Exposure e Why Do You Play in Hell, e mi sono piaciuti tutti. Oh God ma sul serio 3 film in un anno, sta facendo come Miike:rickds:

 
Io di Sion Sono ho visto solo Suicide Club, Guilty Of Romance, Love Exposure e Why Do You Play in Hell, e mi sono piaciuti tutti. Oh God ma sul serio 3 film in un anno, sta facendo come Miike:rickds:
Hai visto il top della produzione in sostanza, magari togliendo Why Don't You Play in Hell e aggiungendo Cold Fish e Himizu. Poi, a me son piaciuti praticamente tutti i suoi film quindi sono leggermente di parte.

Sì son fuori di testa, Sono quest'anno ha Shinjuku Suwan a maggio, Riaru Onigokko a luglio e Love & Peace ancora senza data, ma forse riesce a farlo uscire entro l'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top