Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
primo anderson che vedo e non potrei essere più soddisfatto

1) inherent vice, di paul thomas anderson - 8

2) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

3) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

4) whiplash, di damien chazelle - 7

5) american sniper, di clint eastwood - 6

6) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

7) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

8) the imitation game, di morten tyldum - 5

9) horrible bosses 2, di sean anders - 5

10) ouija, di stiles white - 4

anderson ha superato ottimamente tutti i rischi e le difficoltà che si porta una trasposizione di un romanzo tanto particolare. il tutto è orchestrato alla perfezione, tagliando il superfluo ma senza semplificare. phoenix è un doc sportello migliore pure di quello che mi ero immaginato durante la lettura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo alla direzione io non ci ho visto nulla di così eclatante che un buon mestierante non saprebbe fare o è più giusto dire che è al di sotto di quello che anderson sa e ha fatto,anche perché parlare di alcune scene memorabili in un film così lungo mi pare poco.


Come rovinare una bella scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
primo anderson che vedo e non potrei essere più soddisfatto
1) inherent vice, di paul thomas anderson - 8

2) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

3) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

4) whiplash, di damien chazelle - 7

5) american sniper, di clint eastwood - 6

6) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

7) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

8) the imitation game, di morten tyldum - 5

9) horrible bosses 2, di sean anders - 5

10) ouija, di stiles white - 4

anderson ha superato ottimamente tutti i rischi e le difficoltà che si porta una trasposizione di un romanzo tanto particolare. il tutto è orchestrato alla perfezione, tagliando il superfluo ma senza semplificare. phoenix è un doc sportello migliore pure di quello che mi ero immaginato durante la lettura.
Di Pynchon che altro hai letto?

Io ho un po' paura ad approcciarlo e non saprei da dove incominciare.

 
Di Pynchon che altro hai letto?Io ho un po' paura ad approcciarlo e non saprei da dove incominciare.
Vizio di forma è sicuramente il più approcciabile, anche se non rispecchia il suo stile al 100%. Personalmente ti consiglio di iniziare con V.

 
Come rovinare una bella scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vero :(

Bon due parole veloci su qualcosa:

-What We Do in The Shadows [A] è il mockumentary più bello che abbia mai visto,una commedia divertentissima che ogni 10 minuti si reinventa dando vita a situazioni pazzesche(immaginate quattro vampiri discutere su chi debba lavare i piatti o godersi un'alba davanti al computer).In attesa di quello iraniano per me è anche migliore di jarmusch e let the right one in che considero i più belli degli ultimi 20 anni.

-Respire l'ho visto incuriosito dal commento di capolino''la vie d'adèle riletta da polanski'' che rende bene l'idea,io aggiungo doloroso.

-Top Five altra commedia bella e intelligente che riflette sulla status di celebrità condividendo alcune tematiche di birdman.

-Club Sándwich aveva invece vinto il festival di torino.Ci sono tre personaggi,un'unica ambientazione e un uso totale di inquadrature fisse per raccontare un rapporto tenerissimo tra madre e figlio e il drammatico momento in cui la prima capisce di dover lasciare andare il secondo.In realtà non succede quasi nulla,solo piccoli gesti che raccontano tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
primo anderson che vedo e non potrei essere più soddisfatto
1) inherent vice, di paul thomas anderson - 8

2) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

3) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

4) whiplash, di damien chazelle - 7

5) american sniper, di clint eastwood - 6

6) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

7) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

8) the imitation game, di morten tyldum - 5

9) horrible bosses 2, di sean anders - 5

10) ouija, di stiles white - 4

anderson ha superato ottimamente tutti i rischi e le difficoltà che si porta una trasposizione di un romanzo tanto particolare. il tutto è orchestrato alla perfezione, tagliando il superfluo ma senza semplificare. phoenix è un doc sportello migliore pure di quello che mi ero immaginato durante la lettura.
Mi fa piacere per PTA e la trasposizione, ma quel che mi interessa è quel votaccio a Still Alice, che altro non fa che comportarsi dignitosamente, anche nei confronti della malattia. sia chiaro anche per me non è certo un filmone. ma bocciarlo mi pare troppo: come mai, panzah?

Vero :(
Bon due parole veloci su qualcosa:

-What We Do in The Shadows [A] è il mockumentary più bello che abbia mai visto,una commedia divertentissima che ogni 10 minuti si reinventa dando vita a situazioni pazzesche(immaginate quattro vampiri discutere su chi debba lavare i piatti o godersi un'alba davanti al computer).In attesa di quello iraniano per me è anche migliore di jarmusch e let the right one in che considero i più belli degli ultimi 20 anni.
ehi ehi..e Vampires di Carpenter? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Non l'hai visto dai :cat:

 
ehi ehi..e Vampires di Carpenter? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Non l'hai visto dai :cat:
non ricordo,nel caso recupero ma ne leggo male un po' ovunque :loris:

 
Di Pynchon che altro hai letto?Io ho un po' paura ad approcciarlo e non saprei da dove incominciare.

Vizio di forma è sicuramente il più approcciabile, anche se non rispecchia il suo stile al 100%. Personalmente ti consiglio di iniziare con V.
sottoscrivo

Mi fa piacere per PTA e la trasposizione, ma quel che mi interessa è quel votaccio a Still Alice, che altro non fa che comportarsi dignitosamente, anche nei confronti della malattia. sia chiaro anche per me non è certo un filmone. ma bocciarlo mi pare troppo: come mai, panzah?
ero e sono molto in dubbio su che voto dargli, e principalmente mi dispiace anche vederlo accostato a eoba palesemente insufficiente. ma per quanto la prova della moore sia più che convincente e ti do ragione, si comporta dignitosamente nei confronti della malattia, non ho digerito diverse scelte. è asfissiante nella prima parte come sia tutto un scena con dialogo drammatico->scena con pesante colonna sonora di archi e lei che vaga->dialogo->archi e via così. non so forse avrei preferito un dosaggio migliore.

altro aspetto che non mi è piaciuto è la quasi totale assenza in tutto ciò della sua famiglia. vediamo giusto una figlia, con il quale ha il classico rapporto "burrascoso ma che alla fine supera tutte le divergeneze e vince l'amore (letteralmente)", e un marito mezzo assente mezzo coi sensi di colpa, ma in generale assai poco partecipe. l'altra figlia non è pervenuta e l'altro figlio è presente solo alle feste quando c'è da mangiare. insomma il film di per sé dura anche poco, una mezz'ora in più per dare più risalto agli altri personaggi, potere quindi affrontare la cosa sotto una pluralità maggiore di punti di vista, avrebbe non poco aiutato.

 
Update dal Sol Levante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

01. Calvary [John McDonagh] - B

02. Whiplash [Damien Chazelle] - A

03. The Drop [Michaël R. Roskam] - C-

04. Force Majeure [Ruben Östlund] - C

05. Still Alice [Richard Glatzer e Wash Westmoreland] - C+

06. A Most Violent Year [J.C. Chandor] - B+

07. The Theory of Everything [James Marsh] - C-

08. Big Eyes [Tim Burton] - C-

09. Foxcatcher [bennett Miller] - B-

10. Loitering with Intent [Adam Rapp] - D

11. Appropriate Behavior [Desiree Akhavan] - C+

12. The Disappearance of Eleanor Rigby: Him [Ned Benson] - B+

13. The Disappearance of Eleanor Rigby: Her [Ned Benson] - B-

14. Love is Strange [ira Sachs] - C+

15. '71 [Yann Demange] - B-

16. Mr. Turner [Mike Leigh] - C

17. Cake [Daniel Barnz] - D

18. Birdman [Alejandro González Iñárritu] - A-

19. Wetlands [David Wnendt] - C-

20. Tokyo Tribe [sono Sion] - B-

21. Listen Up Philip [Alex Ross Perry] - C

22. Tenshi no yokubou [Nagisa Isogai] - D+

23. Kami no Tsuki [Yoshida Daihachi] - C+

24. The Imitation Game [Morten Tyldum] - C-

 
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [A-]

Whiplash,Damien Chazelle - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B/B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B/B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

 
Mommy addirittura A-? :ooo: Mi chiedo perché tu l'abbia inserito nell'annuario 2015. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Perché nell'annuario sto inserendo i film persi nel 2014 + l'annata attuale di cui alla fine né mommy né i vari birdman/wiplash etc faranno parte.

Riguardo Dolan non so cos'altro hai visto della sua filmografia, certo deve piacere il suo stile ma si deve conoscere anche il percorso. Per me solo Laurence Anyways è superiore a questo. Rimane il rammarico per averlo perso al cinema in originale, immaginare i personaggi di Dolan doppiati fa paura.

Foxcatcher al cinema nessuno se lo fila? C'è anche Suite Francaise.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mommy addirittura A-? :ooo: Mi chiedo perché tu l'abbia inserito nell'annuario 2015. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Visto anche io ieri, per me è da A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nella filmografia di Dolan è al pari con Laurence, qui la sua estetica è meno esplosiva ma la messa in scena è da manuale, bellissimo quando gioca con le proporzioni, due attrici che rendono tutto più reale (vederle con una certa frequenza nei suoi film mi procura sollievo), la fotografia e certe scene di una forza incredibile.

Allora a questo punto io comprendo che Dolan risulta antipatico, ma non comprendo se lo si attacca per QUESTO film, già per Laurence è completamente diverso... l'estetica, i temi e il modo in cui li tratta ecc ecc.

Sopravvalutato? Sì ok potrebbe anche essere, ma ricordiamoci la sua età, il suo percorso e quello che potrebbe ancora fare... normale essere "eccitati" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non lo attacco per questo film, non mi interessa vederlo e basta. Tom a la Ferme e Les Amour Imaginaires mi sono bastati.

 
Visto anche io ieri, per me è da A //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nella filmografia di Dolan è al pari con Laurence, qui la sua estetica è meno esplosiva ma la messa in scena è da manuale, bellissimo quando gioca con le proporzioni, due attrici che rendono tutto più reale (vederle con una certa frequenza nei suoi film mi procura sollievo), la fotografia e certe scene di una forza incredibile.
Allora a questo punto io comprendo che Dolan risulta antipatico, ma non comprendo se lo si attacca per QUESTO film, già per Laurence è completamente diverso... l'estetica, i temi e il modo in cui li tratta ecc ecc.

Sopravvalutato? Sì ok potrebbe anche essere, ma ricordiamoci la sua età, il suo percorso e quello che potrebbe ancora fare... normale essere "eccitati" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non vorrei essere stato frainteso, Mommy è piaciuto anche a me e non poco (ad oggi l'unico Dolan che ho visto). Solo per come la vedo io il voto massimo è un po' eccessivo, formalmente è interessante e le idee non mancano, ma ha anche i suoi difetti.

 
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

A Girl Walks Home Alone at Night,Ana Lily Amirpour - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [B+]

Whiplash,Damien Chazelle - [B+]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, Alex Gibney - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Spring, Justin Benson & Aaron Moorhead - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

The Cobbler,Thomas McCarthy - [C]

Phoenix, Christian Petzold -[ C]

White Rabbit,Tim McCann - [C]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top