Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

A Girl Walks Home Alone at Night,Ana Lily Amirpour - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [B+]

Whiplash,Damien Chazelle - [B+]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, Alex Gibney - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Spring, Justin Benson & Aaron Moorhead - [B]

Lost River,Ryan Gosling -[ B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Loin des hommes,David Oelhoffen - [B]

Faults,Riley Stearns - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

The Cobbler,Thomas McCarthy - [C]

Phoenix, Christian Petzold -[ C]

White Rabbit,Tim McCann - [C]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

Marfa Girl,Larry Clark - [C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

 
Si torna ad aggiornare, quasi in diretta.

1.****
National gallery
- Frederick Wiseman
2. ***
Citizenfour
- Laura Poitras
3. ***
Die andere Heimat: Chronik einer Sehnsucht
- Edgar Reitz
4. ***
Whiplash
- Damien Chazelle
5. *
Timbuktu
- Abderrahmane Sissako
 
Ultima modifica da un moderatore:
Facciamo che aggiorno (di nuovo) la scala dei valori:

***** Eccezionale
**** Eccellente
*** Ottimo
** Buono
* Passabile
- Scadente
Vediamo se e quanto reggerà. Prima consideravo le cinque stelline esclusiva dei personali favoriti, ma appiattiva troppo le valutazioni inferiori: meglio considerarli a parte, forse. Per il resto cambia poco. E aggiorniamo anche la lista con un'eccellente (appunto) nuova entrata:

1. *****
National gallery
- Frederick Wiseman
2. ****
Birdman
- Alejandro González Iñárritu
3. ***
Citizenfour
- Laura Poitras
4. ***
Die andere Heimat: Chronik einer Sehnsucht
- Edgar Reitz
5. ***
Whiplash
- Damien Chazelle
6. *
Timbuktu
- Abderrahmane Sissako
 
Ultima modifica da un moderatore:
io invece ho visto l'ultimo moretti, e la soddisfazione è tanta:

1) inherent vice, di paul thomas anderson - 8

2) die andere heimat - chronik einer sehnsucht, di edgar reitz - 8

3) mia madre, di nanni moretti - 8

4) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

5) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

6) whiplash, di damien chazelle - 7

7) american sniper, di clint eastwood - 6

8) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

9) abcs of death 2, di aa.vv. - 6

10) the spongebob movie: sponge out of water, di paul tibbitt - 6

11) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

12) the imitation game, di morten tyldum - 5

13) horrible bosses 2, di sean anders - 5

14) ouija, di stiles white - 4

 
Birdman, Alejandro G. Iñárritu [8]

A Most Violent Year, J.C. Chandor [8]

Whiplash, Damien Chazelle [7]

Fury, David Ayer [6,5]

Foxcatcher, Bennett Miller [6,5]

John Wick, Chad Stahelski [5,5]

American Sniper, Clint Eastwood [5]

Fast & Furious 7, James Wan [4]

Molto bella l'ultima opera di Chandor, sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè All Is Lost non mi aveva convinto del tutto.

F&F 7 invece uno schifo con pochissime idee, non mi ha intrattenuto affatto.

 
Com'è "mia madre" panz? (questa domanda potrebbe creare brutti equivoci)

Ero davvero indeciso se andare o meno, alla fine ho preferito risparmiare.

Naxel son contento che ti sia piaciuto l'ultimo Chandor, ho trovato il suo lavoro sui personaggi davvero ottimo, molto bello.

Piuttosto questa settimana vorrei vedere Samba e montage of heck (assolutamente), qualcuno mi sa dire nulla sul primo?

 
Com'è "mia madre" panz? (questa domanda potrebbe creare brutti equivoci)Ero davvero indeciso se andare o meno, alla fine ho preferito risparmiare.

Naxel son contento che ti sia piaciuto l'ultimo Chandor, ho trovato il suo lavoro sui personaggi davvero ottimo, molto bello.

Piuttosto questa settimana vorrei vedere Samba e montage of heck (assolutamente), qualcuno mi sa dire nulla sul primo?
riconosco di essere di parte quando si parla di moretti, ma per me ha di nuovo centrato l'obiettivo. film intimista (aiutato molte dalle musiche di glass e arnalds, fra i vari) e ben dosato, si muove bene continuando a fare dialogare la necessità dell'accettazione del lutto della madre e l'affermazione di sé, tema che si muove a sua volta su due binari per margherita, sia in quanto regista che in quanto persona. la messa in scena non fa gridare al miracolo ma ci sono delle sequenze ben costruite, gioca molto sulle impressioni e le associazioni mentali che esse fanno nascere. insomma senza essere artificioso riesce a essere genuinamente interessante.

per me merita decisamente di essere visto, a maggior ragione poi se ti sta piacendo l'ultimo moretti (da la stanza del figlio in poi).

 
The Duke of Burgundy, Peter Strickland - [B-]

 
Ultima modifica da un moderatore:
davvero un brutto giocattolone, ma poi come l'hanno diretto redmayne? comunque mi è venuta la curiosità di rivedere cloud atlas, almeno lì qualcosa c'era.

nel frattempo speriamo tirino fuori una bella serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

A Girl Walks Home Alone at Night,Ana Lily Amirpour - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [B+]

Whiplash,Damien Chazelle - [B+]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, Alex Gibney - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Spring, Justin Benson & Aaron Moorhead - [B]

Lost River,Ryan Gosling -[ B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Loin des hommes[/b],David Oelhoffen - [B]

Faults,Riley Stearns - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Une nouvelle amie,François Ozon - [B-]

The Duke of Burgundy,Peter Strickland - [B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-][/b]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

The Cobbler,Thomas McCarthy - [C]

Phoenix, Christian Petzold -[ C]

White Rabbit,Tim McCann - [C]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

Marfa Girl,Larry Clark - [C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

Jupiter Ascending,Lana & Andy Wachowski -[ D+]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

piaciuto il nuovo di ozon, gran bel lavoro sul personaggio ma parte finale un po' da mulino bianco per me.

ditemi di montage of heck che recupero a breve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
2015

Birdman - Alejandro González Iñárritu [A-]Avengers: Age of Ultron - Joss Whedon [b+]
 
Aggiorno pure io che non lo faccio da tempo. Mi pare che ho parlato di tutti i film aggiunti nei rispettivi topic, forse non ho parlato solo di Mia Madre:unsisi: Altro film pregno di elementi autobiografici in cui parla dell'accettazione della Morte per Moretti, dopo La Stanza del Figlio. Non ha la stessa potenza lancinante nella descrizione del dolore della famiglia, ma è comprensibile visto che la morte di una madre è qualcosa di più sommesso e riflettuto, oltre che inevitabile. Ne approfitta quindi per fare una sorta di autoanalisi, proiettando nel personaggio interpretato da Margerita Buy sé stesso regista, con tutte le sue insicurezze, e nel personaggio del fratello, che lui interpreta e stranamente poco presente, una sorta di voce della coscienza che porterà alla consapevolezza finale. Mi è piaciuto anche il personaggio di Turturro:asd: Promosso.

Adesso il prossimo mese un po' di azione spero finalmente interessante con Mad Max e poi i due italiani. Forse in settimana vedo l'ultimo di De La Iglesia, se riesco a trovare il tempo di andarlo a vedere al cinema:unsisi:

01) The Interview, Evan Goldberg & Seth Rogen ++

02) The Imitation Game, Morten Tyldum +/-

03) Whiplash, Damien Chazelle ++

04) Calvario, John Michael McDonagh +

05) Big Eyes, Tim Burton +

06) American Sniper, Clint Eastwood -

07) Exodus: Dei e Re, Ridley Scott -

08) La Teoria del Tutto, James Marsh -

09) Birdman*, Alejandro Gonzales Inarritu +++

10) Italiano Medio, Maccio Capatonda -/+

11) Vizio di Forma*, Paul Thomas Anderson +++

12) Un Piccione Seduto su un Ramo Riflette sull'Esistenza, Roy Andersson +++

13) National Gallery, Frederick Wiseman ++++

14) L'altra Heimat: Cronaca di un Sogno, Edgar Reitz +++

15) Avengers: Age of Ultron*, Joss Whedon +

16) Mia Madre, Nanni Moretti ++

Legenda

- BRUTTO BRUTTO(da 4 in giu)

-/+ BRUTTO (5)

+ BELLINO (6)

++ BELLO (7)

+++ BELLO BELLO (8)

++++ BELLO BELLO IN MODO ASSURDO (9)

♥ IL PIU BEL BELLO DELLA STORIA DEI BELLI (10)

Dopo il nome il numero di * indica il numero di revisioni.

I film con ? sono quelli che aspetto di rivedere per affermare un giudizio

Lista recuperi:

Foxcatcher, Bennett Miller

The Disappaerence of Eleonor Rigby, Ned Benson

Turner, Mike Leight

Leviathan - Andrej Zvjagincev
 
Ultima modifica da un moderatore:
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

A Girl Walks Home Alone at Night,Ana Lily Amirpour - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [B+]

Whiplash,Damien Chazelle - [B+]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, Alex Gibney - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Amira & Sam,Sean Mullin - [B]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Hungry Hearts,Saverio Costanzo - B

Spring, Justin Benson & Aaron Moorhead - [B]

Lost River,Ryan Gosling -[ B]

Saint Laurent, Bertrand Bonello - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Loin des hommes,David Oelhoffen - [B]

Maggie,Henry Hobson - [B]

Faults,Riley Stearns - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Une nouvelle amie,François Ozon - [B-]

The Duke of Burgundy,Peter Strickland - [B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-][/b]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

The Cobbler,Thomas McCarthy - [C]

Phoenix, Christian Petzold -[ C]

White Rabbit,Tim McCann - [C]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

Marfa Girl,Larry Clark - [C]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

Jupiter Ascending,Lana & Andy Wachowski -[ D+]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

 
Ca-agirlwalkhome-e.jpg


A Girl Walks Home Alone at Night

Una prima opera straordinaria che si lascia accompagnare dalla sensazione di non averlo mai visto un film così sui vampiri. Decretato già "cult" un po' ovunque, la Amirpour si guadagna la mia stima incondizionata a vita e The Bad Batch è già tra i più attesi.

Protagonista assoluta il vampiro interpretato dalla Vand, una ragazza evidentemente annoiata che si aggira la notte nella città fantasma di Bad City coperta dal suo chador, evidente richiamo al mantello di dracula, e che passa buona parte del suo tempo a far rizzare i peli ai propri compaesani, magistrale in questo senso la sequenza col bambino. Un giorno l'incontro con "dracula" le cambierà la vita.

Si tratta di un pasticcio fantastico dove il già di per sé incredibile lavoro fatto a livello di atmosfera attraverso la creazione di un setting pazzesco è superato da quello fatto sul personaggio, rispolverando il romanticismo che circonda queste creature notturne e elevandola a vampiro femminile più affascinante di sempre. La Amirpour non sbaglia nulla, anche quando fa improvvisare agli attori uno slow motion, chapeau!

KpGezRg.png


Amira & Sam

Ultimamente il genere rom-com qualche soddisfazione la sta dando, magari prendendo in giro i propri clichés( il discreto ma divertente They Came Together), oppure mettendo in scena una sincerità estranea al genere(The republic of two, http://blogs.indiewire.com/theplaylist/review-shaun-kostas-the-republic-of-two-is-genuinely-sweet-charming-romantic-movie-20140512 ). Amira & Sam non rientra in nessuna delle due ma si gioca benissimo le carte tipiche del genere: la buona alchimia tra i due protagonisti e una dolcissima storia d'amore. Restano alcune pecche e un finale che avrebbe potuto azzardare qualcosa di diverso, ma il film rimane uno dei migliori esponenti del genere negli ultimi anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo recuperarlo a girl walks ecc, avendo visto what we do in the shadows che è semplicemente geniale ma non mi ha fatto gridare al capolavoro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top