Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Birdman - Alejandro González Iñárritu [A-]Avengers: Age of Ultron - Joss Whedon [b+]
Mad Max: Fury Road - George Miller [A]
:ciao:ecco un altro da mettere alla gogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Blackhat, Michael Mann [9]Birdman, Alejandro G. Iñárritu [8]
Mad Max: Fury Road, George Miller [8]
A Most Violent Year, J.C. Chandor [8]
Whiplash, Damien Chazelle [7]
Fury, David Ayer [6,5]
Foxcatcher, Bennett Miller [6,5]
John Wick, Chad Stahelski [5,5]
American Sniper, Clint Eastwood [5]
Fast & Furious 7, James Wan [4]
Blackhat è un film di una bellezza folgorante.
Si passa dal melò all'action senza soluzione di continuità, con uno romantico nel senso più alto del termine, anche se potrebbe sembrare singolare perchè il film tratta di un'indagine informatica. Visivamente stupefacente, le immagini che si susseguono rapiscono lo sguardo e tutto il resto potrebbe passare in secondo piano. Sono convinto che sarebbe potuto funzionare anche come film muto.
È impossibile non pensare a Miami Vice, l'opera più simile all'ultima fatica di Mann.
E spero non sia l'ultima per sempre, perchè il film ha floppato fragorosamente al botteghino. Co-prodotto dallo stesso Mann, è costato ben 70 milioni e ne ha incassato solo 17 in tutto il mondo.
più che altro nel vedere filmDal forum o da internet in generale? Per quantoooo? :tragic:
se ne legge bene in generale poi non soQualcuno che sa dirmi qualcosa su Force majeure di Ruben Östlund?
Non l'ho visto ma ne ho sentito parlare solo bene, personalmente mi interessa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifQualcuno che sa dirmi qualcosa su Force majeure di Ruben Östlund?
Interessante! :loris:10.000 Km, Carlos Marques-Marcet - [A-]praticamente il film definitivo o totale, citando goodfella, sulle relazioni a distanza nell'era dei social network..apertura boom con un piano sequenza di 22 minuti per un primo atto che ci immerge nella quotidianità della coppia, secondo atto incentrato sulla distanza dove si discute discute discute e in cui emerge la riflessione sui media e poi il terzo atto su cui sorvolo.. la parte più interessante e coraggiosa in cui il film rischia anche di sfilacciarsi è ovviamente la seconda, alcune conversazioni sembrano buttate lì a caso ma per me il regista è riuscito a dare una piega coerente a questi piccoli segmenti narrativi, alla fine appare anche corretta la scelta di non dedicare minutaggio ad altri personaggi all'infuori di loro due.