Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1) Ouija *

2) Calvary **+

3) The Interview ***+

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Love is Strange Ira Sachs si conferma tra le voci più interessanti del cinema queer ma con sorpresa confeziona un'opera decisamente più accessibile rispetto all'esordio,a conti fatti si potrebbe definire il film più romantico del 2014. Se in Keep The lights on tutto ruotava intorno ad una relazione malsana qui non abbiamo alcun dubbio sull'amore profondo tra i due protagonisti che si amano da una vita. Chiaramente Sachs racconta tutto con grande sincerità e lo dimostra quando parla del cinismo non solo della società ma anche di quella rete di affetti su cui tutti facciamo affidamento. Poi però ci sono gesti come un abbraccio che fanno di Sachs un regista gentile che chiede al suo pubblico di essere altrettanto.

Poco da dire su The Drop e Ask Me Anything,il primo è un buon crime che sarà ricordato come l'ultimo gandolfini,il secondo è un racconto ammonitore a tratti interessante e interpretato bene dalla robertson.

Chiudo con Whiplash(A),una furia.

 
Wiplash,Damien Chazelle - [A]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Coherence,James Ward Byrkit - [B/B-]

The Drop, Michaël R. Roskam - [B-]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

 
The drop l'ho visto nel 2014 ma lo metto qua :morristend:

Birdman A+

Whiplash A+

Foxcatcher A-

American Sniper A-

The interview B+

The Drop B-

Love is strange C+

Selma C-

The Theory Of Everything C-

Ida D+

 
Ultima modifica:
AAAA :ooo:
Nel frattempo io ho inaugurato l'annata con Mommy. Che è dell'anno scorso ma non mi lamento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
al cinema??

 
AAAA :ooo:
Nel frattempo io ho inaugurato l'annata con Mommy. Che è dell'anno scorso ma non mi lamento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono tutti ottimi titoli, niente di strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, al cinema che frequento passano un sacco di film la maggior parte in seconda visione. Ma il biglietto costa 4€ e visto l'ottimo lavoro che fanno son contento di darglieli. Inoltre ha il pregio che essendo un cinema per cinefili entrano quasi tutti da soli, quindi ti senti meno strano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono tutti ottimi titoli, niente di strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Solo statisticamente curioso, non stavo certo a sindacare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se troverò il tempo scriverò qualcosa in Ultimo film visto, ma dovendo dire due parole veloci l'impressione è sicuramente buona, certo un po' stucchevole qua e là ma nel complesso funziona. Mi è piaciuto molto come ha gestito il formato dell'immagine. Tu invece, l'hai visto? Domanda retorica, dubito sia sfuggito alla tua fame insaziabile di film. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se troverò il tempo scriverò qualcosa in Ultimo film visto, ma dovendo dire due parole veloci l'impressione è sicuramente buona, certo un po' stucchevole qua e là ma nel complesso funziona. Mi è piaciuto molto come ha gestito il formato dell'immagine. Tu invece, l'hai visto? Domanda retorica, dubito sia sfuggito alla tua fame insaziabile di film. :rickds:
purtroppo perso al cinema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png:tristenev:

 
Iniziamo con questo 2015:hype:

The Interview si conferma l'ennesimo ottimo film incentrato sulla coppia Rogen/Franco. Se vi è piaciuto This is the End vi piacerà anche questo. Risate assicurate:asd: Il dittatore è un mito poi.

The Imitation Game invece l'ho trovato assolutamente mediocre. Nel senso stesso della parola: non trovo un singolo punto in cui dica qualcosa in più rispetto alla media delle opere di questo tipo. Biopic classicissimo, ripieno di tutto ciò che ci si aspetta da un biopic standard hollywoodiano, che vuole dire tante e alla fine non dice niente. Di quelli fatti proprio per piacere a tutti, infatti capisco benissimo il consenso popolare:asd: Chissà se quello su Hawking sarà meglio.

Whiplash è interessante. Su un tema narrativo piuttosto classico e banale riesce ad inserire l'elemento musicale in modo piuttosto originale, facendole diventare il vero e proprio motore della tensione psicologica che si instaura fra i due personaggi principali (in questo senso è realmente ottima l'interpretazione di Simmons). E per rispondere a Togg che lo chiedeva, no non è una cosa alla Il Discorso del Re. Non cerca di essere piacione, alla fine non c'è il solito percorso che porta alla vittoria del protagonista sul mondo giusto per far esultare gli spettatori. C'è una vittoria si, ma si riferisce sempre al discorso dialettico fra i personaggi che si instaura nel corso del film.

Pure Calvario non è malaccio. È una sorta di black comedy a sfondo religioso su una comunità rurale in cui la fede sta pian piano scomparendo. Mi è piaciuto molto il protagonista.

1) The Interview, Evan Goldberg & Seth Rogen +++

2) The Imitation Game, Morten Tyldum +/-

3) Whiplash, Damien Chazelle ++

4) Calvario, John Michael McDonagh +

Legenda

- BRUTTO BRUTTO(da 4 in giu)

-/+ BRUTTO (5)

+ BELLINO (6)

++ BELLO (7)

+++ BELLO BELLO (8)

++++ BELLO BELLO IN MODO ASSURDO (9)

♥ IL PIU BEL BELLO DELLA STORIA DEI BELLI (10)

Dopo il nome il numero di * indica il numero di revisioni.

I film con ? sono quelli che aspetto di rivedere per affermare un giudizio

(la inauguro fin dall'inizio così segno le cose di cui potrei scordarmi durante l'anno)

Lista recuperi:

Foxcatcher, Bennett Miller
 
Ultima modifica da un moderatore:
ok allora prima o poi lo vedrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quanto siete buoni in questo inizio anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
le bocciature incombono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top