Annuario 2015 | Calendario al post #1 | O ti guardi 400 film o sei out!

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Disappearance of Eleanor Rigby:Him,Ned Benson - [A]

A Girl Walks Home Alone at Night,Ana Lily Amirpour - [A]

Mommy,Xavier Dolan - [A-]

Respire,Mélanie Laurent - [A-]

10.000 Km,Carlos Marques-Marcet -[ A-]

Ex Machina,Alex Garland -[ B+]

What We Do in the Shadows,Taika Waititi & Jemaine Clement - [B+]

Time Out of Mind,Oren Moverman - [B+]

Kumiko, the Treasure Hunter, David Zellner -[ B+]

Results, Andrew Bujalski - [B+]

Fort Tilden,Sarah-Violet Bliss & Charles Rogers - [B+]

While We're Young, Noah Baumbach - [B+]

Whiplash,Damien Chazelle - [B+]

Birdman,Alejandro González Iñárritu - [B+]

'71,Yann Demange - [B+]

The Disappearance of Eleanor Rigby:Her,Ned Benson - [B+]

Girlhood,Céline Sciamma - [B+]

Bluebird,Lance Edmands - [B+]

A Most Violent Year,J. C. Chandor - [B+]

Dior and I, Frederic Tcheng - [B+]

Mad Max: Fury Road, George Miller - [B+]

Going Clear: Scientology and the Prison of Belief, Alex Gibney - [B+]

Top Five,Chris Rock - [B+]

Tu dors Nicole, Stéphane Lafleur - [B]

Amira & Sam,Sean Mullin - [B]

Unexpected, Kris Swanberg - [B]

Manglehorn,David Gordon Green - [B]

Club Sándwich,Fernando Eimbcke - [B]

Foxcatcher,Bennett Miller - [B]

Hungry Hearts,Saverio Costanzo - B

Spring, Justin Benson & Aaron Moorhead - [B]

Lost River,Ryan Gosling -[ B]

Saint Laurent, Bertrand Bonello - [B]

Wetlands,David Wnendt - [B]

Loin des hommes,David Oelhoffen - [B]

Cobain: Montage of Heck, Brett Morgen -[ B]

Maggie,Henry Hobson - [B]

Faults,Riley Stearns - [B]

Love is Strange,Ira Sachs - [B]

Slow West,John Maclean - [B]

Copenhagen,Mark Raso - [B]

The Voices,Marjane Satrapi - [B]

Wild,Jean-Marc Vallée - [B-]

Coherence,James Ward Byrkit - [B-]

Mia Madre,Nanni Moretti - [B-]

Gemma Bovery, Anne Fontaine -[ B-]

Une nouvelle amie,François Ozon - [B-]

Testament of Youth, James Kent - [B-]

7 Days in Hell, Jake Szymanski - [B-]

The Duke of Burgundy,Peter Strickland - [B-]

Miss Julie,Liv Ullmann - [B-][/b]

Trash,Stephen Daldry - [B-]

The Humbling,Barry Levinson - [B-]

The Way He Looks,Daniel Ribeiro - [B-]

Every Breaking Wave,Aoife McArdle - [B-]

La Chambre Bleue, Mathieu Amalric - [B-]

Appropriate Behavior,Desiree Akhavan - [B-]

Blind,Eskil Vogt - [B-]

Inherent Vice,Paul Thomas Anderson - [B-/C+]

Song One,Kate Barker-Froyland - [B-/C+]

Ask Me Anything, Allison Burnett - [B-/C+]

Far from the Madding Crowd, Thomas Vinterberg - [C+]

Before We Go, Chris Evans - [C+]

The Escort,Will Slocombe - [C+]

The Drop, Michaël R. Roskam - [C+]

Burying the Ex, Joe Dante - [C+]

Little Accidents,Sara Colangelo - [C+]

Laggies,Lynn Shelton - [C+]

The Longest Ride,George Tillman Jr. - [C]

Dark Places, Gilles Paquet-Brenner -[C]

The Cobbler,Thomas McCarthy - [C]

Phoenix, Christian Petzold -[ C]

White Rabbit,Tim McCann - [C]

Big Eyes,Tim Burton - [C]

The Imitation Game,Morten Tyldum - [C]

Cake,Daniel Barnz - [C]

Unbroken,Angelina Jolie -[ C]

True Story, Rupert Goold - [C]

She's Lost Control, Anja Marquardt - [C]

Marfa Girl,Larry Clark - [C]

Safelight, Tony Aloupis - [C-]

The Better Angels,A.J. Edwards - [C-]

Ten Thousand Saints,Shari Springer Berman & Robert Pulcini - [C-]

Love,Rosie,Christian Ditter - [C-]

Jupiter Ascending,Lana & Andy Wachowski -[ D+]

The Gambler,Rupert Wyatt - [D+]

The Last Five Years,Richard LaGravenese - [D+]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Brevemente gli ultimi mesi:

Time Out of Mind - Incursione nella vita di un senzatetto. Approccio distaccato di Moverman per un personaggio decisamente non scritto a tavolino, perso e invisibile. Cosa ci rende dunque reali?!

Immersione di Gere nel ruolo straordinaria;

Fort Tilden - Ritratto autentico e divertente della generazione millenaria;

Far From the Madding Crowd - Il film che vorresti farti piacere ad ogni costo;

Unexpected- Se la cava bene anche Kris Swanberg alla prese con una storia di maternità inattesa e conseguenti riflessioni esistenziali;

Dior and I- Documentario capace di rendermi un'ora e mezza di moda entusiasmante, chapeau!

True Detective season 2 (C+) - Tanti personaggi, pure troppi( perché Kitsch?) e pochi convincenti. Ingarbugliato, gradevole comunque in generale ma mai entusiasmante né tantomeno avvicinabile alla prima stagione( il finale ha il tono giusto per quella). Ne esce bene Farrel, la cosa migliore Lera Lynn;

Halt and Catch Fire season 2 (B) Rinnovatela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ;

Manhattan season 1 (B) Devo ancora concludere la prima stagione ma mi pare tranquillamente tra le migliori cose di cui nessuno parla;

Rectify season 3 (B+) Un po' lontana da quei sei episodi fiume della prima stagione(A+) capaci di racchiudere un'intera esistenza. Ma lo show di McKinnon continua ad essere il miglior prodotto sul piccolo schermo nonostante questa a tratti appaia quasi essere una stagione di transizione che ci porta sempre più vicini alla fine del fantastico ritorno alla vita di Daniel.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Ouija *

2) Calvary **½

3) The Interview ***½

4) Big Eyes **

5) Italiano Medio **

6) Inherent Vice ****

7) Gemma Bovery **

8) The Pyramid *

9) Foxcatcher ***

10) Whiplash **½

11) The Intruders *½

12) '71 **½

13) A Girl Walks Home Alone at Night **

14) It Follows ***

15) Maggie *½

16) The Lazarus Effect *½

17) Mad Max: Fury Road ***½

18) The Duke of Burgundy ***

19) Spring *½

20) Burying the Ex ***

21) Starry Eyes ***½

22) Let Us Prey ***

23) Wyrmwood **½

24) What We Do In The Shadows **

25) Get Hard **½

26) Musarañas ***½

27) Kamisama no iu tôri ****

28) We Are Still Here **½

29) Suburban Gothic *½

30) Alléluia ***½

31) The Human Centipede III (Final Sequence) **

32) Horsehead ***

33) Just Before I Go **

34) Dark Summer *

35) The Stranger *½

36) The Boy Next Door *

37) GirlHouse ***

38) Welcome to Me **

39) Unfriended *

40) Home Sweet Hell **

41) Kumiko, the Treasure Hunter **

42) Ex Machina ***

43) Faults **½

44) Bound to Vengeance *

45) Poltergeist *½

46) Lost River **½

47) Babysitter's Black Book *

48) Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day *½

49) Soldato semplice *

50) Vacation ***

51) The DUFF **½

52) The Longest Ride *½

53) Stung **

54) Ich seh, Ich seh ***½

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

01. Calvary [John McDonagh] - B

02. Whiplash [Damien Chazelle] - A

03. The Drop [Michaël R. Roskam] - C-

04. Force Majeure [Ruben Östlund] - C

05. Still Alice [Richard Glatzer e Wash Westmoreland] - C+

06. A Most Violent Year [J.C. Chandor] - B+

07. The Theory of Everything [James Marsh] - C-

08. Big Eyes [Tim Burton] - C-

09. Foxcatcher [bennett Miller] - B-

10. Loitering with Intent [Adam Rapp] - D

11. Appropriate Behavior [Desiree Akhavan] - C+

12. The Disappearance of Eleanor Rigby: Him [Ned Benson] - B+

13. The Disappearance of Eleanor Rigby: Her [Ned Benson] - B-

14. Love is Strange [ira Sachs] - C+

15. '71 [Yann Demange] - B-

16. Mr. Turner [Mike Leigh] - C

17. Cake [Daniel Barnz] - D

18. Birdman [Alejandro González Iñárritu] - A-

19. Wetlands [David Wnendt] - C-

20. Tokyo Tribe [sono Sion] - B-

21. Listen Up Philip [Alex Ross Perry] - C

22. Tenshi no yokubou [Nagisa Isogai] - D+

23. Kami no Tsuki [Yoshida Daihachi] - C+

24. The Imitation Game [Morten Tyldum] - C-

25. Home [Tim Johnson] - D+

26. Kingsman: The Secret Service [Matthew Vaughn] - C-

27. Ex Machina [Alex Garland] - B

28. Omoide no Mani [Yonebayashi Hiromasa] - C

29. Red Army [Gabe Polsky] - B-

30. Going Clear: Scientology and the Prison of Belief [Alex Gibney] - B+

31. It Follows [David Robert Mitchell] - C+

32. The Voices [Marjane Satrapi] - C-

33. Kumiko, the Treasure Hunter [David Zellner] - C-

34. What We Do in the Shadows [Jemaine Clement, Taika Waititi] - B

35. Song of the Sea [Tomm Moore] - B

36. A Girl Walks Home Alone at Night [Ana Lily Amirpour] - B+

37. Gascoigne [Jane Preston] - C+

38. Respire [Mèlanie Laurent] - B-

39. Slow West [John Maclean] - C+

40. American Sniper [Clint Eastwood] - D+

 
Mad Max Fury Road 10

Ex Machina 9,5

Vizio di Forma 9,5

Birdman 9

Whiplash 9

Mission Impossible Rogue Nation 8

The Interview 8

Babadook 7,5

Foxcatcher 7,5

Turner 7,5

American Sniper 7

Chappie 6,5

Exodus 6,5

Selma 6,5

Ted 2 6

Jurassic world 5,5

The Imitation Game 5

La Teoria Del Tutto 4

Italiano Medio s.v.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di A per Ex Machina se ne trovano, American Sniper non l'ho visto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
aggiornamentino:

1) inherent vice, di paul thomas anderson - 8

2) mad max: fury road, di george miller - 8

3) die andere heimat - chronik einer sehnsucht, di edgar reitz - 8

4) mia madre, di nanni moretti - 8

5) en duva satt på en gren och funderade på tillvaron, di roy andersson - 8

6) birdman, di alejandro gonzález iñárritu - 8

7) omoide no marnie, di hiromasa yonebayashi - 7

8) whiplash, di damien chazelle - 7

9) las brujas de zugarramurdi, di álex de la iglesia - 7

10) yume to kyôki no ôkoku, di mami sunada - 7

11) american sniper, di clint eastwood - 6

12) il racconto dei racconti, di matteo garrone - 6

13) avengers: age of ultron, di joss whedon - 6

14) the interview, di evan goldberg e seth rogen - 6

15) abcs of death 2, di aa.vv. - 6

16) the spongebob movie: sponge out of water, di paul tibbitt - 6

17) still alice, di richard glatzer e wash westmoreland - 5

18) ant-man, di peyton reed - 5

19) the imitation game, di morten tyldum - 5

20) horrible bosses 2, di sean anders - 5

21) get hard, di etan cohen - 5

22) terminator genisys, di alan taylor - 5

23) pixels, di chris columbus - 4

24) ouija, di stiles white - 4

 
Spietati 2014/15

1)Adieu au langage

2)Under the Skin

3)Gone Girl

4) L'ALTRA HEIMAT di Edgar Reitz

5) FOXCATCHER di Bennett Miller

6) IL REGNO D'INVERNO di Nuri Bilge Ceylan

7) TURNER di Mike Leigh

8) VIZIO DI FORMA di Paul Thomas Anderson

9) IL SEGRETO DEL SUO VOLTO di Christian Petzold

10) THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer

11) BIRDMAN di Alejandro Gonzalez Inarritu

12) MOMMY di Xavier Dolan

13) UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA di Roy Andersson

14) FRANCES HA di Noah Baumbach

15) BOYHOOD di Richard Linklater

16) GOLTZIUS AND THE PELICAN COMPANY di Peter Greenaway

17) UNA NUOVA AMICA di François Ozon

18) SILS MARIA di Olivier Assayas

19) IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone

20) MAD MAX: FURY ROAD di George Miller

 
Spietati 2014/15
1)Adieu au langage

2)Under the Skin

3)Gone Girl

4) L'ALTRA HEIMAT di Edgar Reitz

5) FOXCATCHER di Bennett Miller

6) IL REGNO D'INVERNO di Nuri Bilge Ceylan

7) TURNER di Mike Leigh

8) VIZIO DI FORMA di Paul Thomas Anderson

9) IL SEGRETO DEL SUO VOLTO di Christian Petzold

10) THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer

11) BIRDMAN di Alejandro Gonzalez Inarritu

12) MOMMY di Xavier Dolan

13) UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA di Roy Andersson

14) FRANCES HA di Noah Baumbach

15) BOYHOOD di Richard Linklater

16) GOLTZIUS AND THE PELICAN COMPANY di Peter Greenaway

17) UNA NUOVA AMICA di François Ozon

18) SILS MARIA di Olivier Assayas

19) IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone

20) MAD MAX: FURY ROAD di George Miller
In grassetto quelli che ho visto, l'ordine di preferenza più o meno è quello, Under the skin mi è piaciuto, ma forse non lo metterei così in alto. Da quello di Godard non so che aspettarmi, da quanto si legge in giro sembra un film che divide parecchio.

Il primo che voglio vedere però è Foxcatcher:sisi:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Panzer, due paroline su Marnie? Ne hai voglia? Piccola delusione per me, considerando che ho amato Arrietty.
ti rigiro paro paro quelle due paroline che ho detto nel topic dello studio ghibli:

mi ha lasciato soddisfatto. ciò che ho apprezzato di più, e per questo mi sento di accostarlo a Si alza il vento, è l'impronta decisamente realistica, data giusto per concessione fiabesca l'incontro tra Anna e Marnie. Ma è proprio il loro essere concreti che rende i problemi di questi due personaggi dolorosamente veri, una vicenda sì drammatica ma non esagerata, e quindi una maggiore possibilità di empatizzare. Sono soprattutto soddisfatto di avere visto una buona regia, il che mi fa sperare di rivedere Yonebayashi al lavoro su altro. È sostanzialmente ciò che mancava ad Arrietty (soggetto interessante, buona sceneggiatura ma regia non particolarmente eclatante), quindi non si può dire che tra i due film sia stato con le mani in mano.

 
Panzer, due paroline su Marnie? Ne hai voglia? Piccola delusione per me, considerando che ho amato Arrietty.
A chi lo dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non ho amato Arrietty quanto te probabilmente ma questo mi ha parecchio deluso, preferisco di più la regia di un Goro in titoli come La collina dei papaveri.

ti rigiro paro paro quelle due paroline che ho detto nel topic dello studio ghibli:
mi ha lasciato soddisfatto. ciò che ho apprezzato di più, e per questo mi sento di accostarlo a Si alza il vento, è l'impronta decisamente realistica, data giusto per concessione fiabesca l'incontro tra Anna e Marnie. Ma è proprio il loro essere concreti che rende i problemi di questi due personaggi dolorosamente veri, una vicenda sì drammatica ma non esagerata, e quindi una maggiore possibilità di empatizzare. Sono soprattutto soddisfatto di avere visto una buona regia, il che mi fa sperare di rivedere Yonebayashi al lavoro su altro. È sostanzialmente ciò che mancava ad Arrietty (soggetto interessante, buona sceneggiatura ma regia non particolarmente eclatante), quindi non si può dire che tra i due film sia stato con le mani in mano.
A mio avviso i personaggi non sono nemmeno lontanamente approfonditi, tutta la sceneggiatura si basa su un qualcosa che verrà spiegato da un personaggio che esce sì e no 2 volte, che cosa triste.

Grazie al cielo Yonebayashi non farà più film con lo Studio Ghibli, non so se continuerà da solo.

In grassetto quelli che ho visto, l'ordine di preferenza più o meno è quello, Under the skin mi è piaciuto, ma forse non lo metterei così in alto. Da quello di Godard non so che aspettarmi, da quanto si legge in giro sembra un film che divide parecchio.Il primo che voglio vedere però è Foxcatcher:sisi:.
Godard potrebbe definirsi un film da studiare insieme alla sua filmografia. Io al momento non ne ho voglia, c'è chi ci vede tutto e chi ci vede il nulla. Comunque vedilo.

Foxcatcher bello e leggermente passato in sordina, non ha avuto il successo che merita (imho).

ragazzi...Fury come vi è sembrato?Quando uscirà a noleggio?
23 settembre.

L'ho gradito, probabilmente più di altri. Nel finale perde tanto, peccato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top