Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Annuario 2016 | Calendario al post #1 | I 400 Colpi del Pastore
Ti dirò che tecnicamente è davvero ben fatto, ma narrativamente è uno schifo totale. E più che essere parziale, l'ho proprio trovato confusionario nel centrare il punto che si era prefissato.
Di tutta sta roba vi consiglio particolarmente l'ultimo di Linklater, Tutti Vogliono Qualcosa, che è tutto ciò che Boyhood avrebbe dovuto essere e non è stato, il documentario di Andrew Dominik sull'ultimo, incredibile album di Nick Cave e soprattutto lo strepitoso Neruda di Larrain, che quest'anno spara una doppietta di film fenomenali.
01) The Big Short, Adam Mckey 7
02) Quo Vado?, Checco Zalone 4
03) The Revenant*, Alejandro Gonzalez Inarritu 6
04) Carol*, Todd Haynes 8
05) Room, Lenny Abrahamson 4
06) Il Figlio di Saul, Lazlo Nemez 3
07) The Hateful Eight*, Quentin Tarantino 9
08) Steve Jobs, Danny Boyle 6
09) Zoolander 2, Ben Stiller 4
10) Deadpool, Tim Miller 3
11) The Danish Girl, Tom Hooper 3
12) Anomalisa, Charlie Kaufman 6
13) Spotlight, Thomas McCarty 5
14) El Club, Pablo Larrain 8
15) I Racconti dell'Orso, Samuele Sestieri - Olmo Amato 3
16) Fuocoammare, Gianfranco Rosi 6
17) Lo Chiamavano Jeeg Robot, Gabirele Mainetti 8
18) Mistress America, Noah Baumbach 7
19) Batman V Superman: Dawn of Justice, Zack Snyder 4
20) The Witch, Robert Eggers 8
21) Hail, Caesar!, Joel and Ethan Coen 7
22) Francofonia: le Louvre sous l'Occupation, Alexander Sokurov 3
23) Captain America: Civil War, Anthony and Joe Russo 5
24) La Pazza Gioia, Paolo Virzì 7
25) Al di là delle montagne, Jia Zanghke 5
26) Microbo e Gasolina, Michel Gondry 5
27) X-Men: Apocalypse, Brian Singer 4
28) Warcraft: L'inizio, Duncan Jones 2
29) The Neon Demon, Nicholas Windign Refn 7
30) Tutti Vogliono Qualcosa!, Richard Linklater 8
31) El Clan, Pablo Trapero 5
32) Suicide Squad, David Ayer 1
33) Un Padre Una Figlia, Christian Mungiu 7
34) Lo and Behold, Werner Herzog 5
34) Swiss Army Man, Dan Kwan - Daniel Scheinert 2
35) Frantz, Francois Ozon 4
36) One More Time with Feeling, Andrew Dominik 4
37) 31, Rob Zombie 4
38) The Assassin, Hou Hsiao-hsien 3?
39) La jeune fille sans mains, Sébastien Laudenbach 7
40) Liberami, Federica di Giacomo 7
41) La mort de Louis XIV, Albert Serra 6
42) The Nice Guys, Shane Black 7
43) Safari, Ulrich Seidl 6
44) Neruda, Pablo Larrain 9
Lista recuperi:
attendo suggerimenti
Legenda
Dopo il nome il numero di * indica il numero di revisioni.
I film con ? sono quelli che aspetto di rivedere per affermare un giudizio
A me è piaciuto Microbo e Gasolina, è riuscito sia come road movie che come racconto di formazione; è minimale e abbastanza scanzonato, ma non è quasi mai superficiale, riesce a far empatizzare con entrambi i protagonisti nonostante siano abbastanza strambi come personaggi (soprattutto Gasolina), ed è anche il film più divertente visto quest'anno insieme a Deadpool (in alcune scene ho riso di gusto ).
Insomma, non avrà l'inventiva dei suoi film migliori, però secondo me non gli manca niente per essere un bel film.
A me è piaciuto Microbo e Gasolina, è riuscito sia come road movie che come racconto di formazione; è minimale e abbastanza scanzonato, ma non è quasi mai superficiale, riesce a far empatizzare con entrambi i protagonisti nonostante siano abbastanza strambi come personaggi (soprattutto Gasolina), ed è anche il film più divertente visto quest'anno insieme a Deadpool (in alcune scene ho riso di gusto ).Insomma, non avrà l'inventiva dei suoi film migliori, però secondo me non gli manca niente per essere un bel film.
A me ha spento un po' il comportamento dei ragazzi, il loro essere così finti ingenui/eccentrici all'inverosimile mi ha infastidito alla lunga. Non l'ho trovato un brutto film, ma mi aspettavo qualcosina di più. Diciamo che come accade spesso in certi film passa tutto da cosa si pensa dei personaggi con cui viaggi. Ammetto che potrebbe anche essere stato accentuato il problema dal pessimo doppiaggio italiano
A me ha spento un po' il comportamento dei ragazzi, il loro essere così finti ingenui/eccentrici all'inverosimile mi ha infastidito alla lunga. Non l'ho trovato un brutto film, ma mi aspettavo qualcosina di più. Diciamo che come accade spesso in certi film passa tutto da cosa si pensa dei personaggi con cui viaggi. Ammetto che potrebbe anche essere stato accentuato il problema dal pessimo doppiaggio italiano
Sono in crisi, non riesco a metterli in ordine. Vediamo quanto tempo questa classifica reggerà ancora prima di collassare sotto il peso delle contraddizioni.
01. :::: The hateful eight
| Quentin Tarantino
02. ::: Hail, Caesar!
| Ethan Coen e Joel Coen
03. ::: The revenant
| Alejandro González Iñárritu
04. ::: Kubo and the two strings
| Travis Knight
05. :: Lo chiamavano Jeeg Robot
| Gabriele Mainetti
06. :: El club
| Pablo Larraìn
07. :: Carol
| Todd Haynes
08. :: La pazza gioia
| Paolo Virzì
09. : The neon demon
| Nicolas Winding Refn
10. : Anomalisa
| Charlie Kaufman, Duke Johnson
11. - War dogs
| Todd Phillips
Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale
Da recuperare: Batman v Superman: Dawn of justice, Everybody wants some!!, Fiore, It follows, Mistress America, The nice guys, 10 Cloverfield Lane, Umimachi Diary, The witch.
Già commentato tutto, Kubo delizioso (il voto è alto ma per adesso mi piace così) War dogs mediocre e El club mi è piaciuto e sinceramente non me lo aspettavo davvero. Ah El club non l'avevo commentato invece, casomai scrivo qualcosa in questi giorni.
Aggiorno (alcuni li ho anche rivisti), poi se ce ne sarà l'occasione ne parlerò, adesso sono troppi da commentare . The neon demon, Nicolas Winding Refn | 10
Non mi ha colpito per niente. L'ho trovato un film eccessivamente verboso, noioso, vuoto e terribilmente autoreferenziale. Per me si tratta di una grandissima occasione sprecata, anche se visivamente era piuttosto interessante.
Comunque i voti sono puramente indicativi (anche perché a livello di critica cinematografica per me sono abbastanza una cagata) e servono più che altro ad aiutarmi a fare ordine su che cosa mi è piaciuto di più arrivati a fine anno. Quindi, per esempio, un 7,5 dato a Iñárritu non va messo sullo stesso piano del 7,5 di Fantastic Beasts. Ah e sono tutti voti dati abbastanza di pancia che non cercano neanche lontanamente di spacciarsi per valutazioni oggettive