Annuario 2016 | Calendario al post #1 | I 400 Colpi del Pastore

Pubblicità
Ti quoto quello che scrissi all'epoca sul film:

Comunque i voti sono puramente indicativi (anche perché a livello di critica cinematografica per me sono abbastanza una cagata) e servono più che altro ad aiutarmi a fare ordine su che cosa mi è piaciuto di più arrivati a fine anno. Quindi, per esempio, un 7,5 dato a Iñárritu non va messo sullo stesso piano del 7,5 di Fantastic Beasts. Ah e sono tutti voti dati abbastanza di pancia che non cercano neanche lontanamente di spacciarsi per valutazioni oggettive :asd:
disclaimer perfetto, alla fine pure io la penso così :asd:

 
Come al solito vedo pochissima roba durante l'anno, recupero sempre dopo

Lo chiamavano Jeeg Robot - 8

Hell or High Water - 7,5

The Hateful Eight - 7

Perfetti sconosciuti - 7

The Revenant - 7 (da rivedere)

Hail, Caesar! - 6

Animali fantastici e dove trovarli - 5,5/6

Deadpool - 5,5

Blair's Witch - 4

Swiss Army Man - ? (non saprei bene che voto dare, da rivedere)

 
1) the hateful eight, di quentin tarantino - 8

2) the neon demon, di nicolas winding refn - 8

3) carol, di todd haynes - 8

4) the vvitch: a new-england folktale, di robert eggers - 8

5) hail, caesar!, di joel coen e ethan coen - 8

6) everybody wants some!!, di richard linklater - 8

7) lo chiamavano jeeg robot, di gabriele mainetti - 7

8) demolition, di jean-marc vallée - 7

9) busanhaeng, di yeon sang-ho - 7


10) midnight special, di jeff nichols - 7


11) green room, di jeremy saulnier - 7

12) fuocoammare, di gianfranco rosi - 7

13) the survivalist, di stephen fingleton - 7

14) mistress america, di noah baumbach - 7

15) wiener-dog, di todd solondz - 7

16) zootopia, di byron howard e rich moore - 7

17) anomalisa, di charlie kaufman e duke johnson - 6

18) the big short, di adam mckay - 6

19) la pazza gioia, di paolo virzì - 6

20) microbe et gasoil, di michel gondry - 6

21) veloce come il vento, di matteo rovere - 6

22) captain america: civil war, di anthony russo e joe russo - 6

23) finding dory, di andrew stanton - 6

24) x-men: apocalypse, di bryan singer - 6

25) doctor strange, di scott derrickson - 6

26) the killing joke, di sam liu - 6

27) the revenant, di alejandro gonzález iñárritu - 6

28) krampus, di michael dougherty - 6

29) 10 cloverfield lane, di dan trachtenberg - 6

30) bakemono no ko, di mamoru hosoda - 6

31) umimachi diary, di hirokazu koreeda - 6

32) the girl on the train, di tate taylor - 5

33) perfetti sconosciuti, di paolo genovese - 5

34) batman v superman: dawn of justice, di zack snyder - 5

35) blair witch, di adam wingard - 4

36) zoolander 2, di ben stiller - 4

37) whiskey tango foxtrot, di glenn ficarra e john requa - 4

38) suicide squad, di david ayer - 3

 
Non aggiorno da agosto. :morristend:

70. Born to Be Blue, Robert Budreau 5

71. Krisha, Trey Edward Shults 6

72. Blood Father, Jean-François Richet 3

73. The Conjuring 2, James Wan 4

74. The Jungle Book, Jon Favreau 6

75. The Sea of Trees, Gus Van Sant 5

76. The Neon Demon, Nicolas Winding Refn 7

77. Wiener-Dog, Todd Solondz 7

78. Touched With Fire, Paul Dalio 5

79. Popstar: Never Stop Never Stopping, Akiva Schaffer, Jorma Taccone 5

80. I Am Not a Serial Killer, Billy O'Brien 5

81. De Palma, Noah Baumbach, Jake Paltrow 7

82. Tex Montana Will Survive!, Jeremy Gardner, Christian Stella 6

83. A Hologram for the King, Tom Tykwer 4

84. Boi Neon, Gabriel Mascaro 5

85. The Shallows, Jaume Collet-Serra 3

86. 31, Rob Zombie 3

87. Hunt for the Wilderpeople, Taika Waititi 7

88. Swiss Army Man, Dan Kwan, Daniel Scheinert 8

89. Lights Out, David F. Sandberg 4

90. Don't Breathe, Fede Alvarez 6

91. Busanhaeng, Yeon Sang-ho 5

92. Sausage Party, Conrad Vernon, Greg Tiernan 4

93. Tickled, David Farrier, Dylan Reeve 7

94. Hell or High Water, David Mackenzie 7

95. Kubo and the Two Strings, Travis Knight 7

96. In a Valley of Violence, Ti West 5

97. Under the Shadow, Babak Anvari 4

98. Life, Animated, Roger Ross Williams 6

99. Sully, Clint Eastwood 7

100. Dog Eat Dog, Paul Schrader 5

101. The BFG, Steven Spielberg 6

102. La pazza gioia, Paolo Virzì 4

103. Snowden, Oliver Stone 5

104. Into the Inferno, Werner Herzog 6

105. Goat, Andrew Neel 5

106. 13th, Ava DuVernay 7

107. Pet, Carles Torrens 4

108. The Accountant, Gavin O'Connor 5

109. Morgan, Luke Scott 4

110. The Eyes of My Mother, Nicolas Pesce 7

 
siamo agli sgoccioli, anche se ci sono un paio di visioni importanti che continuo a rimandare causa mancanza di ispirazione (su tutti, el club e arabian nights)

1) the hateful eight, di quentin tarantino - 8

2) the neon demon, di nicolas winding refn - 8

3) carol, di todd haynes - 8

4) the vvitch: a new-england folktale, di robert eggers - 8

5) hail, caesar!, di joel coen e ethan coen - 8

6) everybody wants some!!, di richard linklater - 8

7) lo chiamavano jeeg robot, di gabriele mainetti - 7

8) demolition, di jean-marc vallée - 7

9) busanhaeng, di yeon sang-ho - 7

10) midnight special, di jeff nichols - 7

11) rogue one: a star wars story, di gareth edwards - 7

12) green room, di jeremy saulnier - 7

13) fuocoammare, di gianfranco rosi - 7

14) the survivalist, di stephen fingleton - 7

15) mistress america, di noah baumbach - 7

16) wiener-dog, di todd solondz - 7

17) zootopia, di byron howard e rich moore - 7

18) café society, di woody allen - 6

19) anomalisa, di charlie kaufman e duke johnson - 6

20) the big short, di adam mckay - 6

21) la pazza gioia, di paolo virzì - 6

22) microbe et gasoil, di michel gondry - 6

23) veloce come il vento, di matteo rovere - 6

24) captain america: civil war, di anthony russo e joe russo - 6

25) finding dory, di andrew stanton - 6

26) x-men: apocalypse, di bryan singer - 6

27) doctor strange, di scott derrickson - 6

28) the killing joke, di sam liu - 6

29) the revenant, di alejandro gonzález iñárritu - 6

30) krampus, di michael dougherty - 6

31) 0 cloverfield lane, di dan trachtenberg - 6

32) bakemono no ko, di mamoru hosoda - 6

33) umimachi diary, di hirokazu koreeda - 6

34) sausage party, di conrad vernon e greg tiernan - 6

35) the girl on the train, di tate taylor - 5

36) deadpool, di tim miller - 5

37) perfetti sconosciuti, di paolo genovese - 5

38) batman v superman: dawn of justice, di zack snyder - 5

39) blair witch, di adam wingard - 4

40) zoolander 2, di ben stiller - 4

41) whiskey tango foxtrot, di glenn ficarra e john requa - 4

42) suicide squad, di david ayer - 3

 
Recentemente ho visto Warcraft e Suicide squad, il primo per quanto mi riguarda vince il premio di film più brutto dell'anno, l'ho trovato veramente inguardabile, il secondo è altrettanto brutto, ma nonostante i tanti difetti mi ha infastidito meno, parlando in voti siamo sul 4 per Warcraft e 4,5 per Suicide squad. Comunque ci sono ancora 2-3 film che voglio vedere e poi vado con la classifica finale. :sisi:

 
Up up

 
Probabilmente la mia annata si chiude qui. Rogue one o lo becco a 2€ a gennaio, o in televisione a settembre o giù di lì. Nonostante tutto, sarà dura resistere.

01. ::::
The hateful eight
| Quentin Tarantino
02. :::
Hail, Caesar!
| Ethan Coen e Joel Coen
03. :::
The revenant
| Alejandro González Iñárritu
04. :::
Kubo and the two strings
| Travis Knight
05. ::
Lo chiamavano Jeeg Robot
| Gabriele Mainetti
06. ::
El club
| Pablo Larraìn
07. ::
Carol
| Todd Haynes
08. ::
Nocturnal animals
| Tom Ford
09. ::
La pazza gioia
| Paolo Virzì
10. :
The neon demon
| Nicolas Winding Refn
11. :
Zootopia
| Byron Howard e Rich Moore
12. :
Anomalisa
| Charlie Kaufman, Duke Johnson
13. -
War dogs
| Todd Phillips
n.d.
Michael Jackson's journey from Motown to Off the wall
| Spike Lee
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale

Da recuperare: Everybody wants some!!, Fiore, It follows, Mistress America, The nice guys, Rogue one, 10 Cloverfield Lane, Umimachi Diary, The witch.

Tutti e tre già commentati. Nocturnal animals mi ha lasciato un po' vuoto ma resta un grande esercizio di stile capace di dispensare momenti di grande Cinema; Zootopia è il prodotto Disney standard, tecnicamente eccelso ma privo di guizzi, insomma perfettamente dimenticabile; il documentario sui primi passi da solista del futuro re del pop me l'ero perso per strada, ma pare sia di quest'anno ed è ovviamente bellissimo per cui ce lo infilo volentieri. Ci sarebbe anche Quo vado? ma non l'ho visto fino in fondo per cui me lo risparmio.

Tirando le somme non una grande annata per me, avrei voluto vedere più film ma francamente di roba interessante non ne è arrivata moltissima. Speriamo in un 2017 più frizzante. (Dissi più o meno la stessa cosa l'anno scorso, ma tant'è.)

Volendo scegliere i film dell'anno, quelli, insomma, che credo ricorderò con più piacere, per rendere questa traballante classifica ancora meno sensata dico il sublime e pacchiano, ridicolo e irresistibile, amato e odiato, insomma quella contraddizione chiamata The neon demon, il dolcissimo Kubo and the two strings che probabilmente nel loro piccolo sono stati fra i migliori 2€ che abbia mai speso al cinema, e chiudo con una bella pacca sulla spalla a Mainetti e al suo Jeeg robot. The hateful eight in assoluto il miglior film del lotto nonché forse l'unico veramente eccellente in ogni suo aspetto, primo film del mio 2016 e rimasto insuperato per tutti i dodici mesi, nonché un bel ricordo per il viaggio fino a Bologna per vedere quei maledetti 70mm. E, complici i mesi di distanza, il film che, in questo momento, vorrei rivedere più di ogni altro.

A meno di recuperi fuori tempo massimo, ci aggiorniamo all'anno prossimo. :ciao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Macbeth 5,5

The Big Short 8

Carol 9

The Revenant 7,5

Steve Jobs 7

Joy 6,5

The Hateful Eight 9

Spotlight 8

Brooklyn 8

Trumbo 6

Deadpool 5

Perfetti sconosciuti 8

Lo chiamavano Jeeg Robot 8

Room 6,5

Ave, Cesare! 6

Zootropolis 8

La comune 7,5

Codice999 6,5

10 Cloverfield Lane 8

Al di là delle montagne 9

Special Correspondents 6

Lui è tornato 6

Captain America: Civil War 8

X-Men: Apocalypse 6,5

La pazza gioia 8

The neon demon 9

Warcraft - L'inizio 5

Tokyo Love Hotel 6,5

The Conjuring: Il caso Enfield 7

It follows 7,5

Suicide Squad 5

Star Trek Beyond 6,5

Pericle il nero 7

The Witch 10

Batman vs Superman 5

Man in the dark 6,5

Independence Day: Resurgence - 3

Miss Peregrine's Home for Peculiar Children 8,5

Doctor Strange 5,5

Inferno 6

I, Daniel Blake 8,5

Nocturnal Animals 8,5

Arrival 8

Fantastic Beasts 7,5

Allied 7,5

The Edge Of Seventeen 6,5

Paterson 8

Sully 7,5

Rogue One 8,5

 
maledizione Jaga ogni volta che vedo brooklyn 8 (stesso voto di arrival) e steve jobs 7 mi salgono i santi :rickds::rickds::rickds:

non che trovi ridicoli i tuoi voti, non ci faccio neanche caso, però dannazione :rickds::rickds::rickds:

 
maledizione Jaga ogni volta che vedo brooklyn 8 (stesso voto di arrival) e steve jobs 7 mi salgono i santi :rickds::rickds::rickds:
non che trovi ridicoli i tuoi voti, non ci faccio neanche caso, però dannazione :rickds::rickds::rickds:
Brooklyn mi è piaciuto tanto, tra l'altro l'ho visto da immigrato mentre vivevo negli USA a un appuntamento con una ragazza, anch'essa straniera. Capirai quindi che era la storia giusta al momento giusto :asd:

E sarà che c'ho la fissa per le irlandesi, ma a me la Ronan piace tantissimo :morris82:

Steve Jobs non è il Danny Boyle che piace a me, ma se non altro è scritto decisamente meglio di The Millionaire :ahsisi:

Comunque a rileggerli ora ci sono alcuni voti che lasciano basito pure me, tipo l'8 a Captain America, però sti cazzi :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Brooklyn mi è piaciuto tanto, tra l'altro l'ho visto da immigrato mentre vivevo negli USA a un appuntamento con una ragazza, anch'essa straniera. Capirai quindi che era la storia giusta al momento giusto :asd:
Vabenissimo così allora

:sisi:

 
[MENTION=114411]Jaga[/MENTION] ha sempre la risposta pronta per le tue domande, mi fa scassare questa cosa :asd:
Ed è stata anche una gran bella risposta, di film resi particolarmente memorabili anche dal contesto in cui lo si guarda ne avremmo tutti più bisogno :sisi:

 
Ed è stata anche una gran bella risposta, di film resi particolarmente memorabili anche dal contesto in cui lo si guarda ne avremmo tutti più bisogno :sisi:
Infatti, ha sempre l'aneddoto pronto che giustifica il tutto. Ricordo una risposta simile anche per Macbeth, dovrei cercarla :asd:

Per dire, mi stavo per addormentare mentre vedevo Brooklyn. Ma se mi fossi trovato nella sua situazione, probabilmente pure io gli avrei dato quel plusvalore dato dall'irripetibilità del caso :asd:

 
[MENTION=114411]Jaga[/MENTION] ha sempre la risposta pronta per le tue domande, mi fa scassare questa cosa :asd:
Giuro che non lo faccio apposta :rickds:

 
cifra tonda e si aggiorna:

1) the hateful eight, di quentin tarantino - 8

2) el club, di pablo larraín - 8

3) the neon demon, di nicolas winding refn - 8

4) carol, di todd haynes - 8

5) the vvitch: a new-england folktale, di robert eggers - 8

6) hail, caesar!, di joel coen e ethan coen - 8

7) everybody wants some!!, di richard linklater - 8

8) kubo and the two strings, di travis knight - 8

9) lo chiamavano jeeg robot, di gabriele mainetti - 7

10) demolition, di jean-marc vallée - 7

11) busanhaeng, di yeon sang-ho - 7

12) midnight special, di jeff nichols - 7

13) rogue one: a star wars story, di gareth edwards - 7

14) julieta, di pedro almodóvar - 7

15) green room, di jeremy saulnier - 7

16) fuocoammare, di gianfranco rosi - 7

17) the survivalist, di stephen fingleton - 7

18) mistress america, di noah baumbach - 7

19) the nice guys, di shane black - 7


20) sing street, di john carney - 7


21) wiener-dog, di todd solondz - 7

22) zootopia, di byron howard e rich moore - 7

23) café society, di woody allen - 6

24) anomalisa, di charlie kaufman e duke johnson - 6

25) the big short, di adam mckay - 6

26) hell or high water, di david mackenzie - 6

27) la pazza gioia, di paolo virzì - 6

28) microbe et gasoil, di michel gondry - 6

29) veloce come il vento, di matteo rovere - 6

30) captain america: civil war, di anthony russo e joe russo - 6

31) finding dory, di andrew stanton - 6

32) x-men: apocalypse, di bryan singer - 6

33) miss peregrine's home for peculiar children, di tim burton - 6

34) doctor strange, di scott derrickson - 6

35) the killing joke, di sam liu - 6

36) the revenant, di alejandro gonzález iñárritu - 6

37) krampus, di michael dougherty - 6

38) 10 cloverfield lane, di dan trachtenberg - 6

39) bakemono no ko, di mamoru hosoda - 6

40) umimachi diary, di hirokazu koreeda - 6

41) sausage party, di conrad vernon e greg tiernan - 6

42) popstar: never stop never stopping, di jorma taccone e akiva schaffer - 5

43) the girl on the train, di tate taylor - 5

44) deadpool, di tim miller - 5

45) perfetti sconosciuti, di paolo genovese - 5

46) batman v superman: dawn of justice, di zack snyder - 5

47) blair witch, di adam wingard - 4

48) zoolander 2, di ben stiller - 4

49) whiskey tango foxtrot, di glenn ficarra e john requa - 4

50) suicide squad, di david ayer - 3

 
Ragazzi si cercano film da recuperare, consigliate roba o almeno vediamo se riesco a fare la solita lista recuperi annuale :asd:

01) The Big Short, Adam Mckey 7

02) Quo Vado?, Checco Zalone 4

03) The Revenant*, Alejandro Gonzalez Inarritu 6

04) Carol*, Todd Haynes 8

05) Room, Lenny Abrahamson 4

06) Il Figlio di Saul, Lazlo Nemez 3

07) The Hateful Eight*, Quentin Tarantino 9

08) Steve Jobs, Danny Boyle 6

09) Zoolander 2, Ben Stiller 4

10) Deadpool, Tim Miller 3

11) The Danish Girl, Tom Hooper 3

12) Anomalisa, Charlie Kaufman 6

13) Spotlight, Thomas McCarty 5

14) El Club, Pablo Larrain 8

15) I Racconti dell'Orso, Samuele Sestieri - Olmo Amato 3

16) Fuocoammare, Gianfranco Rosi 6

17) Lo Chiamavano Jeeg Robot, Gabirele Mainetti 8

18) Mistress America, Noah Baumbach 7

19) Batman V Superman: Dawn of Justice, Zack Snyder 4

20) The Witch, Robert Eggers 8

21) Hail, Caesar!, Joel and Ethan Coen 7

22) Francofonia: le Louvre sous l'Occupation, Alexander Sokurov 3

23) Captain America: Civil War, Anthony and Joe Russo 5

24) La Pazza Gioia, Paolo Virzì 7

25) Al di là delle montagne, Jia Zanghke 5

26) Microbo e Gasolina, Michel Gondry 5

27) X-Men: Apocalypse, Brian Singer 4

28) Warcraft: L'inizio, Duncan Jones 2

29) The Neon Demon, Nicholas Windign Refn 7

30) Tutti Vogliono Qualcosa!, Richard Linklater 8

31) El Clan, Pablo Trapero 5

32) Suicide Squad, David Ayer 1

33) Un Padre Una Figlia, Christian Mungiu 7

34) Lo and Behold, Werner Herzog 5

34) Swiss Army Man, Dan Kwan - Daniel Scheinert 2

35) Frantz, Francois Ozon 4

36) One More Time with Feeling, Andrew Dominik 4

37) 31, Rob Zombie 4

38) The Assassin, Hou Hsiao-hsien 3?

39) La jeune fille sans mains, Sébastien Laudenbach 7

40) Liberami, Federica di Giacomo 7

41) La mort de Louis XIV, Albert Serra 6

42) The Nice Guys, Shane Black 7

43) Safari, Ulrich Seidl 6

44) Neruda, Pablo Larrain 9

45) Inferno, Ron Howard 2

46) Elle, Paul Verhoeven 3

47) Spira Mirabilis, Massimo D’Anolfi & Martina Parenti 3

48) Animali Notturni, Tom Ford 6

49) La Ragazza del Treno, Tate Taylor 4

50) Sully, Clint Eastwood 5

51) Rogue One: A Star Wars Story, Gareth Edwards 7

52) Capitan Fantastic, Matt Ross 4

Lista recuperi:

attendo suggerimenti

Legenda

3a1kEaU.png


Dopo il nome il numero di * indica il numero di revisioni.

I film con ? sono quelli che aspetto di rivedere per affermare un giudizio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top