Annuario 2016 | Calendario al post #1 | I 400 Colpi del Pastore

Pubblicità
Grande James col voto coraggioso per Creed, piaciuto tanto anche a me. Attenzione a quel film.

 
Nelle interviste ha parlato molto di La Cosa. Io sto considerando l'idea di vederlo due volte in 70mm se ce la faccio.

 
Preferisco di no per il momento,non vorrei rovinare la visione a qualcuno.Ok che ci sono gli spoiler apposta ma poi uno è tentato ad aprire.Una cosa posso scriverla però: C'è una bella citazione a "La cosa" sfruttando anche la neve e Kurt Russell il buon Tarantino non poteva perdere questa occasione.
mi mette più hype questo che un trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grande James col voto coraggioso per Creed, piaciuto tanto anche a me. Attenzione a quel film.
Spero non sia dovuto solo all'esaltazione post visione.2 belle tamarrate ci sono dentro e ci sono un paio di "svolte" narrative un po' semplici però alla fine si sa che con "Rocky" la trama gira e rigira è sempre quella.Sai come finirà però se ti riesce a coinvolgere alla fine te ne freghi un po' di tutto.

Nelle interviste ha parlato molto di La Cosa. Io sto considerando l'idea di vederlo due volte in 70mm se ce la faccio.
Sta cosa non la sapevo,anche perchè di solito le interviste varie e le recensioni le leggo/sento dopo aver visto il film.Sono contento,vuol dire che il mio cervello funziona ancora(in minima parte);p

mi mette più hype questo che un trailer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fai attenzione anche al look di O.B ;p

Adesso basta che mi state facendo scrivere troppo per i miei standard.

 
1)Goosebumps **

2)Quo vado? *½

3)The Hateful Eight ***½

4)Carol ***

5)Brooklyn **

6)Creed ***½

7)Little Sister **

8)Joy **½

9)The Little Prince **½

10)The Vatican Tapes *(ma anche basta con ste cacate,Satana in versione X-Men no)

11)The Danish Girl *½ (Ho letto in giro di grandi interpretazioni,sicuramente ho sbagliato film)

 
visto Carol di Todd Haynes.

Su questa bella vicenda d'amore e scoperta aleggiano Bergman e Lean: il primo per quanto riguarda l'attenzione epidermica delle inquadrature; il secondo per rigore ed eleganza.

La ricostruzione ambientale compie una notevole addizione con le istanze moderne, codificando il melò anni 50 e il decor fulgido tipico di un regista come Sirk; quindi un nuovo ciclo, per questo genere di pellicola.

Sceneggiatura attenta, che non regala un minuto all'inessenziale, come le caratterizzazioni del resto (colpevoli/vittime di una società bigotta e puritana).

Finale magnifico, sospeso, buttato in pasto alle fantasticherie dello spettatore.

Attrici sublimi (Blanchett da genuflessione; Mara da spupazzare).

Ebbravo Haynes!

L'anno per me, comincia davvero bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
visto Carol di Todd Haynes.Su questa bella vicenda d'amore e scoperta aleggiano Bergman e Lean: il primo per quanto riguarda l'attenzione epidermica delle inquadrature; il secondo per rigore ed eleganza.

La ricostruzione ambientale compie una notevole addizione con le istanze moderne, codificando il melò anni 50 e il decor fulgido tipico di un regista come Sirk; quindi un nuovo ciclo, per questo genere di pellicola.

Sceneggiatura attenta, che non regala un minuto all'inessenziale, come le caratterizzazioni del resto (colpevoli/vittime di una società bigotta e puritana).

Finale magnifico, sospeso, buttato in pasto alle fantasticherie dello spettatore.

Attrici sublimi (Blanchett da genuflessione; Mara da spupazzare).

Ebbravo Haynes!

L'anno per me, comincia davvero bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il giudizio finale? Bel film, grande film, grandissimo film, ...?

 
gran bel film :unsisi:

Che poi, riflettevo sul fatto che il cinema americano sia tornato su buoni livelli con temi del genere (cito giusto Quelle due di Wyler e il più caustico L'assassinio di Sister George del sempre poco lodato Robert Aldrich.

Haynes mi è sembrato davvero preparato!

Cercherò di recuperare il suo Lontano dal paradiso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gran bel film :unsisi:
Che poi, riflettevo sul fatto che il cinema americano sia tornato su buoni livelli con temi del genere (cito giusto Quelle due di Wyler e il più caustico L'assassinio di Sister George del sempre poco lodato Robert Aldrich.

Haynes mi è sembrato davvero preparato!

Cercherò di recuperare il suo Lontano dal paradiso.
Ti consiglio pure Safe :kep88:

Intanto io faccio la mia prima lista, mettendo Il Ponte di Spie e Star Wars in quella di quest'anno

1)Macbeth, A

2) The Big Short, A-

3)Star Wars: The Force Awakens, B+

4)Bridge Of Spies, B/B+

5)Premonitions, D

6) The Danish Girl, F

Room lo riguardo, ci sono rimasto troppo male con la seconda parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
1) Goosebumps **

2) Quo vado? *½

3) The Hateful Eight ***½

4) Carol ***

5) Brooklyn **½

6) Creed ***½

7) Little Sister **

8) Joy **½

9) The Little Prince **

10) The Vatican Tapes *

11) The Danish Girl *

12) Room **½ (Detto anche Rum che è quello che serve per buttare giù la seconda parte.A parte le cacate più in là riguarderò)

13) The Big Short **½ (Mi aspettavo un McKay più cazzaro come al solito,mi è piaciuto ma probabilmente ho sbagliato l'approccio e direi che tutti gli elementi del classico film di McKay ci sono,voice over incluso.Pure per questo vale il discorso di Room)

Ho dato una ritoccata ai "voti",tanto per quel che vale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, beh, non hai tutti i torti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ti consiglio pure Safe :kep88:
Se mi capita sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

1) Goosebumps **2) Quo vado? *½

3) The Hateful Eight ***½

4) Carol ***

5) Brooklyn **½

6) Creed ***½

7) Little Sister **

8) Joy **½

9) The Little Prince **

10) The Vatican Tapes *

11) The Danish Girl *

12) Room **½ (Detto anche Rum che è quello che serve per buttare giù la seconda parte.A parte le cacate più in là riguarderò)

13) The Big Short **½ (Mi aspettavo un McKay più cazzaro come al solito,mi è piaciuto ma probabilmente ho sbagliato l'approccio e direi che tutti gli elementi del classico film di McKay ci sono,voice over incluso.Pure per questo vale il discorso di Room)

Ho dato una ritoccata ai "voti",tanto per quel che vale.
Per quanto riguarda La grande scommessa (The Big Short), non sono molto distante dal tuo giudizio: mi è parso un McKay coniugato al serioso, indi per cui, il mix tra docu e cazzeggio funziona alla fine, ma rende la proiezione più interessante che bella.

Pitt conciato come un Redford progressista (brrrrrr), e al quale spetta "il ritorno alla realtà", riportando all'ordine i due figlioli con quella frase del tipo: "***** festeggiate, che milioni di persone andranno sul lastrico". "Voluta" o per proteggersi le chiappe?

Lo promuovo cmq, col voto sono un pelino più magnanimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Creed di Ryan Coogler.

Il sogno americano nigga. Per sta visione ci voleva un regista adatto. A me è piaciuto, ma mi pare già sopravvalutato.

Se vince Sly come miglior non protagonista mi arrabbio.

Regia nella norma.

Piccoli brividi (Goosebumps) di Rob Letterman.

Appoggiandosi sulla vecchia serie tv, Letterman non fa altro che lasciare l'iniziativa alla cgi, a Jack Black, licenziando il cervello. Ne esce un prodotto senza arte né parte che va bene per un ragazzino senza fantasia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho visto manco un film suo ergo no :kep88:

 
E Oltre le colline //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
1) Goosebumps **

2) Quo vado? *½

3) The Hateful Eight ***½

4) Carol ***

5) Brooklyn **½

6) Creed ***½

7) Little Sister **

8) Joy **½

9) The Little Prince **

10) The Vatican Tapes *

11) The Danish Girl *

12) Room **½

13) The Big Short **½

14) Daddy's Home ** (Qua Mckay scrive e basta e tutto sembra tornato alla normalità anche se la nota veramente cattiva è riservata al pre-finale,comunque resta storico per l'incontro finale)

15) The Revenant *** (Ho letto il commento di Key nel topic e più o meno sono d'accordo,anzi,sono un po' più cattivello scrivendo che secondo me Hardy non è così cattivo come lo si vuole far passare.Malickeggiante e Kotcheffante in ben 2 occasioni(la caduta a cavallo è clamorosa in questo senso)Comunque dividendo il girato che a tratti è anche da 5 con la trama e la sottotrama del figlio da *½,il voto migliore per i miei gusti è ***.Ed ho zero voglia di riguardarlo)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top