Annuario 2016 | Calendario al post #1 | I 400 Colpi del Pastore

Pubblicità
così basso the big short?
(primo o poi) commenterò in maniera un poco approfondita, ma in soldoni ho faticato ad apprezzare pienamente la totale forma del film. è che è tutto rivolto verso la comprensione di ciò che succede, sicuramente complicato e più volte ribadito, e quindi sono continui i tentativi di tenere sveglia l'attenzione, in primis il montaggio serrato (spesso proprio frammentario), la metalessi in generale e in particolare con le parentesi delle celebrità. non che non mi siano piaciute come scelte in sé, ma resta poco se il tutto è unicamente finalizzato a fare passare un messaggio. più apprezzabile il lavoro fatto in fase di sceneggiatura che non regia.

comunque piaciuto e sono lontano dal dal bocciarlo (e il voto lo conferma).

per citare il buon pastore, "più interessante che bello".

 
24) Krampus ***

25) Perfetti Sconosciuti **½

26) Deadpool *½

27) El Club ***

 
Sarebbe dell'anno scorso ma da noi non si è capito se è veramente uscito o no.

Comunque,non è un horror al 100% dato che è un miscuglione con la commedia,ha un certo non so che di "Gremlins" e anche se nelle parti più d'azione ti sfonda i timpani manco fosse Wan,il finale merita:sisi: (Secondo me eh,non sia mai che qualcuno abbia qualcosa da ridire)

 
Ultima modifica da un moderatore:
James ma la tua scala è su 5 stelle o su 4? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora sbaglio o il tuo giudizio nel tempo è diventato ancora più implacabile? Non vedo ****+ dai tempi di Her mi pare :rickds:

 
Ma se non ci sono film che mi colpiscono particolarmente non mi sbilancio più di tanto."Her" e "The Master" negli ultimi anni se non sbaglio sono quelli con cui mi sono sbilanciato di più.Poi magari sto anche basso all'inizio per aumentare il mio voto in futuro.Comunque se vedete 4 stelle direi che è già un buon segno,come ***+.

 
Ieri sera al cinema praticamente per caso, a vedere

1. ::::
The hateful eight
– Quentin Tarantino
2. ::
Carol
– Todd Haynes
3. ::
Lo chiamavano Jeeg Robot
– Gabriele Mainetti
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale

Da recuperare: The revenant, Trumbo, Umimachi Diary.

Complimenti, si vede tutta la passione che c'è stata dietro e questo è più importante di qualche difettuccio di sceneggiatura. Niente male davvero, commento meglio più avanti.

 
28) Home Invasion * (Nemmeno così male,ma troppo scontato e televisivo)

29) Tiramisù ½ (Il bello è che poi ci si lamenta di Zalone,beccatevi Angelo Duro)

30) Remember **½ (Non male,mi è piaciuta la parte con Norris nazi,anche il twist finale tiene botta)

31) Legend **(2 Hardy al prezzo di 1,una stella a testa anche se Ron è molto più interessante,di gangster poco e niente ed in più ci becchiamo la voce fuori campo della Browning per tutto il film.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Incomincio anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

The Hateful Eight, Quentin Tarantino [8]

Carol, Todd Haynes [8]

The Big Short, Adam Mckay [7,5]

Spotlight, Tom McCarthy [7,5]

Mistress America, Noah Baumbach [7]

The Revenant, Alejandro G. Inarritu [6]

 
Aggiorno con due film, per Malick prendo in considerazione l'uscita americana.

Knight of cups, l'approccio è quello astratto e antinarrativo di To the wonder, ma senza gli eccessi e le scelte discutibili di quel film. Mi è piaciuto molto, e potrebbe anche crescere ad una seconda visione.

Regali da uno sconosciuto, funziona meglio nella prima parte dove è tutto giocato sull'ambiguità delle azioni, dopo lo sviluppo diventa leggermente schematico, soprattutto sul finale che forse non colpisce quanto vorrebbe. Nel complesso è comunque riuscito, gestisce abbastanza bene i temi messi in gioco e mantiene alta la tensione per quasi tutta la durata.

Carol [Haynes] - 8,5

Steve Jobs [boyle] - 8,5

Knight of cups [Malick] - 8

The Hateful Eight [Tarantino] - 8

Revenant [inàrritu] - 7

Deadpool [T. Miller] - 7

Regali da uno sconosciuto [Edgerton] - 7

Creed [Coogler] - 6,5

Joy [Russell] - 6

 
Aggiorniamo!

1. ::::
The hateful eight
– Quentin Tarantino
2. :::
The revenant
– Alejandro González Iñárritu
2. ::
Carol
– Todd Haynes
3. ::
Lo chiamavano Jeeg Robot
– Gabriele Mainetti
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale

Da recuperare: Anomalisa, Hail, Caesar!, Trumbo, Umimachi Diary.

Estraneo a tutto l'hype che lo circondava prima dell'uscita, così come alla corsa al ridimensionamento che l'ha seguita, posso dire di essermi goduto per bene questo gran spettacolo. Le sbavature ci sono, perché altrimenti il voto avrebbe potuto essere anche superiore, ma non mi hanno pesato poi tanto. Poi commento meglio.

 
2016

revenant 8.5

creed 7

deadpool 6.5

la grande scommessa 8

il ponte delle spie 7

the hateful eight 7

joy 6

steve jobs 5

spotlight 7.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Macbeth 5,5

The Big Short 8

Carol 9

The Revenant 7,5

Steve Jobs 7

Joy 6

The Hateful Eight 9

Spotlight 8

Brooklyn 8

Trumbo 6,5

Deadpool 5,5

Perfetti sconosciuti 8

Lo chiamavano Jeeg Robot 8

Room 6,5

Ave, Cesare! 6

Zootropolis 8

 
the forbidden room cof cof
Me l'ero perso, grazie per la segnalazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque fra oggi e Giovedì dovrei vedermi Il Club e Ave, Cesare! e dovrei aver finito con questo primo blocco dell'anno (almeno mi pare, ci sono uscite importanti a breve?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top