Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma se non li vedi e risparmi tempo è uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifThe danish girl, Brooklyn,
quella "grazia divina" si chiama Kaufman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifma se non li vedi e risparmi tempo è uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
microbo invece non è riuscito a chiarirmi se gondry sia un genio incompreso o solo uno che ha indovinato un film per grazia divina.
Vabbè una chance gliela voglio dare a Brooklyn e The danish girl, ma darò sicuramente la precedenza ad altro.ma se non li vedi e risparmi tempo è uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
microbo invece non è riuscito a chiarirmi se gondry sia un genio incompreso o solo uno che ha indovinato un film per grazia divina.
uguale, sono riuscito a sbloccarmi giusto qualche giorno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif visti green room e the survivalist, entrambi più che buoni. oggi o domani vedo midnight special e poi aggiorno la listaIo quest'anno sono finito in un buco nero, ho visto pochissimi film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tutti e 3 in lista da tempo, belli pronti per essere visti, ma poi finisco sempre per fare altro o per essere troppo stanco per un film. Durante il weekend di ferragosto potrei riuscire a vedermi qualcosa, confido nella noia del paesino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifuguale, sono riuscito a sbloccarmi giusto qualche giorno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif visti green room e the survivalist, entrambi più che buoni. oggi o domani vedo midnight special e poi aggiorno la lista
Emanuele Di Nicola
1) Le mille e una notte - Miguel Gomes
Nel Portogallo/Occidente in crisi, la finzione non è fuga dalla realtà ma continua rivelazione su di essa: la resistenza del narratore è continuare a raccontare. Campione d’Europa.
2) Al di là delle montagne - Jia Zhangke
Il film più bello del cinese è uno scandaglio struggente che attraversa il Tempo e realizza una scoperta: l’identità si perde, la mente dirazza, ma resta il suono di una voce umana. Together we will go our way.
3) The Neon Demon - Nicolas Winding Refn
Senza parole: ha già detto tutto il nostro speciale.
4) Anomalisa - Charlie Kaufman e Duke Johnson
Kaufman riscrive l’animazione su di sé, ponendo un’ipotesi di vero amore (Michael si innamora di Lisa senza vederla, solo sentendo la sua voce) per poi puntualmente frustrarla. Gli incontri finiscono all’alba.
5) Non essere cattivo - Claudio Caligari
Oltre alla formalità della storia, oltre all’esca degli attori, oltre al richiamo dei sentimenti, qualcosa di più scorre nell’ultimo Caligari: è il cinema. Un amore non ricambiato, la necessità di trattenere l’immagine. Addio.
Il primo escluso
Weekend - Andrew Haigh
A margine
Negli occhi:
Carol - Todd Haynes
Nella mente:
The Hateful Eight - Quentin Tarantino
Nel cuore:
Taxi Teheran - Jafar Panahi
La sorpresa:
Antonia. - Ferdinando Cito Filomarino
Miglior regista:
Xavier Dolan - Laurence Anyways e Tom à la ferme
Miglior attore ex aequo:
Alfredo Castro - Il club e Ti guardo
Mark Rylance - Il ponte delle spie
Miglior attrice ex aequo:
Meryl Streep - Dove eravamo rimasti
Zhao Tao - Al di là delle montagne
La serie Tv:
The Girlfriend Experience - Lodge Kerrigan e Amy Seimetz
Fuori Sala
Maestri
Afternoon – Tsai Ming-Liang
A Lullaby to Sorrowful Mistery – Lav Diaz
Educação Sentimental - Júlio Bressane
In Jackson Heights – Frederick Wiseman
Kommunisten – Jean-Marie Straub
Ta'ang – Wang Bing
A seguire
A quiet passion – Terence Davies
Love - Gaspar Noé
Quand on a 17 ans - André Téchiné
The End - Guillaume Nicloux
The Wounded Angel - Emir Baigazin
Michele Favara
1. Carol - Todd Haynes
"I never looked like that".
L'amore - non solo la bellezza - è nell'occhio di chi guarda.
2. Al di là delle montagne - Jia Zhang-Ke
Ciò che resta della Cina: il nome della madre, la lingua dei padri.
Mélo che si strugge tra le ceneri del Tempo e l'erosione della Storia.
3. Il figlio di Saul - László Nemes
"Images malgré tout".
Industria infernale, babele allucinata, sguardo prigioniero.
4. 45 anni - Andrew Haigh
"When a lovely flame dies, smoke gets in your eyes".
Un matrimonio. E gli occhi di Charlotte Rampling.
5. I miei giorni più belli - Arnaud Desplechin
"Je me souviens".
Ritratto dell'artista da giovane.
À la recherche d'Esther perdue.
6. Il ponte delle spie - Steven Spielberg
"It doesn't matter what people think. You know what you did".
Incontri ravvicinati: ponti, non muri.
7. Il club - Pablo Larraìn
Cagnacci di ***.
Controluce, perché luce e tenebra, sacro e osceno sono tragicamente inseparabili.
8. La memoria dell'acqua - Patricio Guzmán
"Todos somos arroyos de una sola agua".
Forme dell'acqua, memorie del Cile, giustizia cosmica.
9. The Hateful Eight - Quentin Tarantino
Black Man, White Hell, RedЯum.
Gruppo di bastardi in un interno. Massacro di una nazione.
10. Inside Out - Pete Docter
The importance of feeling blue.
In lizza per l'undicesimo posto
It follows - David Robert Mitchell
Detroit teenage blues.
1981: Indagine a New York - J. C. Chandor
Inside Abel Morales.
The Walk - Robert Zemeckis
La bellezza del gesto corre sul filo.
Steve Jobs - Danny Boyle
Jobs Act.
Julieta - Pedro Almodóvar
La colpa che abito. Ricucire gli abbracci spezzati.
The Neon Demon - Nicolas Winding Refn
Sotto il vestito, Refn.
Made in Italy:
Non essere cattivo - Claudio Caligari
Rovine di Ostia.
A Bigger Splash - Luca Guadagnino
"Tutto nel mondo è burla".
Sangue del mio sangue - Marco Bellocchio
Fratelli Mai.
Coup(s) de coeur:
Brooklyn - John Crowley
Eilis Island.
Looking: The Movie - Andrew Haigh
"At least we tried".
Haigh tra i registi dell'anno, senza alcun dubbio.
Menzioni:
La isla mínima - Roberto Rodríguez
True Detective sul Guadalquivir.
Derivativo? Probabilmente, ma che cupa goduria.
Ave, Cesare! - Joel & Ethan Coen
A Matter of Faith. Godere del caos.
The Visit - M. Night Shyamalan
Nonnina cara.
In sala, finalmente (ma visti e amati in anni precedenti):
Weekend - Andrew Haigh
Boy meets boy.
Laurence Anyways - Xavier Dolan
C'est pas facile, la liberté.
C'est pas "spécial", l'amour fou.
Nostalgia della luce - Patricio Guzmán
Alessandro Baratti
The End - Guillaume Nicloux
Vince lui. Anzi stravince.
Nello spazio di un anno
Se Templi e Deserti sono sostanzialmente la stessa cosa (luoghi in cui l'umano si confronta con una dimensione che lo eccede e sovrasta), Micro e Macrocosmo si specchiano l'uno nell'altro in cerca di un ordine razionale che, grazie ad artifici squisitamente cosmetici, contrasti il caos del reale.
Connotati religiosamente o politicamente, Penitenziari e Prigioni designano luoghi di detenzione fisica e mentale consacrati all'espiazione o alla repressione/soppressione.
Fabbriche e Case: spazi di costruzione pubblica e disfacimento privato in cui i sogni edificati collettivamente si disintegrano nella sfibrante consunzione dell'intimità.
Infine Strade e Marciapiedi: luoghi di attraversamento frenetico o passaggio frettoloso nei quali l'angoscia e lo spaesamento si sciolgono progressivamente nell'imperturbabilità della contemplazione.
Nell’anno dello spazio
TEMPLI
Knight of Cups
Terrence Malick
Cemetery of Splendour
Apichatpong Weerasethakul
DESERTI
Valley of Love
Guillaume Nicloux
The End
Guillaume Nicloux
Trailer di Gaspar Noé
MICROMACROCOSMI
The Neon Demon
Nicolas Winding Refn
Cosmos
Andrzej Żuławski
PENITENZIARI
Il club
Pablo Larraín
Kreuzweg - Le stazioni della fede
Dietrich Brüggemann
PRIGIONI
Il figlio di Saul
László Nemes
Cavallo Denaro
Pedro Costa
FABBRICHE
L'infinita fabbrica del duomo
Massimo D'Anolfi, Martina Parenti
Ave, Cesare!
Joel Coen, Ethan Coen
CASE
L’Ombre des femmes
Philippe Garrel
No Home Movie
Chantal Akerman
STRADE
Pericle il nero
Stefano Mordini
Dog Eat Dog
Paul Schrader
MARCIAPIEDI
Journey to the West
Tsai Ming-liang
No No Sleep
Tsai Ming-liang