PS4 Anthem

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io devo capire che roba è. Qualora avesse una componente online (di cui me ne possa fottere), mi potrebbe ancora andare bene.

Ma temo che sarà il contrario :stema:

Ergo al 95% scaffale atomico.

 
Insomma, e un titolo abbastanza particolare con una condizione che noi odiamo: l'Only online. Ammettiamolo, l'immersione di questo Open World è davvero...Open World. Siamo in un era dove le console, poco a poco, stanno diventando dei PC e i PC a loro volta, delle console. La struttura Sandbox-OW va a fare da modello per i processori super potenti e con il multiplayer, il guadagno c'è. I giochi only single player sono finiti ormai, e per i nostalgici è brutto. Non nego l'acquisto, certo, e un gioco che dipende con altri giocatori, se li trovi oppure accordarsi con gli amici ma mi aspettavo sinceramente un Dragon Age 4 oppure un reboot di Origins, per rincuorare i fan dopo quel MMO.
Con un GOW e Spider-Man all'orizzonte, un FFXV, un TLOU, Nier, un Horizon, tutti titoli che hanno avuto successo di vuole coraggio a dire che i giochi single player sono finiti

 
Con un GOW e Spider-Man all'orizzonte, un FFXV, un TLOU, Nier, un Horizon, tutti titoli che hanno avuto successo di vuole coraggio a dire che i giochi single player sono finiti
Sono finiti!!! :carletto: Personalmente ormai gioco solo single player :stema:

 
Io devo capire che roba è. Qualora avesse una componente online (di cui me ne possa fottere), mi potrebbe ancora andare bene.Ma temo che sarà il contrario :stema:

Ergo al 95% scaffale atomico.
Volevi scrivere offline? No ho capito :rickds:

 
Confermato che sarà "online"?

 
Ora ho la conferma che sarà un titolo che non calcolerò più nemmeno per seguirne lo sviluppo.

Peccato, un team sprecato per quanto mi riguarda. Si giocherà ad altro.

 
ma il video gameplay non lo avete visto? :asd: non fanno altro che mostrare la coop online :rickds:

 
Con un GOW e Spider-Man all'orizzonte, un FFXV, un TLOU, Nier, un Horizon, tutti titoli che hanno avuto successo di vuole coraggio a dire che i giochi single player sono finiti
Non li ho dimenticati ma si sta virando sempre sulla condivisione, sul cloud, sul DD, sul Online, su tutto ciò che odiamo in questa modalità di gioco e di sharing.

Sempre detto che questi streamer erano e sono la rovina del videogioco.

 
Non li ho dimenticati ma si sta virando sempre sulla condivisione, sul cloud, sul DD, sul Online, su tutto ciò che odiamo in questa modalità di gioco e di sharing.Sempre detto che questi streamer erano e sono la rovina del videogioco.
È un percorso che è iniziato ormai diversi anni fa, come tutte le cose ci vuole tempo ed è graduale, ma continua ad avanzare col tempo.

È un po' come una forbice che da chiusa inizia ad allargarsi piano piano.

 
È un percorso che è iniziato ormai diversi anni fa, come tutte le cose ci vuole tempo ed è graduale, ma continua ad avanzare col tempo.È un po' come una forbice che da chiusa inizia ad allargarsi piano piano.
Giustissimo, e mi azzardo ad ipotizzare che, tra tanti anni ( o forse no) non ci sarà nessuna sorpresa se Sony prenderà in considerazione un progetto come lo è Nvidia TV Shield.

Sony è furba, tutti i giochi citati da Krauron sono esclusive capendo che, ormai i multi hanno una componente multiplayer. Salvo Bethesda, che tra TES di main, Dishonored e Prey, c'è qualcosa che si salva. Vorrei citare anche The Order ma se lo faccio, in automatico vengo giustiziato da un cecchino che sbuca dal nulla.

 
Giustissimo, e mi azzardo ad ipotizzare che, tra tanti anni ( o forse no) non ci sarà nessuna sorpresa se Sony prenderà in considerazione un progetto come lo è Nvidia TV Shield.Sony è furba, tutti i giochi citati da Krauron sono esclusive capendo che, ormai i multi hanno una componente multiplayer. Salvo Bethesda, che tra TES di main, Dishonored e Prey, c'è qualcosa che si salva. Vorrei citare anche The Order ma se lo faccio, in automatico vengo giustiziato da un cecchino che sbuca dal nulla.
I giochi single player del tutto non scompariranno mai, non avrebbe senso perchè si lascerebbe un buco di mercato. Sicuramente negli anni abbiano visto che è diventato meno richiesto, ma la fanbase a cui interessa quello anche se piccola ci sarà sempre, al massimo in futuro verranno stanziati meno fondi per questi giochi. Un'ancora di salvezza in questo senso sono gli indie fatti dagli appassionati e da chi intelligentemente non riterrà mai vano riempire quel buco di richiesta anche se piccolo.

Purtroppo c'è anche da capire che la maggior parte dei videogiocatori cresciuti negli ultimi 5-7 anni e che arriveranno anche in futuro, sono videogiocatori nasci e cresciuti con la concezione dell'online. Un gioco solo single player, che non abbia interazione con altra gente e che si debba seguire con attenzione per via della trama; poco si avvicina al grosso di dell'utenza.

A me dispiace vedere che un team come BioWare Edmonton famoso per saper creare RPG con buona trama, buona narrazione, gameplay funzionale alla tipologia del gioco e buonissimi personaggi (qualche passo falso è anche fisiologico), debba invece finire per fare un MMO o simile. Quei pochi team che fanno bei giochi single player è un dispiacere vederli virare in una direzione che purtroppo è ormai già piena; dovessi riassumere un concetto, sarebbe come togliere la monetina dalla tasca di un povero e metterla in quella di un ricco.

 
Non li ho dimenticati ma si sta virando sempre sulla condivisione, sul cloud, sul DD, sul Online, su tutto ciò che odiamo in questa modalità di gioco e di sharing.Sempre detto che questi streamer erano e sono la rovina del videogioco.
Concordo con te sull'ultima frase ma fortunatamente ci sono anche parecchi titoli che smentiscono per il momento questa previsione.

E se lo stesso SWB2 ha sentito la necessità di aggiungere la modalità in solitaria vuol dire che "la voce" che lo richiede é ancora forte

 
ci sono tanti giochi in singolo e tanti giochi dove c'è l'online

venire a piangere qua mi sembra esagerato, c'è tanta varietà al momento giocate altro se non vi va bene condividere con qualcuno esperienze di gioco

bioware ha sempre e solo fatto giochi single player, è la prima volta che provano a fare qualcosa di diverso, e ci sta pure che vogliano cambiare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti il dispiacere per chi apprezza il team e i suoi giochi è proprio quello di vedere uno dei pochissimi team fare giochi di un certo tipo, virare per fare un tipo di gioco che oggi fanno anche altri.

Se il dispiacere di alcuni fan o di chi preferisce una certa tipologia infastidisce chi ha altri gusti è un problema suo alla fine, fino a quando ognuno è libero di dire la propria il giorno dopo l'annuncio di un titolo da parte di una software house così importante.

 
Io sono convinto che nessuno di BioWare vorrebbe fare queste boiate online. È EA che li costringe, loro hanno sempre fatto giochi in single player e di qualità e ora si ritrovano in queste condizioni. Hanno dovuto fare un mass effect a "basso budget" beccandosi una shitstorm clamorsa per concentrarsi su questo Anthem..

 
il punto non è che i giochi single player non vendono , ma quelli che vendono tantissimo sono multiplayer questo è un dato di fatto ma ti deve anche riuscire eh , i single player sono guadagni minori ma piu sicuri da un certo punto di vista.

 
Io sono convinto che nessuno di BioWare vorrebbe fare queste boiate online. È EA che li costringe, loro hanno sempre fatto giochi in single player e di qualità e ora si ritrovano in queste condizioni. Hanno dovuto fare un mass effect a "basso budget" beccandosi una shitstorm clamorsa per concentrarsi su questo Anthem..
ancora con sta storia di EA brutta e cattiva :asd: dopo 4 Mass Effect e 3 Dragon Age secondo te non hanno voglia di buttarsi su altro? che poi qui dentro si parla come se il gioco è già uscito :asd: però vedendo cosa è successo con Mass Effect sono stra fiducioso, criticato da tutti senza motivo e poi pad alla mano si è rivelato una gran bel gioco, anche Dragon Age Inquisition criticato a più non posso e poi mi è piaciuto molto, tanto da dedicarci 110 ore del mio tempo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top