Faith Unholy Trilogy
Non l'ho giocato e ne sono venuto a conoscenza per il meme del "Mortis" che ha spopolato uno o due anni fa, però quanto è bello. Grafica 8 bit, musiche eccezionali, animazioni delle cutscene fatte con la tecnica del rotoscopio che unito allo stile grafico ed all'immaginario del gioco regalano un'esperienza straniante e inquietante. Questo lo compro anche se gli horror non mi fanno impazzire, dovrebbe essere un'avventura con puzzle da quel poco che ho visto.
World of Horror
Questo l'ho comprato ma devo ancora giocarlo, lo scoprii anni fa quando era in early access. World of Horror è un roguelite con elementi da avventura testuale misto ad un rpg, lo stile grafico è 1-bit, l'immaginario pesca a piene mani da Junji Ito e Lovecraft. Molto inquietante, comprato perché mi affascinava la commistione fra avventura testuale e rpg. Ricordo che nell'early access era veramente cattivo, nel senso che alcune scelte fatte nella parte da avventura testuale poteva portare a risvolti assurdi e potenzialmente fatali per i pg.
Little Goody Two Shoes
Altro horror (eh lo so che ho detto che gli horror non mi fanno impazzire, magari questi più particolari mi ispirano

) questo unisce uno stile anime anni 90 a svariati elementi diversissimi fra loro: dating sim, visual novel, avventure alla Ib o Mad Father, puzzle, svariati mini-giochi e così via. A quanto ne so ha svariati finali ed è una vera, piccola gemma. Graficamente poi a me piace tanto, ricorda molto i giochi RPG Maker ma si vede che i developer si sono impegnati tanto per renderlo comunque più ricco della maggior parte dei giochi simili. Sempre dagli stessi developer c'è Pocket Mirror-GoldenerTraum che è la versione rimasterizzata del gioco originale uscito su Itch.
Tokyo Jungle
Incredibile gemma grezzissima era Ps3, purtroppo esclusiva Ps3 (credo ci sia nel Playstation Premium? Boh, mai usata quella roba) un survival dove l'umanità è scomparsa e ora la natura ha preso possesso di Tokyo e imperversano animali di tutti i tipi: volpini di Pomerania, gatti, galline fino ad arrivare a coccodrilli, leoni e perfino dinosauri. Gioco cattivissimo che ti faceva realmente sentire la differenza nel giocare i vari animali, sopratutto fra le varie stazze e le tipologie (carnivoro, onnivoro e erbivoro), c'era anche un sistema generazionale in cui i potenziamenti ottenuti con una generazione potevano passare alla successiva se si raggiungeva un certo livello di successo mangiando molto e trovando i migliori partner con cui figliare.
Era anche abbastanza complicato e criptico, con le missioni per sbloccare nuovi animali e oggetti che però per colpa di una mappa complicata non si riuscivano a completare (almeno io) era un gioco che incentrava molto il suo core nel giocare e rigiocare varie run per imparare le mappe, le meccaniche e potenziare gli animali e sbloccare roba (tipo roguelite volendo).
Non un gioco imperdibile, nemmeno ottimo, nemmeno buono (

) ma era talmente pazzo e scemo, talmente giapponese e talmente unico che lo ricorderò probabilmente per sempre. Unico gioco digitale che ho comprato a prezzo pieno su console e di cui ho comprato tutti i DLC (fra cui la possibilità di giocare come un salary man giapponese

).
Questi i giochi particolari che sto tenendo d'occhio, ho giocato o ho comprato. Ce ne sono altri ma questi diciamo sono quelli che mi sono venuti in mente sul momento (ci sarebbe anche Her Story che è anti gaming al suo massimo: guardare clip di una tizia da ricercare con parole chiave eppure quanto è bello).