Aprire negozio di videogiochi

Pubblicità
IMHO l'unica è specializzarsi in retrogame e limited edition rare.

Feci qualche esperimento di mio qualche tempo fa e ci guadagnai qualcosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Winterfury ha detto:
IMHO l'unica è specializzarsi in retrogame e limited edition rare.
Feci qualche esperimento di mio qualche tempo fa e ci guadagnai qualcosa.
Si ma a trovare roba antuca a prezzi accessibili. È un terno al lotto, meglio non rischiare.
 
Winterfury ha detto:
IMHO l'unica è specializzarsi in retrogame e limited edition rare.
Feci qualche esperimento di mio qualche tempo fa e ci guadagnai qualcosa.
Si ma a trovare roba antuca a prezzi accessibili. È un terno al lotto, meglio non rischiare.
Ho provato con un po' di roba, l'ultima è l'edizione limitata japan only di Virtual on per xbox360, ci ho guadagnato sopra circa 60 euro.

Tempo fa provai ad acquistare 5 copie dell'edizione USA della limited di Catherine, e sono riuscito a farci su circa 150 euro di guadagno in tutto, non ricordo di preciso.

più aòtra roba varia presa e venduta per i cavoli miei.

Lo so che è un rischio ma IMHO fare concorrenza a gamestop (che viene già ucciso di suo da amazon e DD), è da folli (come ti hanno già spiegato altri, del resto).

 
Ho provato con un po' di roba, l'ultima è l'edizione limitata japan only di Virtual on per xbox360, ci ho guadagnato sopra circa 60 euro.

Tempo fa provai ad acquistare 5 copie dell'edizione USA della limited di Catherine, e sono riuscito a farci su circa 150 euro di guadagno in tutto, non ricordo di preciso.

più aòtra roba varia presa e venduta per i cavoli miei.

Lo so che è un rischio ma IMHO fare concorrenza a gamestop (che viene già ucciso di suo da amazon e DD), è da folli (come ti hanno già spiegato altri, del resto).
questa però è una cosa che se fai in un periodo in cui magari lavori meno (o su richiesta) ti aiuta ad arrotondare. Non credo ci sia un margine di guadagno tale da costruirci una attività. Inoltre è da sviluppare completamente online in modo da minimizzare le spese.

 
Ultima modifica:
questa però è una cosa che se fai in un periodo in cui magari lavori meno (o su richiesta) ti aiuta ad arrotondare. Non credo ci sia un margine di guadagno tale da costruirci una attività. Inoltre è da sviluppare completamente online in modo da minimizzare le spese. 
all'inizio sicuramente solo online.

 
Ragazzi lavoro in un e-commerce famoso e mi occupo di  collaborazioni e contratti con fornitori e rivenditori, business planning, etc.

Vi sconsiglio totalmente di aprire una qualsiasi attivita' di vendita retail che non sia legata al cibo o non consenta l'usufrutto di un prodotto esperienziale ad alto margine di profitto. Il retail e' in stagnazione da anni in tutta Europa e qui nel Regno Unito sta addirittura perdendo fette di mercato: grandissime aziende storiche sono alla canna del gas e stanno chiudendo i battenti o sono a un passo dal punto di non ritorno(bilanci da mani nei capelli) e non avete idea delle difficolta' che passano i piccoli commercianti soprattutto in Italia. Per quanto l'Italia sia un paese vecchio e antitecnologico, perfino da noi l'e-commerce cresce a 2 cifre ogni anno e seguiremo il trend delle altre nazioni industrializzate. A meno che non ci sia una presa di coscienza  da parte degli stati, i quali capiscano che tutte queste piccole aziende costituiscono una valvola di sopravvivenza per della manodopera non qualificata e che facilitare sempre piu' gli e-commerce causera' si' un aumento mostruoso di produttivita', ma anche un'esplosione ulteriore della disoccupazione e di conseguenza di sussidiati, oppure investirete in un'attivita' che non e' detto esistera' fra 4 o 5 anni.

Se proprio amate i videogiochi vi consiglierei di organizzare una sorta di zombie bootcamp formato Bloodborne o Resident Evil, sono esperienze di enorme successo all'estero e che in Italia ancora nessuno ha organizzato seriamente. Vivessi ancora a Roma ci proverei di sicuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Erik ha detto:
Ragazzi lavoro in un e-commerce famoso e mi occupo di  collaborazioni e contratti con fornitori e rivenditori, business planning, etc.
Vi sconsiglio totalmente di aprire una qualsiasi attivita' di vendita retail che non sia legata al cibo o non consenta l'usufrutto di un prodotto esperienziale ad alto margine di profitto. Il retail e' in stagnazione da anni in tutta Europa e qui nel Regno Unito sta addirittura perdendo fette di mercato: grandissime aziende storiche sono alla canna del gas e stanno chiudendo i battenti o sono a un passo dal punto di non ritorno(bilanci da mani nei capelli) e non avete idea delle difficolta' che passano i piccoli commercianti soprattutto in Italia. Per quanto l'Italia sia un paese vecchio e antitecnologico, perfino da noi l'e-commerce cresce a 2 cifre ogni anno e seguiremo il trend delle altre nazioni industrializzate. A meno che non ci sia una presa di coscienza  da parte degli stati, i quali capiscano che tutte queste piccole aziende costituiscono una valvola di sopravvivenza per della manodopera non qualificata e che facilitare sempre piu' gli e-commerce causera' si' un aumento mostruoso di produttivita', ma anche un'esplosione ulteriore della disoccupazione e di conseguenza di sussidiati, oppure investirete in un'attivita' che non e' detto esistera' fra 4 o 5 anni.
Se proprio amate i videogiochi vi consiglierei di organizzare una sorta di zombie bootcamp formato Bloodborne o Resident Evil, sono esperienze di enorme successo all'estero e che in Italia ancora nessuno ha organizzato seriamente. Vivessi ancora a Roma ci proverei di sicuro.
Zombie bootcamp? Che roba è?
 
Erik ha detto:
Ragazzi lavoro in un e-commerce famoso e mi occupo di  collaborazioni e contratti con fornitori e rivenditori, business planning, etc.
Vi sconsiglio totalmente di aprire una qualsiasi attivita' di vendita retail che non sia legata al cibo o non consenta l'usufrutto di un prodotto esperienziale ad alto margine di profitto. Il retail e' in stagnazione da anni in tutta Europa e qui nel Regno Unito sta addirittura perdendo fette di mercato: grandissime aziende storiche sono alla canna del gas e stanno chiudendo i battenti o sono a un passo dal punto di non ritorno(bilanci da mani nei capelli) e non avete idea delle difficolta' che passano i piccoli commercianti soprattutto in Italia. Per quanto l'Italia sia un paese vecchio e antitecnologico, perfino da noi l'e-commerce cresce a 2 cifre ogni anno e seguiremo il trend delle altre nazioni industrializzate. A meno che non ci sia una presa di coscienza  da parte degli stati, i quali capiscano che tutte queste piccole aziende costituiscono una valvola di sopravvivenza per della manodopera non qualificata e che facilitare sempre piu' gli e-commerce causera' si' un aumento mostruoso di produttivita', ma anche un'esplosione ulteriore della disoccupazione e di conseguenza di sussidiati, oppure investirete in un'attivita' che non e' detto esistera' fra 4 o 5 anni.
Se proprio amate i videogiochi vi consiglierei di organizzare una sorta di zombie bootcamp formato Bloodborne o Resident Evil, sono esperienze di enorme successo all'estero e che in Italia ancora nessuno ha organizzato seriamente. Vivessi ancora a Roma ci proverei di sicuro.
Zombie bootcamp? Che roba è?




Vi consiglio vivamente di provare perché si tratta di un'esperienza di estrema popolaritá nel Regno Unito e che sarebbe facilmente vendibile anche in Italia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre alle giustissime parole gia' dette, faccio anche presente i costi molto alti del fisco in Italia. Valutate perchè i contributi dell'inps sono una bella botta iniziale. Di pro però c'è che ci sono sgravi e finanziamenti e opportunità', anche se poco pubblicizzate.

 
Ciao a tutti.

Sono anni che ho questa idea con un amico e ora, stufi di lavorare sotto padrone e con qualche soldo messo via stiamo pensando di informarci su questa possibilità.

Ora, il settore lo conosciamo bene ma avete qualche eaperienza, consiglio o sconsiglio da dare? Qualsiasi cosa è apprezzata perché non voglio in caso di decisione fare autogol e trovarmi nella cacca.
Se apri ti ritrovi nella cacca.

fallirai presto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
numbers_dont_l1e ha detto:
Se apri ti ritrovi nella cacca.
fallirai presto.
Non ti preoccupare, ho già cambiato idea, non apriró proprio un bel niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Non ti buttare giu' Eskimo, magari ti viene in mente qualche altra idea; magari sempre nel campo dei videogames/intrattenimento; ma in effetti meglio che su questa hai cambiato opinione.

 
Il miglior prezzo di VG della mia zona vive quasi esclusivamente di vendite di GIOCATTOLI. Vendere un castello barbie a 150 euro rende molto di piú. 

Parallelamente fa compravendita di VG, ma avesse solo questi ultimi avrebbe chiuso giá da qualche anno.

 
Ciao a tutti.

Sono anni che ho questa idea con un amico e ora, stufi di lavorare sotto padrone e con qualche soldo messo via stiamo pensando di informarci su questa possibilità.

Ora, il settore lo conosciamo bene ma avete qualche eaperienza, consiglio o sconsiglio da dare? Qualsiasi cosa è apprezzata perché non voglio in caso di decisione fare autogol e trovarmi nella cacca.
ma guarda, di persone che volevano fare sta cosa ne ho sentite moltissime, purtroppo non è semplice non so se ne vale proprio la pena.

 
Ragazzi, da quando il negozio del mio paese è fallito dopo che qualche mese fa è stato rilevato da un ragazzo con tante idee e buona volontà ho abbandonato qualsiasi idea di apertura. Ho capito che il tempo è finito.

 
Secondo me se ci si limita ai giochi retail si fallisce dopo un mese, ma non la vedo così nera come altri.

Potresti vendere anche videogiochi, integrando con vendita di giochi da tavolo, tcg o roba annessa che in genere al gamer piace, o lanciarti sul retrogaming(ammesso che dove tu viva non sia un paesello da 10000 abitanti), o ancora un altro mercato che va molto tra i gamer è quello dei manga/comics, o ancora modellismo ad esempio, o creare una sorta di ludoteca dove paghi X euro per entrare e stai tutta la sera a giocare con amici ai giochi da tavolo disponibili.

O banalmente un semplice negozio di giocattoli che vende anche VG.

Insomma secondo me tutto sta nel conoscere il bacino di utenza che hai, che conoscenze hai, gli amici in fin dei conti portano clienti e possono pubblicizzare, soprattutto sull'idea della ludoteca, ed avere chiaro in testa dove vuoi andare a parare e come puoi guadagnare, pianificando il tutto per bene

Di sicuro non puoi lanciarti sul solo mercato giochi retail,quello sarebbe da pazzi, però non scoraggiarti così tanto, non è impossibile far soldi in questi mercati, solo molto molto difficile se sei un privato, servono ottime idee ,serve esser bravi a pubblicizzarle e serve saper commerciare con fornitori, saper fidelizzare la clientela etc. sempre ammesso che vi sia un potenziale bacino d'utenza

 
Ragazzi, da quando il negozio del mio paese è fallito dopo che qualche mese fa è stato rilevato da un ragazzo con tante idee e buona volontà ho abbandonato qualsiasi idea di apertura. Ho capito che il tempo è finito.
Si decisamente proprio, l'unico che regge finora è la gamestop, ma non la vedo bella...

 
Si decisamente proprio, l'unico che regge finora è la gamestop, ma non la vedo bella...
Io noto che oggigiorno molti puntano alla gestione di negozi ma per la vendita esclusivamente online, mantenendo prezzi competitivi, non faccio spam ma mi capita spesso di comprare da un sito italiano catanese che propone prezzi molto concorrenziali al lancio e diverse offerte. Diverso è invece il discorso dei negozi di videogame che ancora oggi campano con il concetto gioco a 60 / 70 €, per dire ieri per sbaglio facendo una ricerca su google mi sono imbeccato in una pagina Facebook di un negozio siciliano che vende videogame, aggiornatissimo con le uscite nulla da dire. Vedo che questo sito pubblicizza i sui giochi, ma leggo botte di 60 e 70 € … ecco al giorno d'oggi fra ebay, amazon, negozi uk e così via chi ti spende queste cifre se non per il gioco che brami di avere subito (esempio il classico FIFA/PES/COD che puoi comunque reperire in un centro commerciale della stessa città) ? Io stesso attendo o anzi mi capita molto spesso sia online che altrove di beccarlo a meno anche al lancio, pazienza aspetto qualche giorno di più con la spedizione ma risparmio una gran botta di soldi da investire in altro, che siano videogame o meno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top