Saga Ar tonelico | GUIDA di Ar tonelico Qoga: Knell of Ar Ciel in prima pagina |

Pubblicità
Grazie! :frengo:

Ad ogni modo... mancano ormai pochissimi giorni all'uscita americana di Ar tonelico 2 e io, avendo appena finito Persona 4, sono qui che soffro come una matta... lo voglio... lo voglio subito! :cry2:

Tutti i nuovi personaggi di quel gioco mi piacciono già un sacco! Spero che si riceri una coppia comica tipo Misha/Krusche, che mi ha fatto morire dal ridere nel primo un sacco di volte... :rickds:
Anche a me Misha e Krushe mi hanno fatto morire, sopprattutto quando litigavano per il cibo!!!!!

 
Anche a me Misha e Krushe mi hanno fatto morire, sopprattutto quando litigavano per il cibo!!!!!
Esatto! Dovevano offrirsi l'un l'altra camoniate di cibo... mi domando se qualche giocatore folle abbia poi fatto il conto per vedere quanto sarebbe costato il tutto a entrambe... non è facile capire chi ci smenava di più, di lì dentro... XD

 
Esatto! Dovevano offrirsi l'un l'altra camoniate di cibo... mi domando se qualche giocatore folle abbia poi fatto il conto per vedere quanto sarebbe costato il tutto a entrambe... non è facile capire chi ci smenava di più, di lì dentro... XD
^^, si infatti, ma ho come il presentimento che sia Krushe quella che ci smenava....,

Comunque una cosa ancora non ho capito di lei.., ma il ragazzo che cercava poi, che fine ha fatto???? si scopre qualcosa??, anche andando sull'isola in mezzo alla blastline, non sono riuscito a capire se sia vivo o no....
 
^^, si infatti, ma ho come il presentimento che sia Krushe quella che ci smenava....,
Comunque una cosa ancora non ho capito di lei.., ma il ragazzo che cercava poi, che fine ha fatto???? si scopre qualcosa??, anche andando sull'isola in mezzo alla blastline, non sono riuscito a capire se sia vivo o no....
Mah, non so... Krusche era molto calcolatrice con i soldi... mi sa che non si farebbe fregare così da Misha... :rickds:

La prossima volta che aggiorni il primo post, ricordati di metterci anche l'OAV che racconta l'inizio del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Mah, non so... Krusche era molto calcolatrice con i soldi... mi sa che non si farebbe fregare così da Misha... :rickds:
La prossima volta che aggiorni il primo post, ricordati di metterci anche l'OAV che racconta l'inizio del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Intendi i filmati introduttivi??

 
Intendi i filmati introduttivi??
No, hanno fatto un breve anime di 20 minuti, che in parte consisteva di spezzoni presi dai filmati del gioco, in parte erano sequenza inedite. L'hanno venduto in dvd in giappone come un normalissimo OAV.

Ti lascio qui un link... ah, sappi che nella scheda c'è un errore grossolano. Dicono "OAV del 2006 di 19 episodi", mentre in realtà à un "OAV del 2006 di 19 minuti"... c'è un po' di differenza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è bellissimo, ma se hai modo di vederlo, non hai motivo di non farlo! ^_^

http://animeclick.lycos.it/anime.php?titolo=Ar-Tonelico

 
No, hanno fatto un breve anime di 20 minuti, che in parte consisteva di spezzoni presi dai filmati del gioco, in parte erano sequenza inedite. L'hanno venduto in dvd in giappone come un normalissimo OAV.
Ti lascio qui un link... ah, sappi che nella scheda c'è un errore grossolano. Dicono "OAV del 2006 di 19 episodi", mentre in realtà à un "OAV del 2006 di 19 minuti"... c'è un po' di differenza... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è bellissimo, ma se hai modo di vederlo, non hai motivo di non farlo! ^_^

http://animeclick.lycos.it/anime.php?titolo=Ar-Tonelico
Help!!come faccio a vedere l'anime sul sito???, non trovo il link!!, oppure ci sono solo le immagini??

 
Ma io non intendevo di mettere i link, intendevo semplicemente segnalare a chi è interessato a Ar tonelico dell'esistenza di questo OAV, come ho fatto io in quello di Xenosaga, dove ho spiegato che esiste la serie tv e ho messo un paio di screen per far vedere com'è.

Poi, se vuoi postare il filmato intoduttivo non credo nessuno se ne dispiacerà molto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah si che scemo, non ci avevo pensato!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:, rimedio subito, dato che Gametrailer non mi fa entrare...

 
Aggiornata la pagina principale

Aggiunte nuove immagini, riguardante l'anime, grazie a Konata! :kappe:

 
Ma più che altro... voi volete davvero che "piccole case" come GUST o Atlus arrivino a ottenere fama mondiale? Io sinceramente mi auguro di no... Voglio dire, prima di FFVIII anche Squaresoft poteva essere considerata una "piccola casa" rispetto a Konami, Capcom, Namco e tante altre. Poi i FF hanno riscosso successo in tutto il mondo, hanno ristrutturato l'azienda appunto in virtù di tale successo, e al suo vertice è stato piazzato Yoichi Wada. E credo che siamo tutti concordi nel dire che da quando c'è lui (una delle prime cose che ha fatto è stata la fusione con Enix, quindi l'assorbimento di Taito, e infine il fallito, fortunatamente, assorbimento di Tecmo) Square è molto peggiorata...Quando una casa inizia a fare soldi a palate, diventa inevitabilmente un'azienda vera e propria, mentre se rimane una "piccola casa", è legata necessariamente ai fan che la sostengono, e sa che non può tradire le loro aspettative, e i fan sanno che non verranno traditi lei. Si crea così una sorta di complicità, un cerchio chiuso in cui tutti quelli che si trovano al suo interno hanno ciò che vogliono: i fan dei giochi che sanno che gli piaceranno, e la compagnia ha il supporto e l'appoggio dei fan.

Questo clima non può esistere in un'azienda che fa soldi e palate. Anche se perdono tutti i fan di vecchia data, ne ottengono comunque altrettanti solo per via del nome che portano... Ed è infatti ciò che sta succedendo con FFXIII: lo avete letto anche voi il thread, no? La maggior parte degli utenti ha ben scarse aspettative su FFXIII. Eppure quanto venderà FFXIII quando uscirà? Uno sfacelo. Sempre e comunque uno sfacelo. Possono permettersi di buttare sul mercato un gioco di qualità pessima e vendere milioni di copie appunto per questo. E io non voglio vedere le mie serie preferite venire trattate in questo modo. No, onestamente, io preferisco che tutte le serie che mi piacciono davvero (tra cui metto Atelier, Ar tonelico, Disgaea, MegaTen, Suikoden, Xenosaga) rimangano di nicchia...

Hai ragione a dire questo, tuttavia questo tipo di produzioni non ha un budget molto ampio, e sarebbe bello vedere ad esempio un Ar Tonelico sviluppato con le risorse che si usano per un Final Fantasy

 
Hai ragione a dire questo, tuttavia questo tipo di produzioni non ha un budget molto ampio, e sarebbe bello vedere ad esempio un Ar Tonelico sviluppato con le risorse che si usano per un Final Fantasy
Ma non so... secondo me devono esistere contemporaneamente giochi tecnicamente validi (come quelli Square) e giochi con una grafica più carinosa, come appunto Ar tonelico. Onestamente, faccio fatica a immaginarmi un gioco dallo spirito simpatico, divertente e demenziale come Ar tonelico con una super grafica stile Final Fantasy XIII. Credo non sia adatta, anzi, credo distruggerebbe l'anima del gioco, perché sarebbe un cambiamento troppo radicale rispetto agli giochi della serie e soprattutto annienterebbe il look "anime" del gioco.

Se parli però in generale, magari di una nuova serie GUST, NIS o ATLUS che quindi non ha "precedenti" grafici, potrebbe effettivamente essere interessante. Ma con una serie già in corso preferirei di no... in effetti, è un po' quello che è successo a Xenosaga II... e la cosa non mi è piaciuta per niente.

 
Ma non so... secondo me devono esistere contemporaneamente giochi tecnicamente validi (come quelli Square) e giochi con una grafica più carinosa, come appunto Ar tonelico. Onestamente, faccio fatica a immaginarmi un gioco dallo spirito simpatico, divertente e demenziale come Ar tonelico con una super grafica stile Final Fantasy XIII. Credo non sia adatta, anzi, credo distruggerebbe l'anima del gioco, perché sarebbe un cambiamento troppo radicale rispetto agli giochi della serie e soprattutto annienterebbe il look "anime" del gioco.Se parli però in generale, magari di una nuova serie GUST, NIS o ATLUS che quindi non ha "precedenti" grafici, potrebbe effettivamente essere interessante. Ma con una serie già in corso preferirei di no... in effetti, è un po' quello che è successo a Xenosaga II... e la cosa non mi è piaciuta per niente.
Prova a immaginare un nuovo gioco gust, con la grafica di Valkyria Chronicles, potrebbe esse una buona idea no??

 
Ma non so... secondo me devono esistere contemporaneamente giochi tecnicamente validi (come quelli Square) e giochi con una grafica più carinosa, come appunto Ar tonelico. Onestamente, faccio fatica a immaginarmi un gioco dallo spirito simpatico, divertente e demenziale come Ar tonelico con una super grafica stile Final Fantasy XIII. Credo non sia adatta, anzi, credo distruggerebbe l'anima del gioco, perché sarebbe un cambiamento troppo radicale rispetto agli giochi della serie e soprattutto annienterebbe il look "anime" del gioco.Se parli però in generale, magari di una nuova serie GUST, NIS o ATLUS che quindi non ha "precedenti" grafici, potrebbe effettivamente essere interessante. Ma con una serie già in corso preferirei di no... in effetti, è un po' quello che è successo a Xenosaga II... e la cosa non mi è piaciuta per niente.
Il fatto che tecnicamente, Gust e Nis ad esempio, fanno i giochi "con lo stampino" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi io sono il primo a cui piace questo stile, anzi a volte lo preferisco rispetto a quelli piu elaborati, pero' per farti un esempio, mi sarei aspettato qualcosa di piu da Disgaea 3 (tecnicamente) visto il cambio di piattaforma, e invece niente.

Poi e' vero questi giochi sono belli cosi, ma qualche risorsa in piu imho non guasterebbe

 
Il fatto che tecnicamente, Gust e Nis ad esempio, fanno i giochi "con lo stampino" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi io sono il primo a cui piace questo stile, anzi a volte lo preferisco rispetto a quelli piu elaborati, pero' per farti un esempio, mi sarei aspettato qualcosa di piu da Disgaea 3 (tecnicamente) visto il cambio di piattaforma, e invece niente.

Poi e' vero questi giochi sono belli cosi, ma qualche risorsa in piu imho non guasterebbe
Chissa magari in futuro...

 
Prova a immaginare un nuovo gioco gust, con la grafica di Valkyria Chronicles, potrebbe esse una buona idea no??
Una cosa del genere sicuramente... anche se io sono affezionata al 2D... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, un tipo di grafica tecnicamente valida ma alternativa, appunto come Valkyria Chronicles, ha tutto il mio sostegno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quella che non mi piace granché è proprio quella di Final Fantasy... troppo "tecnica"...

Il fatto che tecnicamente, Gust e Nis ad esempio, fanno i giochi "con lo stampino" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPoi io sono il primo a cui piace questo stile, anzi a volte lo preferisco rispetto a quelli piu elaborati, pero' per farti un esempio, mi sarei aspettato qualcosa di piu da Disgaea 3 (tecnicamente) visto il cambio di piattaforma, e invece niente.

Poi e' vero questi giochi sono belli cosi, ma qualche risorsa in piu imho non guasterebbe
Ripeto, preferisco che il piccolo budget che hanno queste case (infinitamente inferiore rispetto a Square o Sega) sia usato tutto per il gamplay e per le idee, senza perdere tempo con la grafica, che comunque è sempre destinata a diventare vecchia col tempo, mentre il gameplay, se ben fatto, è immortale. Disgaea 3 è un gioco che puoi giocare per 1000 ore e trovare sempre qualcosa di nuovo da fare. E infatti, io ci ho giocato 300 ore e non ho quasi nessuna arma e armatura "definitiva", e ora che scaricherò i DLC, quelle ore aumenteranno ancora di più. Non so se mi spiego! :frengo:

Un FF, lo finisco in 50-70 ore e (a parte VI e VII) non lo tocco più...

L'occhio vorrà pure la sua parte, ma alla fine quello che conta in un gioco è quanto ci giochi e quanto ti ci diverti, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Anziché domandarci come potrebbe essere un titolo GUST o NIS con una bella grafica (cosa economicamente inattuabile), sarebbe lecito domandarci come potrebbe essere un gioco Square se si impegnassero un po' di più nella giocabilità, varietà di gioco e così via. Loro la grafica bella possono permettersela, GUST e NIS no. Ma le idee possono venire a chiunque, soldi o non soldi... eppure sembra che a Square non vengano proprio... :(

 
Una cosa del genere sicuramente... anche se io sono affezionata al 2D... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque, un tipo di grafica tecnicamente valida ma alternativa, appunto come Valkyria Chronicles, ha tutto il mio sostegno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quella che non mi piace granché è proprio quella di Final Fantasy... troppo "tecnica"...

Ripeto, preferisco che il piccolo budget che hanno queste case (infinitamente inferiore rispetto a Square o Sega) sia usato tutto per il gamplay e per le idee, senza perdere tempo con la grafica, che comunque è sempre destinata a diventare vecchia col tempo, mentre il gameplay, se ben fatto, è immortale. Disgaea 3 è un gioco che puoi giocare per 1000 ore e trovare sempre qualcosa di nuovo da fare. E infatti, io ci ho giocato 300 ore e non ho quasi nessuna arma e armatura "definitiva", e ora che scaricherò i DLC, quelle ore aumenteranno ancora di più. Non so se mi spiego! :frengo:

Un FF, lo finisco in 50-70 ore e (a parte VI e VII) non lo tocco più...

L'occhio vorrà pure la sua parte, ma alla fine quello che conta in un gioco è quanto ci giochi e quanto ti ci diverti, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Anziché domandarci come potrebbe essere un titolo GUST o NIS con una bella grafica (cosa economicamente inattuabile), sarebbe lecito domandarci come potrebbe essere un gioco Square se si impegnassero un po' di più nella giocabilità, varietà di gioco e così via. Loro la grafica bella possono permettersela, GUST e NIS no. Ma le idee possono venire a chiunque, soldi o non soldi... eppure sembra che a Square non vengano proprio... :(
Come grafica alternativa non sarebba male no, vero??, Valkiria Cronicles è fantastico:D

Il discorso non fa una piega!!!:kappe:, NI e Gust sono i migliori come idee!!, Square-Enix dovrebbe imparare, speriamo nel nuovo FF...

 
Sono a 9.00 ore con Ar Tonelico...non credo che basti per formulare un giudizio,ma vabbè...:Morris82:

Questo titolo semplicemente spacca..:rock: Il design dei personaggi stile anime fa davvero la sua figura.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Le aree di gioco invece sono un pò piccole...si sente la mancanza di FF dove si poteva entrare in casa d'altri a rubare oggetti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ottimo compromesso limitare i combattimenti casuali in un area.Il BS in particolare è molto interessante.Le vere protagoniste della battaglia sono le Reyvatel che grazie alle loro magiche canzoni possono creare incantesimi d'alto livello e migliorare anche la potenza dell'intero party...gli altri personaggi devono innanzitutto preoccuparsi di difenderle dagli attacchi in quanto hanno una bassissima resistenza.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda la trama senza entrare nei particolari risulta molto bella anche perchè ad ogni personaggio è stata data una forte personalità e i dialoghi sono spesso divertenti:asd:...si riescono a riconoscere anche alcuni stereotipi presenti negli anime stessi:il don giovanni,la ragazza ipersensibile..ecc...

Perchè il gioco non ha il successo che meriterebbe?Non esiste una risposta....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif Se il secondo capitolo non esce in Europa mi deprimerò..:cry2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top