io ho un grave problma cm videogiocatore, ci sn pochissimivideogiochi la ui storia mi riesce a coinvolgere e il requesito minimo è ch sia in italiano visto che io e l inglese nn andiamo d'accordo....XD (per fati capire a scuola ho la media dell8.5 e ingese ho a mala pena 6.....): i giochi in questione sono dragon quest 8, kingdom hearts e....... mi sa basta?!?
quindi mi sa che giocherò al 2 tanto la storia nn la capirò mai sfortunatamente
Ma allora non ti conviene giocarti un RPG in italiano? XD
Ce ne sono un sacco per DS, PS3 e 360. ^_^
Comunque... in pratica il BS di Ar tonelico 2 funziona così:
E' diviso in fase d'attacco e fase di difesa. Nella fase di difesa devi premere il tasto del personaggio corrispondente (Quadrato o X) per parare i colpi col giusto tempismo e minimizzare i danni. Nella fase d'attacco, sempre con Quadrato e X fai attaccare i due personaggi dell'avanguardia. Hai un tempo limite, quindi premi i tasti come un disperato! XD A inizio combattimento, si apre il menu della Reyvateil (se ne hai una nel party), in cui puoi scegliere che magia fargli caricare. Premendo O la magia viene lanciata. Più ha caricato, più è forte. Premendo di nuovo O, riapri il menu delle Reyvateil per scegliere una nuova magia. Il tasto triangolo apre il menu generale, da cui puoi scegliere comandi come Item, per usare gli oggetti, o Escape, per fuggire.
I personaggi dell'avanguardia salgono di livello combattendo, le Reyvateil facendo il bagno in una vasca in cui metti dei Grathnode Crystal. Ogni cristallo ha da 1 a 3 livelli, e fa aumentare di 1-3 livelli le Reyvateil. Ovviamente, non puoi usare lo stesso cristallo più volte.
Le cosmosfere sono degli spazi nell'animo delle Reyvateil in cui puoi entrare per aiutarle a crescere e superare i loro blocchi mentali. Facendo così, otterrai nuove magie per loro e anche nuovi costumi, che oltre a essere belli perché si vedono in battaglia (se li equippi) aumentano anche le stat.
Comunque, se non sai l'inglese, non è una buona idea giocare né il 2 né l'1. Ar tonelico è pieno di scenette di trama o di interazioni tra personaggi. Ti converrebbe giocare giochi dall'impostazione molto più incentrata sul gameplay (per fare un esempio, cose come Tales, Star Ocean, Dragon Quest o Final Fantasy XII).