[Archivio] ATI vs Nvidia: ogni anno la sfida si rinnova! - 2004-2007

  • Autore discussione Autore discussione ICON of SIN
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Originally posted by The Best@Sep 19 2004, 11:23 AM Domanda:


io verso aprile-maggio volevo prendermi 1 pc potentissimo,ke x ora(forse)è fantascienza:



Cpu 3,6 Ghz (dovrebbe esistere)



Skeda video da 512 Mb di memoria(x ora nn esiste)



1 giga e forse + di ram



Skeda madre ke supporti ste cose(nn me ne intendo)



Skeda audio abb buona



lettore dvd



lettore e masterizzatore cd



porta floppy(vabbè la devo mettere...)


 


secondo voi,verso aprile-maggio 2005,quanto mi potrebbe venire a costare 1 cpu così?



mi voglio godere doom 3 ai massimi livelli!!!e tutti gli altri giochi ke usciranno (Hl2,San andreas,Nfs:Underground 3....ops...forse corro 1 pò troppo :stralol2: )
cmq vorrei far notare a te e agli admin la tua firma!!!!!!!!! :warning: :warning: :warning:

 
Originally posted by ICON of SIN@Sep 19 2004, 01:11 PM Si può fare una stima approssimativa (errore più o errore meno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ):


Un processore da 3,6 Ghz costa oggi €460; dovendo uscire nel 2005 il 4 Ghz, forse verso aprile dovrebbe costare intorno alle 250-280€.



Di schede video con 512 mb di ram ce ne saranno una caterba: il top costa sempre 500-600 euro (ormai dopo tanti anni è diventata una regola fissa! ^_^ ), la futura più "scarsa" con 512 mb, ovvero l'odierna x800, costerà circa 300 euro.



Una buona scheda madre e sono altre 120-130 euro..........e 1 giga di ram...........



900 euro buone con una scheda video di fascia medio alta per i soli compomenti sopra elencati. Superiamo i 1100 con una GPU di ultima generazione!



E' solo una personale previsione azzardata dei costi dei compomenti tra 8 mesi, quindi dagli il giusto peso.............. e un buono scarto in euro in eccesso o in difetto.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png


Se il mercato continua a procedere così, allora non dovrei essermi allontanato di molto.


 


41.gif
Non saremo andati OT spero............

 


:ciao:
mmm...

quindi...

mettiamoci anke una skeda audio e tutto l'ambaradam(lettore cd e dvd+ masterizzatore) e + o -...

mmm...

1400-1500 euro?

contando ke monitor e stampante ce li ho già....

ps ma i processori a 4 giga usciranno nel 2005?

cmq tornando a noi

non credo ke nVidia tarderà a mettere in commercio la sua prox serie di skede video (Geforce 7??????)anke xkè sarebbe 1 bel passo falso in termini commerciali....

 
Originally posted by The Best+Sep 19 2004, 09:37 PM-->


QUOTE (The Best @ Sep 19 2004, 09:37 PM)


mmm...
quindi...



mettiamoci anke una skeda audio e tutto l'ambaradam(lettore cd e dvd+ masterizzatore) e + o -...



mmm...



1400-1500 euro?



contando ke monitor e stampante ce li ho già....



ps ma i processori a 4 giga usciranno nel 2005?



cmq tornando a noi



non credo ke nVidia tarderà a mettere in commercio la sua prox serie di skede video (Geforce 7??????)anke xkè sarebbe 1 bel passo falso in termini commerciali....
[/b]


All'incirca sì, il costo dovrebbe essere quello!



Sempre che, ovviamente, non si voglia spendere molto anche per gli altri restanti componenti. Altrimenti si potrebbe arrivare anche a spendere 2.000€.



C'è il WD740 Raptor 10.000 rpm della Western Digital che riesce a gareggiare con un disco fisso SCSI, ma costa più di 250€ (giusto per fre un esempio).


 


Per quanto riguarda i processori il primo Pentium 4 Ghz dovrebbe uscire verso febbraio 2005 se non ricordo male. Comunque AMD sta già facendo parlere di se col progetto Dual Core, una specio di sitema a doppio processore.


 


Sul campo GPU, da Nvidia non si hanno più notizie da quando ha dichiarato di lavorare al Progetto SLI (ovvero la possibilità di mettere il link due Geforce uguali per raddoppiare le prestazioni!). Ma non dovrebbe tardare molto per l'uscita del successore della 6800 ultra. Anche se le attese sono puntate al momento su ATI che sta lavorando a diversi progetti innovativi tra filtri e ulteriori implementazioni tra cui l'HyperMemory che avevo citato nelle pagine precedenti.



Comunque Doom 3 più che trarre beneficio da un procesore veloce ha bisogno di una buona scheda video con tanta ram.



E speriamo he suddetta scheda non tardi ad uscire! :unsure:


 


 
La cosa veramente importante è avere una scheda video da 512 Mb :laugh:

 
Ma siete sicuri che la CPU a 4giga uscira' nel 2005 ???

L' Athlon 64 3800 e' gia' disponibile nei negozi a 674 Euro :lookatme:

Il 4 giga dovrebbe uscire tra un mesetto... ^_^

 
Originally posted by Teschio@Sep 20 2004, 08:29 PM Ma siete sicuri che la CPU a 4giga uscira' nel 2005 ???

 


L' Athlon 64 3800 e' gia' disponibile nei negozi a 674 Euro :lookatme:


 


Il 4 giga dovrebbe uscire tra un mesetto... ^_^
Aye! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Intel: Prescott a 4GHz nel primo quarto 2005

E' l'Athlon 64 a 4 ghz che dovrebbe essere presentato a ottobre, ma la data di commercializzazione non è stata ancora rilasciata.

 
Effettivamente parlavo dell' Athlon64 4giga... Anche se il prescott ha un architettura diversa, credo che le prestazioni siano piu' o meno allineate.

Comunque non andiamo troppo OT, il topic era per ati e sapete se ci sono nuove notizie sulla scheda con 512MB di ram ???

Altrimenti, Doom3 in ultra quality possiamo solo sognarlo !!!

 
Al momento non ho trovato nessun'altra notizia su queste GPU.

La notizia sull'impossibilità di poter lanciare le schede entro il 2004 resta ancora un fantasma senza conferma.

Quella che invece è diventata una notizia ufficiale (e speriamo senza smentite questa volta!) è la conferma dell'uscita della tecnologia HyperMemory entro la fine dell'anno.

Anche se ancora non si sa di certo quanto questo sistema di trasmissione sia veloce o lento rispetto alle classiche memorie DDR montate sulle schede, tendo a preferire questo nuovo sistema in quanto offre un quantitativo di memoria per le GPU virtualmente infinito. L'unico vero limite è dato dal quantitativo di memoria montata sulla macchina.

:ciao:

 
Credo che sia un' ottima l'idea, il poter utilizzare la ram di sistema quando non e' sufficiente sulla scheda video, pero' resta il dubbio sulla velocita' di trasmissione. :nonloso:

Scusatemi se dico una cavolata,ma se non sbaglio anche adesso c'e' un opsione sul bios per dedicare un po' di ram di sistema alla GPU.

Se l'attivo cosa succede ??? Doom3 va in ultra quality anche se i frame scendono, oppure non succede nulla ???

 
Originally posted by Teschio@Sep 21 2004, 12:53 PM Credo che sia un' ottima l'idea, il poter utilizzare la ram di sistema quando non e' sufficiente sulla scheda video, pero' resta il dubbio sulla velocita' di tramissione. :nonloso:

 


Scusatemi se dico una cavolata,ma se non sbaglio anche adesso c'e' un opsione sul bios per dedicare un po' di ram di sistema alla GPU.



Se l'attivo cosa succede ??? Doom3 va in ultra quality anche se i frame scendono, oppure non succede nulla ???
L'AGP aperture size?

 
Sì, nonostante il sistema sia simile le differenze più significative si trovano nel sistema di trasmissione dati.

Con l'AGP aperture size si seleziona una parte della memoria del sistema da dedicare alla scheda video quando quella integrata diventa insufficiente.

Normalmente la GPU comunica con la memoria integrata utilizzando il sistema "Di ME", di gran lunga più veloce rispetto a quello DMA usato dall'AGP 1X o anche 8X.

Purtroppo è inevitabile che, quando venga usata la memoria del sistema, ci sia un calo nel frame rate dovuto proprio al passaggio forzato attraverso la porta AGP.

Inoltre la scheda video vede la memoria del sistema, come una specie di dispositivo di storaggio per i dati. Questo automaticamente esclude la possibilità di una elaborazione diretta, costringendo la scheda video a effettuare numerosi passaggi che contribuiscono ad un ulteriore calo delle prestazioni.

Esattamente è quello che succede quando si forza Doom 3 al dettaglio ultra su una GPU da 256 mb: o si usa la memoria del sistema a discapito delle prestazioni, oppure il motore esegue la compressione forzata delle texture a discapito della qualità.

Il sistema HyperMemory invece, sfrutta sempre il principio dell'AGP aperture size, ma utilizza un canale bi-direzionale PCI-Express molto più veloce. Purtroppo ancora non sappiamo se si potrà ottenere una velocità inferiore, pari o addirittura superiore al sistema "Di ME". Ad ogni modo se non si riuscisse a raggiungere la velocità di quest'ultimo, il calo di prestazioni dovrebbe essere non superiore ai 4-5 frame al secondo (praticamente nullo rispetto agli odierni picchi massimi di frame rate!).

Da un punto di vista economico invece potremmo assistere ad un abbattimento dei costi di produzione delle GPU che monteranno un quantitativo minimo di memoria (si parla addirittura di un ritorno agli 8 o 16 mb on board! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ) visto l'elevato costo delle DDR delle GPU.

 
Grazie per la spiegazione !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Comunque credo che qesto tipo di sistema si rivolgera' alle schede di fascia mediobassa !!!

Per la fascia alta dove contano le prestazioni assolute non cambiera' nulla e nel 2006 avremo schede video con un giga di ram, per l'uscita dell' unreal engine 3.

Il motivo e' semplice... Se adesso dovessi usare le ram di sistema, sarebbero delle banalissime ddr 333Mz, invece per le prossime schede di fascia alta si parla di velocissime DDR3.

Quindi credo che la differenza ci sia, poi non so... :nonloso:

 
Originally posted by Teschio@Sep 22 2004, 08:47 AMGrazie per la spiegazione !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 


Comunque credo che qesto tipo di sistema si rivolgera' alle schede di fascia mediobassa !!!



Per la fascia alta dove contano le prestazioni assolute non cambiera' nulla e nel 2006 avremo schede video con un giga di ram, per l'uscita dell' unreal engine 3.


 


Il motivo e' semplice... Se adesso dovessi usare le ram di sistema, sarebbero delle banalissime ddr 333Mz, invece per le prossime schede di fascia alta si parla di velocissime DDR3.



Quindi credo che la differenza ci sia, poi non so... :nonloso:
Di nulla, figurati! ^_^

Al momento i 36,8 GB/s delle DDR3 sono il sistema di trasferimento più veloce e nei primi benchmark che Ati rilascerà, l'HyperMemory dovrà competere proprio con queste.

Però credo che Ati veda l'HM come la soluzione definitiva per il problema, sempre presente, del limite della memoria di una scheda video e il problema dell'elevato costo delle DDR3.

Giustamente come dicevi tu, non ha molto senso affidarsi alla memoria del sistema se questa non consente il rendering video in tempo reale.

Però la soluzione di Ati consiste nell'uso di un canale dedicati PCI-E, con l'ausilio di diversi algoritmi che aumenterebbero ulteriormente la velocità di trasferimento.

Non so bene che tipo di algoritmo sia o come venga affrontato il problema, al momento le notizie sono al quanto vaghe e, giustamente, il team di Ati non vuole svelare il funzionamento dell'HM prima del rilascio ufficiale.

Personalmente appoggio pienamente il progetto HM, anche perchè non oso immaginare il costo di una scheda video con un giga di ram, vista l'impossibilità di ottenere un calo dei prezzi significativo delle DDR3 anche nel corso di diversi anni.

La cosa più importante è che non si debbano sacrificare le performance del computer. Ovviamente è d'obbligo una MB che supporti il PCI-E e tanta memoria 400 o 533. Probabile anche che usciranno delle DDR o MB dedicate all'HyperMemory; vedremo nelle prossime settimane! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

:ciao:

 
A questo punto l'unica cosa che possiamo fare e' aspettare !!!

Non ti sembra un po' pazzesco...

Abbiamo aspettato Doom3 per anni ed ora che e' uscito, dobbiamo aspettare l' uscita dell' hardware per farlo girare al massimo.

Non ci accontentiamo propio mai !!! :whawha: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Originally posted by Teschio@Sep 24 2004, 08:02 PM A questo punto l'unica cosa che possiamo fare e' aspettare !!!


Non ti sembra un po' pazzesco...


 


Abbiamo aspettato Doom3 per anni ed ora che e' uscito, dobbiamo aspettare l' uscita dell' hardware per farlo girare al massimo.


 


Non ci accontentiamo propio mai !!! :whawha:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Eh sì, è la verità!

Però adesso capisco il perchè dei ritardi per l'uscita del gioco in tutto questo tempo al di là che fosse pronto oppure no.

Far uscire un gioco allora, solo per la 9700-9800 (per il dettaglio alto ovviamente) sarebbe stato assurdo. Magari adesso che c'è la x800 c' è un gradino in più nella scala delle prestazioni e così si può giocare ad alti livelli senza dover avere una scheda di ultimissima generazione.

Mai però avrei immaginato che l'hardware odierno non sarebbe bastato.

I primi dubbi sono sorti quando è stato presentato il filmato di Doom 3 al programma americano G4 (credo che si chiami così).

Un distacco qualitativo rispetto al filmato dell'E3 dell'anno scorso, anche se minimo, era pur sempre visibile. Dopo la conferma direttamente da Duffy.

E io che m'immaginavo già quest'estate ad assemblare il computer nuovo con D3 bello comodo sulla scrivania.

Ancora oggi Doom 3 è ancora bello comodo sulla scrivania e speriamo che non ci debba restare ancora per molto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Originally posted by Teschio@Sep 28 2004, 07:36 PMAncora nessuna notizia da parte di ATI ??? :unsure:
Purtroppo no. Mi spiace!
36.gif


Le uniche novità dal fronte in questi giorni, sono state delle accuse che Nvidia ha lanciato nei confronti della casa concorrente.

Le accuse sono state mirate principalmente sull'assenza di una certificazione PCI-Express, sul calo dell'11%circa se non ricordo male, nelle prestazioni di Doom 3 e sul fatto che la tecnologia di Ati sia più arretrata rispetto a quella Nvidia.

L'unica smentita è stata quella sulla certificazione.

Poi, che Doom 3 al momento, giri meglio sulle schede Nvidia è risaputo (purtroppo!).

Lo stesso vale per la differenza di tecnologia: La Geforce 6800 ultra supporta lo Shadermodel 3.0 mentre la x800 è ferma al 2.0. La scheda di Nvidia effettua calcoli in virgola mobile a 32 bit mentre quella di Ati a 24 bit.

Ma nonostante queste differenze Ati offre sempre una qualità video pari a quelle della Geforce e un frame rate più alto rispetto al partner concorrente.

E poi sono tutte tecnologie che Ati ha dichiarato introdurre dalle prossime schede.

Da quello che ho trovato in giro per la rete, queste accuse hanno avuto solo l'effetto contrario che sperava Nvidia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rolleyes.gif

Avrei postato il link alla pagina ma il sito in cui l'ho trovato è momentaneamente down.

Comunque domani appena ritorna up, aggiorno questa reply col link! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Per quanto riguarda le attesissime 512 mb card, ormai siamo quasi a ottobre e a breve scopriremo la verità!

(Speriamo bene! ^_^ )

:ciao:

Aggiornamento:

Il sito è up! Ecco il link:

ATi risponde: accuse su PCI-X senza fondamento

 
Ke bel topic, avrei sempre voluto leggere un topic così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png le skede video mi appassionano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/cool.png

Ma allora la x800 e la fx 6800 non ce la fanno a tirare DOOM3 ai massimi livelli?

Addirittura pensavo ke una 9800 e una 5900 FX ne sarebbero state capace :o

X ora mi tocca giocare a livello basso 640 x 480, anke se potrei scegliere d+, ma metto prima la fluidità rispetto alla qualità ^_^ anke se medio mi andava benissimo ma in certi luoghi o con certi BOSS qlke rallentamento si avvertiva bene...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top